Matteo Politano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 147186090 di SERGIO PRO215 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}} |Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Napoli}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2000-2004|Selva Candida|
|2004-2012|
}}
|
|sport = calcio |pos = G
|
|2013-2015|Pescara|72 (11)<ref>77 (12) se si comprendono i play-off di [[Serie B 2014-2015]].</ref>
|2015-2018|Sassuolo|96 (20)
|2018-2020|Inter|47 (5)
|2020-|Napoli|192 (28)
}}
|
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|3 (0)
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|7 (3)
|2013|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|2 (0)
|2018-|{{Naz|CA|ITA|M}}|16 (4)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Finalissima 2022]]}}
|Aggiornato = 5 ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Matteo
Riga 35 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio
}}
== Biografia ==
Ha origini [[Calabria|calabresi]], più precisamente di [[Fiumefreddo Bruzio]] ([[Provincia di Cosenza|CS]]).<ref name=":1" /><ref name=":2" /> Sposatosi nel giugno del 2018 con Silvia Di Vincenzo, si fidanza in seguito con la [[Pubbliche relazioni|PR]] Ginevra Sozzi.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-01-2020/politano-stregato-ginevra-moglie-scopre-grazie-un-investigatore-privato-360312735933.shtml|titolo=Politano (con sigaretta) stregato dall'ex di Dybala. E la moglie lo scopre grazie a un investigatore privato|sito=La Gazzetta dello Sport |accesso=2021-07-04}}</ref> Il 17 giugno 2021 nasce la loro prima figlia, Giselle.<ref>{{Cita web |url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2021/06/17-82765011/politano_finalmente_pap_perch_si_chiama_giselle_like_di_lady_insigne |titolo=Politano finalmente papà: perché si chiama Giselle. Like di lady Insigne|sito=corrieredellosport.it |accesso=2021-07-04}}</ref> Nel 2025, dopo due anni di fidanzamento, si sposa con la napoletana Alessandra Esposito.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/fuori-dal-campo/2025/01/27-137899330/politano_si_sposa_con_alessandra_esposito_lei_non_facile_essere_il_mio_futuro_marito|titolo=Politano si sposa con Alessandra Esposito, lei: "Non è facile essere il mio futuro marito"|sito=corrieredellosport.it|data=2025-01-27|accesso=2025-03-31}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Mancino, sa destreggiarsi anche col piede destro.<ref name=inserisce/> Ricopre principalmente il ruolo di [[Attaccante (calcio)#Ala/esterno|ala]] destra, ma può giocare anche come [[Attaccante (calcio)#Seconda punta/trequartista|seconda punta]] o come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|esterno di centrocampo]].<ref name=inserisce/> Dotato di buona tecnica,<ref name=importanza>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/politano-inter-spalletti/amp/|titolo=L’importanza di Politano per l’Inter|accesso=23 gennaio 2020}}</ref> velocità e agilità,<ref name=forte>{{cita web|url=https://www.esquire.com/it/sport/calcio/a19868823/ma-quanto-e-forte-politano/|titolo=Ma quanto è forte Politano?|accesso=23 gennaio 2020}}</ref> è abile nell'effettuare dribbling,<ref name=inserisce/><ref name=importanza/> cerca frequentemente la conclusione da fuori area<ref name=importanza/> e il cross.<ref name=importanza/> Sa anche disorientare gli avversari tramite finte,<ref name=inserisce>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2018/07/11/come-giochera-politano-inter/amp|titolo=Inter, come si inserisce Politano|accesso=23 gennaio 2020}}</ref> oltre che inserirsi in area di rigore.<ref name=inserisce/> Predilige tagliare da destra verso il centro per poi aprirsi lo spazio per il tiro o la rifinitura,<ref name=inserisce/><ref name=forte/> oltre a cercare spesso di effettuare passaggi verticali.<ref name=forte/>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Perugia e Pescara ====
Cresciuto nel settore giovanile della Polisportiva Selva Candida, viene poi acquistato dalla {{Calcio Roma|N}}, con cui, nella stagione 2009-2010, vince un [[Campionato Allievi Nazionali|Campionato Allievi]]. Nelle due annate successive con la Primavera giallorossa conquista il [[Campionato Primavera 2010-2011|Campionato]] e la [[Coppa Italia Primavera 2011-2012|Coppa Italia]] di categoria.
Nella stagione [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2012-2013|2012-2013]] viene ceduto in prestito al {{Calcio Perugia|N}}, con cui segna 8 gol in 28 presenze nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]] e una rete in 2 partite nei play-off per la promozione in [[Serie B]]. Il 1º luglio 2013 passa in comproprietà al {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2013_-_07_-_01_operazioni_di_mercato.pdf|titolo=Operazioni di mercato|data=1 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130717193347/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2013_-_07_-_01_operazioni_di_mercato.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo gol in carriera in Serie B il 30 settembre 2013, nella partita pareggiata per 1-1 sul campo del {{Calcio Cesena|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/sport/calcio/2013/09/30/958421-cesena-pareggio-extremis-pescara.shtml|titolo=Il Cesena a 2 minuti dalla vetta Beffa Pescara, al Manuzzi è 1-1|data=30 settembre 2013}}</ref> Conclude la sua prima stagione con i ''biancoazzurri'' totalizzando 31 presenze e 6 reti.
Il 25 giugno 2015, data ultima per la scadenza delle comproprietà, la {{Calcio Roma|N}} si aggiudica il giocatore alle buste.<ref>{{Cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/calciomercato-la-tabella-delle-comproprieta-le-risoluzioni_1069539-201502a.shtml |titolo=Calciomercato, la tabella delle comproprietà: le risoluzioni |accesso=25 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626145058/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/calciomercato-la-tabella-delle-comproprieta-le-risoluzioni_1069539-201502a.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
===
Il 2 luglio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Sassuolo|N}} per circa 3,5 milioni di euro.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=1484/calciomercato-arriva-matteo-politano-dalla-roma |titolo=Calciomercato: arriva Matteo Politano dalla Roma|data=3 luglio 2015 |accesso=3 luglio 2015 |urlarchivio=https://archive.is/20150703142139/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=1484/calciomercato-arriva-matteo-politano-dalla-roma|dataarchivio=3 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in [[Serie A]] il 23 agosto seguente, a 22 anni, nel corso della partita vinta 2-1 dai neroverdi contro il {{Calcio Napoli|N}}. Realizza il suo primo gol nella massima serie il successivo 20 settembre, in Roma-Sassuolo (2-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-09-2015/roma-sassuolo-2-2-tabellino-totti-trecento-gol-tabellino-defrel-politano-130198378703.shtml|titolo=Roma-Sassuolo 2-2, il tabellino: Totti fa trecento in giallorosso ma non basta|accesso=2020-01-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/le-pagelle-di-roma-sassuolo-2-2_sto4918968/story.shtml|titolo=Le pagelle di Roma-Sassuolo 2-2|sito=Eurosport|data=2015-09-20|accesso=2020-01-23}}</ref> proprio contro la squadra detentrice del suo cartellino, oltre a fornire l'assist a [[Grégoire Defrel]] per l'altro gol dei neroverdi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2016/05/l-opinione-i-cinque-migliori-giocatori-della-roma-in-prestito-nel-2015-16|titolo=L’opinione: i cinque migliori giocatori della Roma in prestito nel 2015-16|accesso=2020-01-23}}</ref> Il 20 marzo 2016 segna il suo secondo gol in [[Serie A 2015-2016|campionato]] contro l'{{Calcio Udinese|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-03-2016/serie-a-sassuolo-udinese-1-1-politano-risponde-zapata-1401090033388.shtml|titolo=Serie A, Sassuolo-Udinese 1-1: Politano risponde a Zapata|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita |accesso=2020-01-23}}</ref> Si ripete l'8 maggio seguente, siglando il suo terzo gol in campionato e condannando così il {{Calcio Frosinone|N}} alla retrocessione in [[Serie B]].<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Frosinone/08-05-2016/i-pali-fermano-frosinone-politano-riporta-sassuolo-europa-150541054006.shtml |titolo=Frosinone-Sassuolo 0-1, laziali in B, emiliani davanti al Milan |accesso=8 maggio 2016}}</ref> All'ultima giornata sigla una doppietta nel 3-1 ai danni dell'{{Calcio Inter|N}}, consentendo al club emiliano di qualificarsi per la prima volta nella sua storia in [[UEFA Europa League|Europa League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/05/14/news/sassuolo-inter_3-1_di_francesco_puo_sognare_l_europa-139818933/|titolo=Sassuolo-Inter 3-1, Di Francesco può sognare l'Europa|sito=la Repubblica|data=2016-05-14|accesso=2020-01-23}}</ref> Dopo 5 reti in 28 partite,<ref name=":0" /> il 20 maggio viene ufficialmente riscattato dal Sassuolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/stadio/calciomercato/2016/05/21-11712979/calciomercato_sassuolo_riscattato_politano_dalla_roma|titolo=Calciomercato Sassuolo, riscattato Politano dalla Roma|data=2016-05-21|accesso=2023-09-06}}</ref>
Il 28 luglio 2016 fa il suo debutto nelle [[Competizioni UEFA per club|competizione europee]], in occasione del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] contro il {{Calcio Lucerna|N}}, subentrando a [[Nicola Sansone]]. Realizza il suo primo gol in ambito continentale il 18 agosto seguente, siglando il provvisorio 2-0 nel match casalingo contro la {{Calcio Stella Rossa|N}}, terminato col risultato di 3-0 e valido per l'andata del play-off di Europa League.
Nella stagione [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] risulta determinante per la salvezza dei neroverdi, realizzando 11 reti e 4 assist in stagione.<ref name="inserisce" /> Tra i gol va segnalato quello del 6 maggio 2018, che consente al Sassuolo di battere 1-0 la {{Calcio Sampdoria|N}} e di conquistare matematicamente la permanenza in Serie A.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/05/06/sassuolo-sampdoria-risultato-gol.html|titolo=Sassuolo-Sampdoria 1-0: Politano regala la salvezza ai neroverdi. Gol e highlights|data=6 maggio 2018}}</ref>
==== Inter ====
Il 30 giugno 2018 viene ufficializzato il suo passaggio all'{{Calcio Inter|N}} in prestito con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/88075/matteo-politano-e-dell-inter|titolo=Matteo Politano è dell'Inter!|data=30 giugno 2018|accesso=30 giugno 2018|dataarchivio=30 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180630185759/https://www.inter.it/it/news/88075/matteo-politano-e-dell-inter|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in maglia nerazzurra il 19 agosto seguente, in occasione della trasferta sul campo del {{Calcio Sassuolo|N}}, mentre un mese più tardi fa il suo esordio in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]], nella vittoria interna per 2-1 contro il {{Calcio Tottenham|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2018/09/18/news/inter-tottenham_2-1_eriksen_illude_gli_spurs_icardi_e_vecino_ribaltano_la_gara-206796015/ |titolo=Inter-Tottenham 2-1: magia di Icardi, poi Vecino al 92', festa nerazzurra|sito=la Repubblica|data=2018-09-18 |accesso=2020-01-31}}</ref> Il successivo 29 settembre sigla la sua prima rete in maglia nerazzurra nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Cagliari|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/09/29/inter-cagliari-risultato-gol.html|titolo=Lautaro e Politano, Inter-Cagliari 2-0|accesso=29 settembre 2018}}</ref> Nel corso della [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|stagione]] si guadagna un posto da titolare, e il 21 febbraio 2019 trova la sua prima rete in [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]],<ref>Per prima rete si intende nell'ambito della competizione, ergo i preliminari sono esclusi.</ref> nella sfida di ritorno dei sedicesimi di finale contro il {{Calcio Rapid|N}}, vinta per 4-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2019/02/21/news/inter-rapid_vienna_4-0_tutto_facile_per_i_nerazzurri-219770358/|titolo=Inter-Rapid Vienna 4-0, tutto facile per i nerazzurri|data=2019-02-21|accesso=2020-01-23}}</ref> Mette insieme 48 presenze e 6 gol totali nella sua prima stagione in nerazzurro.
Il 19 giugno 2019 viene quindi riscattato ufficialmente dal club meneghino.<ref>{{Cita web |url=https://www.inter.it/it/news/2019/06/19/matteo-politano-in-nerazzurro-a-titolo-definitivo.html|titolo=Matteo Politano in nerazzurro a titolo definitivo |accesso=2020-01-23}}</ref> Tuttavia, sotto la gestione del nuovo allenatore [[Antonio Conte|Conte]] trova meno spazio rispetto all'annata precedente con [[Luciano Spalletti|Spalletti]],<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/la-nuova-vita-di-politano-panchinaro-con-conte-pedina-di-scambio-51249|titolo=Inter, Politano al capolinea: panchinaro con Conte, ora è una risorsa di mercato|accesso=2020-01-31}}</ref> complice anche un infortunio rimediato contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}} che lo tiene fuori per un mese.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2019/11/07/news/politano_infortunio_giroud_per_gennaio-240507061/ |titolo=Inter, Conte perde Politano: stop di almeno un mese, emergenza attacco|sito=la Repubblica|data=2019-11-07 |accesso=2020-01-31}}</ref>
==== Napoli ====
Il 28 gennaio 2020 si trasferisce al {{Calcio Napoli|N}} in prestito biennale (2,5 milioni di euro) con obbligo di riscatto (19 milioni di euro, più 2 di bonus), che sarebbe scattato con un anno d'anticipo nel caso in cui il Napoli avesse conquistato almeno un punto in campionato a partire dal 1º febbraio 2021 oppure se, partendo ugualmente da tale data, il calciatore avesse collezionato almeno una presenza col club nella stessa competizione.<ref>{{Cita web |url=https://www.sscnapoli.it/static/news/La-SSC-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Matteo-Politano-19643.aspx |titolo=La SSC Napoli ufficializza l'acquisto di Matteo Politano|data=28 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.inter.it/it/news/2020/01/28/calciomercato-ufficiale-matteo-politano-napoli.html|titolo=Matteo Politano al Napoli|data=28 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/28-01-2020/benvenuto-matteo-politano-napoli-annuncio-de-laurentiis-360475482251.shtml |titolo="Benvenuto, Matteo!": Politano al Napoli, annuncio di De Laurentiis|data=28 gennaio 2020}}</ref> Esordisce con i partenopei il 3 febbraio, in occasione del successo per 4-2 in casa della {{Calcio Sampdoria|N}}. Il successivo 17 giugno disputa da subentrato la finale di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Juventus|N}}, vinta 4-2 dopo i [[tiri di rigore]]: nell'occasione, realizza il rigore del 2-0.<ref>{{Cita web |url=https://www.eurosport.it/calcio/coppa-italia/2019-2020/live-napoli-juventus-0-0-si-va-ai-calci-di-rigore_sto7778789/story.shtml |titolo=Trionfa il Napoli, sconfitta la Juventus ai rigori 4-2, Gattuso batte Sarri|autore=Enrico Turcato|data=17 giugno 2020 |accesso=2020-10-30}}</ref> Il primo gol in [[Serie A 2019-2020|campionato]] con la maglia del Napoli lo trova il 19 luglio seguente, contro l'{{Calcio Udinese|N}}, siglando la rete del decisivo 2-1 in favore dei partenopei.<ref>{{Cita web |url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2020/07/19-71958794/napoli-udinese_2-1_politano_fa_felice_gattuso/|titolo=Napoli-Udinese 2-1: Politano fa felice Gattuso|accesso=2020-10-30}}</ref>
La [[Società Sportiva Calcio Napoli 2020-2021|stagione successiva]] si rivela positiva per Politano, che riesce ad eguagliare il suo record personale di segnature (raggiunto nell'annata 2017-2018 con la maglia del Sassuolo) grazie ai suoi 11 gol complessivi, di cui 9 in [[Serie A 2020-2021|campionato]], 1 in [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]] e 1 in [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]]. Nella stessa stagione, in seguito alla presenza ottenuta nella partita disputata in trasferta contro il {{Calcio Genoa|N}} il 6 febbraio 2021, il calciatore viene ufficialmente riscattato.<ref>{{Cita web|url=https://www-calcionapoli1926-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.calcionapoli1926.it/calciomercato-napoli/politano-napoli-obbligo-riscatto-inter/amp/?amp_gsa=1&_js_v=a9&usqp=mq331AQIUAKwASCAAgM%3D#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17172287994859&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com|titolo=UFFICIALE – Politano, scatta l’obbligo di riscatto dall’Inter: cifre e dettagli|sito=Calcio Napoli 1926|data=8 febbraio 2021}}</ref>
Il 14 settembre del 2022 segna il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]], aprendo le marcature su calcio di rigore nella vittoria per 3-0 ad [[Ibrox Stadium|Ibrox]] contro il {{Calcio Rangers|N}}. Il 17 febbraio 2023, in occasione dell'incontro sul campo del {{Calcio Sassuolo|N}}, valido per la 23ª giornata di [[Serie A 2022-2023|campionato]] e terminato 0-2 per i partenopei, festeggia la 135ª presenza col Napoli, che gli permette di entrare nella top 100 delle presenze azzurre all-time, superando [[Salvatore Bagni|Bagni]] e agganciando [[Gianfranco Zola|Zola]].<ref>{{Cita web|url=https://maratfootball.com/interviste/interviste-calciatori/matteo-politano-raggiunge-le-135-presenze-con-la-maglia-del-napoli/|titolo=Matteo Politano raggiunge le 135 presenze con la maglia del Napoli|accesso=2 settembre 2023}}</ref> Il 4 maggio seguente, in virtù del pareggio per 1-1 del Napoli contro l'{{Calcio Udinese|N}}, si aggiudica il primo [[scudetto (sport)|scudetto]] della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/04-05-2023/udinese-napoli-1-1-gol-lovric-poi-pari-scudetto-osimhen-4601431193666.shtml|titolo=Brividi per il gol di Lovric, poi Osimhen mette le cose a posto. E scatta la festa|data=4 maggio 2023|accesso=7 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/storie/04-05-2023/scudetto-napoli-schede-27-giocatori-utilizzati-spalletti-4601352691636/|titolo=Da Meret a Simeone, chi sono i 27 eroi di Spalletti: i numeri e le storie|data=4 maggio 2023|accesso=5 maggio 2023}}</ref>
L'[[Società Sportiva Calcio Napoli 2023-2024|annata successiva]] si rivela molto negativa per i partenopei, che chiudono il [[Serie A 2023-2024|campionato]] al 10º posto, mancando per la prima volta dopo 14 anni la qualificazione alle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://tg24.sky.it/sport/2024/05/26/serie-a-partite-oggi-risultati-gol-highlights-video|titolo=Serie A, azzurri out da coppe. Biancocelesti in Europa, Frosinone in B|sito=tg24.sky.it|data=2024-05-26|accesso=2025-06-29}}</ref> Ciò nonostante, il rendimento di Politano è uno dei pochi a mantenersi su buoni livelli:<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calciomercato.com/notizie/napoli-politano-trascinatore-fa-sparire-lindstrm-il-record-e-il/1510492|titolo=Napoli, Politano trascinatore fa sparire Lindstrøm: il record e il 'mistero' Nazionale, ora merita il rinnovo|sito=www.calciomercato.com|data=2023-10-30|accesso=2025-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calcionapoli24.it/brevi/tmw-politano-l-unico-migliorato-con-rudi-garcia-rrahmani-e-mario-rui-n583302.html|titolo=Politano l'unico migliorato con Rudi Garcia. Rrahmani e Mario Rui, che crollo|sito=www.calcionapoli24.it|data=2023-11-18|accesso=2025-06-29}}</ref> sono infatti 9 le reti e 10 gli assist realizzati dall'esterno italiano in 48 presenze complessive.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.siamoilnapoli.it/2024/05/08/politano-e-uno-dei-pochi-a-salvarsi-dalla-disfatta/|titolo=Politano è uno dei pochi a salvarsi dalla disfatta|sito=www.siamoilnapoli.it|data=2024-05-08|accesso=2025-06-29}}</ref>
La stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|2024-2025]] vede l'arrivo sulla panchina azzurra di [[Antonio Conte]], già allenatore di Politano ai tempi dell'{{Calcio Inter|N}}. A differenza della parentesi meneghina, però, il tecnico leccese conferma l'attaccante come uno dei pilastri della sua squadra, elogiandone soprattutto l'applicazione e lo spirito di sacrificio dimostrati in campo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2024/10/12-133989083/napoli_perche_politano_e_il_tesoro_di_conte|titolo=Napoli, perché Politano è il tesoro di Conte|sito=www.corrieredellosport.it|data=2024-10-12|accesso=2025-06-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calcionapoli24.it/rassegna_stampa/politano-conte-retroscena-napoli-inter-n620504.html|titolo=Politano-Conte, ecco come l'esterno ha conquistato il tecnico dopo il flop all'Inter|sito=www.calcionapoli24.it|data=2024-10-03|accesso=2025-06-29}}</ref> Chiude l'annata collezionando 3 gol e 5 assist in 39 presenze complessive, risultando uno dei protagonisti del trionfo in [[Serie A 2024-2025|campionato]] dei partenopei, che vincono il quarto scudetto della loro storia;<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/-napoli-campione-ditalia-2-0-al-cagliari-e-quarto-scudetto-serie-a--93256e0a-a991-4fdd-90af-878494895dcd.html|titolo=Napoli campione d'Italia, 2-0 al Cagliari e quarto scudetto|sito=RaiNews|data=2025-05-24|accesso=2025-06-29}}</ref> l'esterno romano si laurea così per la seconda volta campione d'Italia in maglia azzurra, a distanza di due anni dall'ultimo successo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmattino.it/sport/sscnapoli/politano_simbolo_scudetto_napoli-8866520.html|titolo=Napoli, Politano simbolo dello scudetto azzurro|sito=www.ilmattino.it|data=2025-05-29|accesso=2025-06-29}}</ref>
Il 23 settembre 2025 rinnova ufficialmente il proprio contratto con il Napoli fino al 2028.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giuseppe Lombardi|url=https://sscnapoli.it/matteo-politano-con-noi-fino-al-2028/|titolo=Matteo Politano con noi fino al 2028!|sito=SSC Napoli|data=2025-09-23|accesso=2025-09-30}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo aver militato nelle selezioni [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]] e [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]], il 14 agosto 2013 fa il suo debutto per l'{{NazNB|CA|ITA|M|Under-21}}, giocando da titolare nella partita amichevole vinta per 4-1 contro i pari età della {{NazNB|CA|SVK|M|Under-21|h}}; il successivo 14 novembre gioca da titolare contro i pari età dell'{{NazNB|CA|NIR|M|Under-21|h}}, nella sua seconda e ultima partita in Under-21, valida per le qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo]] di categoria del 2015.
Riceve la prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] in occasione della gara contro il {{NazNB|CA|LIE|M}} dell'11 novembre 2016, valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni al campionato del mondo 2018]],<ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/nazionale-chiamata-matteo-politano/|titolo=Nazionale: prima chiamata per Matteo Politano|autore=Massimiliano Todeschi|data=5 novembre 2016|accesso=20 maggio 2017}}</ref> ma il CT [[Gian Piero Ventura]] non lo schiera in campo. Esordisce il 28 maggio 2018, a 24 anni, giocando titolare nell'amichevole vinta 2-1 contro l'{{NazNB|CA|SAU|M}}, prima partita del CT [[Roberto Mancini]].<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/nazionali/italia-politano-emozionato-per-lesordio-sul-mio-futuro/|titolo=Italia, Politano: "Emozionato per l’esordio, sul mio futuro..."|data=28 maggio 2018|accesso=30 maggio 2018|dataarchivio=27 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180627115719/http://www.mediagol.it/nazionali/italia-politano-emozionato-per-lesordio-sul-mio-futuro/|urlmorto=sì}}</ref> Alla sua seconda presenza, il 20 novembre 2018, dopo essere entrato in campo da pochi minuti, realizza al 94' il suo primo gol in nazionale, nella partita amichevole vinta per 1-0 contro gli {{NazNB|CA|USA|M}} a [[Genk]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/20-11-2018/italia-politano-il-gol-usa-serata-indimenticabile-giochiamo-bene-310598501715.shtml|titolo=Italia, Politano: "Sera indimenticabile". E Kean è il primo 2000 in azzurro|data=20 novembre 2018|accesso=21 novembre 2018}}</ref>
Dopo due anni di assenza, torna in nazionale il 28 maggio 2021, segnando una doppietta nell’amichevole vinta per 7-0 contro {{NazNB|CA|SMR|M}} a [[Cagliari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/prove-d-europeo-gli-azzurri-battono-7-0-san-marino-a-cagliari-arriva-il-26-risultato-utile-consecutivo/|titolo=Prove d’Europeo: gli Azzurri battono 7-0 San Marino, a Cagliari arriva il 26° risultato utile consecutivo|data=28 maggio 2021|accesso=3 giugno 2021}}</ref> Viene successivamente inserito tra i pre-convocati per l’[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo]], ma infine viene escluso dalla lista definitiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-26-convocati-per-l-europeo-giacomo-raspadori-la-novità/|titolo=Ufficializzata la lista dei 26 convocati per l’Europeo. Giacomo Raspadori la novità|data=2 giugno 2021|accesso=3 giugno 2021}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 93 ⟶ 122:
!Reti
|-
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Pescara
|-
|-
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] || |[[Serie A 2017-2018|A]] || 36 || 10 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 11
|-
!
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 36 || 5 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6+4 || 0+1 || - || - || - || 48 || 6
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter|| 47 || 5 || || 2 || 0 || || 14 || 1 || || - || - || 63 || 6
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || rowspan="7"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 15 || 2 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 20 || 2
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 37 || 9 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana 2020|SI]] || 1 || 0 || 50 || 11
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 33 ||3 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 5 || 2 || - || - || - || 39 || 5
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 27 || 3 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 9 || 1 || - || - || - || 37 || 4
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 37 || 8 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 2 || 0 || 48 || 9
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 37 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 0 || - || - || - ||-|| - || - || 39 || 3
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli|| 192 || 28 || || 12 || 1 || || 34 || 5 || || 3 || 0 || 241 || 34
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 442 || 73 || || 28 || 4 || || 57 || 9 || || 3 || 0 || 530 || 86
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|
{{
{{
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|28-5-2021|Cagliari|ITA|7|0|SMR|2|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|7-6-2022|Cesena|ITA|2|1|HUN|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Mönchengladbach|DEU|5|2|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|44}}}}
{{Cronopar|20-11-2022|Vienna|AUT|2|0|ITA|-|Amichevole|13= {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-3-2023|Napoli|ITA|1|2|ENG|-|QEuro|2024|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|26-3-2023|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|9-9-2023|Skopje|MKD|1|1|ITA|-|QEuro|2024|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|20-11-2023|Leverkusen|UKR|0|0|ITA|-|QEuro|2024|13={{sostin|71}} {{sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Milano|ITA|1|2|GER|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|23-3-2025|Dortmund|GER|3|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Bergamo|ITA|5|0|EST|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|8-9-2025|Debrecen|ISR|4|5|ITA|1|QMondiali|2026|13={{sostout|68}}}}
{{Cronofin|16|4}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|14-8-2013|Senec|SVK|1|4|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Reggio Emilia|ITA|3|0|NIR|-|QEuro|2015|13={{sostout|54}}}}
{{Cronofin|2|0}}
== Palmarès ==
=== Competizioni giovanili ===
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Roma: [[Campionato Primavera 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Roma: [[Coppa Italia Primavera 2011-2012|2011-2012]]
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Napoli: [[Serie A 2022-2023|2022-2023]], [[Serie A 2024-2025|2024-2025]]
== Note ==
<references/>
Riga 147 ⟶ 208:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Napoli rosa}}
{{Italia maschile calcio coppa dei campioni CONMEBOL-UEFA 2022}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
|