Aviosuperficie Montagnana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
ho messo il codice ICAO Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aeroporti d'Italia}}
{{Aeroporto
|Struttura = aviosuperficie
|Immagine = Aviosuperficie Montagnana 3.jpg
|Didascalia = Hangar all'ingresso dell'aviosuperficie
|IATA =
|ICAO = LIBW
|FAA =
|TC =
Riga 49:
|Nomestat3 =
|Stat3 =
|Ref =
|Notafinale =
}}
Riga 57:
La struttura è nata nel [[1986]] con il nome di Associazione Aeronautica Città di Montagnana. Era presente una pista in erba lunga 600 metri e un hangar. Nel [[1997]] ha ospitato le [[Frecce Tricolori]].
== Strutture e dati tecnici ==
Dopo varie trasformazioni, l'aviosuperficie, oggi ha una lunghezza di 1300 metri, 12 hangar, una ''club house'' e un piccolo museo. Inoltre ospita una scuola di volo e una di [[paracadutismo]].
Riga 75:
</gallery>
</div>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
|