Total Request Live: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(40 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|altriTotal significatiRequest di TRL|TRLLive (disambigua)|TRL}}
{{Correggere|televisione|gennaio 2022}}
{{Programma
|paese = Stati Uniti d'America
Riga 5 ⟶ 6:
|immagine = Trllogoscreen.jpg
|didascalia =
|anno prima visione = [[1998]] - [[2008]]<br>[[2017]] - in produzione
|durata = 60 min
|genere = Musicale
Riga 13 ⟶ 14:
|regista =
}}
'''''Total Request Live''''' (comunemente chiamato anche '''''TRL''''') è un [[programma televisivo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] trasmesso su [[MTV]], molto popolare tra i giovani, grazie alla sua interattività. ''TRL'' è stato uno degli ultimi programmi ad avere protagonista assoluta la musica, dal momento che il canale è attualmente più incentrato sui [[reality show]]. Oltre ai videoclip musicali votati dai telespettatori, ''TRL'' ospitava anche grandi nomi dello spettacolo. Lo show infatti era una buona occasione per cantanti, attori e altre celebrità, di promuovere i loro ultimi lavori nel mondo dei giovani.
 
''TRL'' è stato uno degli ultimi programmi ad avere protagonista assoluta la musica, dal momento che il canale è attualmente più incentrato sui [[reality show]]. Oltre ai videoclip musicali votati dai telespettatori, ''TRL'' ospitava anche grandi nomi dello spettacolo. Lo show infatti era una buona occasione per cantanti, attori e altre celebrità di promuovere i loro ultimi lavori nel mondo dei giovani.
Nella sua versione originale, ''TRL'' trasmetteva i 10 video più richiesti del giorno, che venivano decretati in base al numero di voti che i telespettatori inviavano. Il countdown cominciava con il video meno richiesto (quindi l'ultima posizione), e terminava con quello più richiesto (corrispondente alla posizione numero uno). Lo show trasmetteva dal lunedì al giovedì per un'ora, ma l'orario e i giorni subirono variazioni, tra una stagione e l'altra. Nonostante la denominazione "Live" nel titolo del programma, molti episodi in realtà venivano registrati giorni prima.
 
Nella sua versione originale, ''TRL'' trasmetteva i 10 video più richiesti del giorno, che venivano decretati in base al numero di voti che i telespettatori inviavano. Il countdown cominciava con il video meno richiesto (quindi con quello che ricopriva l'ultima posizione), e terminava con quello più richiesto (corrispondente alla posizione numero uno). Lo show trasmetteva dal lunedì al giovedì per un'ora, ma l'orario e i giorni subirono variazioni, tra una stagione e l'altra. Nonostante la denominazione "Live" nel titolo del programma, molti episodi in realtà venivano registrati giorni prima.
Il 15 settembre [[2008]] molte testate giornalistiche, ed in seguito la stessa MTV, annunciarono che ''TRL'' sarebbe stato chiuso e rimpiazziato con [[FNMTV]].<ref name=autogenerato1>{{Cita news|titolo=MTV cancella TRL|url=http://www.broadcastingcable.com/article/CA6596363.html|pubblicazione=Broadcasting & Cable|data=15 settembre 2008|accesso=15 settembre 2008}}</ref> L'ultima puntata, in occasione prolungata a tre ore, venne trasmessa il 16 novembre [[2008]], dalle 20:00.<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1597023/20081014/knowles_beyonce.jhtml MTV News: Beyonce canterà nella puntata finale di 'TRL' il 16 novembre dalle 20:00 su MTV.]</ref>
 
Il 15 settembre [[2008]] molte testate giornalistiche, ed in seguito la stessa MTV, annunciarono che ''TRL'' sarebbe stato chiuso e rimpiazziatorimpiazzato con [[FNMTV]].<ref name=autogenerato1>{{Cita news|titolo=MTV cancella TRL|url=http://www.broadcastingcable.com/article/CA6596363.html|pubblicazione=Broadcasting & Cable|data=15 settembre 2008|accesso=15 settembre 2008}}</ref> L'ultima puntata, inper l'occasione prolungata a tre ore, venne trasmessa il 16 novembre [[2008]], a partire dalle ore 20:00.<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1597023/20081014/knowles_beyonce.jhtml |titolo=MTV News: Beyonce canterà nella puntata finale di 'TRL' il 16 novembre dalle 20:00 su MTV.] |accesso=23 marzo 2009 |dataarchivio=13 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813104031/http://www.mtv.com/news/articles/1597023/20081014/knowles_beyonce.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
A quasi dieci anni dalla cancellazione del programma, il network MTV decide di riproporre la trasmissione nei suoi palinsesti, la quale viene proposta a partire dal [[2 ottobre]] [[2017]].<ref name="MTV Mines the Past">{{Cita web|cognome1=Koblin|nome1=John|titolo=MTV Mines the Past for Its Future: ‘Total Request Live’|url=https://www.nytimes.com/2017/07/30/business/media/mtv-total-request-live-revival.html|sito=New York Times|editore=The New York Times Company|accesso=30 luglio 2017}}</ref>
 
Il programma ha riscontrato un grande successo, specialmente tra i giovani. Nelle varie puntate sono stati molti gli ospiti appartenenti al mondo della musica, dello spettacolo e dei Social, come, ad esempio, i gemelli Dolan.
A quasi dieci anni dalla cancellazione del programma, il network MTV decide di riproporre la trasmissione nei suoi palinsesti, la quale viene proposta a partire dal [[2 ottobre]] [[2017]].<ref name="MTV Mines the Past">{{Cita web|cognome1=Koblin|nome1=John|titolo=MTV Mines the Past for Its Future: ‘Total Request Live’|url=https://www.nytimes.com/2017/07/30/business/media/mtv-total-request-live-revival.html|sito=New York Times|editore=The New York Times Company|accesso=30 luglio 2017}}</ref>
Il programma ha riscontrato un grandediscreto successo, specialmente tra i giovani. Nelle varie puntate sono stati molti gli ospiti appartenenti al mondo della musica, dello spettacolo e dei Social, come, ad esempio, i gemelli Dolansocial.
 
==Storia==
Riga 29 ⟶ 32:
 
=== Gli anni con Carson Daly ===
Con la caduta del 1998, i produttori di MTV decisero di fondere i contenuti in diretta di ''MTV Live'' insieme a quelli dell'interattività di ''Total Request'', nascendocreando così ''Total Request Live'', che andò in onda per la prima volta dagli studi di MTV il 14 settembre [[1998]]. Lo show, fin dall'inizio, fu sempre nominato come programma di punta del canale.
 
Il primo conduttore di ''TRL'', Carson Daly, portò molta popolarità allo show. Il famoso acronimo di ''TRL'' fu infatti adottato come nome ufficiale dello show nel febbraio [[1999]], dopo che i due conduttori Daly e Dave Holmes iniziarono ad usare l'acronimo anche durante il programma. Da allora, il programma veniva nominato quasi sempre con l'acronimo, anziché con il titolo esteso, ''Total Request Live''. La classifica dei video cominciò con voti davvero molto alti, tra cui favorimenti per star del periodo come [[Aaliyah]], [[Britney Spears]], [['N Sync]], e [[Backstreet Boys]].
Riga 35 ⟶ 38:
''TRL'' per raggiungere il culmine della popolarità dovette spendere un intero anno.<ref>[http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/cool/etc/trl.html TRL raggiunge la fama che aspettava da tempo]</ref> Nell'autunno del 1999, nello studio veniva ospitato anche un pubblico di circa trenta elementi. Dalla primavera del 2000, le cifre dei click sul sito di MTV furono spaventosi: in un breve periodo, lo show aveva conquistato gran parte del pubblico del canale. Fu persino prolungata la "durata" del programma, nel fine settimana veniva infatti trasmesso ''TRL Weekend'', con un riassunto delle 10 posizioni più votate della settimana appena conclusa, trasmesso per un breve periodo nel [[2000]].
 
Nel [[2001]], la popolarità di ''TRL'' fu a livelli così alti che una rete posseduta sempre dalla Viacom, la [[MTV|CMT]], creò uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''[[TRL|CMT Most Wanted Live]]'', trasmesso fino al [[2004]].
 
Ovviamente, col trascorrere degli anni, ''TRL'' ha subito dei cambiamenti ben notabili. Ad esempio, nell'autunno del 2001 fu completamente ristrutturato lo studio, oltre alla creazione di un nuovo logo e di una nuova grafica. L'anno successivo, il 23 ottobre [[2002]], ''TRL'' celebrò la sua '''puntata numero 1000'''. Il video in prima posizione in quel giorno era "''[[Dirrty]]"'' della cantante pop [[Christina Aguilera]]. Oltre a cambiamenti, anche sospetti abbandoni: Carson Daly sarebbe apparso nello show sempre molto di meno.
 
=== Dopo l'addio di Carson Daly ===
Riga 51 ⟶ 54:
 
Il 2 maggio [[2007]], ''TRL'' ha celebrato la sua puntata numero 2000, trasmettendo i migliori momenti accaduti negli anni passati, e una classifica dei dieci video più votati in quegli anni. Si piazzò al primo posto il successo di [[Justin Timberlake]] ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]''.
 
A settembre 2017 , TRL è tornato in onda ed ha riscontrato un grande successo grazie anche a delle personalità non solo del mondo della musica ma anche dei Social network come i gemelli Dolan
 
===La fine di ''TRL''===
Nel [[2007]] cominciarono a circolare delle voci di corridoio per cui lo show sarebbe presto stato cancellato dal palinsesto di MTV, a causa dei deludenti ascolti che il programma aveva in quel periodo. All'inizio del 2007, quasi 373&nbsp;000 telespettatori guardavano ogni giorno il programma.<ref name="forbes">{{Cita web|cognome=Hau|nome=Louis|titolo=È giunta la fine di TRL?|url=httphttps://www.forbes.com/business/businesstech/2007/02/15/mtv-trl-viacom-tech-media-cx_lh_0215mtv.html|sito=Forbes|data=15 febbraio 2007|accesso=17 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509183115/http://www.forbes.com/business/businesstech/2007/02/15/mtv-trl-viacom-tech-media-cx_lh_0215mtv.html|dataarchivio=9 maggio 2008|urlmorto=sì}}</ref> Il ''New York Daily News'' fu una delle testate giornalistiche a riportare questa voce. Nel febbraio 2007, venne comunque smentita la notizia dallo stesso MTV, affermando con certezza che lo show avrebbe continuato a trasmettere regolarmente.
 
I produttori di ''TRL'', nel frattempo, stavano comunque sperimentando dei nuovi progetti, come ad esempio uno show in cui i video ad essere trasmessi sono quelli inviati dai telespettatori stessi via internet con le loro videocamere, anche per incrementare le visite sul portale MTV Overdrive. Sempre nello stesso periodo, MTV stava segretamente pensando di cancellare lo show e di rimpiazzarlo con una versione più alternativa del programma, denominata ''YouRL'' (una [[Omofonia (linguistica)|omofonia]] di [[Uniform Resource Locator|URL]].)<ref>{{Cita news|cognome=Becker|nome=Anne|titolo='YouRL' è il testimone di 'TRL'|url=http://www.broadcastingcable.com/article/CA6437771.html|pubblicazione=Broadcasting & Cable|data=30 aprile 2007|accesso=9 maggio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080516055346/http://www.broadcastingcable.com/article/CA6437771.html|dataarchivio=16 maggio 2008}}</ref>
Riga 63 ⟶ 64:
Con molta amarezza, il 15 settembre [[2008]] venne annunciata la chiusura di TRL. L'ultimo episodio venne trasmesso il 13 novembre [[2008]] con ospiti [[Seth Green]] e [[The All-American Rejects]]. Alla fine dell'episodio, Lindsey e Damien hanno aiutato nell'immaginario processo di demolizione del programma, abbassando pian piano le luci dello studio. Prima della sigla finale, il cast e tutta la troupe del programma hanno salutato i loro telespettatori con messaggi di addio, registrati in precedenza.
 
Per dare un saluto ai loro fan, MTV ha trasmesso una puntata speciale dello show il 16 novembre [[2008]].<ref name=autogenerato1 /> Numerosi gli ospiti apparsi in questa puntata: [[Ludacris]], [[Snoop Dogg]], [[Nelly]], [[Beyoncé]], [[50 Cent]], i [[Fall Out Boy]], i [[Backstreet Boys]], [[Justin Timberlake]], [[Kid Rock]], JC Chasez, [[Christina Aguilera]], [[Travis Barker]], [[Taylor Swift]], [[Hilary Duff]], [[Eminem]], e [[Jonathan Davis]] dei [[Korn]].<ref>{{Cita web|cognome=Cohen|nome=Jonathan|data=11 novembre 2008|titolo=Le celebrità danno il loro saluto a TRL Finale|sito=Billboard|url=httphttps://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003889452|accesso=11 novembre 2008|dataarchivio=15 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081115082359/http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003889452|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'ultimo video ad essere trasmesso a ''TRL'' (durante l'episodio finale) fu "[[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]]" di [[Britney Spears]], essendo il video più volte alla numero uno e uno dei più richiesti nella trasmissione, durante i suoi dieci anni di vita.
 
===L'ultima classifica di TRL===
''TRL'', per l'ultima puntata, ha scelto i dieci video più rappresentativi del programma dei dieci anni passati e li ha inseriti in una classifica speciale.<ref>[http://latimesblogs.latimes.com/showtracker/2008/11/review-trls-tot.html Review: TRL's '"Total Finale Live'" | Show Tracker | Los Angeles Times<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#f0f0ff"
Riga 94 ⟶ 95:
|}
 
===LaIl rinascita per un giornoritorno===
Il 25 giugno 2014 MTV annuncia l'intenzione di voler rispolverare dalla cantina ''Total Request Live'' per un giorno il 2 luglio. Lo speciale si discosta comunque dalla formula originale del programma, dura solo 30 minuti e ha come ospite la cantante [[Ariana Grande]] che canta alcuni dei suoi successi e mette alla prova le sue conoscenze in fatto di musica hip hop. Non a caso lo show prende il nome di "''Total Ariana Live''", ma viene comunque trasmesso dagli storici studios di MTV a Times Square con la presenza del pubblico nello studio. La stessa Grande ha dichiarato in un'intervista che "è stato un grande onore riportare ''TRL'' nel palinsesto di MTV."<ref>{{Cita web|cognome1=Ng|nome1=Philiana|titolo=Ariana Grande, MTV Revive '"TRL'" for One Day|url=httphttps://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6133950/ariana-grande-mtv-bring-back-trl-one-day-only|sito=Billboard|data=25 giugno 2014}}</ref> La puntata ha registrato un ascolto di 456.000 spettatori.<ref>{{Cita web|cognome1=Cantor|nome1=Brian|titolo=Ratings: MTV's "Total Ariana Live" Draws In Under 500,000 Viewers|url=http://headlineplanet.com/home/2014/07/04/ratings-mtvs-total-ariana-live-draws-500000-viewers/|sito=Headline Planet|data=4 luglio 2014}}</ref>
 
Il 27 settembre 2016, durante la campagna ''Elect This'', MTV ha nuovamente riproposto il programma per un appuntamento speciale da un'ora intitolato Total Registration Live. È stato trasmesso in contemporanea sul sito di MTV, sull'app e sulle pagine Facebook e YouTube. La conduzione è stata affidata a Nessa ed ha visto ospite Ty Dolla $ign. Ci sono stati inoltre altri interventi da parte di Joss Whedon, Camila Cabello, Vic Mensa, Natalia Dyer e Mack Wilds.
Nel settembre 2017, TRL ritorna in onda negli Stati Uniti e riscontra un grande successo non dovuto soltanto da personalità di spicco del mondo della musica e dello spettacolo, ma anche dalle cosiddette 'Web Star' come i gemelli Dolan.
 
Il 18 aprile 2017, MTV annuncia l'intenzione di riportare il programma in pianta stabile nei palinsesti della rete ma con un nome nuovo, ''MTV Live''. Successivamente, il 30 luglio 2017, viene invece deciso di riprendere il titolo storico del programma. A condurre il programma non è più Carson Daly (impegnato con [[The Voice (programma televisivo)|The Voice]]), bensì cinque conduttori che si alterneranno nei vari appuntamenti: DC Young Fly, Erik Zachary, Amy Pham, Tamara Dhia e Lawrence Jackson. La prima puntata viene trasmessa il [[2 ottobre]] [[2017]] dai nuovi studi di Times Square a New York. Dopo le vacanze di Natale, lo show viene ridotto da un'ora a mezz'ora e viene interrotto il [[23 aprile]] [[2018]].
 
Nel frattempo, nel mese di febbraio, è stato lanciato lo spin-off ''Total Request LateNight''. Lo show viene mandato in seconda serata due volte a settimana, il lunedì il martedì. La versione pomeridiana viene invece sostituita a partire da aprile da una versione daily mattutina intitolata Total Request A.M. che si discosta molto dalla versione classica. Essendo un programma non più in diretta ma pre-registrato, MTV decide di rinominare il programma in ''Total Request List''. L'ultimo episodio di ''TRL AM'' viene trasmesso il [[30 novembre]] [[2018]].
 
A partire dal 13 aprile 2019, dopo più di 4 mesi di pausa, il brand ritorna nei palinsesti di MTV con il programma ''TRL Top 10''. Nello show riappare la classifica dei 10 videoclip, alternati da ospiti e altri segmenti, presentati da Sway, Kevan Kenney e Jamila Mustafa.
 
==Versioni internazionali==
Dopo la nascita negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], anche molte altre [[MTV]] hanno cominciato a trasmettere la propria versione del programma.
 
==== Italia ====
{{vedi anche|Total Request Live (Italia)}}
La prima versione internazionale di ''TRL'' è lanciata in [[Italia]] il 2 novembre del [[1999]]. Questi sono i conduttori che si sono succeduti durante le varie stagioni: [[Marco Maccarini]], [[Giorgia Surina]], [[Federico Russo]], [[Carolina Di Domenico]], [[Alessandro Cattelan]], [[Elena Santarelli]], [[Carlo Pastore]] e [[Elisabetta Canalis]]. ''TRL'' durante l'anno andava in onda da [[Milano]] in Piazza del Duomo ma in estate partiva per il tour che lo porta in numerose città italiane (come [[Roma]], [[Pescara]], [[Genova]], [[Firenze]], [[Torino]], [[Napoli]]). Lo show venne, tuttavia, cancellato nel [[2010]]. Fino al [[2012]] sono stati comunque celebrati i ''[[TRL Awards]]''.
 
==== Germania ====
La versione tedesca del programma, che veniva presentata da Joko e Mirjam, era conosciuta come ''Total Request Live Germany''. Essa era quella più seguita tra tutte le versioni europee di TRL e andava in onda dalle 16:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì. Ha chiuso durante l'estate del 2009 ed è stata rimpiazzata con la trasmissione ''MTV Home''.
 
==== Polonia ====
A causa dei pochi ascolti la versione polacca dello show è stata cancellata e sostituita da un programma chiamato ''The Interactive Chart''.
 
==== Romania ====
TRL spopolò molto anche in Romania, dove fu lanciato da Mtv Romania nel gennaio 2007. Il programma era molto ispirato alla versione italiana in molti aspetti, tra cui la grafica.
veniva trasmesso dalla capitale Bucarest, dal lunedì al venerdì.
L'anno seguente gli ascolti ebbero un forte calo e la trasmissione fu costretta a chiudere i battenti.
 
==== Australia ====
La versione [[australia]]na di TRL inizialmente andava in onda solo il fine settimana mentre poi fu spostato dal lunedì al venerdì. Tra i vari conduttori di ''TRL Australia'' ci furono Maz Compton, Lyndsey Rodrigues, Nathan Sapsford e Jason Robert Dundas. All'inizio del [[2006]] ritornò a trasmettere solo durante il venerdì pomeriggio. Ma alla fine dello [[2006|stesso anno]] fu cancellato e rimpiazzato con il programma "The Lair". A partire da [[marzo]] [[2019]] lo show ritorna nei palinsesti di MTV Australia.
 
==== Regno Unito ====
{{vedi anche|Total Request Live (Regno Unito)}}
La versione inglese, conosciuta con il nome di ''[[TRL UK]]'' veniva condotta da Dave Berry, Alex Zane, Jo Good, e Maxine Akhtar. Il programma andava in onda dal [[Leicester Square]] a [[Londra]]. Dopo la fine della prima serie in diretta dal Leicester Square, la top 10 fu cancellata dal programma. L'ultima serie è finita alla fine del [[2005]]. Lo show non è più tornato e il suo studio attualmente viene usato da Russell Brand per qualche talk show di [[MTV]].
 
==Programmi simili==
*In [[America Latina]], un programma simile a ''TRL'' viene chiamato ''[[Los 10+ Pedidos]]'' (I 10 più richiesti) e viene condotta da "Gabo" nelle regiondiregioni del nord (Messico) e nelle regioni centrali (America Centrale, [[Colombia]], [[Perù]], [[Ecuador]], [[Venezuela]], [[Cile]] e [[Bolivia]]) e da Cecilia nelle regioni del sud ([[Argentina]], [[Uruguay]], [[Paraguay]] e anche parte del [[Brasile]]) tutti i giorni dalle 15:00 alle 16:00.
 
*In [[Brasile]], c'è un programma molto similare, che spesso viene paragonato a ''TRL'', chiamato ''Disk MTV''. Il programma è stato creato molto prima di ''TRL'' (1990) e non ha mai cambiato il suo [[Format televisivo|format]] (un programma basato su una top 10) durante gli anni. ''Disk MTV'' va in onda dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 19:00.
 
*In [[Canada]], MTV manda in onda ''MTV Live'', un talk show molto paragonabile a ''TRL'', ma con contenuti musicali molto bassi.
 
Riga 140 ⟶ 145:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb|titolo=Total Request Live (TRL)}}
 
{{TRL}}