Ben Darwin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzione bandierine in formato png con l'equivalente svg |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
| (10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = Ben Darwin
|nome completo = Benjamin John Darwin
Riga 18:
|Squadra =
|Franchise SANZAR =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| | 2000-04 | {{rugby Brumbies|G}} |
}}
|Anni internazionale = 2001-03
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|AUS|M}}
|Presenze e punti internazionali = 28 (0)
|Barbarians =
|allenatore =
{{Carriera sportivo
| | 2005 | {{Rugby Northern Suburbs}} |
| 2006 | {{Rugby Western Force}} | All. avanti
Riga 53 ⟶ 54:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex rugbista a 15▼
▲|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby a 15
|Nazionalità = australiano
Riga 62:
== Biografia ==
Proveniente dal Northern Suburbs di [[Sydney]], suo club di appartenenza, entrò da professionista nella ''franchise'' di [[Canberra]] dei [[Brumbies]] con i quali esordì nel [[Super 12 2000]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.brumbies.com.au/act.rugby/page/51165|titolo=Brumbies Order of Debut (1996-2006)|accesso=14 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101213123114/http://brumbies.com.au/act.rugby/page/51165|urlmorto=sì}}</ref> contro i [[sudafrica]]ni [[Sharks (rugby a 15)|Sharks]].
Con i Brumbies vinse il [[Super 12 2001]], e in quello stesso anno esordì negli ''[[Nazionale di rugby a 15 dell'Australia|Wallabies]]'' in occasione di un ''test match'' contro i [[British and Irish Lions|British Lions]]; divenuto titolare quasi subito, prese parte al vittorioso [[Tri Nations 2001]] e a tutti i ''test match'' disputati tra fine [[2001]] e metà anno [[2003]].
Selezionato per la {{RWC|2003}}, fu titolare anche in tale competizione: presente in tutti gli incontri di prima fase, fu in campo anche nei quarti di finale contro la {{RU|SCO}} e nella semifinale contro gli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'', partita che segnò la fine della sua carriera: a secondo tempo appena iniziato, Darwin rimase coinvolto nel collasso di una mischia chiusa e avvertì un rumore sospetto al collo; immediatamente avvertì il suo avversario diretto, il [[nuova Zelanda|neozelandese]] Kees Meeuws, di non spingere oltre<ref name="Meeuws">{{cita news|lingua=en|titolo=Darwin injury still has impact on Meeuws|url=http://www.nzherald.co.nz/sport/news/article.cfm?c_id=4&objectid=3578698|giorno=16|mese=7|anno=2004|pubblicazione=The New Zealand Herald|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; questi, udito Darwin, immediatamente si ritrasse; caduto al suolo, Darwin rimase paralizzato per circa tre minuti<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.abc.net.au/news/newsitems/200311/s990134.htm|giorno=16|mese=11|anno=2003|titolo=Darwin tells of injury terror|accesso=14 settembre 2010|pubblicazione=ABC|urlmorto=sì}}</ref>, si scoprì in seguito, a causa di un disco vertebrale dislocato che andò a premere sulla [[spina dorsale]].
Dopo l'operazione chirurgica i medici dichiararono Darwin non idoneo a riprendere l'attività sportiva, ragion per cui a gennaio [[2004]] il giocatore annunciò il suo ritiro a soli 27 anni<ref>{{Cita news|lingua=en|url=
A fine [[2004]] il club di Darwin, il Northern Suburbs, gli offrì un posto da allenatore nello staff tecnico per la stagione successiva<ref>{{Cita web|url=http://www.rugby.com.au/news/norths_appoint_ben_darwin,22202.html/news/archive/section/21893|lingua=en|titolo=Norths Appoint Ben Darwin|accesso=14 settembre 2010}}</ref>; l'anno successivo fu allenatore degli avanti della neonata ''franchise'' del [[Western Force]], di [[Perth]].
Nel [[2008]] divenne assistente allenatore e analista video della squadra [[giappone]]se degli NTT Shining Arcs, in [[Top League]]<ref>{{cita news|url=http://www.rugbyzone.com/blogs/ben-darwin/I_was_a_headless_chicken_JP_Nel|autore=Ben Darwin|titolo=I Was a Headless Chicken JP Nel|giorno=28|mese=9|anno=2009|pubblicazione=Rugby Zone|accesso=14 settembre 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091001194608/http://www.rugbyzone.com/blogs/ben-darwin/I_was_a_headless_chicken_JP_Nel}}</ref> e, terminata l'esperienza in [[Asia]], è tornato in [[Australia]] per assumere l'incarico di allenatore della mischia di un'altra neonata ''franchise'', i [[Melbourne Rebels]], esordienti nel [[Super Rugby]] [[2011]]<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Darwin to coach Rebels scrum|autore= Wayne Smith|pubblicazione= The Australian|giorno=20|mese=4|anno=2010|accesso=14 settembre 2010|url=http://www.theaustralian.com.au/news/sport/darwin-to-coach-rebels-scrum/story-e6frg7mf-1225855705739}}</ref>.
== Palmarès ==
Riga 83:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Australia rugby a 15 Coppa del Mondo 2003
{{portale|biografie|rugby}}
| |||