Supercoppa UEFA 2014: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione bandierine in formato png con l'equivalente svg
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Supercoppa UEFA 2014
|nome ufficiale = UEFA Super Cup 2014
|logo = Logo Supercoppa UEFA 2014.png
|competizione = [[Supercoppa UEFA]]
|sport = Calcio
|edizione = 39
|organizzatore = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|date = 12 agosto [[2014]]
|luogo = {{Bandiera|WAL}} [[Cardiff]]
|partecipanti = 2
Riga 16:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}}
|volta = 2
|secondo = {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}}
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore = {{simboloBandiera|Bianco viola reale.svgPRT}} [[Cristiano Ronaldo]]
|miglior marcatore = {{simbolo|Bianco viola reale.svg}} [[Cristiano Ronaldo]]
|miglior portiere =
|incontri disputati =1 1
|gol = 2
|pubblico =30854 30854
|immagine =
|didascalia =
Riga 33:
|edizione successiva = [[Supercoppa UEFA 2015|2015]]
}}
La '''Supercoppa UEFA 2014''' è stata la trentanovesima edizione della [[Supercoppa UEFA]], svoltasi il 12 agosto [[2014]] al [[Cardiff City Stadium]] di [[Cardiff]] ([[Galles]]),<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefasupercup/news/newsid=2056813.html |titolo=Cardiff abbraccia la Supercoppa UEFA |editore=uefa.com |data=17 febbraio 2014 |accesso=1º maggio 2014}}</ref> dove si sono affrontati il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], vincitore della [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League 2013-2014]], ed il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], vincitore dell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League 2013-2014]]. Ad otto anni di distanza dall'ultima volta ([[Supercoppa UEFA 2006|2006]]), il match ha visto affrontarsi due club della stessa nazione, anche in questo caso spagnoli.
 
L'incontro è stato vinto per 2-0 dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml|titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|editore=gazzetta.it|data=12 agosto 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> grazie ad una doppietta di [[Cristiano Ronaldo]]. La squadra di [[Carlo Ancelotti]] è tornata a vincere la [[Supercoppa UEFA]] dopo dodici anni.
 
== Partecipanti ==
{| class="wikitable"
!Squadre
!Qualificazione
!Partecipazioni precedenti <br> (il grassetto indica la vittoria)
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid}}
|Vincitore della [[UEFA Champions League 2013-2014]]
|3 ([[Supercoppa UEFA 1998|1998]], [[Supercoppa UEFA 2000|2000]], '''[[Supercoppa UEFA 2002|2002]]''')
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia}}
|Vincitore della [[UEFA Europa League 2013-2014]]
|2 ('''[[Supercoppa UEFA 2006|2006]]''', [[Supercoppa UEFA 2007|2007]])
|}
 
== La partita ==
Nella prima mezz'ora di gioco il Real domina la partita e va vicino alla rete del vantaggio in quattro occasioni: con un [[calcio di punizione]] di [[Cristiano Ronaldo]] che termina alto sopra la traversa; un tiro da dentro l'area da parte di [[Gareth Bale|Bale]] che viene parato da [[António Alberto Bastos Pimparel|Beto]]; un pericoloso traversone di [[Fábio Coentrão|Coentrão]] che viene salvato sulla linea da [[Federico Fazio|Fazio]]; e un'altra conclusione di Ronaldo che viene fermata dal portiere degli andalusi. Sulla seguente ripartenza il Siviglia si rende pericoloso con [[Vitolo (calciatore 1989)|Vitolo]], il quale supera in velocità [[Pepe (calciatore)|Pepe]] e conclude con un potente diagonale sinistro che viene neutralizzato da [[Iker Casillas|Casillas]]. Dopo trenta minuti esatti dal fischio iniziale i ''Blancos'' trovano la rete del vantaggio con Ronaldo, che insacca alle spalle di Beto dopo aver ricevuto un cross di Bale. Quattro minuti dopo (34') i ''Rojiblancos'' sfiorano il gol del pareggio: un'incomprensione difensiva tra [[Sergio Ramos|Ramos]] e Coentrão regala il pallone a [[Daniel Carriço|Carriço]] la cui conclusione a rete viene, però, parata da un attento Casillas. Il primo tempo si conclude quindi sul punteggio di 1-0 in favore delle ''Merengues''.
 
Nella seconda frazione di gioco il Real raddoppia (49'): [[Toni Kroos|Kroos]] serve [[Karim Benzema|Benzema]] che a sua volta appoggia in profondità per Ronaldo, il cui diagonale sinistro termina in fondo alla rete e vale la doppietta personale per il fuoriclasse portoghese. Il Siviglia accusa il colpo e non riesce a reagire, tanto che i ''Blancos'' vanno vicini a terzo gol prima con Benzema e poi con [[James Rodríguez]]; tuttavia Beto respinge entrambe le conclusioni a rete. Il match termine dunque con la vittoria del Real per 2-0; risultato che permette alle ''Merengues'' di conquistare la seconda Supercoppa UEFA della loro storia (a distanza di dodici anni dall'[[Supercoppa UEFA 2002|ultimo trionfo]]).
 
==Tabellino==
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2014
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcioSquadra 1 = Real Madrid
|SquadraCalcioSquadra 2 = Siviglia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
Riga 54 ⟶ 75:
|Arbitro = [[Mark Clattenburg]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori =
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]] {{goal|30||49}}
|Marcatori 2 =
Riga 65 ⟶ 85:
{| width=92%
|-
|{{FootballDivisa kitCalcio
| pattern_la = _rmcf1415h
| pattern_b = _rmcf1415h
Riga 78 ⟶ 98:
| title = Real Madrid
}}
|{{FootballDivisa kitCalcio
| pattern_la = _sevillafc1415t
| pattern_b = _sevillafc1415t
Riga 100 ⟶ 120:
!width=25| !!width=25|
|-
|P ||'''1''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Iker Casillas]] ([[Capitano{{simbolo|Captain (calcio)sports.svg|c]])15}}
|-
|TD ||'''15'''||{{Bandiera|ESP}} [[Daniel Carvajal]] || {{cartellinogiallo|45}}
|-
|DC ||'''3'''||{{Bandiera|PRT}} [[KéplerPepe Laveran Lima Ferreira(calciatore)|Pepe]]
|-
|DC ||'''4''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Sergio Ramos]]
|-
|TS ||'''5'''||{{Bandiera|PRT}} [[Fábio Coentrão]] || || {{suboffSostout|84}}
|-
|CC ||'''8'''||{{Bandiera|DEU}} [[Toni Kroos]] || {{cartellinogiallo|53}}
|-
|CC ||'''19'''||{{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]] || || {{suboffSostout|86}}
|-
|AD ||'''11'''||{{Bandiera|WAL}} [[Gareth Bale]]
|-
|CO ||'''10'''||{{Bandiera|COL}} [[James Rodríguez]] || || {{suboffSostout|72}}
|-
|AS ||'''7''' ||{{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]]
Riga 128 ⟶ 148:
|D ||'''2''' ||{{Bandiera|FRA}} [[Raphaël Varane]]
|-
|D ||'''12'''||{{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]] || || {{subonSostin|84}}
|-
|D ||'''17'''||{{Bandiera|ESP}} [[Álvaro Arbeloa]]
Riga 134 ⟶ 154:
|C ||'''22''' ||{{Bandiera|ARG}} [[Ángel Di María]]
|-
|C ||'''23'''||{{Bandiera|ESP}} [[Francisco Román Alarcón|Isco]] || || {{subonSostin|72}}
|-
|C ||'''24'''||{{Bandiera|ESP}} [[Asier Illarramendi]] || || {{subonSostin|86}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
Riga 150 ⟶ 170:
|P ||'''13''' ||{{Bandiera|PRT}} [[António Alberto Bastos Pimparel|Beto]]
|-
|TD ||'''23'''||{{Bandiera|ESP}} [[JorgeCoke Andújar Moreno(calciatore)|Coke]] || || {{suboffSostout|84}}
|-
|DC ||'''21'''||{{Bandiera|ARG}} [[Nicolás Pareja]]
|-
|DC ||'''2''' ||{{Bandiera|ARG}} [[Federico Fazio]] ([[Capitano{{simbolo|Captain (calcio)sports.svg|c]])15}}
|-
|TS ||'''3''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Fernando Navarro]] || {{cartellinogiallo|66}}
Riga 162 ⟶ 182:
|MED ||'''6''' ||{{Bandiera|PRT}} [[Daniel Carriço]]
|-
|ED ||'''22'''||{{Bandiera|ESP}} [[Aleix Vidal]] || || {{suboffSostout|66}}
|-
|CO ||'''17'''||{{Bandiera|ESP}} [[Denis Suárez]] || || {{suboffSostout|78}}
|-
|ES ||'''20'''||{{Bandiera|ESP}} [[VíctorVitolo Machín(calciatore Pérez1989)|Vitolo]] || {{cartellinogiallo|42}}
|-
|A ||'''9''' ||{{Bandiera|COL}} [[Carlos Bacca]]
Riga 174 ⟶ 194:
|P ||'''25'''||{{Bandiera|ARG}} [[Mariano Barbosa]]
|-
|D ||'''5'''||{{Bandiera|PRT}} [[Diogo Figueiras]] || || {{subonSostin|84}}
|-
|C ||'''10'''||{{Bandiera|ESP}} [[José Antonio Reyes]] || || {{subonSostin|78}}
|-
|C ||'''11'''||{{Bandiera|ESP}} [[Jairo Samperio|Jairo]]
Riga 182 ⟶ 202:
|C ||'''12'''||{{Bandiera|ESP}} [[Vicente Iborra]]
|-
|C ||'''26'''||{{Bandiera|ESP}} [[Luis Miguel Sánchez Benítez|Luismi]]
|-
|A ||'''14'''||{{Bandiera|ESP}} [[Iago Aspas]] || || {{subonSostin|66}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
Riga 194 ⟶ 214:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Supercoppa UEFA}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2014-2015}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2014]]
[[Categoria:SupercoppaCompetizioni UEFA|sportive 2014a Cardiff]]
[[Categoria:Incontri del Real Madrid C.F.]]
[[Categoria:Incontri del Sevilla F.C.]]
[[Categoria:Supercoppa UEFA| 2014]]