At Last!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Allmusic
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = At Last!
|artista = Etta James
|tipo album = Studio
|giornomese = 15 novembre
|anno = 1960
|debutto = sì
|postdata = <br />pubblicato negli Stati Uniti
|durata = 28:51 (LP)<br />40:28 (CD del 1999)
|numero di dischi = 1 / 1
Riga 13:
|genere2 = Rhythm and blues
|genere3 = Soul
|nota genere = <ref name=allmusic>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/at-last!-mw0000194402|titolo=Etta James - At Last!|editore=Allmusic|lingua=en|accesso=21 giugno 2012}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=allmusic/>
|nota genere3 = <ref name=allmusic/>
|etichetta = Argo Records (LP-4003)<br />[[MCA Records]] (CHD-12017)
|produttore = [[Leonard Chess]] e Phil Chess
Riga 21:
|registrato = [[Chicago]]; gennaio-ottobre [[1960]]
|formati = [[Long playing|LP]] / [[Compact disc|CD]]
|note =
|precedente = /
|successivo = [[The Second Time Around]]
|anno successivo = 1961
Riga 40 ⟶ 39:
|giudizio6 = {{Giudizio|2|5}}<ref>da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 481</ref>
}}
'''''At Last!''''' è il primo [[album in studio]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Etta James]], pubblicato il 15 novembre 1960<ref>[https://rateyourmusic.com/release/album/etta-james/at-last-1/]</ref><ref>data pubblicazione LP originale citata anche nelle note all'interno del libretto CD pubblicato nel 1999 dalla MCA Records</ref> dall'etichetta discografica Argo. L'album è stato inserito alla 119ª posizione dei 500 album migliori di tutti i tempi secondo ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531|titolo=500 Greatest Albums of All Time|editore=Rolling Stone|lingua=en|accesso=21 giugno 2012|dataarchivio=1 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140301020434/http://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531|urlmorto=sì}}</ref>
 
'''''At Last!''''' è l'album di debutto della cantante statunitense [[Etta James]], pubblicato nel novembre del [[1960]]<ref>[http://rateyourmusic.com/release/album/etta-james/at-last-1/]</ref><ref>data pubblicazione LP originale citata anche nelle note all'interno del libretto CD pubblicato nel 1999 dalla MCA Records</ref> dall'etichetta discografica Argo. L'album è stato inserito alla 119<sup>a</sup> posizione dei 500 album migliori di tutti i tempi secondo [[Rolling Stone Magazine]].<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531|titolo=500 Greatest Albums of All Time|editore=Rolling Stone|lingua=en|accesso=21 giugno 2012}}</ref>
 
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Anything to Say You're Mine
|Visualizza durata totale = no
|Durata1 = 2:35
|Titolo1= Anything to Say You're Mine
|Autore testo e musica1 = Sonny Thompson
|Extra1 = Registrato nel settembre del 1960
|Durata1= 2:35
|Titolo2 = My Dearest Darling
|Extra1= Registrato nel settembre del 1960
|Durata2 = 3:01
 
|Autore testo e musica2 = Eddie Bocage, Paul Gayten
|Titolo2= My Dearest Darling
|Extra2 = Registrato nel maggio del 1960
|Autore testo e musica2= Eddie Bocage, Paul Gayten
|Titolo3 = Trust in Me
|Durata2= 3:01
|Durata3 = 3:08
|Extra2= Registrato nel maggio del 1960
|Autore testo e musica3 = [[Milton Ager]], Jean Schwartz, Ned Weaver
 
|Extra3 = Registrato nell'ottobre del 1960
|Titolo3= Trust in Me
|Titolo4 = Sunday Kind of Love
|Autore testo e musica3= [[Milton Ager]], Jean Schwartz, Ned Weaver
|Durata3Durata4 = 3:0815
|Autore testo e musica4 = [[Louis Prima]], Barbara Belle, Anita Leonard, Stan Rhodes
|Extra3= Registrato nell'ottobre del 1960
|Extra4 = Registrato nell'ottobre del 1960
 
|Titolo5 = Tough Mary
|Titolo4= Sunday Kind of Love
|Durata5 = 2:24
|Autore testo e musica4= [[Louis Prima]], Barbara Belle, Anita Leonard, Stan Rhodes
|Autore testo e musica5 = C. Uto (Lorenzo Manley)
|Durata4= 3:15
|Extra4Extra5 = Registrato nell'ottobrenel gennaio del 1960
 
|Titolo5= Tough Mary
|Autore testo e musica5= C. Uto (Lorenzo Manley)
|Durata5= 2:24
|Extra5= Registrato nel gennaio del 1960
}}
 
;Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = [[I Just Want to Make Love to You]]
|Visualizza durata totale = no
|Durata1 = 3:03
|Titolo1= [[I Just Want to Make Love to You]]
|Autore testo e musica1 = [[Willie Dixon]]
|Extra1 = Registrato nel maggio del 1960
|Durata1= 3:03
|Titolo2 = [[At Last (brano musicale)|At Last]]
|Extra1= Registrato nel maggio del 1960
|Durata2 = 3:00
 
|Autore testo e musica2 = [[Mack Gordon]], [[Harry Warren]]
|Titolo2= [[At Last (brano musicale)|At Last]]
|Extra2 = Registrato nell'ottobre del 1960
|Autore testo e musica2= [[Mack Gordon]], [[Harry Warren]]
|Titolo3 = All I Could Do Was Cry
|Durata2= 3:00
|Durata3 = 2:57
|Extra2= Registrato nell'ottobre del 1960
|Autore testo e musica3 = Billy Davis, Gwen Fuqua, [[Berry Gordy|Berry Gordy, Jr.]]
 
|Extra3 = Registrato nel gennaio del 1960
|Titolo3= All I Could Do Was Cry
|Titolo4 = [[Stormy Weather (brano musicale)|Stormy Weather]]
|Autore testo e musica3= Billy Davis, Gwen Fuqua, [[Berry Gordy|Berry Gordy, Jr.]]
|Durata3Durata4 = 23:5707
|Autore testo e musica4 = [[Harold Arlen]], Ted Koehler
|Extra3= Registrato nel gennaio del 1960
|Extra4 = Registrato nell'ottobre del 1960
 
|Titolo5 = Girl of My Dreams
|Titolo4= [[Stormy Weather (brano musicale)|Stormy Weather]]
|Note5 = Rendered as ''Boy of My Dreams''
|Autore testo e musica4= [[Harold Arlen]], Ted Koehler
|Durata4Durata5 = 32:0721
|Autore testo e musica5 = Charles Clapp
|Extra4= Registrato nell'ottobre del 1960
|Extra5 = Registrato nel gennaio del 1960
 
|Titolo5= Girl of My Dreams (Rendered as ''Boy of My Dreams'')
|Autore testo e musica5= Charles Clapp
|Durata5= 2:21
|Extra5= Registrato nel gennaio del 1960
}}<ref>Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note di retrocopertina dell'album originale pubblicato dalla Argo Records, LP 4003</ref>
 
;Edizione CD del 1999, pubblicato dalla [[MCA Records]] (CHD-12017)
{{Tracce
|Titolo1 = Anything to Say You're Mine
|Visualizza durata totale = no
|Durata1 = 2:37
|Titolo1= Anything to Say You're Mine
|Autore testo e musica1 = Sonny Thompson
|Titolo2 = My Dearest Darling
|Durata1= 2:37
|Durata2 = 3:05
 
|Autore testo e musica2 = Eddie Bocage, Paul Gayten
|Titolo2= My Dearest Darling
|Titolo3 = Trust in Me
|Autore testo e musica2= Eddie Bocage, Paul Gayten
|Durata2Durata3 = 3:0501
|Autore testo e musica3 = Milton Ager, Jean Schwartz, Ned Weaver
 
|Titolo4 = Sunday Kind of Love
|Titolo3= Trust in Me
|Durata4 = 3:19
|Autore testo e musica3= Milton Ager, Jean Schwartz, Ned Weaver
|Autore testo e musica4 = Louis Prima, Barbara Belle, Anita Leonard, Stan Rhodes
|Durata3= 3:01
|Titolo5 = Tough Mary
 
|Durata5 = 2:28
|Titolo4= Sunday Kind of Love
|Autore testo e musica4musica5 = Louis Prima, Barbara Belle, Anita Leonard, StanLorenzo RhodesManley
|Titolo6 = I Just Want to Make Love to You
|Durata4= 3:19
|Durata6 = 3:09
 
|Autore testo e musica6 = Willie Dixon
|Titolo5= Tough Mary
|Titolo7 = At Last
|Autore testo e musica5= Lorenzo Manley
|Durata5Durata7 = 23:2802
|Autore testo e musica7 = Mack Gordon, Harry Warren
 
|Titolo8 = All I Could Do Is Cry
|Titolo6= I Just Want to Make Love to You
|Durata8 = 2:58
|Autore testo e musica6= Willie Dixon
|Autore testo e musica8 = Billy Davis, Gwen Fuqua, Berry Gordy, Jr.
|Durata6= 3:09
|Titolo9 = Stormy Weather
 
|Durata9 = 3:11
|Titolo7= At Last
|Autore testo e musica7musica9 = MackHarold GordonArlen, HarryTed WarrenKoehler
|Titolo10 = Girl of My Dreams
|Durata7= 3:02
|Note10 = Rendered as ''Boy of My Dreams''
 
|Durata10 = 2:25
|Titolo8= All I Could Do Is Cry
|Autore testo e musica8musica10 = Billy Davis, Gwen Fuqua, Berry Gordy,Sunny Jr.Clapp
|Titolo11 = My Heart Cries
|Durata8= 2:58
|Durata11 = 2:37
 
|Autore testo e musica11 = Etta James, Harvey Fuqua
|Titolo9= Stormy Weather
|Extra11 = Bonus Track - Registrato nel maggio 1960
|Autore testo e musica9= Harold Arlen, Ted Koehler
|Titolo12 = [[Spoonful]]
|Durata9= 3:11
|Durata12 = 2:51
 
|Autore testo e musica12 = Willie Dixon
|Titolo10= Girl of My Dreams (Rendered as ''Boy of My Dreams'')
|Extra12 = Bonus Track - Registrato nel settembre 1960
|Autore testo e musica10= Sunny Clapp
|Titolo13 = It's a Crying Shame
|Durata10= 2:25
|Durata13 = 2:55
 
|Autore testo e musica13 = Etta James, Harvey Fuqua
|Titolo11= My Heart Cries
|Extra13 = Bonus Track - Previously Unreleased on LP - Registrato nel settembre 1960
|Autore testo e musica11= Etta James, Harvey Fuqua
|Titolo14 = If I Can't Have You
|Durata11= 2:37
|Durata14 = 2:50
|Extra11= Bonus Track - Registrato nel maggio 1960
|Autore testo e musica14 = Etta James, Harvey Fuqua
 
|Extra14 = Bonus Track - Registrato nel maggio 1960
|Titolo12= [[Spoonful]]
|Autore testo e musica12= Willie Dixon
|Durata12= 2:51
|Extra12= Bonus Track - Registrato nel settembre 1960
 
|Titolo13= It's a Crying Shame
|Autore testo e musica13= Etta James, Harvey Fuqua
|Durata13= 2:55
|Extra13= Bonus Track - Previously Unreleased on LP - Registrato nel settembre 1960
 
|Titolo14= If I Can't Have You
|Autore testo e musica14= Etta James, Harvey Fuqua
|Durata14= 2:50
|Extra14= Bonus Track - Registrato nel maggio 1960
}}
 
== MusicistiFormazione ==
* [[Etta James]] - [[Canto|voce]] solista
* Harvey Fuqua - voce (in duetto) (brani: ''My Heart Cries'', ''Spoonful'', ''It's a Crying Shame'' e ''If I Can't Have You'')
* Riley Hampton - [[arrangiamenti]], conduttore orchestra
* ''Riley Hampton Orchestra'' (membri dell'orchestra non accreditati)
* Leonard Chess e Phil Chess - [[Produttore discografico|produttori]] (originali su LP)
* Andy McKaie - produttore riedizione su CD
* Don Brownstein - design copertina originale album
* ''Vartan'' - [[Grafica|art direction]] (riedizione CD)
* Mike Diehl - design (riedizione CD)<ref>{{Cita album|titolo=At Last!|artista=Etta James|anno=1999|etichetta=MCA Records|catalogo=CHD-12017}}</ref>
 
== Classifiche ==
Nel 2012, in seguito alla scomparsa dell'artista, l'album è rientrato in classifica nella [[Billboard 200]].
{| class="wikitable sortable"
Riga 183 ⟶ 159:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.billboard.com/#/album/etta-james/at-last/67892|titolo=At Last! Chart History|editore=Billboard|lingua=en|accesso=21 giugno 2012}}</ref>
|align="center"| 96
|-
Riga 189 ⟶ 165:
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musicaesterni}}
* {{discogs|release|4181251|accesso=22 giugno 2017}} (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Altro)
* {{discogs|release|7984198|accesso=22 giugno 2017}} (CD con bonus - Titoli, autori e durata brani - Altro)
 
{{Portale|musica}}