Interpump Group: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ilgiovane87 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(96 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende|febbraio 2018|La maggior parte delle fonti sono autoreferenziali (sito aziendale)}}
{{Azienda
| nome = Interpump Group S.p.A.
| logo =
| forma societaria = Società per azioni
| borse = {{BorsaItaliana|IT0001078911|IP}}
| data fondazione = 1977
| forza cat anno =
| luogo fondazione = [[Sant'Ilario d'Enza]]
| fondatori =
| data chiusura =
| causa chiusura =
|nazione nazione= ITA
| sede = [[Sant'Ilario d'Enza]] ([[Reggio Emilia|RE]])
| nazioni= {{ITA}}
| gruppo =
| sede= Sant'Ilario d'Enza
|controllate =
| gruppo=
| persone chiave = * Fulvio Montipò <small>([[presidente del consiglio di amministrazione|Presidentepresidente]] ed [[amministratore delegato]])</small>
| filiali=
* Paolo MarineskMarinsek <small>(vicepresidente)</small>
| persone chiave= * Fulvio Montipò <small>([[presidente del consiglio di amministrazione|Presidente]] ed [[amministratore delegato]])</small>
|settore = Oleodinamica e Idrodinamica
* Paolo Marinesk <small>(vicepresidente)</small>
| prodotti = Pompe ad alta ed altissima pressione<br/Br>Prese di forza</br/>Distributori e valvole oleodinamici</br/>Tubi e raccordi
| settore= oleodinamica e pompe ad acqua
|fatturato = 2.240,039 milioni di €
| prodotti= Pompe ad alta ed altissima pressione</Br>Prese di forza</br>Distributori e valvole oleodinamici</br>Tubi e raccordi
| anno fatturato =2016 2023
| fatturato= [[Euro|€]] 922,8 milioni<ref>https://www.teleborsa.it/News/2017/02/14/interpump-chiude-l-esercizio-2016-con-fatturato-e-redditivita-in-crescita-179.html#.WnRMxGLSKEc</ref>
|utile netto = 277,516 milioni di €
| anno fatturato=2016
| anno utile netto =2016 2023
| utile netto= € 94,5 milioni<ref>https://www.teleborsa.it/News/2017/02/14/interpump-chiude-l-esercizio-2016-con-fatturato-e-redditivita-in-crescita-179.html#.WnRMxGLSKEc</ref>
|dipendenti = 9.325
| anno utile netto=2016
| anno dipendenti =2016 2023
| dipendenti=5016<ref>https://www.interpumpgroup.it/investor-relations-dati-e-grafici.aspx</ref>
| note =
| anno dipendenti=2016
| note=
| sito=https://www.interpumpgroup.it
}}
 
'''Interpump Group S.p.A.''' è un'azienda [[italianaitalia]]na specializzata nella produzione di pompe ad alta ed altissima pressione ad acqua ed uno dei principali gruppi mondiali nel settore oledinamicooleodinamico.<ref name=capitalnumeriuno>{{Cita web|url=http://argomenticapitalnumeriuno.ilsole24ore.comit/it/i-numeri-uno/interpump-201601311310339719|titolo=Interpump|sito=capitalnumeriuno.phpit|accesso=3 febbraio 2018|dataarchivio=17 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221017164217/http://capitalnumeriuno.it/it/i-numeri-uno/interpump-201601311310339719|urlmorto=sì}}</ref><ref name=repubblica>https{{Cita web|url=http://www.interpumpgrouprepubblica.it/chieconomia/affari-siamoe-finanza/2013/09/30/news/leader_mondiale_con_il_50_del_mercato_delle_pompe_idrauliche-67555612/|titolo=Leader mondiale con il 50% del mercato delle pompe idrauliche|sito=repubblica.aspxit, 30 settembre 2013}}</ref>
 
È quotata alla [[Borsa Italiana]] nell'indicenegli indici [[FTSE ItaliaMIB]] Mid Cape [[FTSE Italia STAR]] della [[Borsa di Milano]].<ref>{{cita web|url=http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/quotazioni.php?QUOTE=!IP.MI&refresh_ce|titolo=Quotazioni Interpomp Group|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]}}</ref>
 
==Storia==
L’azienda nasce nel [[1977]] in [[provincia di Reggio Emilia]], a [[Sant'Ilario d'Enza]]., Inizialmentegrazie laa produzioneFulvio eraMontipò, legatareggiano adi pompe[[Baiso]], efiglio pistonidi adun altamuratore pressioneche caratterizzatalavora dastagionalmente dimensioniin contenute[[Svizzera]] dimensionimentre ela materialimamma difa tipola nuovodomestica,<ref name="pov">{{cnCita web|portanourl=http://www.ilgiornale.it/news/figlio-muratore-emigrato-ora-guida-impero-miliardario-1294913.html|titolo=Il infiglio pochidel annimuratore Interpumpemigrato adora essereguida ilun maggioreimpero produttoremiliardario|data=8 mondialeagosto 2016|accesso=23 agosto 2018}}.</ref>
studi di sociologia a [[Trento]] nel periodo caldo del 1968. Inizialmente la produzione dell'azienda, fondata dopo aver convinto alcuni imprenditori della zona a finanziarlo in cambio del 40% delle azioni,<ref name="giap">{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/11/23/montipo-il-giapponese-della-via-emilia-che.html|titolo=Montipò, il giapponese della Via Emilia|data=23 novembre 2009|accesso=23 agosto 2018}}</ref> è legata a pompe e pistoni ad alta pressione caratterizzata da dimensioni contenute e materiali di tipo nuovo (la ceramica)<ref name="pov"/> che portano l’azienda a detenere il 50% del mercato in pochi anni.<ref name=sole24ore>{{Cita web|url=http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art//2013-11-21/imprese-premiato-interpump-group-064910.shtml?uuid=ABy2tbe|titolo=Premiata Interpump|sito=ilsole24ore.com, 21 novembre 2013|accesso=4 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180205000708/http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art//2013-11-21/imprese-premiato-interpump-group-064910.shtml?uuid=ABy2tbe|dataarchivio=5 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dagli anni ‘90novanta inizia ad espandere le aree d’interesse acquisendo altre aziende nel settore delle macchine per pulizie professionali e motori elettrici.
 
Nel 1995 Montipò vende l'azienda ad un fondo di investimento, [[BC Partners]], dedicandosi all'allevamento di cavalli e agli immobili.<ref name="giap"/> Nel 1996 la società viene quotata inalla borsa[[Borsa di Milano]] e dall’anno successivo inizia ad entrare nel settore oleodinamico con acquisizioni mirate, di aziende del settore,. {{cn|diventandoE ilnel maggior2003 produttoreMontipò disi preseriprende l'azienda:<ref name="giap"/> esce BC Partners ed entra la Tip di forzaGiovanni alTamburi più i gruppi [[Ferrero (metallurgico)]], [[Seragnoli]] e mondo}}[[Vacchi]].
 
Nel 2005 viene ceduto il ramo relativo alle macchine per pulizie professionali a seguito di un riposizionamento nei settori più tecnologici.<ref>https://www Nel 2007 sbarca negli [[Stati Uniti]] con l'acquisizione della Nib, uno dei maggiori operatori nei sistemi ad alta pressione.interpumpgroup.it/chi-siamo.aspx</ref><ref>http://argomenti.ilsole24ore.com/interpump.php</ref>
 
Nel 2016 acquisisce [[Tekno Tubi]], azienda specializzata nella lavorazione di tubi rigidi.
==Struttura==
 
===Consiglio di amministrazione===
Nel 2018 Interpump rileva le attività internazionali di [[Gs-Hydro]] dopo altre due acquisizioni realizzate nel 2017: l'inglese [[Bristol Hoss]] e, per 76 milioni, la spagnola [[Inoxpa]],<ref name="cass"/> entrando così in un nuovo settore: il trattamento dei fluidi per alimentare, cosmetica e farmaceutica. La strategia è di rilevare aziende altamente specializzate che lavorano per i grandi operatori del settore come [[Nestlé]], [[Barilla]] e [[Danone]].<ref>Daniela Polizzi, ''Le cento prede di Montipò'' in L'Economia del Corriere della Sera, 13 novembre 2017</ref> Nel febbraio 2019 rileva il 75% della società canadese [[Hydra Dyne Tech]] per 17,2 milioni, proprietaria della tecnologia LocSeal e sede nell'Ontario.<ref>{{Cita web| url=https://www.teleborsa.it/News/2019/02/25/interpump-acquista-la-canadese-hydra-dyne-tech-93.html#.XMmL17t7mM8| titolo=Intermpump acquisisce la canadese Hydra Dyne Tech| data=25 febbraio 2019| accesso=1º maggio 2019}}</ref>
Il consiglio di amministrazione di Interpump è composto da Fulvio Montipò, che è presidente, Paolo Marinesk, vicepresidente, e da 7 consiglieri: Angelo Busani, Antonia Di Bella, Franco Garilli, Marcello Margotto, Stefania Petruccioli, Paola Annunziata Tagliavini e Giovanni Tamburi.<ref>https://www.interpumpgroup.it/cda.aspx</ref>
 
== Dati economici ==
Nel 2017 il gruppo ha registrato ricavi per 1086,5 milioni di euro con un utile di 135,7 milioni di euro.<ref name=reggionline>{{Cita web|url=http://www.reggionline.com/interpump-le-vendite-superano-miliardo-euro/|titolo=Interpump, le vendite superano il miliardo di euro|data=16 marzo 2018|sito=reggionline.com|accesso=2 aprile 2018|dataarchivio=19 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221019032337/https://www.reggionline.com/interpump-le-vendite-superano-miliardo-euro/|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2018 il fatturato ha toccato 1,279 miliardi di euro con un aumento del 17,7% e l'utile ha raggiunto i 173,9 milioni (aumento del 28,1%).<ref name="dati2018">{{Cita web|url=https://www.interpumpgroup.it/download/comunicati/2019-03-19%20risultati%20bilancio%202018.pdf|titolo=Intermpump, bilancio consolidato 2018|data=19 marzo 2019|accesso=1º maggio 2019|dataarchivio=17 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221017162713/https://www.interpumpgroup.it/download/comunicati/2019-03-19%20risultati%20bilancio%202018.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2019 le vendite hanno superato 1,3 miliardi (+7%), l'Ebitda è pari 317 milioni, l'utile netto di 180,7 milioni.<ref name="dati2019">{{cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2020/02/14/interpump-ricavi-in-salita-a-1-36-miliardi-nel-2019-titolo-in-rally/NzlfMjAyMC0wMi0xNF9UTEI|titolo=Intermpump, ricavi in salita a 1,36 miliardi nel 2019. Titolo in rally|data=14 febbraio 2020|accesso=2 novembre 2020}}</ref>
 
===Consiglio di amministrazione===
Il consiglio di amministrazione di Interpump è composto da Fulvio Montipò, che è presidente, PaoloGiovanni MarineskTamburi, vicepresidente, e da 78 consiglieri: Angelo Busani, Antonia Di Bella, FrancoVíctor GarilliGottardi, Fabio Marasi, Marcello Margotto, Federica Menichetti, Stefania Petruccioli, Paola Annunziata Tagliavini e Giovanni Tamburi.<ref>https://www.interpumpgroup.it/cda.aspx</ref>
 
===Comitato di coordinamento operativo===
Il comitato di coordinamento operativo è composto dai 4 direttori generali di prodotto e dal responsabile delle relazioni con gli investitori, Luca Mirabelli, oltre che dal vicepresidente Paolo MarineskMarinsek.
I direttori generali sono:
*MassimilianoMario BizzarriRamazzotti, pompe e sistemi ad alta pressione (settore acqua)
*PietroPaolo IottiMastrostefano, prese di forza e cilindri (settore oleodinamica)
*VíctorVictor Gottardi, distributori e valvole (settore oleodinamica)
*Fabio Marasi, tubi e raccordi (settore oleodinamica)
L’ultima parola sulle iniziative del coordinamento spetta comunque al presidente Fulvio Montipò.<ref>https{{cita news|url=http://wwwm.interpumpgroupgazzettadireggio.gelocal.it/downloadreggio/comunicaticronaca/2017/17-04/29/news/interpump-28%20comunicato%20assembleaincorona-i-manager-del-boom-1.pdf<15269761|titolo=Interpump incorona i manager del boom|data=29 aprile 2017|pubblicazione=Gazzetta di Reggio|accesso=3 febbraio 2018|dataarchivio=3 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180203181243/ref><ref>http://m.gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2017/04/29/news/interpump-incorona-i-manager-del-boom-1.15269761|urlmorto=sì}}</ref>
 
===Azionariato===
L’azionariato principale è suddiviso tra IPG Holding s.r.l. (23,3%), Mais S.p.A. (3,3%), FMR LLC (7,8%), Fin Tel s.r.l. (4,1%) ed azioni proprie (2,4%),<ref>{{Cita web|url=http://www.traderlink.it/fondamentali/scheda.php?alfa=IP|titolo=Interpomp Group|sito=tradelink.it|accesso=3 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180203235853/http://www.traderlink.it/fondamentali/scheda.php?alfa=IP|dataarchivio=3 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref> sul mercato circa il 60% (il 32% in mano a fondi esteri, il 28% a investitori istituzionali). Alla fine del 2017 Fulvio Montipò risulta in IPG Holding, la società di controllo, l'azionista di maggioranza relativa col 34,2% dopo l'uscita dal libro soci di Giovanni Cavallini e Sergio Erede, mentre un 12,2% è suddiviso in parti uguali tra le figlie Laura e Lella. Tamburi Investment Partner ha il 23,6% cui si aggiungono titoli propri per il 29,8%.<ref name="cass">{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/01/08/news/niente_lussi_per_la_cassaforte_di_interpump_va_tutto_a_riserva_lutile_di_ipg_holding-186044357/|titolo=Niente lussi per la cassaforte di Intermpump, va tutto a riserva l'utile di IPG Holding|data=8 gennaio 2018|autore=Andrea Giacobino|accesso=23 agosto 2018}}</ref>
L’azionariato principale è suddiviso tra IPG Holding s.r.l. (23,3%), Mais S.p.A. (3,3%), FMR LLC (7,8%), Fin Tel s.r.l. (4,1%) ed azioni proprie (2,4%).<ref>https://www.interpumpgroup.it/principali-azionisti.aspx</ref>
 
==Aziende appartenti alIl gruppo==
* Settore acqua: Interpump Group S.p.A. ([[Bertoli;]], [[Pratissoli Pompe]], [[Mariotti&Pecini]], [[Ricci Engineering]]), [[General Pump|General Pump Inc.]], [[Hammelmann|Hammelmann G.m.b.H.]], [[Inoxihp|Inoxihp S.r.l.]], [[Inoxpa|Inoxpa S.A.]], [[NLB Corporation|NLB Corporation Inc.]]
* Settore olio: [[Walvoil|Walvoil S.p.A.]] (Galtech; Hydrocontrol), Avi S.r.l., [[Contarini Leopoldo|Contarini Leopoldo S.r.l.]], [[American Mobile Power|American Mobile Power Inc.]], Hydroven S.r.l., I.M.M. Hydraulics S.p.A., Interpump Hydraulics S.p.A. (HS Penta; Hydrocar; Modenflex Hydraulics; PZB), Mega Pacific New ZelandZealand, Mega Pacific Pty Ltd, Muncie Power Inc., Oleodinamica Panni S.r.l. (Cover), Takarada Industria e Comercio lta, Teknotubi S.r.l., Tubiflex S.p.A..
 
==Presenza internazionale==
Interpump è presente nei seguenti paesi con almeno una delle aziende del gruppo<ref>https://www.interpumpgroup.it/interpump-nel-mondo.aspx</ref>:
* America: [[Canada]], [[U.S.A.Stati Uniti d'America]], [[Brasile]], [[Cile]]
* Europa: [[Italia]], [[Francia]], [[Spagna]], [[Inghilterra]], [[Germania]], [[Romania]], [[Bulgaria]]
* Africa: [[Sud AfricaSudafrica]]
* Asia: [[Emirati Arabi Uniti]], [[Cina]], [[India]], [[Corea del Sud]]
* Oceania: [[Australia]], [[Nuova Zelanda]]
Riga 79 ⟶ 83:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://www.interpumpgroup.it/default.aspx|Sito ufficiale}}
 
{{FTSE Italia All-Share}}
{{FTSE MIB}}
{{FTSE Italia STAR}}
 
{{portalePortale|aziende|Italiameccanica|Emiliascienza e tecnica|emilia|ingegneria}}
 
[[Categoria:Aziende della provincia di ReggioSant'Ilario nelld'EmiliaEnza]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Reggio Emilia]]
[[Categoria:Aziende metalmeccaniche italiane]]