Microsoft Windows: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Combinazione di tasti: fix errori comuni, replaced: sottoforma → sotto forma using AWB |
|||
(614 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{F|sistemi operativi|dicembre 2008}}
{{Sistema operativo
|
|screenshot =
|didascalia = L'ultimo sistema operativo rilasciato, [[Windows 11]], con il nuovo [[Menu start|menu Start]]
|sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|famiglia = * [[Windows 1.0|Windows 1.x]], [[Windows 2.0|2.x]] e [[Windows 3.x|3.x]]
* [[Windows 9x]]
* [[Windows NT]]
|
|
|
|
|tipo_kernel = * [[Windows 1.0|1.0]], [[Windows 2.0|2.0]] e [[Windows 3.x|3.x]]: 8/16 bit
* [[Windows 9x]]: ibrido 16/32 bit
* [[Windows NT]]: 32/64 bit, da [[Windows 11]] solo 64 bit
|
|
|
|
|
|
}}
[[File:Gamescom 2009 - Microsoft Windows 7 (5127).jpg|miniatura|Rappresentazione di [[Windows 7]] 14/06/2009]]
[[File:Longhorn RSoD.png|miniatura|RSOD schermata rossa della morte su [[Windows Longhorn]] (nome in codice di [[Windows Vista|Vista]])]]
'''Microsoft Windows''' (comunemente indicato come '''Windows''') è una famiglia di [[ambiente operativo|ambienti operativi]] e [[sistema operativo|sistemi operativi]] prodotta da [[Microsoft|Microsoft Corporation]] dal 1985, orientato a [[personal computer]], [[workstation]] e [[server]]; prende il nome dall'[[Application programming interface|interfaccia di programmazione di un'applicazione]] a ''[[Finestra (informatica)|finestre]]'' (che si chiamano ''"windows"'' in [[lingua inglese]]<ref>[https://www.wordreference.com/iten/finestra ''finestra''] su Dizionario</ref>), detta [[File Explorer]].
== Storia ==
{{ Nacque come ambiente grafico per i sistemi operativi [[MS-DOS]] e [[PC DOS]] (dedicati ai [[personal computer]] [[IBM compatibile|compatibili IBM]]), e diventa sistema operativo con [[Windows NT]] (dedicato alle workstation e ai server) e [[Windows 95]] (dedicato ai personal computer).
È [[software proprietario]] della ''[[Microsoft Corporation]]'' che lo rende disponibile esclusivamente a pagamento. In particolare attualmente ''Microsoft Corporation'' commercializza solo [[sistemi operativi]] appartenenti alla famiglia ''Microsoft Windows'': ''[[Windows 11]]'' per i personal computer e le workstation, ''[[Windows Server 2019]]'' per i server e ''[[Windows CE|Windows IoT Core]]'' per i [[Pocket PC]] e i [[Portable Media Center]].
== Descrizione ==
=== Caratteristiche ===
Il sistema operativo è di tipo ''[[multitasking]]
=== Architettura di Windows ===
Le varie famiglie di Windows<ref group="N">Per visualizzare l'edizione, la versione e la build corrente di Windows in uso, è sufficiente lanciare il comando ''winver'' nel prompt dei comandi oppure lanciare lo strumento "Informazioni su Windows".</ref> hanno caratteristiche tecniche molto diverse fra loro:
* Le versioni a [[16 bit]]
* Le versioni ibride a 16/32 bit (la famiglia [[Windows 9x]])
* La famiglia [[Windows NT]]
Ciò che rende uniformi tutti i sistemi Windows è l'interfaccia ad alto livello al [[programmatore]], costituita dalle [[Windows API]] che hanno mantenuto una forma sostanzialmente immutata dalla prima versione di Windows ad oggi.
[[File:Windows_logo_-_2021.svg|alt=|miniatura|Logo di Windows 11]]
Originariamente Windows era legato all'[[architettura x86]]. Conscia di questo limite, Microsoft, a partire dal 1988, ha iniziato a riscrivere il sistema operativo da zero. Questa riscrittura ha portato alla nascita di [[Windows NT]], sistema operativo concepito per essere [[portabilità|portabile]] su differenti architetture, sebbene si sia diffuso prevalentemente su computer con [[processore|processori]] con [[architettura x86]]<ref group="N">In passato sono state prodotte alcune versioni di [[Windows NT]] per [[DEC Alpha]], [[Architettura MIPS|MIPS]], [[PowerPC]] e [[SPARC]], oggi non più supportate</ref>. A partire da [[Windows XP]] sono supportate anche le nuove [[piattaforma (informatica)|piattaforme]] a [[64 bit]] di [[Intel]] e [[AMD]]. Dall'avvento di [[Windows 8]], Windows supporta [[Architettura ARM|ARM]], i processori più diffusi nei [[dispositivo mobile|dispositivi portatili]] ([[tablet PC|tablet]] e [[smartphone]]).
=== Interfaccia grafica ===
Windows è sin dall'origine un sistema operativo grafico, pensato per essere utilizzato con il [[mouse]] e, a differenza dei sistemi [[Unix]], l'[[interfaccia grafica]] è un componente essenziale, non opzionale. Si tratta di un'interfaccia a [[finestra (informatica)|finestra]] che implementa la cosiddetta [[metafora della scrivania]] (''[[Desktop Environment]]'') con [[icona (informatica)|icone]], [[pulsante|pulsanti]] (tra cui il pulsante ''[[Start menu|Start]]''), [[Sfondo (Computer)|sfondo]], [[barra delle applicazioni]], barra di stato, ecc.
Microsoft venne accusata di avere copiato l'interfaccia di Windows dal sistema operativo del [[Macintosh]] di [[Apple Inc.|Apple]], il [[Mac OS]], a sua volta ispirata a quella sviluppata dalla [[Xerox]]; Apple, tuttavia, aveva stipulato un regolare contratto con Xerox per poter utilizzare le sue risorse all'interno del progetto Macintosh. Per distribuire la prima versione di Windows, Microsoft ottenne una [[licenza (informatica)|licenza]] da Apple con alcune limitazioni. Tale versione infatti non disponeva della possibilità di avere finestre affiancate: per questo in Windows 1.0 le finestre occupavano sempre tutto lo schermo, consentendo di utilizzare un solo programma per volta. In Windows 2.0 Microsoft introdusse le finestre affiancate e Apple citò in giudizio Microsoft. La causa legale si risolse molti anni dopo con una trattativa privata, i cui dettagli non sono completamente noti al pubblico.{{senza fonte}}
[[File:Microsoft Windows 95 Version 4.00.1111 command.com MS-DOS Prompt 492x259.png|miniatura|Tipo di [[MS-DOS]] PROMPT su Windows 95]]
La [[Shell (informatica)|shell]] di Windows fino alla versione 3.1 era divisa in diversi programmi: Executive nelle prime versioni e in seguito [[Program Manager (Windows)|Program Manager]] e [[File Manager (Windows)|File Manager]]. Il grande passo avanti si ebbe con la shell [[File Explorer|Explorer]] di [[Windows 95]] (in [[lingua italiana|italiano]] ''Gestione risorse '' già ''Esplora risorse''), caratterizzata in particolare dalla ''barra delle applicazioni'' e dal ''menu Start''. Era inoltre presente un moderno [[Desktop environment|desktop]], come quello presente da anni in altri sistemi operativi.
=== Componenti ===
Tra i componenti di Windows in dotazione al sistema si ricorda il [[cestino (informatica)|cestino]], il [[blocco note]], la [[Calcolatrice (Windows)|calcolatrice]], [[Paint]], [[Windows Firewall]]
=== Amministrazione ===
L'amministrazione del sistema da parte dell'utente è attuata attraverso il
=== Combinazione di tasti ===
[[File:Pannello di controllo screenshot.jpg|thumb|Schermata del [[pannello di controllo (Windows)|pannello di controllo]] su [[Windows 11]]]]
In Windows è presente una funzionalità denominata "''tasti di scelta rapida''" ovvero combinazioni di tasti (digitati) che attivano varie operazioni. L'elenco completo delle combinazioni è descritto in [https://support.microsoft.com/it-it/kb/126449 Tasti di scelta rapida per Windows].
Una delle combinazioni più utilizzate è "ALT + TAB" che permette di passare da una finestra all'altra senza agire sulla barra delle applicazioni. In pratica questa combinazione attiva lo ''switcher'' ovvero il rettangolo in cui sono contenuti i task aperti (sotto forma di finestre miniaturizzate): digitando su tab (tenendo premuto su alt) si passa da un programma all'altro. Invece, "WINDOWS + TAB" attiva sempre lo switcher ma con le finestre miniaturizzate in forma tridimensionale. A partire da Windows 10
=== Reti Windows ===
In ambito aziendale sono diffuse [[rete informatica|reti dati]] che collegano tra loro [[computer]] client di tipo Windows spesso connesse a [[server]] centralizzato con sistema operativo [[Windows Server]]. Una rete di questo tipo con particolari servizi e logiche si chiama [[Dominio Windows Server|dominio Microsoft]]. Le versioni business o professional o enterprise sono quelle adatte per potersi registrare su un [[Dominio (informatica)|dominio]].
=== Microsoft Visual C++ Redistributable ===
{{vedi anche|Microsoft Visual Studio}}
Alcuni programmi (per Windows) scritti in [[C++]] possono richiedere<ref group="N">Dipende se chi ha realizzato il software ha stabilito o meno di includere nel sorgente le [[Dynamic-link library|DLL]] necessarie o richiamarle (ecco perché serve lo specifico pacchetto redistribuibile di Microsoft Visual).</ref> la pre-installazione di uno strumento Microsoft chiamata '''Microsoft Visual C++ Redistributable''' (scaricabile dal portale di download di Microsoft). Questo pacchetto contiene i componenti di [[Libreria di runtime|runtime]] e le [[Libreria (software)|librerie]] C++ richieste dal programma. Spesso, il setup d'installazione di Visual C++ Redistributable è contenuto in quello del programma (cioè è ''in bundle'') e quindi, per l'utente, il procedimento d'installazione di Visual C++ Redistributable è automatico (cioè se lo ritrova nella lista dei programmi installati automaticamente).
Microsoft Visual C++ Redistributable è disponibile in diverse edizioni (denominate con l'anno di riferimento, ad esempio Microsoft Visual C++ 2015 Redistributable più eventuale aggiornamento, es Update 3 RC), sia per piattaforme 32 bit (x86) che per piattaforma a 64 bit (x64).
A seconda dell'edizione di Visual Studio che lo sviluppatore del singolo programma (che contiene codice C++) ha impiegato, potrebbero coesistere in Windows diverse edizioni dei pacchetti Redistributable (se la piattaforma è a 64 bit anche i pacchetti x86 ma non viceversa).
== Famiglie di Microsoft Windows ==
L'altra linea (rappresentata da [[Windows NT]] e [[Windows 2000]]) era pensata, fin dalla struttura del file system, per computer multiutente. Microsoft indirizzò queste versioni alle aziende e ai [[server]], e al prezzo di maggiori richieste in fatto di potenza di calcolo e di memoria e di una ridotta compatibilità con i software MS-DOS. Era caratterizzata da una stabilità solitamente maggiore e disponeva di caratteristiche pensate per le grandi aziende.
Con l'aumento vertiginoso
Gli ambienti operativi e i sistemi operativi Microsoft Windows possono essere raggruppati in alcune grandi famiglie.
=== Ambienti operativi a 16 bit ===
[[File:Microsoft Windows NT 3.5x logo with wordmark.svg|thumb|Microsoft [[Windows 3.x]]]]
Questi forniscono semplicemente un'[[interfaccia grafica]], detta ''desktop'' e richiedono un sistema operativo separato per i servizi essenziali (come l'accesso ai dischi, il monitoraggio della tastiera per l'input, e così via) che usualmente era [[MS-DOS]] della stessa Microsoft.
* [[Windows
* [[Windows 2.0
* [[Windows 2.0|Windows 2.
* [[Windows
* [[Windows 3.
* [[Windows 3.x
* [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.
* [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.
* [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.2}}]] (versione cinese di [[Windows 3.x|{{lang|en|Windows for Workgroups 3.11}}]])
=== Sistemi operativi ibridi 16/32 bit ===
{{vedi anche|Windows 9x}}
[[File:Windows98.png|thumb|[[Microsoft Windows 98]]]]
I servizi del sistema operativo [[MS-DOS|DOS]] vengono integrati in Windows. Questi sistemi operativi vengono spesso indicati con il nome "[[Windows 9x]]".
* [[Windows 95]] del [[1995]]
* [[Windows 98]] del [[1998]]
* [[Windows 98#Windows 98 Seconda Edizione|Windows 98 SE (Second Edition)]] del [[1999]]
* [[Windows
=== Sistemi operativi a 32 bit ===
{{vedi anche|Windows NT}}Originariamente progettati per il mercato professionale con il progetto di un sistema operativo completamente nuovo, compongono la famiglia [[Windows NT]].
* [[Windows NT 3.1]], distribuito nel [[1993]]
* [[Windows NT 3.5]], distribuito nel [[1994]]
* [[Windows NT 3.51]], distribuito nel [[1995]]
* [[Windows NT 4.0]], distribuito nel [[1996]]
* [[Windows 2000]], distribuito nel [[2000]]
===
Lo sviluppo tecnologico portò allo sviluppo di tecnologie quali [[Intel]] [[EM64T]] e [[Advanced Micro Devices|AMD]] [[AMD64]], che estendono il set tradizionale di istruzioni a 32 bit [[X86]]. Il supporto a questa nuova architettura nacque inizialmente con le versioni x64 di Windows XP e Windows Server, per poi estendersi a tutte le versioni successive di Windows.
Da Windows XP, ogni sistema operativo avrà la sua versione a 64 bit.
Da Windows 11 il sistema operativo verrà prodotto solo in versione a 64 bit.
=== Sistemi operativi ibridi a 32/64 bit ===
[[File:Windows_CartelleDesk_XP.png|thumb|[[Microsoft Windows XP]]]]
==== Sistemi client ====
* [[Windows XP]], distribuito nel [[2001]]
* [[Windows Vista]], distribuito nel [[2006]]
[[File:W7RTM.png|thumb|[[Microsoft Windows 7]]|219x219px]]
* [[Windows 7]], distribuito nel [[2009]]
* [[Windows 8]], distribuito il 26 ottobre [[2012]]
* [[Windows 8.1]], distribuito il 17 ottobre [[2013]]
* [[Windows 10]], distribuito il 29 luglio [[2015]]
==== Sistemi server ====
* [[Windows Server 2003]], distribuito nel [[2003]]
* [[Windows Server 2008]], distribuito nel [[2008]]
** [[Windows Server 2008 R2]], distribuito nel [[2009]]
=== Sistemi operativi a 64 bit ===
==== Sistemi client ====
* [[Windows XP 64 bit Edition]], distribuito nel [[2002]]
* [[Windows XP Professional x64 Edition]], distribuito nel [[2005]]
* [[Windows 11]], distribuito il 4 ottobre [[2021]]
==== Sistemi server ====
* [[Windows Server 2012]], distribuito il 26 ottobre [[2012]]
** [[Windows Server 2012 R2]], distribuito il 17 ottobre [[2013]]
* [[Windows Server 2016]], distribuito il 26 settembre [[2016]]
* [[Windows Server 2019]], distribuito il 2 ottobre [[2018]]
* [[Windows Server 2022]], distribuito il 1º settembre [[2021]]
* [[Windows Server 2025]], distribuito il 1º novembre [[2024]]
=== Sistemi operativi con architettura ARM per smartphone e tablet ===
* [[Windows Phone 7]], distribuito nell'ottobre [[2010]] (basato su Windows CE)
** [[Windows Phone 7|Windows Phone 7.5]], aggiornamento di Windows Phone 7, distribuito nel settembre [[2011]]
** Windows Phone 7.8, aggiornamento di Windows Phone 7.5, distribuito nel gennaio [[2013]]
* [[Windows Phone 8]], basato sul kernel di Windows 8 (Windows NT 6.2) e distribuito nell'ottobre [[2012]]
** [[Windows Phone 8.1]], aggiornamento di Windows Phone 8, distribuito nell'aprile [[2014]]
* [[Windows RT]], distribuito il 26 ottobre [[2012]], versione per tablet [[architettura ARM|ARM]] di [[Windows 8]]
* [[Windows RT|Windows 8.1 RT]], distribuito il 17 ottobre [[2013]], versione per tablet ARM di [[Windows 8.1]]
** [[Windows 10 Mobile]], distribuito a marzo [[2016]] come aggiornamento per quasi tutti i Lumia e i Windows Phone 8.1
* [[Windows 10]], a cui è stata aggiunta l'architettura ARM64 a fine [[2017]]
* [[Windows 11]], distribuito il 4 ottobre [[2021]]
=== Sistemi operativi a 64 bit per architettura IA-64 ===
Già alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e nei primi [[anni 1990|anni novanta]], [[Hewlett-Packard]] si rese conto della limitazione dell'[[architettura x86]] che dominava il mercato. Dallo sforzo per migliorare questa tecnologia, nacquero prima [[Explicitly parallel instruction computing|EPIC]] e poi, con la collaborazione di Intel, la versione definitiva dell'architettura, [[IA-64]]. Questa nuova architettura si era posta come successore di x86 e delle architetture [[Reduced instruction set computer|RISC]], rinnovando completamente il set di istruzioni e basandosi soprattutto sul [[Instruction level parallelism|parallelismo di istruzioni]]. L'IA-64 è rimasta limitata al campo server e non saranno più sviluppati sistemi operativi Windows per questa architettura.<ref>{{Cita web|url=https://cloudblogs.microsoft.com/windowsserver/2010/04/02/windows-server-2008-r2-to-phase-out-itanium/|titolo=Windows Server 2008 R2 to Phase Out Itanium|sito=Windows Server Blog|data=2010-04-02|lingua=en|accesso=2019-10-21}}</ref>
* [[Windows XP 64 bit Edition]]
* [[Windows Server 2008]]
=== Sistemi operativi per sistemi embedded e altri ===
[[File:Windows_server_2012.png|thumb|[[Windows Server 2012]]]]
* [[Windows Embedded Compact|Windows CE]] kernel su cui si basano sistemi operativi per [[Computer palmare|palmari]], [[Mini-portatile|mini-portatili]] e altri [[Sistema embedded|sistemi embedded]]
* [[Windows
* [[Windows XP Embedded]] per [[Sistema embedded|sistemi embedded]] x86 come [[Sportello automatico|bancomat]], [[Registratore di cassa|registratori di cassa]], [[slot machine]], ecc. Utilizza i binari di Windows XP
* Windows NT per [[DEC Alpha]] e IBM [[PowerPC]] (non più supportati dal [[2000]])
=== Sistemi operativi beta o cancellati ===
Riga 153 ⟶ 195:
* [[Windows Odyssey]], mai distribuito al pubblico
* [[Windows Neptune]], mai distribuito al pubblico
* [[Windows 10X]], una versione di Windows 10 per i dispositivi pieghevoli. Mai distribuito, ma molte delle sue funzioni sono state inserite in [[Windows 11]].
=== Tabella riassuntiva delle versioni
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Nome
Riga 205 ⟶ 247:
|1992
|Windows 3.1
|[[Windows For Workgroups 3.11|Windows for Workgroups 3.11]]<br />[[Windows NT 3.1]]
|[[Windows NT 3.1|NT 3.1 Advanced Server]]
| -
| -
Riga 226 ⟶ 267:
|1994
|32 bit
|[[Windows NT 3.51]]
|
| -
| -
Riga 234 ⟶ 275:
|-
|[[Windows 95]]
|4.0
|1995
| rowspan="4" |16/32 bit (9x)<br />32 bit (NT)
|Windows 95
| rowspan="3" |[[Windows NT 4.0|NT 4.0]] Workstation
| rowspan="3" |
| -
| -
Riga 246 ⟶ 286:
|-
|[[Windows 98]]
| rowspan="2" |4.1 (98)<br />4.0 (NT)
|1998
|Windows 98
Riga 254 ⟶ 293:
| -
|-
|[[Windows 98
|1999
|Windows 98 SE
Riga 261 ⟶ 300:
| -
|-
|[[Windows
|4.9 (ME)<br />5.0 (2000)
|2000
|Windows
|[[Windows 2000|
|[[Windows 2000|
| -
| -
Riga 275 ⟶ 313:
|5.1
|2001
| rowspan="6" |32 / 64 bit<ref name=":0">Processori a 64 bit con Tecnologie AMD64 e ARM64</ref><br />64 bit:
* XP x64 Edition
* Server 2008 R2
|Professional<br />[[Windows
|[[Windows Server 2003|Server 2003]]<br />Server 2003 X64 Edition
| -
|[[Windows XP Tablet PC Edition|XP Tablet PC Edition]]
|[[Windows XP Media Center Edition|Media Center Edition]]<br />[[Windows FLP|FLP Edition]]<br />[[Windows XP Embedded|Embedded]]<br />Embedded Standard 2009
|-
|[[Windows Vista]]
|6.0
|2006
|
|
|[[Windows Server 2008|Server 2008]]<br />[[Windows Home Server|Home Server]]
| -
| -
Riga 305 ⟶ 337:
|6.1
|2009
|
|
|[[Windows Server 2008 R2|Server 2008 R2]]<br />[[Windows Home Server 2011|Home Server 2011]]
|[[Windows Phone 7|Phone 7]]<br />[[Windows Phone 7.5|Phone 7.5]]<br />[[Windows Phone 7.8|Phone 7.8]]
| -
|[[Windows Thin PC|Thin PC]]
|-
|[[Windows 8]]
Riga 320 ⟶ 348:
|2012
|Windows 8
|
|[[Windows Server 2012|Server 2012]]
|[[Windows Phone 8|Phone 8]]
| rowspan="2" |[[Windows RT]] (ARM)
| -
Riga 330 ⟶ 358:
|2013
|Windows 8.1
|
|[[Windows Server 2012 R2|Server 2012 R2]]
|[[Windows Phone 8.1|Phone 8.1]]
| -
|-
|[[Windows 10]]
| rowspan="2" |10.0
|2015
|
|10 Pro<br />10 Pro for Workstations<br />10 Education
|[[Windows Server 2016|Server 2016]]<br />[[Windows Server 2019|Server 2019]]<br />[[Windows Server 2022|Server 2022]]
| colspan="2" |[[Windows 10 Mobile|10 Mobile]] (ARM)<br />10 Mobile Enterprise
|10 IoT core
|-
|[[Windows 11]]
|2021
|64 bit<ref name=":0" />
|11 Home
|11 Pro<br />11 Pro for Workstations<br/>11 Education
| [[Windows Server 2025|Server 2025]]
| colspan="2" |
| -
|}
=== Loghi ===
==== Consumer ====
<gallery>
File:Windows logo and wordmark - 1985.svg|1985 - 1992 Il primo logo di Windows.
File:Splash3.1.PNG|1992 - 1995
File:Windows logo vecchio.svg|1995 - 1999
File:Microsoft Windows logo (year 2000).png|1999 - 2001
File:Microsoft Windows XP logo and wordmark.svg|Windows XP
File:Microsoft Windows Vista Logo.svg|Windows Vista
File:Logo Microsoft Windows 7.svg|Windows 7
File:Windows 8 logo and wordmark.svg|Windows 8
File:Windows 10 Logo.svg|Windows 10
File:Windows 11 logo.svg|Windows 11
</gallery>
==== Server ====
<gallery>
File:Windows
File:Windows
File:
File:
File:
</gallery>
Riga 364 ⟶ 415:
==== Criteri dal 2001 ====
A partire da [[Windows XP]], il primo sistema operativo della linea [[Windows NT]] destinato sia per un pubblico "consumer" che "professional", il criterio principale per determinare se è possibile eseguire l'aggiornamento è l'edizione installata nel PC
Se si ha una edizione Home di Windows, è possibile aggiornare (in ordine di successione):
* A partire Windows XP Home Edition si potrà passare a Windows Vista Starter/Home Basic/Home Premium, Windows 7 Starter/Home Basic/Home Premium, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10 Home, Windows 11 Home
* A partire da Windows XP Professional si potrà passare a Windows Vista Business/Ultimate, Windows 7 Professional/Ultimate, Windows 8 Pro, Windows 8.1 Pro, Windows 10 Pro, Windows 11 Pro.
È fatta eccezione per le edizioni Enterprise di tutti i sistemi operativi, non aggiornabili.
L'unica eccezione si ha se si desidera aggiornare [[Windows Vista]] a [[Windows 7|7]], visto che non è consentito l'aggiornamento da Vista Home Basic/Home Premium a 7 Professional, in quanto quest'ultima manca di alcune caratteristiche multimediali tipiche dell'edizione home, come il Media Center.
== Sicurezza informatica ==
I sistemi operativi hanno delle falle che sono il principale obiettivo degli scrittori di virus informatici. In passato, Microsoft non ha avuto una buona reputazione quanto alla [[sicurezza informatica|sicurezza]] dei propri sistemi. Negli ultimi anni, con l'avvento di Internet e la cospicua crescita del numero di computer installati, tanto la produzione di virus quanto l'ampiezza del danno che essi possono provocare è cresciuta. Per la stessa Microsoft, la [[sicurezza informatica|sicurezza]] è diventata una delle priorità principali. Infatti, molti [[Aggiornamento (informatica)|aggiornamenti]] distribuiti per i propri sistemi operativi sono dedicati a questo tema.
Parallelamente si è sviluppato il dibattito sulla sicurezza informatica: si deve capire se essa sia meglio tutelata dalla trasparenza nel rendere pubblici bug e vulnerabilità scoperti oppure sia meglio mantenere queste informazioni riservate fino alla risoluzione del problema<ref>Il dibattito sulla sicurezza informatica si intreccia con quello sulla diffusione o meno del [[codice sorgente]].</ref>. Microsoft, che propende per quest'ultimo approccio, ha risposto alla crescente richiesta da parte di [[pubblica amministrazione|pubbliche amministrazioni]] e grosse aziende di poter visionare il codice che utilizzano, varando l'iniziativa denominata ''Shared source'', la quale consente a pagamento (ma gratuitamente per le pubbliche amministrazioni) di avere accesso ai sorgenti. Ironicamente, una falla di sicurezza del sito della società delegata a gestire gli accessi al codice sorgente ha causato nel febbraio del [[2004]] la diffusione di una parte del sorgente di una versione preliminare di [[Windows 2000]] (circa 200 MB di codice), da cui derivano anche [[Windows XP]] e [[Windows Server 2003]].
Molti computer in ospedali, uffici pubblici e altre strutture utilizzano ancora versioni obsolete di Windows, come Windows XP e Windows 7. Questi sistemi operativi non ricevono più aggiornamenti di sicurezza da parte di Microsoft, rendendoli vulnerabili a minacce informatiche. Nonostante ciò, continuano a essere utilizzati per motivi legati alla compatibilità con software specifici, costi elevati di aggiornamento e difficoltà nel sostituire hardware obsoleto. In alcuni casi, l'aggiornamento a versioni più recenti di Windows richiederebbe nuove certificazioni per dispositivi medici o altri strumenti, un processo lungo e costoso. Questa situazione espone le istituzioni a rischi per la sicurezza e l'efficienza operativa.<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.ilpost.it/2025/09/02/windows-vecchie-edizioni-ancora-usate/|titolo=Le vecchissime versioni di Windows ancora nelle nostre vite|sito=Il Post|data=2 settembre 2025|accesso=3 settembre 2025}}</ref>
== Quota di mercato ==
Statistiche provenienti da Net Applications<ref>{{Cita web|url=https://netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?id=platformsDesktopVersions|titolo=
NOTA: Da marzo 2025, le statistiche provenienti da NET Applications risultano inaccessibili, motivo per il quale non sono presenti dati nelle rispettive tabelle.
{| class="wikitable"
!Sistema
!Net Applications
!StatCounter
|-
|[[Windows
| -
|0,30%
|-
|[[Windows Vista]]
| -
| -
|-
|[[Windows 7]]
| -
|
|-
|[[Windows 8]]
| -
|
|-
|[[Windows 8.1]]
| -
|
|-
|[[Windows 10]]
| -
|
|-
|[[Windows 11]]
| -
|48,94%
|-
|Altro<ref>Versioni precedenti a Windows XP</ref>
| -
|0,03%
|-
!-
!72,39%<ref>{{Cita web|url=https://gs.statcounter.com/os-market-share/desktop/worldwide/#monthly-202509-202509-bar|titolo=Desktop Operating System Market Share Worldwide {{!}} StatCounter Global Stats|sito=StatCounter Global Stats|accesso=3 ottobre 2025}}</ref>
|}
{| class="wikitable"
!Sistema
!Net Applications
!StatCounter
|-
|[[Windows 10 Mobile]]
| -
| 0,01%
|-
!-
!0,01%
|}
== Cronologia delle versioni ==
=== Cronologia del supporto ===
'''Legenda:'''
{| class="wikitable"
Riga 458 ⟶ 499:
! Significato
|-
| style="background-color:#FDB3AB
| Sistema operativo non più supportato
|-
| style="background-color:#FED1A0
| Sistema operativo con supporto in scadenza
|-
| style="background-color:#FEF8C6
| Sistema operativo con supporto esteso
|-
| style="background-color:lightgreen
| Sistema operativo attualmente supportato
|}
Riga 479 ⟶ 517:
! abbr="Nome" | Nome sistema
! colspan="2" |Versione
! Tipo di supporto<ref>{{Cita web|url=https://support.microsoft.com/it-it/help/13853/windows-lifecycle-fact-sheet|titolo=https://support.microsoft.com/it-it/help/13853/windows-lifecycle-fact-sheet|sito=support.microsoft.com|accesso=7 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://techthoughts.info/windows-version-numbers/|titolo=Windows Version Numbers - Tech Thoughts|pubblicazione=Tech Thoughts|data=24 novembre 2017|accesso=26 giugno 2018}}</ref>
|-
| 20 novembre 1985
Riga 532 ⟶ 570:
| 25 giugno 1998
| [[Windows 98]]
|
|1998 | rowspan="2" style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 luglio 2006
|-
| 5 maggio 1999
| [[Windows 98|Windows 98 SE]]
|
|-
|
| [[Windows 2000]]
| colspan="2" |NT 5.0.2195
Riga 545 ⟶ 584:
|-
| 14 settembre 2000
| [[Windows
| colspan="2" |4.90.3000
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 luglio 2006
Riga 574 ⟶ 613:
| rowspan="5" |NT 6.0.
| 6000
| rowspan="3" style="background-color:#FDB3AB
|-
| 6001 con Service Pack 1
Riga 583 ⟶ 622:
| rowspan="2" | [[Windows Server 2008]]
| 6001
| rowspan="6" style="background-color:#
|-
| 6002
Riga 602 ⟶ 641:
| [[Windows Thin PC]]
| 7601
| style="background-color:#
|-
| rowspan="3" | 26 ottobre 2012
Riga 612 ⟶ 651:
|-
| [[Windows Server 2012]]
| style="background-color:
|-
| rowspan="3" | 17 ottobre 2013
| [[Windows 8.1]]
| colspan="2" rowspan="3" |NT 6.3.9600
| rowspan="2" style="background-color:#
|-
|[[Windows RT|Windows 8.1 RT]]
|-
|[[Windows Server 2012 R2]]
| style="background-color:
|-
| rowspan="
| rowspan="
| 10240 TH1
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 maggio 2017
|-
| 12 novembre 2015
|10586 TH2 (November Update)
|
|-
| 2 agosto 2016
|14393 RS1 (Anniversary Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/06/29/windows-10-anniversary-update-available-august-2/#1QlMfrLZP3vMKg0p.97|titolo=Windows 10 Anniversary Update Available August 2 - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 aprile 2018
|-
| 5 aprile 2017
|15063 RS2 (Creators Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/29/windows-10-creators-update-coming-april-11-surface-expands-markets/#TmuqgG5kiu3Siz3C.97|titolo=Windows 10 Creators Update coming April 11, Surface expands to more markets - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 ottobre 2018
|-
| 17 ottobre 2017
|16299 RS3 (Fall Creators Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/10/17/windows-10-fall-creators-update-and-mixed-reality-headsets-available-today-announcing-surface-book-2/#UoSzvYlKHMol9OPq.97|titolo=Windows 10 Fall Creators Update and mixed reality headsets available today; Announcing Surface Book 2 - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=30 aprile 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 aprile 2019
|-
| 30 aprile 2018
|17134 RS4 (April 2018 Update)<ref>{{cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/04/27/make-the-most-of-your-time-with-the-new-windows-10-update/|titolo=Make the most of your time with the new Windows 10 update|data=27 aprile 2018|lingua=en}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 12 novembre 2019
|-
| 13 novembre 2018
|17763 RS5 (October 2018 Update)<ref>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/02/empowering-a-new-era-of-personal-productivity-with-new-surface-devices/#6x2P1p2dWdZjhQXV.97|titolo=Empowering a new era of personal productivity with new Surface devices - Windows Experience BlogWindows Experience Blog|sito=blogs.windows.com|lingua=en|accesso=2 ottobre 2018}}</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 12 maggio 2020
|-
| 21 maggio 2019
|18362 19H1 (May 2019 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'8 dicembre 2020
|-
| 12 novembre 2019
|18363 19H2 (November 2019 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 maggio 2021
|-
| 27 maggio 2020
|19041 20H1 (May 2020 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 14 dicembre 2021
|-
|20 ottobre 2020
|19042 20H2 (October 2020 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 maggio 2022
|-
|18 maggio 2021
|19043 21H1 (May 2021 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 13 dicembre 2022
|-
|16 novembre 2021
|19044 21H2 (November 2021 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 13 giugno 2023
|-
|18 ottobre 2022
|19045 22H2 (2022 Update)
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 14 ottobre 2025
|-
| 26 settembre 2016
| rowspan="3" | [[Windows Server 2016]]
|14393
|
|-
|17 ottobre 2017
|16299
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 aprile 2019
|-
|7 maggio 2018
|17134
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'11 maggio 2021
|-
|2 ottobre 2018
| rowspan="5" |[[Windows Server 2019]]
|17763
| style="background-color:#FEF8C6" | esteso fino al 9 gennaio 2029
|-
|21 maggio 2019
|18362
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'8 dicembre 2020
|-
|16 ottobre 2019
|18363
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 maggio 2021
|-
|27 maggio 2020
|19041
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 14 dicembre 2021
|-
|20 ottobre 2020
|19042
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 9 agosto 2022
|-
|18 agosto 2021
| rowspan="2" |[[Windows Server 2022]]
|20348
| style="background-color:#FED1A0" | attuale fino al 13 ottobre 2026
|-
|24 ottobre 2023
|25398
| style="background-color:#FED1A0" | attuale fino al 24 ottobre 2025
|-
|4 ottobre 2021
| rowspan="5" |[[Windows 11]]
|22000 21H2
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato il 10 ottobre 2023
|-
|20 settembre 2022
|22621 22H2
| style="background-color:#FDB3AB" | terminato l'8 ottobre 2024
|-
|31 ottobre 2023
|22631 23H2
| style="background-color:#FED1A0" | attuale fino all'11 novembre 2025
|-
|1º ottobre 2024
|26100 24H2
| style="background-color:#FED1A0" | attuale fino al 13 ottobre 2026
|-
|30 settembre 2025
|26200 25H2
| style="background-color:lightgreen" | attuale
|-
|1º novembre 2024
|[[Windows Server 2025]]
|26100
| style="background-color:lightgreen" | attuale fino al 9 ottobre 2029
|}
Riga 650 ⟶ 794:
{| class="wikitable"
|-
! colspan="2" rowspan="2" |Ambienti operativi per [[MS-DOS]]
! colspan="2
! colspan=
|-
! colspan="2" |Client
! colspan="2" |Server
|-
![[1985]]
|[[Windows 1.0]]
|colspan=2 rowspan=5 align=center|''
|colspan=4 rowspan=3 align=center|''
|-
![[1987]]
Riga 668 ⟶ 814:
![[1992]]
|[[Windows 3.x|Windows 3.1]]
!
|[[Windows NT 3.1]]
!
|
|-
![[1993]]
Riga 677 ⟶ 823:
![[1994]]
|[[Windows NT 3.5]] Workstation
!
|
|-
| colspan="2" rowspan=
![[1995]]
|[[Windows 95]]
!
|[[Windows NT 3.51]] Workstation
!
|
|-
![[1998]]
Riga 692 ⟶ 838:
![[1996]]
|[[Windows NT 4.0]] Workstation
!
|
|-
![[2000]]
|[[Windows
![[1999]]
|[[Windows 2000]] Professional
!
|
|-
| colspan="2" rowspan=
![[2001]]
|[[Windows XP]]
Riga 715 ⟶ 861:
![[2009]]
|[[Windows 7]]
!
|[[Windows Server 2008 R2]]
|-
![[2012]]
|[[Windows 8]]
!
|[[Windows Server 2012]]
|-
![[2013]]
|[[Windows 8.1]]
!
|[[Windows Server 2012 R2]]
|-
! rowspan="3" |[[2015]]
| rowspan="3" |[[Windows 10]]
![[2016]]
|[[Windows Server 2016]]
|-
![[2018]]
|[[Windows Server 2019]]
|-
!2021
|[[Windows Server 2022]]
|-
![[2021]]
|[[Windows 11]]
|'''[[2024]]'''
|[[Windows Server 2025]]
|}
== Note ==
;Annotazioni
<references group="N"/>
;Fonti
<references/>
Riga 743 ⟶ 901:
* [[Access token]]
* [[Blue Screen of Death]]
* [[Microsoft Corporation]]
* [[Microsoft Store (software)|Microsoft Store]]
* [[Pannello di controllo (Windows)]]
* [[Profilo utente di Windows]]
* [[Servizio di Windows]]
* [[Storia di Microsoft Windows]]
* [[Security descriptor]]
* [[ReactOS]]
* [[Win32]]
* [[Windows API]]
* [[
* [[Winsock]]
* [[Windows To Go]]
Riga 762 ⟶ 920:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Interprogetto/notizia|Rilasciato Windows Vista}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [https://www.microsoft.com/it-it/windows/ Home page di Microsoft Windows]
* {{en}} [https://www.thecollectionbook.info/ Database di build e screenshot]
{{Microsoft Windows}}
{{Componenti di Windows}}
{{Microsoft}}
{{Sistemi operativi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|Microsoft}}
[[Categoria:Microsoft Windows|
|