Nobuta o produce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Bento |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano= Nobuta o produce
Riga 26 ⟶ 25:
*[[Takashi Ukaji]]: Satoru Kiritani
*[[Kanako Fukaura]]: Nobuko Kiritani
*[[
*[[Yoshinori Okada]]: Takeshi Yokoyama
*[[Yuichi Kimura]]: ''Sebastian''
Riga 55 ⟶ 54:
}}
{{nihongo|'''''Nobuta o produce'''''|野ブタ。をプロデュース|Nobuta o purodyūsu}} letteralmente ''Produrre Nobuta'', è un [[dorama]] stagionale autunnale prodotto e trasmesso nel 2005 a cura di [[Nippon Television|NTV]] in 10 puntate da
Si basa sul romanzo omonimo dello scrittore [[Gen Shiraiwa]], che fu in patria un [[bestseller]] di successo appena pubblicato nel 2004. L'autore ebbe ad affermare che s'ispirò al fenomeno delle [[Morning Musume]], gruppo [[J-pop]] tutto al femminile in cui per l'appunto ragazze del tutto normali diventano di colpo famose, proprio quello che i due ragazzi protagonisti vogliono far diventare l'amica Nobuta.
Riga 62 ⟶ 61:
== Trama ==
La vicenda viene raccontata in prima persona attraverso gli occhi del protagonista, come fosse tutto un lontano ricordo riguardante la sua giovinezza ma grazie al quale riuscì a cambiare la direzione della propria vita.
Shuji è tra i ragazzi più popolari del suo liceo, sempre pronto e disponibile, affabile con tutti e desideroso di compiacere il prossimo (forse anche troppo per esser completamente sincero).
Akira invece, suo compagno di classe, è un tipo stravagante e senza alcun amico, in definitiva un solitario, anche se un espansivo ed estroverso di carattere: ciò è attribuibile al fatto che non riesce a legare immerso com'è in un ambiente di pura superficialità, con gente che sembra basarsi solo sulle apparenze e nient'altro.
Un
I vari episodi si snodano lungo gli avvenimenti quotidiani dei 3, ed hanno a che fare coi tentativi dei 2 ragazzi per render Nobuko più attraente agli occhi dei compagni. Nel frattempo, un misterioso ed inquietante personaggio tenta subdolamente di vanificare tutti gli sforzi da loro intrapresi. Ma il terzetto non molla e tira via diritto per la sua strada, superando sempre con ingegno le varie prove che gli vengono messe davanti (dal [[destino]] e dagli umani), per intralciar loro il cammino.
Riga 76 ⟶ 73:
Shuji si troverà da un certo momento in poi a dover fare anche i conti con la sua perdita di popolarità, dopo esser stato colto in fallo a mentire a Mariko, e poi per non aver assistito un compagno di classe mentre questi veniva picchiato per strada da alcuni teppisti. Nonostante ciò oramai Shuji ha preso coscienza che, qualunque cosa possa mai accadergli, avrà sempre al suo fianco e non perderà mai gli unici e soli veri amici che abbia mai avuto, e cioè Akira e Nobuko. Rimarranno sempre lì per lui pronti a sostenerlo.
Si verrà infine a sapere che la
Nell'episodio finale, Shuji viene a sapere che la sua famiglia si dovrà spostare in un'altra città per motivi inerenti al lavoro del padre: sarà costretto quindi a lasciare Tokyo e trasferirsi ma Akira lo segue trasferendosi anche lui nell'identica scuola di Shuji. Nel frattempo Nobuko, divenuta ormai Nobuta, è lasciata sola a Tokyo: ma ormai ha risolto i suoi problemi di timidezza e può anche fare a meno dei suoi "cavalieri". È finalmente in grado di sorridere al cielo e al mondo intero. Divenuta anche molto popolare tra gli altri studenti, non è più vittima di scherzi e prese in giro.
Il finale mostra come i nostri 3 protagonisti siano in grado, ognuno nel proprio contesto e col proprio peculiare carattere, di vivere sinceramente ed apertamente alla luce del sole senza compromessi sociali ipocriti e fasulli. Questo dopo aver appreso l'autentico significato delle parole [[amicizia]] e [[amore]].
== Protagonisti ==
Riga 100 ⟶ 89:
{{Citazione|Sono un ragazzo che non vuole fare niente}}
: Trova sempre qualche modo per urtar "amichevolmente" i nervi a Shuji, per la sua goffaggine e indecisione; nonostante ciò si troveranno ben presto ad aver un obiettivo in comune. Il suo forte senso di giustizia a volte si contrappone con l'amico preoccupato per le apparenze e desideroso di mantener sopra ogni altra cosa l'equilibrio con l'ambiente circostante.
: Egli non ha la minima intenzione di seguir le orme del padre, presidente di una grande società e, proprio per vivere libero dalle imposizioni, s'è trasferito in casa d'un vecchio amico di famiglia, Ippei, il quale possiede una bancarella che vende [[tofu]]. Egli è di fatto ed essenzialmente uno
: Segretamente è innamorato di Nobuka, ma la sua amicizia con Shuji oltrepasserà anche l'amore; non persegue i suoi sentimenti d'affetto nei confronti della ragazza ben sapendo che non sarà in grado di renderla felice. Di buon carattere, pronto a dimenticare e perdonare, fintanto che conserva la sua amicizia con Shuji e Nobuko. Il suo "kon-kon" imita il verso di [[Lamù]].
Riga 119 ⟶ 108:
: Madre di Shūji. È una donna in carriera sempre in viaggio in giro per il mondo.
*{{nihongo|'''Kōji Kiritani'''|桐谷 浩二|Kiritani Kōji}}, interpretato da [[
: Fratello minore di Shūji.
Riga 130 ⟶ 119:
=== Insegnanti del liceo Sumida ===
*{{nihongo|'''Takeshi Yokoyama'''|横山 武士|Yokoyama Takeshi}}, interpretato da [[Yoshinori Okada]]
: Professore di lettere. Ha il tic di tirarsi sempre
*'''Saotome/Sebastian''', interpretato da [[Yuichi Kimura]]
: Professore di ginnastica. Corpulento, tozzo e calvo, non riesce mai a "leggere prima di comprare" al ''Goyokudang''. Non accetta di sposarsi per poter continuare ad accudir l'anziana madre.
Riga 152 ⟶ 141:
=== Classe 2B ===
*'''Aoi Kasumi''', interpretata da [[Rumi Hiiragi]]
: Quella che si rivelerà col tempo esser l
*'''Toshiaki Hasegawa''' ([[Keisuke Watanabe]])
: Fa parte del duo chiamato "I Destiny".
Riga 167 ⟶ 156:
*{{nihongo|'''Hiroshi Yoshida'''|吉田 浩|Yoshida Hiroshi}}, interpretato da [[Ishii Tomoya]]
: È nel gruppo di amici di Shūji.
* '''Kenta Taniguchi''', interpretato da [[Shunsuke
* '''Shittaka''', interpretato da [[Ryuuya Wakaba]]
: Ad un certo punto sembrerà provar una certa attrazione per Nobuta.
Riga 197 ⟶ 186:
! Stagione!! Episodi!! Prima TV Giappone !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Nobuta
| 10
| 2005
Riga 207 ⟶ 196:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://jdorama.com/drama.961.htm|Scheda su JDorama.com}}
* {{cita web|
* {{cita web|url=http://www.
{{Box successione
|carica = [[Dorama]] del sabato su [[Nippon Television]]
|immagine =
|periodo = 15 ottobre - 17 dicembre
|precedente = [[Joō no kyōshitsu]], 2 luglio - 17 settembre
|successivo = [[Kuitan]], 14 gennaio - 11 marzo
}}
{{Do'yō}}
{{TDAA.Dorama}}
{{portale|televisione}}
|