Oca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche: Errore stupido Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(134 versioni intermedie di 98 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{F|animali|settembre 2023}}
[[File:Domestic Goose.jpg|thumb|Esemplare di [[oca di Emden]] (''[[Anser anser]]'')]]
'''Oca'''
Questa voce tratta delle '''vere oche''' della [[tribù (tassonomia)|tribù]] '''[[Anserini]]''' della [[sottofamiglia]] [[Anserinae]]. Un certo numero di altri uccelli acquatici, soprattutto le [[Tadorna tadorna|volpoche]] e i loro simili, contengono la parola "oca" nel loro nome, ma non sono imparentate con queste.
L'oca giovane è anche detta '''pàpero''' o '''papera''', entrambi i nomi usati anche indifferentemente per maschi e femmine e talvolta anche per le oche adulte<ref>{{Treccani|papero|Pàpero|v=1}}</ref><ref>{{Treccani|papera|Pàpera|v=1}}</ref>.
== Caratteristiche ==
Le vere oche sono uccelli
Le oche sono state [[addomesticamento|addomesticate]] per secoli. In Occidente, le oche da cortile discendono da quella [[oca selvatica|selvatica]], ma in Asia è stata allevata più o meno a lungo l'[[oca cigno]].
Tutte le oche hanno una dieta per lo più vegetariana e possono diventare nocive quando gli stormi si nutrono sui terreni coltivati, negli stagni abitati o nelle aree erbose in ambienti urbani. Catturano anche [[invertebrati]] se ne hanno l'opportunità; le oche domestiche assaggiano qualunque nuovo genere di cibo
Le oche solitamente si accoppiano con lo stesso ''partner'' per tutta la vita, ma un piccolo numero di esse può "divorziare" e cercarsi un nuovo compagno. Tendono a deporre un numero di uova più basso delle anatre, ma entrambi i genitori proteggono il nido e i piccoli, che solitamente hanno un tasso di sopravvivenza più alto rispetto a quelli allevati da un solo genitore.
== Vere oche ==
[[File:
▲I seguenti sono i [[genere (tassonomia)|generi]] viventi di '''vere oche''':
*''[[Anser (zoologia)|Anser]]'' - Oche grigie, inclusa l'
*''[[Branta]]'' - Oche nere, come l'[[Branta canadensis|oca del
I due generi seguenti sono stati classificati sperimentalmente tra gli Anserinae; dovrebbero appartenere alle [[Tadorna|volpoche]] o formare una sottofamiglia per conto proprio:
Riga 37 ⟶ 36:
* [[Oca aliazzurre]], ''[[Cyanochen cyanopterus]]''
* [[Oca dell'Orinoco]], ''[[Neochen jubata]]''
* [[Oca pardini]], ''[[aequabis pardinimis]]''
* [[Oca egiziana]], ''[[Alopochen aegyptiacus]]''
* Le [[oca sudamericana|oche sudamericane]], genere ''Chloephaga''
Riga 45:
L'[[oca armata]], ''Plectropterus gambensis'', è più strettamente imparentata con le oche sudamericane, ma è abbastanza differente da appartenere ad una propria sottofamiglia, i [[Plectropterinae]].
Le tre
L'insolita [[oca gazza]] fa parte della famiglia monospecifica degli Anseranatidae.
La [[sula settentrionale]], un uccello marino, è conosciuta anche come oca solare, sebbene non sia imparentata con le vere oche.
== Gastronomia ==
La [[carne di oca]] è alla base di alcune [[pietanza|pietanze]] molto gradite come l'[[oca arrosto]] e il [[foie gras]].
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
[[File:Geese flying Oxford 20050326.jpg|thumb|[[Oca selvatica|Oche selvatiche]]]]
*
*
==Voci correlate==
Riga 63 ⟶ 69:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=oca|preposizione=sull'
== Collegamenti esterni ==
Riga 69 ⟶ 75:
*[http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/familia.phtml?idFamilia=27 Video sulle oche] dall'Internet Bird Collection.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biologia}}
[[Categoria:Nomi comuni
[[Categoria:Uccelli da allevamento]]
|