Boris Groys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi
Knoxbot (discussione | contributi)
m top: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
{{Bio
|Nome = Boris Efimovich
|Cognome = Groys
|Sesso = M
|LuogoNascita = Berlino Est
|LuogoNascitaLink = Berlino
|GiornoMeseNascita = 17 marzo
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
Riga 17 ⟶ 18:
|Attività = storico dell'arte
|Nazionalità = tedesco
|FineIncipit = {{sp}}è professore di [[Estetica]], [[Storia dell'arte]], e teoria dei media presso il centro di Arte Media e Teoria di [[Karlsruhe]], Germania, e un [[Global Professor]] alla [[New York University]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. {{Citazione necessaria|È considerato iltra i maggioremaggiori studiosostudiosi di teoria dei media o mediologia ("Medientheorie", "Mediologie")}}
}}
 
Riga 25 ⟶ 26:
*"Art power", postmedia books, Milano, 2012.
*"I corpi di Abu Ghraib", in [[Agalma]], no.11, marzo 2006: 16-23.
*"GoingArt PublicPower",postmedia booksPostmedia Books, Milano, 20132012
*"Going Public", Postmedia Books, Milano, 2013
*"In the Flow. L'arte nell'epoca della riproducibilità digitale", Postmedia Books, Milano, 2018
*"Post scriptum comunista", Meltemi, Milano, 2008
 
; Testi in russo
* ''Dnevnik filosofa'' (''Journal d'un philosophe''), Parigi 1989
Riga 33 ⟶ 38:
; Testi in tedesco
 
* ''Gesamtkunstwerk Stalin'', Munich 1988 [trad. it. "LLo stalinismo ovvero l'opera d'arte totale", Garzanti, Milano, 1989)
* ''Die Kunst des Fliehens (avec Ilja Kabakov)'', Munich 1991
* ''Zeitgenössische Kunst aus Moskau - Von der Neo-Avantgarde zum Post-Stalinismus'', Munich 1991
Riga 52 ⟶ 57:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.sitosophia.org/2012/06/un-balletto-che-si-protrae-da-molto-tempo-intervista-a-boris-groys/|«Un balletto che si protrae da molto tempo». Intervista a Boris Groys}}
*Boris Groys filosofo, saggista...: http://www.dialoghidarte.it/boris-groys/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181018201636/http://www.dialoghidarte.it/boris-groys/ |date=18 ottobre 2018 }}
*I giochi di potere e la libertà dell’arte, [http://www.canalearte.tv/news/boris-groys-art-power/ Canale Arte] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181103210120/http://www.canalearte.tv/news/boris-groys-art-power/ |date=3 novembre 2018 }} (aprile 2017)
*[http://www.flashartonline.it/2018/01/boris-groys-su-in-the-flow/ Boris Groys su ''In the flow''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181103131213/http://www.flashartonline.it/2018/01/boris-groys-su-in-the-flow/ |date=3 novembre 2018 }}'': [[Flash Art]]'' (gennaio 2018)
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 57 ⟶ 65:
 
[[Categoria:Storici dell'arte tedeschi]]
[[Categoria:Nati nel 1947]]