Roberto Vitiello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Descrizione riassuntiva della stagione 2013/2014
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(71 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Roberto Vitiello
| Immagine = Roberto Vitiello.jpg
|Didascalia = Vitiello nel 2015 con la maglia del {{Calcio Palermo|N}}
| Sesso = M
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
| Altezza = 176
| Peso = 72
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
| Squadra = {{Calcio TernanaChelsea}} <small>(Assistente)</small>
| TermineCarriera = 1º settembre 2020 - giocatore
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo|sport= calcio|pos= G
|1994-1997 |{{BandieraSimbolo|NCGranata.svg}} Rinascita Torre del Greco |
|1997-2002 |{{Calcio Parma|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo|sport= calcio|pos= G
|2002-2003 |{{Calcio Cesena|G}} |29 (1)<ref>31 (1) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2003-2006 |{{Calcio Vicenza|G}} |107 (10)<ref>108 (10) se si comprendono anche i play-out.</ref>
|2006-2010 |{{Calcio Rimini|G}} |129 (6)<ref>133 (6) se si comprendono anche i play-off e i play-out.</ref>
|2010-2013 |{{Calcio Siena|G}} |72 (1)
|2014-2017 |{{Calcio Palermo|G}} |43 (1)
|2017- 2018|{{Calcio Ternana|G}} |1427 (0)
|2018-2020|Juve Stabia|62 (2)
}}
| SquadreSquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|3 (0)
|2002-2003 |{{Calcio Cesena|G}} |29 (1)<ref>31 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2003-2006 |{{Calcio Vicenza|G}} |107 (10)<ref>108 (10) se si comprendono i play-out.</ref>
|2006-2010 |{{Calcio Rimini|G}} |129 (6)<ref>133 (6) se si comprendono i play-off e i play-out.</ref>
|2010-2013 |{{Calcio Siena|G}} |72 (1)
|2014-2017 |{{Calcio Palermo|G}} |43 (1)
|2017- |{{Calcio Ternana|G}} |14 (0)
}}
| SquadreNazionaliAllenatore = {{Carriera sportivo|sport= calcio|pos= A
|2020|Fiorentina|<small>Coll. Tecnico</small> <!-- NON MODIFICARE LE STAGIONI. L'ESPERIENZA NEL CLUB AVVIENE SEPARATAMENTE DAL PERIODO SUCCESSIVO! -->
|2004|{{NazU|CA|ITA||20}}|3 (0)
|2021|Fiorentina|<small>Coll. Tecnico</small> <!-- NON MODIFICARE LA STAGIONE. L'ESPERIENZA NEL CLUB AVVIENE SEPARATAMENTE DAL PERIODO PRECEDENTE! -->
|2021|Parma|<small>Vice</small>
|2023-2024|Leicester City|<small>Assistente</small>
|2024-|Chelsea|<small>Assistente</small>
}}
| Aggiornato = 23 agostoluglio 20172025
}}
 
Riga 32 ⟶ 41:
|Cognome = Vitiello
|Sesso = M
|LuogoNascita = ScafatiTorre del Greco
|GiornoMeseNascita = 8 maggio
|AnnoNascita = 1983
Riga 38 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|AttivitàAttività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], dellaassistente [[Ternanaallenatore del {{Calcio Chelsea|Ternana]]N}}
}}
 
== Biografia ==
È fratello di [[Leandro Vitiello|Leandro]], anch'egli calciatore. Sono originari di [[Santa Maria la Bruna]], frazione di [[Torre del Greco]].
 
Sposato con la ballerina Ilaria Castellano, ha unadue figliafiglie.<ref>{{Cita news|url=http://www.mediagol.it/palermo/palermo-nata-la-figlia-di-roberto-vitiello-e-iliaria-castellano/|titolo=Palermo: nata la figlia di Roberto Vitiello e Iliaria Castellano - Mediagol|pubblicazione=Mediagol|data=28 maggio 2017|accesso=7 luglio 2017}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
È stato un [[difensore#Terzino|terzino destro]] conche unha passatotalvolta giocato anche da difensore centrale.<ref>[{{Cita news|url=https://web.archive.org/web/20140104000507/http://www.golsicilia.it/articoli/10752/Palermo-Ecco-chi--Roberto-Vitiello/ |titolo=Palermo: "Ecco“Ecco chi è..."è…” Roberto Vitiello]|data=3 Golsicilia.itgennaio 2014}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Dopo essere cresciuto nella Scuola Calcio G.S. Rinascita di [[Torre del Greco]], (NA)in provincia di [[Napoli]], arriva alle giovanili del [[{{Calcio Parma Football Club|Parma]]N}} nel 1997-1998. Debutta nel calcio professionistico nel 2002 nel [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}}, disputandovidisputando 29 partite in [[Serie C1 2002-2003|Serie C1]] con un gol all'attivo.
 
Nell'estate del 2003 approda al {{Calcio Vicenza|N}}, in [[VicenzaSerie CalcioB 2003-2004|VicenzaSerie B]], insieme al tecnico [[Giuseppe Iachini]] e al compagno di squadra [[Davide Biondini]];. inPraticamente fin da subito si ritaglia uno spazio da titolare, ruolo che mantiene anche nelle due stagioni successive, nonostante i cambi di allenatore. In tre stagioni sotto i [[Colli Berici]], sonoVitiello colleziona 107 le sue presenze cone 10 golreti, indossando più volte la fascia di capitano della squadra vicentina, ereditata da [[Stefan Schwoch]].
 
Nel luglio del 2006 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Rimini|N}},<ref>{{Cita news|url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-mercato-rimini-scatenato-arrivano-regonesi-e-vitiello|titolo=Calcio mercato. Rimini scatenato: arrivano Regonesi e Vitiello|data=7 luglio 2006}}</ref> altra squadra militante nel campionato cadetto. Al suo primo anno, Vitiello è il terzino destro (anche se nel finale di stagione viene schierato come difensore centrale a causa di infortuni di altri compagni) di una formazione che sogna la promozione nella massima serie ma poi si classifica quinta in un torneo che includeva, tra le altre, anche {{Calcio Juventus|N}}, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Genoa|N}}. L'anno seguente la formazione lotta per un posto nei play-off ma chiude settima. La morte del patron [[Vincenzo Bellavista]] è un duro colpo per il club, che retrocede al termine della [[Serie B 2008-2009]]. Nonostante la discesa di categoria, Vitiello rimane in biancorosso per una quarta stagione, trascorsa appunto in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro Prima Divisione]], fintanto che nell'estate 2010 la società decide di non iscriversi al successivo campionato.
Nel luglio del 2006 viene acquistato dal [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]]; si avvicina ai [[play off|play-off promozione]] nella [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] e [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], e scende di categoria al termine della stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]].
 
Dopo un campionato in [[Serie C1]], ilIl 9 giugno 2010 viene ingaggiato dal [[Associazione {{Calcio Siena|Siena]]N}}, disquadra che era appena retrocessa dalla massima serie e che aveva affidato la panchina al nuovo allenatore [[Antonio Conte]]. conAnche cuiin conquistaToscana laVitiello promozionesi conferma titolare, contribuendo in questo caso alla promozione dei bianconeri con 37 presenze. Confermato, mantiene il suo porto nell'undici di partenza del nuovo tecnico [[SerieGiuseppe ASannino]]. Esordisceed esordisce in massima serie l'11 settembre 2011, in occasione di {{Calcio Catania|N}}-Siena (0-0). Il 22 settembre 2011 sigla il suo primo gol innella Seriemassima Aserie allo all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], marcatura che fissandofissa il risultato sull'1-1.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/11-09-2011/luis-enrique-serve-tempo-802841068017.shtml|titolo=Luis Enrique: "Roma, serve tempo"De Rossi: "Manca concretezza"|data=11 settembre 2011|editore=Gazzetta.it}}</ref>
 
Nella stagione 2013/2014 conclude la sua esperienza a Siena con 2 presenze , che si conclude con la retrocessione dei toscani.
Il 7 gennaio 2014, da svincolato, si accasa al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], in [[Serie B 2013-2014|Serie B]].<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140805030745/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 |data=5 agosto 2014 }} Legaserieb.it</ref> Esordisce in maglia rosanero l'8 febbraio 2014 in Palermo-[[Padova Calcio|Padova]] (1-0) della 24ª giornata, entrando in campo al 93' al posto di [[Kyle Lafferty]].<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5919 Palermo-Padova 1-0] Palermocalcio.it</ref> Per la gara della 29ª Palermo-[[Brescia Calcio|Brescia]] (2-0) gioca per la prima volta da titolare col Palermo. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude l'annata con 9 presenze in campionato, terminando anzitempo la stagione agonistica a causa di un forte trauma contusivo con edema sottofasciale al ginocchio destro.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=30129 Barreto e Lafferty in gruppo. Lavoro atletico e tecnico per i rosanero] Palermocalcio.it</ref> A fine anno ottiene il premio "Memorial Vincenzo Bellavista" durante il "Gran Galà Top 11 Serie B".<ref>[http://www.barsportrimini.com/2014/05/24/rimini-lunedi-al-coconuts-ore-19-00-gran-gala-top-11-serie-b-consegna-degli-awards/ Rimini.Lunedì' al “Coconuts” ore 19.00 “Gran Galà Top 11 serie B”. Consegna degli Awards.] Barsportrimini.com</ref> Nella stagione 2014-2015 gioca la prima partita da titolare il 17 gennaio 2015 in Palermo-Roma (1-1) della 19ª giornata, conquistando il posto nell'undici iniziale. Il 29 aprile seguente realizza la prima marcatura in maglia rosanero, nella gara della 33ª giornata Palermo-Torino (2-2), mentre due giornate dopo, il 10 maggio, veste per la prima volta la fascia di capitano del Palermo dopo l'uscita dal campo di [[Siniša Anđelković]] date le assenze di [[Édgar Barreto]], [[Stefano Sorrentino]] e [[Paulo Dybala]].<ref>[http://sport.livesicilia.it/2015/05/10/capitan-andelkovic-bocciato-quaison-ravviva-il-match_555888/ Capitan Andelkovic bocciato. Quaison ravviva il match] sport.livesicilia.it</ref>
 
Il 7 gennaio 2014, da svincolato, si accasa al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], in [[Serie B 2013-2014|Serie B]].<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140805030745/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 |data=5 agosto 2014 }} Legaserieb.it</ref> in [[Serie B 2013-2014|Serie B]], ritrovando [[Giuseppe Iachini]], già suo allenatore ai tempi di Cesena, Vicenza e Siena. Esordisce in maglia rosanero l'8 febbraio 2014 in Palermo-[[Padova {{Calcio| Padova]]|N}} (1-0) della 24ª giornata, entrando in campo al 93' al posto di [[Kyle Lafferty]].<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5919 Palermo-Padova 1-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140322024056/http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5919 |data=22 marzo 2014 }} Palermocalcio.it</ref> Per la gara della 29ª Palermo-[[Brescia Calcio|Brescia]] (2-0) gioca per la prima volta da titolare col Palermo. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. ChiudeVitiello chiude l'annata con 9 presenze in campionato, terminando anzitempo la stagione agonistica a causa di un forte trauma contusivo con edema sottofasciale al ginocchio destro.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=30129 Barreto e Lafferty in gruppo. Lavoro atletico e tecnico per i rosanero] Palermocalcio{{Webarchive|url=https://web.archive.it<org/web/20150518071939/ref> A fine anno ottiene il premio "Memorial Vincenzo Bellavista" durante il "Gran Galà Top 11 Serie B".<ref>[http://wwwpalermocalcio.barsportrimini.comit/2014it/051314/24news/rimini-lunedi-al-coconuts-ore-19-00-gran-gala-top-11-serie-b-consegna-degli-awards/ Riminischeda.Lunedì'php?id=30129 al|data=18 “Coconuts”maggio ore2015 19.00}} “Gran Galà Top 11 serie B”Palermocalcio. Consegna degli Awards.] Barsportrimini.comit</ref> Nella prima parte della stagione 2014-2015 parte dalla panchina, gioca infatti la prima partita da titolare il 17 gennaio 2015 in Palermo-{{Calcio Roma|N}} (1-1) della 19ª giornata, conquistandomantenendo però il posto nell'undici iniziale nel resto del torneo. Il 29 aprile seguente realizza la prima marcatura in maglia rosanero, nella gara della 33ª giornata Palermo-{{Calcio Torino|N}} (2-2), mentre due giornate dopo, il 10 maggio, veste per la prima volta la fascia di capitano del Palermo dopo l'uscita dal campo di [[Siniša Anđelković]] date le assenze di [[Édgar Barreto]], [[Stefano Sorrentino]] e [[Paulo Dybala]].<ref>[{{Cita news|lingua=it|url=https://web.archive.org/web/20150512134623/http://sport.livesicilia.it/2015/05/10/capitan-andelkovic-bocciato-quaison-ravviva-il-match_555888/ |titolo=Capitan Andelkovic bocciato. Quaison ravviva il match|data=10 maggio 2015}}</ref> Nel 2015-2016, tra qualche problema fisico e scelte tecniche, in campionato gioca 10 partite. Prima dell'inizio della stagione 2016-2017 eredita la fascia di capitano da [[Stefano Sorrentino]], sport.livesiciliama il suo utilizzo è piuttosto limitato,<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://forzapalermo.it/repubblica-dopo-sorrentino-sei-capitani-diversi.html|titolo=Repubblica: Dopo Sorrentino, sei capitani diversi|data=28 dicembre 2016}}</ref> a fine campionato le sue presenze sono infatti soltanto 5.
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>[http://www.campioni.cn/2017/07/23/mobile/leggi-notizia/argomenti/calcio/articolo/gorzegno-si-allena-a-coverciano-con-i-giocatori-senza-contratto.html Gorzegno si allena a Coverciano con i giocatori senza contratto] </ref>
 
Nel luglio 2017 si allena a [[Coverciano]] con altri giocatori svincolati,<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.figc.it/it/federazione/news/e-iniziato-a-coverciano-il-raduno-dei-calciatori-senza-contratto/|titolo=E’ iniziato a Coverciano il raduno dei calciatori senza contratto|data=21 luglio 2017}}</ref> e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.
Il 22 agosto 2017 viene ceduto dopo tre anni in [[Sicilia]] alla [[Ternana Calcio|Ternana]] dove firma un contratto annuale<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttob.com/ternana/ufficiale-ternana-preso-vitiello-93765|titolo=UFFICIALE - Ternana, preso Vitiello - TuttoB.com|accesso=23 agosto 2017}}</ref>.
 
Il 4 settembre 2017 fa il suo esordio con la squadra umbra nel posticipo contro la [[Salernitana]], subentrando nel secondo tempo.
Il 22 agosto 2017 viene cedutoufficialmente dopoingaggiato tredalla anni{{Calcio in [[Sicilia]] alla [[Ternana|N}}, Calcio|Ternana]]con dovecui firma un contrattoaccordo annuale.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttob.com/ternana/ufficiale-ternana-preso-vitiello-93765|titolo=UFFICIALE - Ternana, preso Vitiello - TuttoB.com|accesso=23 agosto 2017}}</ref> Il 4 settembre 2017 fa il suo esordio con la squadra umbra nel posticipo di [[Serie B]] contro la {{Calcio Salernitana|N}}, subentrando nel secondo tempo. In totale, con i rossoverdi colleziona 27 presenze in campionato.
 
Ad agosto 2018 firma un contratto biennale con la {{Calcio Juve Stabia|N}}. Con la maglia gialloblù vince il campionato di [[Serie C 2018-2019|Serie C]] e l'anno successivo torna nuovamente a giocare in cadetteria, anche se poi la truppa del tecnico [[Fabio Caserta]] termina la [[Serie B 2019-2020]] al penultimo posto, retrocedendo. Nell'agosto 2020 annuncia il ritiro dell'attività agonistica.
 
=== Allenatore ===
Dal settembre 2020 entra nello staff tecnico di [[Giuseppe Iachini]], allenatore della {{Calcio Fiorentina|N}} e già suo tecnico in altre parentesi. Inizia anche a frequentare a Coverciano il corso UEFA A per poter allenare le prime squadre fino alla Serie C ed essere allenatore in seconda in Serie A e B.
 
Dal 12 luglio 2021 è vice allenatore del {{Calcio Parma|N}} allenato da [[Enzo Maresca]],<ref>{{Cita web |url=https://parmacalcio1913.com/2021/07/12/parma-calcio-2021-22-lo-staff-tecnico/ |titolo=PARMA CALCIO 2021/22 - LO STAFF TECNICO |accesso=12 luglio 2021 |dataarchivio=16 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210716114706/https://parmacalcio1913.com/2021/07/12/parma-calcio-2021-22-lo-staff-tecnico/ |urlmorto=sì }}</ref> suo ex compagno di squadra ai tempi di Palermo.
 
Continua a far parte dello staff tecnico di [[Enzo Maresca]] durante le successive parentesi da capo allenatore di quest'ultimo. Nel 2023-2024, infatti, Vitiello è assistente di Maresca al {{Calcio Leicester City|N}},<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.leicestermercury.co.uk/sport/football/football-news/enzo-maresca-leicester-city-assistant-8534036|titolo=Enzo Maresca 'chooses' Leicester City assistant manager as contract details emerge|data=19 giugno 2023}}</ref> squadra che a fine anno centra la promozione dalla [[Football League Championship]] alla [[Premier League]].
 
Con l'approdo di Maresca sulla panchina del {{Calcio Chelsea|N}}, avvenuto nel giugno 2024, Vitiello viene confermato come uno dei suoi assistenti,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/enzo-maresca-to-become-chelsea-mens-head-coach|titolo=Enzo Maresca to become Chelsea Men’s Head Coach|data=3 giugno 2024}}</ref> con il compito di integrare i giovani talenti del settore giovanile in prima squadra.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://onefootball.com/en/news/new-era-at-stamford-bridge-enzo-maresca-takes-charge-39563679|titolo=New Era at Stamford Bridge: Enzo Maresca Takes Charge|data=30 maggio 2024}}</ref> Nel luglio 2025 i ''Blues'' vincono la [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Coppa del mondo per club FIFA]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 novembre 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 97 ⟶ 120:
 
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2002-2003 |2002-2003]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}} || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 29+2<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
 
|-
| [[Vicenza Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Vicenza Calcio|Vicenza]]N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
 
|-
Riga 112 ⟶ 135:
 
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Rimini 1912|Rimini]]N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 39 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
 
|-
Riga 127 ⟶ 150:
 
|-
|[[Associazione Calcio Siena 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Siena|Siena]]N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 37 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 0
 
|-
Riga 148 ⟶ 171:
 
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||5|| 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 57 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Palermo||43|| 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - ||4546|| 1
 
|-
| [[Ternana Calcio 2017-2018|ago. 2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Ternana Calcio|Ternana]]N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 1127 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1127 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera Ternana||390+727|| 180 || || 130 || 10 || || - || - || || - || - ||40927|| 190
 
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2018-2019|2018-2019]]|| rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juve Stabia]] || [[Serie C 2018-2019|C]] || 30 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Juve Stabia ||62|| 2 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - ||62|| 2
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||469+7|| 21 || || 13 || 1 || || - || - || || - || - ||489|| 22
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Palermo: [[Serie B 2013-2014|2013-2014]]
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|2}}
:Siena: [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]
:Palermo: [[Serie B 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppaC|1}}
:Juve Stabia: [[Serie C 2018-2019|2018-2019]] <small>(girone C)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2791}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
* {{AIC|8056}}
 
{{Calcio Ternana rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}