Stralsund: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Germania|giugno 2021}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Stralsund
|Nome ufficiale = Hansestadt Stralsund
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Tipo=[[Città della Germania|
|Divisione amm grado 1=Meclemburgo-Pomerania Anteriore
|Divisione amm grado 2=no
|Divisione amm grado 3=Pomerania Anteriore-Rügen
|Voce divisione amm grado 3 = circondario della Pomerania Anteriore-Rügen
|Amministratore locale=Alexander Badrow ([[Unione Cristiano Democratica (Germania)|CDU]])
|Partito=
|Data elezione=
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-MV}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-MV||QUELLE}}
▲|Aggiornamento abitanti=31-12-2008
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=Stralsund_in_VR.svg
|Didascalia mappa=
}}
'''Stralsund''' ({{basso tedesco|Straalsund}}, {{svedese|Strålsund}}), nota in italiano come '''Stralsunda''', è una [[Città della Germania|città]] del ''[[stati federati della Germania|Land]]'' [[germania|tedesco]] del [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], nel [[circondario della Pomerania Anteriore-Rügen]]. Essa si trova sulla costa meridionale dello [[Strelasund]], uno [[stretto]] del [[Mar Baltico]] che separa la terraferma dall'isola di [[Rügen]], con cui la città è collegata tramite
Le principali attività [[economia|economiche]] di Stralsund riguardano l'industria legata ai [[cantiere navale|cantieri navali]], alla [[pesca commerciale|pesca]] e al [[turismo]], che dagli ultimi anni del [[XX secolo]] ha iniziato uno sviluppo vertiginoso.
== Storia ==
[[File:Stralsund, Altstadt (2011-05-21) 4.JPG|thumb|left|Stralsund]]
[[File:St. Nikolai vom Strelasund aus gesehen.JPG|thumb|left|La [[Chiesa di San Nicola (Stralsund)|
Stralsund venne fondata nel [[1234]] da coloni [[slavi]] provenienti dall'isola di Rügen. Fu subito città libera, cui si applicava il [[diritto di Lubecca]]. Pochi anni dopo arrivarono [[commercio|commercianti]] tedeschi e la città iniziò a svilupparsi. Nel [[1249]] però
[[File:Hanse Stralsund.svg|thumb|left|upright=0.7|[[Bandiere della Lega Anseatica|Bandiera di Stralsund, città anseatica (XIV secolo)]]]]
Nel [[XVII secolo]]
Durante la [[seconda guerra mondiale]] fu pesantemente bombardata dall'[[United States Army Air Forces|aviazione americana]] il [[6 ottobre]] [[1944]]<ref>{{Cita web|url=https://www.parow-info.de/Parow%201945/Okt_1944_HST.html|titolo=Bomben auf Stralsund am 06. Oktober 1944|accesso=4 giugno 2021|lingua=DE|dataarchivio=4 dicembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231204041820/http://parow-info.de/Parow%201945/Okt_1944_HST.html|urlmorto=sì}}</ref>. Dal [[1949]] fino alla [[riunificazione tedesca]] del [[1990]] Stralsund fece parte della [[Germania Est]]. Nel [[2002]] il centro storico della città, insieme a quello di [[Wismar]], è stato proclamato [[Patrimonio dell'umanità]]<ref>{{Cita web|url=https://whc.unesco.org/en/list/1067/|titolo=Historic Centres of Stralsund and Wismar|autore=[[UNESCO]]|accesso=4 giugno 2021|lingua=EN}}</ref>.
▲Nel [[XVII secolo]] Stralsund venne coinvolta nella [[guerra dei trent'anni|Guerra dei Trent'anni]]: il generale [[Albrecht von Wallenstein]] (propriamente: Waldštejn) la cinse d'[[assedio]] nel [[1628]], fino a che non venne liberata da truppe [[svezia|svedesi]]. Alla fine della guerra, con la [[Pace di Vestfalia]] del [[1648]], la città passò sotto il controllo della Svezia insieme a gran parte della regione circostante. Durante la [[grande guerra del nord]], nel [[1715]], [[Carlo XII di Svezia]] guidò la difesa di Stralsund per un anno contro le truppe dell'[[Europa centrale]]. La città rimase sotto il controllo svedese fino al [[1815]], quando diventò un territorio [[prussia]]no.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Il centro storico di Stralsund, costruito nello stile detto [[gotico baltico]], è stato inserito nel [[2002]] nell'elenco dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]], insieme alla città di [[Wismar]]. I monumenti più famosi della città sono:
* L
* Il [[municipio di Stralsund|Municipio]] del [[XIII secolo]], sull<nowiki>'</nowiki>''Alter Markt''.
* La ''Nikolaikirche'', [[Chiesa di San Nicola (Stralsund)|Chiesa di San Nicola]], imponente edificio che sorge accanto al Municipio, eretto fra il [[1270]] e il [[1360]].
* La ''Jacobkirche'', Chiesa di San Giacomo, costruita a metà del XIV secolo e più volte distrutta (per esempio nel corso della [[
* La ''Marienkirche'', [[Chiesa di Santa Maria (Stralsund)|Chiesa di Santa Maria]], la maggiore chiesa di Stralsund, costruita in stile [[Architettura gotica|gotico]] fra il [[1383]] e il [[1473]], con un [[campanile]] [[ottagono|ottagonale]] alto 104 metri, da cui si gode una magnifica vista della città e della vicina isola di [[Rügen]]. La ''Marienkirche'' deteneva un tempo il record di edificio più alto del mondo. La chiesa, inoltre, conserva un pregevole [[Organo della chiesa di Santa Maria a Stralsund|organo monumentale]];
{{UNESCO
Riga 56 ⟶ 46:
|nome = Centri storici di Stralsund e [[Wismar]]
|nomeInglese = Historic Centres of Stralsund and Wismar
|immagine =
|anno = 2002
|tipologia = Culturali
Riga 66 ⟶ 56:
* Il monastero [[ordine di San Francesco|francescano]], costruito nel [[1254]], uno dei più antichi edifici della città.
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|Svezia|Malmö|1991}}
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
{{Sf|Tra il 1872 e il 1874 fu trovato da pescatori della vicina isola di [[Hiddensee]] un corredo costituito complessivamente da 16 gioielli in oro (fibbie, bracciali, anelli, orecchini e spille). Il tesoro, che gli esperti valutarono risalente alla seconda metà del [[X secolo]], e che apparteneva, probabilmente, alla tomba del re [[vichingo]] [[Danimarca|danese]] [[Aroldo I di Danimarca|Harald Blauzahn]] (940-986 d.C.) rappresenta il più cospicuo reperto di arte orafa vichinga ritrovato in Germania. Il cosiddetto ''Goldschmuck von Hiddensee'' è conservato fin dai primi del [[Novecento]] nel [[Kulturhistorisches Museum di Stralsund]].}}
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Stazione di Stralsund Hauptbahnhof]]
* [[Trattato di Stralsund]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni }}
* {{cita web|url=
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/1067|Pagina del sito dell'UNESCO relativa alle città di Stralsund e Wismar|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.stralsund.de|Sito web della Città di Stralsund|lingua=de}}
{{Circondario della Pomerania Anteriore-Rügen}}
{{Città anseatiche in Germania}}
{{Patrimoni Unesco|Germania}}
|