Walk Between Worlds: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sd (discussione | contributi) |
m specificità dei wikilink (album in studio) (via JWB) |
||
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Walk Between Worlds
|artista = Simple Minds
|tipo
|giornomese = 2
|anno = 2018
|
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|genere =
|genere2 = Dance rock
|postgenere = <ref>{{allmusic|album|mw0003124355|Walk Between Worlds}}</ref>
|etichetta = [[BMG Rights Management]]
|produttore = Simple Minds, Andy Wright, Gavin Goldberg
Riga 19:
|precedente = [[Acoustic (Simple Minds)|Acoustic]]
|anno precedente = 2016
|successivo = [[Live in the City of Angels]]
|anno successivo = 2019
|singolo1 = [[Magic (Simple Minds)|Magic]]
|data singolo1 = 4 gennaio 2018
|singolo2 = [[The Signal and the Noise]]
|data singolo2 = 11 gennaio 2018
|singolo3 = [[Sense of Discovery]]
|data singolo3 = 25 gennaio 2018
}}
'''''Walk Between Worlds''''' è il diciottesimo [[album
== Tematiche ==
La chiave di interpretazione del titolo dell'album è l'[[empatia]] e come questa sia così differente tra le persone.
Il brano ''Barrowland Star'' è una canzone biografica che ricorda di un celebre locale per concerti di [[Glasgow]], il Il brano '' == Tracce ==
{{Tracce
|Autore musiche = [[Jim Kerr]], [[Charlie Burchill]] eccetto dove indicato
|Titolo1 = [[Magic (Simple Minds)|Magic]]
|Durata1 = 4:35
|Titolo2 = Summer
Riga 38 ⟶ 48:
|Titolo3 = Utopia
|Durata3 = 4:14
|Titolo4 = [[The Signal and
|Durata4 = 5:18
|Titolo5 = In Dreams
Riga 46 ⟶ 56:
|Titolo7 = Walk Between Worlds
|Durata7 = 5:12
|Titolo8 = [[Sense
|Durata8 = 6:26
|Autore musica8 = Kerr, Burchill e Owen Parker
Riga 58 ⟶ 68:
|Durata10 = 3:43
|Autore musica10 = Mark Kerr e Erikah Karst
|Titolo11 = [[Dirty Old Town]] (live)
|Durata11 = 4:53
|Note11 = registrato il 27 maggio 2017 al [[London Palladium]], [[Londra]]
|Autore musica11 = Ewan McColl
}}
Riga 74 ⟶ 84:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Simple Minds}}
|