Contovello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+ sloveno (la circoscrizione 1 è bilingue)
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Quartiere
|nomeQuartiere = Contovello
|nomeUfficiale = {{it}} Contovello<br/>{{sl}} Kontovel<ref>{{Cita web|url=https://www.consiglio.regione.fvg.it/cms/export/sites/consiglio/home/.allegati/Terza-conferenza-lingua-slovena-2021/3.-Verifica-attuazione-art.-10-Legge-38.pdf|titolo=Verifica del grado di attuazione delle disposizioni ai sensi dell’art. 10
|immagine=VedettaD'ItaliaTS.jpg
della Legge di tutela n. 38/2001 in materia di insegne pubbliche e
|didascalia=L’abitato di Contovello visto dalla [[Vedette del Carso triestino|Vedetta Italia]]
toponomastica}}</ref>
|siglaStato=ITA
|immagine = VedettaD'ItaliaTS.jpg
|siglaRegione=FVG
|didascalia = L’abitato di Contovello visto dalla [[Vedette del Carso triestino|Vedetta Italia]]
|siglaProvincia=TS
|siglaStato = ITA
|nomeComune=Trieste
|siglaRegione = FVG
|circoscrizione=[[I Circoscrizione (Trieste)|1]]
|siglaProvincia = TS
|Superficie=
|nomeComune = Trieste
|Note superficie=
|circoscrizione = [[I Circoscrizione (Trieste)|1]]
|abitanti=1487
|Note abitanti = 1487
|patrono =
|Aggiornamento abitanti=
|festivo =
|Codice catastale=
|altitudine = 245
|Nome abitanti=
|patrono=
|festivo=
}}
''' Contovello ''' (''Contovèl'' in [[dialetto triestino]], ''Kontovel'' in [[Lingua slovena|sloveno]]) è un quartiere (secondo lo Statuto Comunale di Trieste<ref>
 
[http://documenti.comune.trieste.it/trasparenza/NUOVO_STATUTO_2016_OK.pdf Comune di Trieste - Statuto] </ref>) del comune di [[Trieste]].
''' Contovello ''' (''Contovèl'' in [[dialetto triestino]], ''Kontovel'' in [[Lingua slovena|sloveno]]) è un quartiere (secondo lo Statuto Comunale di Trieste<ref>
[http://documenti.comune.trieste.it/trasparenza/NUOVO_STATUTO_2016_OK.pdf Comune di Trieste - Statuto] </ref>) del comune di [[Trieste]].
 
Si trova sul ciglione dell'[[Altopiano Carsico]], a poca distanza dal quartiere di [[Prosecco (Trieste)|Prosecco]] e praticamente sopra il quartiere di [[Miramare (Trieste)|Miramare]], raggiungibile tramite un pittoresco sentiero che sbocca nella [[Stazione di Miramare|stazione omonima]].
 
È abitato prevalentemente dalla [[Diffusione dello sloveno in Italia|comunità etnica slovena]]{{Senza fonte}}. Prima dell'annessione all'Italia nel 1918, più del 95% della popolazione era di madrelingua slovena.<ref>Spezialortsrepertorium der Oesterreichischen Laender. VII. Oesterreichisch-Illyrisches Kuestenland. Wien, 1918, Verlag der K.K. Hof- und Staatsdruckerei</ref>
 
== Storia ==
Riga 35 ⟶ 32:
 
{{clear}}
 
==Monumenti e luoghi di interesse==
 
*Chiesa parrocchiale, dedicata a [[San Girolamo]]
{{Vedi anche|Chiesa di San Girolamo (Trieste, Contovello)}}
*Chiesa di Santa Maria della Salvia, poco fuori dal centro abitato, in località '''Moncolano'''.
 
==Galleria d'immagini==
Riga 43 ⟶ 46:
File:Trieste - Contovello - 1.JPG|La vecchia fontana
</gallery>
<gallery mode="packed">
File:Contovello-Stagno_005.jpg|Lo stagno di Contovello <br/>- oasi naturalistica -
File:Kontovel_vodnjak.JPG|La fontana pubblica <br/>a B.go Santo Stefano (Contovello) con muro <br/>a protezione dalla [[Bora]]