DFB-Pokal 2009-2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = DFB Pokal 2009/10-2010
|nome ufficiale = Coppa di Germania 2009/-2010
|logo =
|competizione = [[Coppa di Germania]]
|sport = Calcio
|edizione = 67ª
|organizzatore =
|date = 31 luglio [[2009]] - 15 maggio [[2010]]
|date =
|luogo = {{DEU}}
|partecipanti = 64
|partecipanti qualifiche =
|nazioni =
Riga 16:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = [[FC{{Calcio Bayern München]]Monaco}}
|volta = 15
|secondo = [[{{Calcio Werder Bremen]]Brema}}
|semi-finalisti = {{Calcio Augusta}} <br /> {{Calcio Schalke}}
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|DEU}} [[Sahr Senesie]] (4)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 63
|gol = 214
|pubblico =
|immagine =
Riga 33 ⟶ 34:
|edizione successiva = [[DFB-Pokal 2010-2011|2010-2011]]
}}
La '''DFB-Pokal 2009-2010''', è stata la 67ª edizione della [[Coppa di Germania]], è iniziata il 31 luglio [[2009]] e si è conclusa il 15 maggio [[2010]].
 
== Calendario ==
Riga 152 ⟶ 153:
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 2010
|Ora = 20:00 [[UTC+1]]
|SquadraCalcioSquadra 1 = Werder Brema
|SquadraCalcioSquadra 2 = Bayern Monaco
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.kicker.de/news/fussball/dfbpokal/spielrunde/dfb-pokal/2009-10/6/1000000/spielvorschau_werder-bremen-4_bayern-muenchen-14.html
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|35|penrig}} [[Arjen Robben|Robben]]<br />{{Goal|51}} [[Ivica OlicOlić|Olic]]<br />{{Goal|63}} [[Franck Ribéry|Ribéry]]<br />{{Goal|83}} [[Bastian Schweinsteiger|Schweinsteiger]]
|Stadio = [[Stadio OlimpicoOlympiastadion (Berlino)|Olympiastadion]]
|Città = Berlino
|Spettatori = 75.420
Riga 259 ⟶ 261:
| CB || '''5''' || {{Bandiera|BEL}} [[Daniel Van Buyten]]
|-
| CB || '''6''' || {{Bandiera|ARG}} [[MartinMartín Demichelis]]
|-
| LB || '''26''' || {{Bandiera|DEU}} [[Holger Badstuber]]
Riga 273 ⟶ 275:
| LW || '''7''' || {{Bandiera|FRA}} [[Franck Ribéry]]
|-
| CF || '''11''' || {{Bandiera|HRV}} [[Ivica OlicOlić]] || {{cartellinogiallo|19}} || {{sostout|80}}
|-
| colspan="3" | '''Substitutes:'''
Riga 281 ⟶ 283:
| DF || '''26''' || {{Bandiera|DEU}} [[Diego Contento]]
|-
| MF || '''23''' || {{Bandiera|HRV}} [[Danijel PranjicPranjić]]
|-
| MF || '''44''' || {{Bandiera|UKR}} [[Anatoliy Tymoshchuk]] |||| {{sostin|77}}
|-
| MF || '''8''' || {{Bandiera|TUR}} [[Hamit AltintopAltıntop]] |||| {{sostin|86}}
|-
| FW || '''33''' || {{Bandiera|DEU}} [[Mario GomezGómez]]
|-
| FW || '''18''' || {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]] |||| {{sostin|80}}
Riga 296 ⟶ 298:
|}
|}
 
<div align="center">
[[File:Coppagermania.png|150px]]<br />'''[[Fußball-Club Bayern München|FC Bayern München]]'''<br />(15º successo)
</div>
 
== Note ==
Riga 305 ⟶ 303:
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato di calcio tedescoFußball-Bundesliga 2009-2010]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 312 ⟶ 310:
 
{{Coppa di Germania}}
{{Calcio Europeoin (UEFA) nelGermania 2009-2010}}
{{Calcio in Europa nel 2009-2010}}
{{Portale|calcio}}