Discussione:Totò, Peppino e la... malafemmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 19:
 
:Questo però è ciò che affermano le fonti. Per contro, facendo il calcolo con questo motore di conversione [http://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/05/17/calcola-potere-dacquisto-lire-ed-euro-dal-1860-2015/], mi risulta che 1751300 lire del 1959 corrispondano a 23811,11 euro (credo del 2001), che non mi sembra invero questa grande cifra di incasso per un film... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:23, 26 mag 2017 (CEST)
 
:beh bisogna allora correggere 40 milioni di euro con 27 mila --[[Utente:Ailovuichi|Ailovuichi]] ([[Discussioni utente:Ailovuichi|msg]]) 17:12, 08 ago 2018 (CET)
 
:ho rifatto infatti i conti per scruplo anche con i fogli dell ISTAT e confermo i 27 mila euro. (26.648)
https://www.istat.it/it/archivio/30440
Ho quindi corretto la pagina
A giudicare dall incasso e dal numero di spettatori si doveva pagare sui 40 centesimi di lira a biglietto.
Gli attori avranno preso dei compensi ridicoli. --[[Utente:Ailovuichi|Ailovuichi]] ([[Discussioni utente:Ailovuichi|msg]]) 18:34, 08 ago 2018 (CET)
::{{Ping|Ailovuichi}} sì, quel che vuoi, ma questo non è quel che riporta la fonte. C'è una nota su quella notizie e la fonte riporta testualmente: "La pellicola incassò circa 1.751.300 £ dell'epoca, equivalenti a circa 40 milioni di euro attuali." Magari la fonte è errata, ma cosa facciamo? Non possiamo usare una fonte che dice una cosa e poi riportare una informazione differente. [[Wikipedia:Niente ricerche originali|Wikipedia non è una fonte primaria]]. La soluzione potrebbe essere di spostare la nota alla sola informazione che riporta la cifra in lire dell'epoca, fornendo la controparte in euro con un link alla fonte della notizia. Io nella pagina dell'Istat però non ci capisco niente e non mi sembra semplice arrivare a fare il calcolo. Per contro questo sito [https://inflationhistory.com/] mi dà un risultato un po' differente, cioè 24.358,22 euro. Intanto direi di togliere in ogni caso quei 40 milioni che sono una cifra lontanissima dalla realtà. Poi decidiamo cosa inserirci, però con una nota che riporti la fonte della conversione. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:52, 8 ago 2018 (CEST)
:::{{Ping|L'Ospite Inatteso}} Sono d'accordo: la fonte è ovviamente errata nell'indicizzazione al valore attuale. Si spera che la cifra in lire, cosi precisa, sia invece corretta. Per le indicizzazioni monetarie non esistono problemi di fonte: ISTAT è la referenza ufficiale per l'Italia. Piu facile sicuramente farlo con una calcolatrice on-line che con la pagina ISTAT che ho indicato in precedenza, dove andava scaricato un foglio Excel e poi fatti due conti. La calcolatrice on-line di ISTAT è: https://rivaluta.istat.it/# [https://rivaluta.istat.it/#] Opzioni:(1) lasciare solo la cifra in lire (2) aggiungere qualcosa di generico ("nell ordine di circa 25.000 euro negli anni 2010" - riportando la fonte [https://rivaluta.istat.it/#]) (3) aggiungere una conversione precisa ("pari a 26.671,04 euro nel Giugno 2018" - riportando la fonte [https://rivaluta.istat.it/#]). Mi rimetto all'opinione di chi piu esperto di wikipedia su cosa sia meglio fare. N.B. per il mio calcolo ho messo come base Gennaio 1956 perche il film è del 56. Cifre leggermente diverse uscirebbero usando Giugno 1956 o Dicembre 1956. --[[Utente:Ailovuichi|Ailovuichi]] ([[Discussioni utente:Ailovuichi|msg]]) 12:23, 9 ago 2018 (CEST)
::::{{Ping|Ailovuichi}} secondo me è meglio indicare come fonte una pagina semplice da consultare e da verificare, come la calcolatrice dell'Istat (comunque nulla vieta di inserire anche più link, tanto la pagina che io non decifro, quanto la calcolatrice per zucconi in matematica come me :D). Per la formula precisa direi che la cosa migliore sia indicare la cifra in euro con mese e anno di riferimento. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:31, 9 ago 2018 (CEST)
 
== Corrado Tedeschi nel cast? ==
Ritorna alla pagina "Totò, Peppino e la... malafemmina".