Marc Almond: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non si sono sciolti... |
|||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|anno inizio attività = 1980
|anno fine attività = in attività
|
|immagine= Marc_Almond_@_Manezh_Kadetskogo_Korpusa.jpg
|didascalia = Marc Almond
Riga 20:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Southport
|LuogoNascitaLink = Southport (
|GiornoMeseNascita = 9 luglio
|AnnoNascita = 1957
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = britannico
}}
È
==
Ha anche collaborato con [[Kelli Ali]] degli [[Sneaker Pimps]], Neal X nell'album ''Fantastic Star'', Marie France, Agnes Bernelle, P.J. Proby, [[Nico (cantante)|Nico]], [[Gene Pitney]] nel singolo ''Something's Gotten Hold of My Heart'', [[Siouxsie Sioux]], [[Foetus]] (J. G. Thirlwell), [[Jimmy Somerville]] dei [[The Communards]], [[Bronski Beat]], gli [[Psychic TV]], i [[Coil (gruppo musicale)|Coil]], The Mekons, King Rock, [[John Cale]], [[Nick Cave]] e [[Lydia Lunch]] (The Immaculate Consumptive), [[David Johansen]] dei [[The New York Dolls]], i [[Current 93]], [[OTHON]] e [[Michael Cashmore]].
Nonostante i Soft Cell si siano sciolti nel [[1984]] poco prima che il loro terzo album ''This Last Night in Sodom'' uscisse, nel [[2002]] il duo si riunì per un nuovo album dal titolo ''Cruelty Without Beauty'', e per un nuovo tour mondiale che coinvolse anche il Wotapalava, un festival [[Stati Uniti d'America|statunitense]] itinerante a tematiche [[Omosessualità|omosessuali]]. I suoi lavori spaziano dall'[[elettronica]] e dalla [[musica dance]] fino alle tradizionali ballate al pianoforte, come si sente nel suo album ''Heart On Snow''. Dichiara le influenze musicali di [[David Bowie]], di band dei primi [[anni 1960|anni sessanta]],
Affronta nei testi delle proprie canzoni argomenti spesso oscuri, come il [[travestitismo]], la [[tossicodipendenza]], la [[prostituzione]] e l'[[omicidio]]. Opera nel campo musicale anche con una propria [[etichetta discografica]], la Blue Star Records, che ha pubblicato molti dei suoi dischi da solista e collaborazioni in [[Gran Bretagna]]. Nel [[1999]] riceve riconoscimenti per il libro [[autobiografia|autobiografico]], ''Tainted Life'', nel quale parla della propria gioventù, dei percorsi creativi, della propria omosessualità e della propria tossicodipendenza, a causa della quale fu ricoverato nel [[2002]].
Riga 45 ⟶ 47:
È stato anche membro della [[Chiesa di Satana]], un [[culto]] [[satanismo|satanico]] fondato nel [[1966]] da [[Anton Szandor LaVey]]. Il 17 ottobre [[2004]] rimane gravemente ferito in un incidente motociclistico a [[Londra]]. Nonostante le condizioni iniziali sembrassero molto critiche, viene dimesso dall'ospedale l'8 novembre [[2004]]. Nel [[2007]] è uscito un suo album solista dal titolo ''Stardom Road'', costituito interamente da [[cover]] di altri brani e nel [[2008]] ha partecipato all'album ''Digital Angel'' del compositore Othon, nel quale canta con [[David Tibet]] ed [[Ernesto Tomasini]].
Nell'estate del [[2009]] è uscito l'album ''Orpheum in Exile - The Songs of Vadim Kozin'' e nell'autunno dello stesso anno comincia una tournée del Regno Unito con ospite fissa [[Baby Dee]] (e [[Othon & Tomasini]] alla [[Roundhouse]] di Londra). Nell'estate [[2010]] è uscito l'album ''Varieté'', annunciato come il suo ultimo contenente canzoni originali. Nel [[2011]] esce l'album ''Feasting with Panthers'', una collaborazione con il musicista Michael Cashmore. Ad agosto ha portato con successo l'opera contemporanea "Ten Plagues" al [[Festival di Edimburgo]] e in autunno partecipa
Nel [[2017]] pubblica l'album Shadows and Reflections, contenente due inediti e molte cover di classici degli anni 60 presi dal repertorio di [[The Rascals|The Young Rascals]], Billy Fury, [[Timi Yuro]], [[The Yardbirds]], [[Burt Bacharach]] e [[Julie Driscoll
Nel 2018 pubblica insieme a [[Jools Holland]] l'album “A Lovely Life To Live”.<ref>{{Cita web|url=https://my-way-online.blogspot.com/2018/11/jools-holland-e-marc-almond-tutte-le.html|titolo=Jools Holland e Marc Almond: tutte le cover del nuovo album}}</ref>
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*2020 - Chaos And A Dancing Star
=== Singoli ===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
== Libri ==
Riga 166 ⟶ 171:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.scaruffi.com/vol4/almond.html|Recensione di alcuni dischi di Marc Almond su ''scaruffi.com''}}
* {{cita web | 1 = http://www.ondarock.it/Almond.html | 2 = Recensione di alcuni dischi di Marc Almond su ''ondarock.it'' | accesso = 3 aprile 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060414173852/http://www.ondarock.it/Almond.html | dataarchivio = 14 aprile 2006 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
|