Castel Wolfsthurn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo didascalia associata a immagine inesistente |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Castel Wolfsthurn
|Nome originale = Castel Mareta
Riga 5:
|Posizione geografica =
|Struttura = Castello
|Immagine =Schloss Wolfsthurn 04.jpg
|Didascalia =
|Nomemappa = Trentino-Alto Adige
|Stato =
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione =
|Città = [[Racines (Italia)|Racines]]
|LatGradi = 46
Riga 46:
|Ref =
}}
'''Castel Wolfsthurn''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''''Schloss Wolfsthurn''''') o '''Castel Mareta''' è un [[castello]] in [[architettura barocca|stile barocco]] situato su
==Storia==
Riga 54:
==Museo==
[[File:Wolfsthurn.jpg|thumb|left|Il castello visto dal paese]]
A partire dal [[1996]] al primo piano del castello è situato il Museo Provinciale della Caccia e della Pesca (''Südtiroler Landesmuseum für Jagd und Fischerei''). La mostra del museo pone l'accento sugli aspetti storico-culturali e sull'arte popolare. Fornisce informazioni storiche e culturali sulla selvaggina, l'[[caccia|attività venatoria]] e la [[pesca (attività)|pesca]]. Il castello è collegato al paese attraverso il sentiero “Bosco e acqua”, una passeggiata di un chilometro.
Le camere del secondo piano sono dedicate alla storia del castello stesso. Le sfarzose camere sono mantenute nello stato originale. L'ambiente rispecchia l'atmosfera barocca della nobiltà del XVIII e XIX secolo. Il castello è aperto al pubblico, visite guidate su prenotazione.
|