Blackstone Group: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r |
||
(63 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Blackstone Group
|forma societaria = Public company▼
|borse = {{nyse|BX}}▼
▲|forma societaria= Public company
▲|borse={{nyse|BX}}
|data fondazione = 1985
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|controllate =
|gruppo = ▼
|persone chiave = * [[Stephen A. Schwarzman]], [[
▲|gruppo=
* [[Hamilton E. James]], Vice-presidente esecutivo
▲|persone chiave=* Stephen A. Schwarzman [[chairman]] e [[amministratore delegato|CEO]]
* [[Jonathan D. Gray]], presidente e [[Direttore Operativo]]
|settore = [[Servizi finanziari]]▼
|prodotti =  ▼
▲|settore=[[Servizi finanziari]]
▲|prodotti= 
* [[Private equity]]
* [[Investment banking]]
* [[Risparmio gestito|Gestione del risparmio]]
* Investimenti immobiliari
|fatturato = 7,119 [[miliardo|miliardi]] [[USD|$]]<ref name=10K>{{cita web |lingua=en|url=https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1393818/000119312518067079/d522506d10k.htm| titolo=The Blackstone Group L.P. 2017 Form 10-K Annual Report|editore=U.S. Securities and Exchange Commission}}</ref>
|anno fatturato = 2017
|utile netto = 1,
|anno utile netto = 2017
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
'''The Blackstone Group
== Storia ==
[[File:PeterGeorgePeterson.jpg|left|thumb|upright|[[Peter George Peterson|Peter G. Peterson]],
===Gli inizi===
Fondato nel 1985 come boutique per compiere fusioni e acquisizioni da [[Peter G. Peterson]] e [[Stephen A. Schwarzman]] che in passato avevano lavorato insieme a [[Lehman Brothers]], Khun, Loeb Inc. Peterson, figlio di immigrati greci, aveva guidato in precedenza,
Nel 1987 si aggiunge a loro [[Roger C.Altan]], un banchiere d'investimento con un passato anche lui alla Lehman Brothers e un periodo di amministratore delegato della Shearson Lehman Brothers.
Sempre nel 1987 Blackstone
===L'espansione===
{{CN|Sempre nel 1987 Blackstone si avventura anche in altre attività, in particolare nella gestione degli investimenti. Entra così in una partnership (con il 50% del capitale) con i fondatori di [[BlackRock]], [[Laurence D. Fink|Larry Fink]], [[Robert
[[File:StephenSchwarzman.jpg|thumb|
Con l'espansione dell'attività, la banca giapponese Nikko Securities acquisisce una partecipazione del 20% in Blackstone per un investimento di 100 milioni di dollari nel 1988 (valutando l'impresa 500 milioni di dollari).
Nel 1990 Blackstone crea un [[hedge fund]] per gestire le risorse interne della società e dei suoi massimi dirigenti. Ampliando in seguito l'attività a favore degli investitori istituzionali e dando vita ad altri hedge fund e fondi di investimento chiusi. Nel 1992 entra, sotto la guida di Herry Silverman, nel settore dell'investimento immobiliare con l'acquisizione di una serie di attività alberghiere. Crea vari fondi immobiliari (sei focalizzati negli Stati Uniti, altri tre impegnati sulle opportunità internazionali) riuscendo a raccogliere fino al 2007 più di 13 miliardi di dollari in 212 operazioni immobiliari e diventando uno dei principali proprietari di immobili negli Stati Uniti e in Europa.
Notevoli gli investimenti nella prima metà degli anni novanta, tra cui Great Lakes Dredge and Dock Company (1991), Six Flags (1991), US Radio (1994), Centerplate (1995), MEGA Brands (1996). Inoltre, nel 1996, Blackstone conclude una partnership con Loewen Group, la seconda agenzia di pompe funebri del Nord America, per l'acquisto di società di pompe funebri e cimiteri. Continua a crescere anche alla fine degli anni novanta. Completa la raccolta di fondi per il suo terzo fondo di private equity, con circa 4 miliardi di dollari di impegni da parte di investitori e un fondo di investimento immobiliare da 1,1 miliardi. Nel 1998 sostituisce la partecipazione nel capitale di Nikko Securities vendendo il 7% della società ad un'altra compagnia
[[File:Blackstone Group logo.png
Nel marzo 2008 acquisisce GSO Capital Partners per circa 1 miliardo di dollari di cui 620 milioni in contanti e garantendo gli altri nell'arco dei successivi cinque anni e pagabili in base agli obiettivi raggiunti.<ref>{{Cita web|lingua=en|https://www.nytimes.com/2008/01/11/business/11blackstone.html|Blackstone to Buy Hedge Fund to Strengthen Credit Operations|editore=New York Times|data=11 gennaio 2008}}</ref> Fondata nel 2005 da Bennett Goodman, Tripp Smith e Doug Osterover (le iniziali dei loro cognomi danno nome alla società), GSO Capital Partners si è specializzata nella gestione di patrimoni orientati al credito.
Dal 1987 al 2007, anno dell'ingresso in Borsa, Blackstone ha investito circa 20 miliardi di dollari in 109 operazioni di private equity.<ref>[https://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1393818/000104746907002068/0001047469-07-002068-index.htm The Blackstone Group L.P., Form S-1], Securities And Exchange Commission, March 22, 2007</ref> Gli investimenti più importanti includono Allied Waste, AlliedBarton Security Services, Graham Packaging, Celanese, Nalco, HealthMarkets, Houghton Mifflin, American Axle, TRW Automotive, Catalent Pharma Solutions, Prime Hospitality, Legoland, Madame Tussauds, Luxury Resorts (LXR),Pinnacle Foods, Hilton Hotel Corporation, Apria Healthcare, Travelport, The Weather Channel (Stati Uniti) e The [[PortAventura World|PortAventura Resort]]. Nel 2009 Blackstone rileva Busch Entertainment (comprendente i parchi Sea World, Busch Garden Parks e i due parchi acquatici). Nel 2012 acquisisce una partecipazione di controllo in Vivint Inc, una società di automazione domestica, sicurezza ed energia.
Tra i precedenti investimenti degni di nota gli Universal Studios Parks, venduti a Comcast.
Nel febbraio 2014 acquisisce il 20% nel marchio di lusso [[Gianni Versace (azienda)|Versace]] per 150 milioni di euro
Nel febbraio 2017 acquisisce per 4,3 miliardi di dollari dall'inglese AON Plc, uno dei principali broker assicurativi del mondo, la piattaforma di
Sempre nel 2017 Stephen Schwarzman, repubblicano in politica, accetta anche l'incarico di presidente del Forum strategico e politico voluto da [[Donald Trump]]. Ci resta solo poco più di sei mesi, dal 20 gennaio al 16 agosto.
Nel febbraio 2018 Blackstone Group, a capo di una cordata di investitori tra cui il fondo sovrano di [[Singapore]] e quello pensionistico canadese, rileva il 55% della divisione "finanza e rischi" di [[Thomson Reuters]] per 20 miliardi di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2018/01/30/news/blackstone_pronta_ad_acquisire_il_55_di_thomson_reuters-187602815/|titolo=Blackston acquisisce il 55% di Thomson Reuters|data=20 gennaio 2018|accesso=14 febbraio 2018}}</ref> Si tratta dell'operazione più grande dopo quella di 26 miliardi di dollari sugli hotel Hilton. In luglio l'ok dell'Antitrust. Nell'accordo c'è l'impegno a pagare per 30 anni 325 milioni l'anno a supporto di Reuters News.<ref>{{cita web|url=https://www.aifi.it/private_capital_today/350220-blackstone-via-libera-dell-antitrust-per-l-acquisiz|titolo=Blackstone pronta ad acquisire il 55% di Thomson Reuters|data=25 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018}}</ref>
Nel marzo 2018 [[China Investment Corporation]] annuncia di avere ceduto per tre miliardi di dollari la quota detenuta dal 2007 in Blackstone (inizialmente il 9% diventato in seguito il 12%) tramite la Peijing Wonderful Investment: il disimpegno del fondo sovrano cinese è avvenuto gradualmente.<ref>{{cita web|url=https://www.aifi.it/private_capital_today/218614-pechino-vende-le-quote-in-blackstone|titolo=Pechino vende le quote in Blackstone|data=16 marzo 2018|accesso=16 marzo 2018}}</ref>
All'inizio del terzo quadrimestre del 2021 completa l'acquisizione di [[Entertainment One Music]] da [[Hasbro]] per 385 milioni di dollari.<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/business/business-news/hasbro-q2-2021-earnings-1234988270/|lingua=en}}</ref>
== Controversie ==
Nel novembre 2018 [[RCS MediaGroup]], azienda italiana specializzata nell'editoria e proprietaria tra l'altro del quotidiano ''[[Corriere della Sera]]'', decide di ricorrere ad un arbitrato a [[Milano]] per chiedere l'annullamento della vendita a Blackstone Group, avvenuta alla fine del 2013 per 120 milioni di euro, del palazzo storico del ''Corriere della Sera'', a Milano. La tesi è che la vendita degli immobili (considerata da molti una svendita tenendo anche conto che il canone d'affitto applicato da Blackstone è di circa 10,3 milioni) è avvenuta in un periodo di difficoltà finanziarie di Rcs<ref>{{cita web|url=https://it.reuters.com/article/businessNews/idITKCN1NQ29A-OITBS|titolo=Rcs, primi rilievi a Blackstone sugli immobili già in marzo|data=21 novembre 2018|accesso=22 novembre 2018|dataarchivio=22 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122001124/https://it.reuters.com/article/businessNews/idITKCN1NQ29A-OITBS|urlmorto=sì}}</ref> e quindi da considerarsi nulla in base alla normativa italiana sull'usura.<ref>{{cita web|url=https://www.aifi.it/private_capital_today/481852-cairo-vuole-la-nullita-della-vendita-degli-immobili|titolo=Cairo vuole la nullità della vendita degli immobili a Blackstone|data=22 novembre 2018|accesso=22 novembre 2018|dataarchivio=22 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122172106/https://www.aifi.it/private_capital_today/481852-cairo-vuole-la-nullita-della-vendita-degli-immobili|urlmorto=sì}}</ref> L'iniziativa congela di fatto la vendita degli immobili da parte di Blackstone al gruppo assicurativo [[Allianz]] disposto ad acquistarli per il doppio (250 milioni). E dal momento che Allianz si rifiuta di perfezionare la trattativa fino a quando la vertenza non sarà risolta, a sua volta Blackstone cita Rcs davanti a una corte di [[New York]] chiedendo i danni.<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/11/20/economia/financial-times-blackstone-fa-causa-a-rcs-per-la-propriet-della-sede-di-milano-Ida7YpSBcoSz5y3IXMtiRM/pagina.html|titolo=Financial Times: Blackstone fa causa a Rcs per la proprietà della sede di Milano|data=20 novembre 2018|accesso=22 novembre 2018}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende}}▼
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|aziende}}
[[Categoria:Società statunitensi di investimento
|