Fratelli di Crozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ascolti: Raggruppo stagione, si prega di usare formatnum per numeri superiori a 999, la media della prima stagione è da ricalcolare, sarebbe bello avere le fonti degli ascolti della prima stagione
m aggiorno
 
(826 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
| titolo italiano = Fratelli di Crozza
| titolo originaleimmagine = Fratelli di Crozza.PNG
|paese = Italia
| immagine = Fratelli_di_Crozza.PNG
|anno prima visione = [[2017]] – in produzione
| paese = Italia
|genere = satirico
| anno prima visione = [[2017]] – in produzione
|edizioni = 9
| genere = satirico
|puntate = 200 <small>(al 17 ottobre 2025)</small>
| edizioni = 2
|durata = 70 min
| puntate = 25 <small>(al 16 febbraio 2018)</small>
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| durata = 70 min
|conduttore = [[Maurizio Crozza]] con la partecipazione di [[Andrea Zalone]]
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|Ideatore = [[Maurizio Crozza]], [[Andrea Zalone]], Francesco Freyrie, Vittorio Grattarola, [[Alessandro Robecchi]], Alessandro Giugliano, Claudio Fois, Gaspare Grammatico
| conduttore = [[Maurizio Crozza]]<small>, con la partecipazione di</small> [[Andrea Zalone]]
|regista = Massimo Fusi
| ideatore = Maurizio Crozza, [[Andrea Zalone]], Francesco Freyrie, Vittorio Grattarola, [[Alessandro Robecchi]], Alessandro Giugliano, Claudio Fois e Gaspare Grammatico
|musicista = Silvano Belfiore
| regista = Massimo Fusi
|scenografo = Marco Calzavara
| musicista = Silvano Belfiore
| casa produzione = [[ITV Movie]]
| rete TV = [[Nove (rete televisiva)|Nove]]
|Effetti Visivi = Moving Dots S.r.l.
| rete TV 2 =
}}
'''''Fratelli di Crozza''''' è un [[programma televisivo]] [[Italia|italiano]] di genere [[Satira|satirico]], in onda su [[Nove (rete televisiva)|Nove]] dal 3 marzo 2017 e condotto da [[Maurizio Crozza]].<ref>{{Cita news|url=http://tvzap.kataweb.it/news/194787/maurizio-crozza-debutta-sul-nove-con-fratelli-di-crozza/|titolo=Maurizio Crozza debutta sul Nove con 'Fratelli di Crozza'|pubblicazione=Tvzap|data=2 marzo 2017|accesso=3 marzo 2017}}</ref> La prima puntata è stata trasmessa in [[simulcast]] anche sugli altri canali del gruppo [[Discovery Italia]]: [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]], [[DMAX (Italia)|DMAX]], [[Giallo (rete televisiva)|Giallo]] e [[Focus (rete televisiva)|Focus]].
 
È basato sul format inaugurato dal comico genovese con ''[[Crozza Italia]]'' (2006-2009) e proseguito con ''[[Italialand]]'' (2009-2011) e ''[[Crozza nel Paese delle Meraviglie]]'' (2012-2016), andati in onda su [[LA7]].
'''''Fratelli di Crozza''''' è uno [[Programma televisivo|spettacolo televisivo]] di [[Maurizio Crozza]], trasmesso dal 3 marzo 2017 sul canale [[Nove (rete televisiva)|Nove]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://tvzap.kataweb.it/news/194787/maurizio-crozza-debutta-sul-nove-con-fratelli-di-crozza/|titolo=Maurizio Crozza debutta sul Nove con 'Fratelli di Crozza'|pubblicazione=Tvzap|data=2 marzo 2017|accesso=3 marzo 2017}}</ref>. La prima puntata è stata trasmessa in [[simulcast]] anche sugli altri canali del gruppo [[Discovery Networks Europe|Discovery Italia]]: [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]], [[DMAX (Italia)|DMAX]], [[Giallo (rete televisiva)|Giallo]] e [[Focus (rete televisiva)|Focus]].
 
Il programma è disponibile in live streaming ed è possibile rivedere tutti gli episodi completi su [[Discovery+]], la piattaforma OTT del gruppo Discovery Italia. Va in onda dallo studio 6 del Centro di Produzione Soul Movie di [[Milano]], in Via Mestre 19, dal 2022 non più in diretta ma in leggera differita.<ref>{{Cita web|url=https://www.ticketone.it/artist/maurizio-crozza/|titolo=}}</ref>
È basato sul format inaugurato dal comico genovese nel [[2006]] con ''[[Crozza Italia]]'' poi proseguito con ''[[Italialand]]'' (2009-2011) e ''[[Crozza nel Paese delle Meraviglie]]'' (2012-2016).
 
A causa dell'utilizzo dello stesso studio di ''[[Che tempo che fa]]'', che deve eseguire le prove tecniche della messa in onda domenicale, il programma viene registrato il venerdì pomeriggio per poi essere messo in onda il venerdì sera e non è più trasmesso in diretta.
Il programma è disponibile in live streaming ed è possibile rivedere tutti gli episodi completi su ''Dplay.com'', la piattaforma OTT del gruppo Discovery Italia.
 
== Promozione ==
Il programma è stato pubblicizzato a partire dal 27 gennaio 2017. LaLe primapuntate della stagione ètelevisiva 2016-2017 sono statastate preannunciatapreannunciate da tre sketch in cui Maurizio Crozza si confronta con le sue imitazioni riguardo al cambio di canale<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/maurizio-crozza-arriva-su-nove-con-fratelli-di-crozza/|titolo=Maurizio Crozza arriva su Nove con «Fratelli di Crozza» {{!}} TV Sorrisi e Canzoni|pubblicazione=TV Sorrisi e Canzoni|data=27 gennaio 2017|accesso=3 marzo 2017}}</ref>, poi con un finto provino tra imitatori di Crozza e infine con il comico genovese coricato sul letto del fortunato programma ''[[Undressed (programma televisivo)|Undressed]]''. Poi è statastato preannunciatapreannunciato con un video dove Crozza imita il governatorepresidente della Puglia [[Michele Emiliano]] e uno dove imita [[Maurizio Belpietro]].
 
AllIl programma, in occasione dell'inizio della seconda stagione televisiva 2017-2018, è stato pubblicizzato ad agosto con un video di Maurizio Crozza che dipinge con la bomboletta spray la scritta del suo programma, preannunciando tre nuovi personaggi: [[Marco Minniti]], [[Vittorio Feltri]] e [[Giuliano Pisapia]]. Infine è stato preannunciato un nuovo personaggio in una foto di un post del comico su [[Facebook]]: [[Luigi Di Maio]].
 
All'inizio della seconda stagione, quella del 2018, i tre nuovi personaggi pubblicizzati sono stati [[Carlo De Benedetti]], [[Beppe Severgnini]] e [[Sting]].
== Imitazioni ==
Di seguito sono riportati gli sketch in cui [[Maurizio Crozza]] ha imitato un particolare personaggio. Per convenzione vengono considerati solo quelli in cui ha indossato un travestimento.
 
Il 28 settembre 2018 è cominciata la seconda parte di stagione, pubblicizzata con le nuove imitazioni di [[Danilo Toninelli]], [[Giuseppe Conte]], Leone Lucia Ferragni (il figlio di [[Fedez]] e [[Chiara Ferragni]]) e [[Simone Pillon]]. Infine il comico ha pubblicato un video dove imita [[Matteo Salvini]] che si affaccia da [[Palazzo Venezia]] come [[Benito Mussolini]].
;Legenda
{{Legenda| #ccffff|Imitazione registrata|border=0.2px solid gray}}
{{Legenda| #ffffcc|Imitazione registrata e dal vivo|border=0.2px solid gray}}
Le imitazioni eseguite contemporaneamente sono indicate da un numero uguale.
 
All'inizio della terza stagione, quella del 2019, le nuove imitazioni sono state quelle dell'imprenditore [[Alberto Forchielli]] e dell'onorevole [[Carlo Calenda]]. Infine è stata pubblicizzata una parodia della canzone dei [[Queen]] ''[[Bohemian Rhapsody]]'' dove [[Matteo Salvini]], [[Luigi Di Maio]], [[Danilo Toninelli]] e [[Giuseppe Conte]] cantano l'attualità del governo.
=== Prima stagione (2017) ===
==== Prima parte ====
<div style="width:100%; margin-top:0.6em; margin-bottom:0.6em">
<div style="overflow-x:auto; overflow-y:hidden">
{| class="wikitable" style="text-align: center"
|-
|style="width:15em"|
!style="width:3.5em"|Ep. 1<br>03/03
!style="width:3.5em"|Ep. 2<br>10/03
!style="width:3.5em"|Ep. 3<br>17/03
!style="width:3.5em"|Ep. 4<br>24/03
!style="width:3.5em"|Ep. 5<br>31/03
!style="width:3.5em"|Ep. 6<br>07/04
!style="width:3.5em"|Ep. 7<br>21/04
!style="width:3.5em"|Ep. 8<br>28/04
!style="width:3.5em"|Ep. 9<br>05/05
!style="width:3.5em"|Ep. 10<br>12/05
!style="width:3.5em"|Ep. 11<br>19/05
!style="width:3.5em"|Ep. 12<br>26/05
|-
![[Beppe Grillo]]
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>1</sup>
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|-
![[Antonino Cannavacciuolo]]
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>1</sup>
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>4</sup>
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Maurizio Belpietro|Maligno Belpietro]]
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|
|
|
|{{SI}}
|
|-
![[Maurizio Mannoni|Maurizio Mannoioni]]
|{{SI}}<sup>2</sup>
|{{SI}}<sup>3</sup>
|
|
|{{SI}}<sup>5</sup>
|{{SI}}<sup>7</sup>
|{{SI}}<sup>9</sup>
|{{SI}}<sup>10</sup>
|{{SI}}<sup>12</sup>
|
|
|
|-
![[Federico Rampini]]
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>2</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>3</sup>
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>5</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>7</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>9</sup>
|style="background: #ccffff;"| {{SI}}<sup>10</sup>
|style="background: #ccffff;"| {{SI}}<sup>12</sup>
|
|
|
|-
![[Giovanna Botteri]]
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>2</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>3</sup>
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>5</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>7</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>9</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>10</sup>
|style="background: #ccffff;"| {{SI}}<sup>12</sup>
|
|
|
|-
![[Michele Emiliano]]
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"| {{SI}}<sup>15</sup>
|-
![[Teoria del complotto|Napalm51]]
|
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|
|
|-
![[Sergio Marchionne]]
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Matteo Renzi]]
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|-
![[Matteo Salvini]]
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>13</sup>
|
|-
![[Antonio Razzi]]
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|{{SI}}
|-
![[Luca Cordero Di Montezemolo]]
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|-
![[Paolo Gentiloni]]
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>4</sup>
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>6</sup>
|style="background: #ffffcc;"|{{SI}}<sup>8</sup>
|
|
|
|
|
|-
![[Pier Carlo Padoan]]
|
|
|
|{{SI}}
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>6</sup>
|style="background: #ffffcc;"|{{SI}}<sup>8</sup>
|
|
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|-
![[Angela Merkel]]
|
|
|
|style="background: #ccffff;" |{{SI}}<sup>4</sup>
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Vincenzo De Luca (1949)|Vincenzo De Luca]]
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|-
![[Disoccupazione|Disoccupato]]
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Giuliano Poletti]]
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Mauro Corona]]
|
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|{{SI}}<sup>11</sup>
|
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|-
![[Sergio Mattarella]]
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>6</sup>
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>8</sup>
|
|
|
|
|
|-
![[Donald Trump]]
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|-
![[Cucina vegana|Germidi Soia]]
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|-
![[Massimo Ferrero]]
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|-
![[Flavio Briatore]]
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>11</sup>
|
|
|
|{{SI}}<sup>15</sup>
|-
![[Tim Cook|Iothin Cook]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|-
![[Roberto Maroni]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>13</sup>
|
|-
![[Umberto Bossi]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>13</sup>
|
|-
![[Roberto Formigoni]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|-
![[Walter Veltroni]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>14</sup>
|
|-
![[Paolo Sorrentino|Paolo Sonlentino]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}<sup>14</sup>
|
|-
![[Carlo Freccero]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|}
 
Il 27 settembre 2019 è cominciata la seconda parte. Crozza promuove il programma con uno spot con [[Giuseppe Conte]] nel trailer di ''[[The New Pope]]'' e uno di [[Matteo Renzi]] travestito da [[Joker]]. Le nuove imitazioni sono [[Roberto Gualtieri]], [[Plácido Domingo]], [[Jovanotti]], [[Luciano Benetton]] e [[Brunello Cucinelli]].
====Seconda parte====
<div style="width:100%; margin-top:0.6em; margin-bottom:0.6em">
<div style="overflow-x:auto; overflow-y:hidden>
{| class="wikitable" style="text-align: center"
|-
|style="width:15em"|
!style="width:3.5em"|Ep. 13<br>22/09
!style="width:3.5em"|Ep. 14<br>29/09
!style="width:3.5em"|Ep. 15<br>06/10
!style="width:3.5em"|Ep. 16<br>13/10
!style="width:3.5em"|Ep. 17<br>20/10
!style="width:3.5em"|Ep. 18<br>27/10
!style="width:3.5em"|Ep. 19<br>03/11
!style="width:3.5em"|Ep. 20<br>10/11
!style="width:3.5em"|Ep. 21<br>17/11
!style="width:3.5em"|Ep. 22<br>24/11
!style="width:3.5em"|Ep. 23<br>01/12
!style="width:3.5em"|Ep. 24<br>08/12
|-
![[Marco Minniti]]
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|
|
|-
![[Beppe Grillo]]
|{{SI}}<sup>1</sup>
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}<sup>7</sup>
|
|
|
|-
![[Luigi Di Maio|Di Ma-iOS]]
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>1</sup>
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>7</sup>
|
|
|
|-
![[Giuliano Pisapia]]
|{{SI}}
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Vittorio Feltri]]
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|-
![[Yoga|Maestro Yoga]]
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|-
![[Rappresentanza legale|Beppe Caschetto]]
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Professore|Professore universitario]]
|
|{{SI}}<sup>2</sup>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Finanziere (grado militare)|Mimmo Scialla]]
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>2</sup>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Valeria Fedeli]]
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|-
![[Vincenzo De Luca (1949)|Vincenzo De Luca]]
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|-
![[Antonio Razzi]]
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|{{SI}}
|
|-
![[Teoria del complotto|Napalm51]]
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Gian Piero Ventura]]
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}<sup>3</sup>
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}<sup>6</sup>
|
|
|
|-
![[Antonio Conte]]
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>3</sup>
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>6</sup>
|
|
|
|-
![[Matteo Renzi]]
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|-
![[Paolo Sorrentino|Paolo Sonlentino]]
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>4</sup>
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Silvio Berlusconi]]
|
|
|
|
|{{SI}}<sup>4</sup>
|
|
|{{SI}}
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{SI}}
|-
![[Paolo Gentiloni]]
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Pier Carlo Padoan]]
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|-
![[Massimiliano Fuksas|Massimiliano Fuffas]]
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|-
![[Tim Cook|Iothin Cook]]
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|-
![[Maurizio Mannoni|Maurizio Mannoioni]]
|
|
|
|
|
|{{SI}}<sup>5</sup>
|
|
|
|
|
|{{SI}}<sup>8</sup>
|-
![[Federico Rampini]]
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>5</sup>
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>8</sup>
|-
![[Giovanna Botteri]]
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>5</sup>
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>8</sup>
|-
![[Roberto Formigoni]]
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|-
![[Nando Pagnoncelli]]
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}
|
|
|
|
|
|-
![[Rosario Crocetta]]
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|
|
|
|-
![[Mauro Corona]]
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|{{SI}}
|
|
|-
![[Massimo Ferrero]]
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|-
![[Bono (cantante)|Bono]]
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|
|-
![[Walter Veltroni]]
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|
|
|
|-
![[Arrigo Sacchi]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>6</sup>
|
|
|
|-
![[José Mourinho]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>6</sup>
|
|
|
|-
![[Roberto Mancini]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>6</sup>
|
|
|
|-
![[Carlo Tavecchio]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|
|
|-
![[Eugenio Scalfari]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|{{SI}}
|style="background: #ccffff;"|{{SI}}<sup>8</sup>
|-
![[Alessandro Di Battista]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|
|-
![[Pietro Grasso]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|{{SI}}
|}
 
Il 28 febbraio 2020 comincia la quarta stagione, caratterizzata dall'assenza di pubblico in studio a causa delle misure di contenimento per la [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]].
===Seconda stagione (2018)===
====Prima parte====
<div style="width:100%; margin-top:0.6em; margin-bottom:0.6em">
<div style="overflow-x:auto; overflow-y:hidden>
{| class="wikitable" style="text-align: center"
|-
|style="width:15em"|
!style="width:3.5em"|Ep. 1<br>16/02
!style="width:3.5em"|Ep. 2<br>23/02
!style="width:3.5em"|Ep. 3<br>02/03
!style="width:3.5em"|Ep. 4<br>09/03
!style="width:3.5em"|Ep. 5<br>16/03
!style="width:3.5em"|Ep. 6<br>23/03
!style="width:3.5em"|Ep. 7<br>30/03
!style="width:3.5em"|Ep. 8<br>06/04
!style="width:3.5em"|Ep. 9<br>13/04
!style="width:3.5em"|Ep. 10<br>20/04
!style="width:3.5em"|Ep. 11<br>27/04
!style="width:3.5em"|Ep. 12<br>04/05
|-
![[Silvio Berlusconi]]
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Carlo De Benedetti]]
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Luca Cordero di Montezemolo]]
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Antonio Razzi]]
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Beppe Severgnini]]
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Sting]]
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
![[Vittorio Feltri]]
|{{SI}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|}
 
== Ascolti ==
;Legenda
{{legend2|#99ff99|Massimo|border=solid 1px #AAAAAA}}
{{legend2|#FDD|Minimo|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
=== Prima stagione (2017) ===
La prima stagione è andata in onda dal 3 marzo all'8 dicembre [[2017]] sul canale [[Nove (rete televisiva)|NOVE]].
 
La prima puntata ha ottenuto {{formatnum:1434000}} telespettatori e il 5,4% di share sul canale NOVE, ma ne ha registrati complessivamente {{formatnum:2100000}} (7,7% di share) grazie alla trasmissione in simulcast su alcuni dei canali free del gruppo [[Discovery Italia|Discovery Communications]] ([[DMAX (Italia)|DMAX]]/+1, [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]]/+1, [[Giallo (rete televisiva)|Giallo]] e [[Focus (rete televisiva)|Focus]]).<ref>{{Cita news|url=http://www.lapresse.it/boom-per-fratelli-di-crozza-2-milioni-telespettatori.html|titolo=Boom per 'Fratelli di Crozza': oltre 2 milioni di telespettatori {{!}} LaPresse|pubblicazione=LaPresse|data=4 marzo 2017|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
 
{{Grafico
|allineamento= right
|larghezza = 500
|altezza = 350
|massimo asse y = 1500
|minimo asse y = 700
|interpolazione = monotone
|y = 1434, 1073, 1243, 981, 1152, 1237, 1175, 946, 1054, 1124, 1011, 990, 868, 928, 766, 861, 944, 1071, 1068, 975, 1023, 1121, 934, 1092
|titolo asse x=Spettatori per singola puntata (in migliaia)
|x= 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
}}
 
== Edizioni ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
{{Vedi anche|Edizioni di Fratelli di Crozza}}
!Puntata
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
!Prima TV
! rowspan="2" |Edizione
!Telespettatori
! rowspan="2" |Conduzione
!Share
! colspan="2" |Periodo
! rowspan="2" |Puntate
|-
!Inizio
|<small>1</small>
!Fine
|<small>3 marzo 2017</small>
| bgcolor="#99ff99" |<small>{{formatnum:1434000}}</small>
| bgcolor="#99ff99" |<small>5,4%</small>
|-
| rowspan="2" |1ª
|<small>2</small>
| rowspan="18" |[[Maurizio Crozza]]
|<small>10 marzo 2017</small>
|3 marzo 2017
|<small>{{formatnum:1073000}}</small>
|26 maggio 2017
|<small>4,0%</small>
| rowspan="2" |24
|-
|22 settembre 2017
|<small>3</small>
|<small>178 marzodicembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:1243000}}</small>
|<small>4,8%</small>
|-
| rowspan="2" |2ª
|<small>4</small>
|16 febbraio 2018
|<small>24 marzo 2017</small>
|18 maggio 2018
|<small>{{formatnum:981000}}</small>
| rowspan="2" |24
|<small>3,7%</small>
|-
|28 settembre 2018
|<small>5</small>
|7 dicembre 2018
|<small>31 marzo 2017</small>
|<small>{{formatnum:1152000}}</small>
|<small>4,5%</small>
|-
| rowspan="2" |3ª
|<small>6</small>
|22 febbraio 2019
|<small>7 aprile 2017</small>
|24 maggio 2019
|<small>{{formatnum:1237000}}</small>
| rowspan="2" |24
|<small>4,7%</small>
|-
|27 settembre 2019
|<small>7</small>
|6 dicembre 2019
|<small>21 aprile 2017</small>
|<small>{{formatnum:1175000}}</small>
|<small>4,5%</small>
|-
| rowspan="2" |4ª
|<small>8</small>
|28 febbraio 2020
|<small>28 aprile 2017</small>
|26 giugno 2020
|<small>{{formatnum:946000}}</small>
| rowspan="2" |22
|<small>3,6%</small>
|-
|18 settembre 2020
|<small>9</small>
|11 dicembre 2020
|<small>5 maggio 2017</small>
|<small>{{formatnum:1054000}}</small>
|<small>4,2%</small>
|-
| rowspan="2" |5ª
|<small>10</small>
|19 febbraio 2021
|<small>12 maggio 2017</small>
|28 maggio 2021
|<small>{{formatnum:1124000}}</small>
| rowspan="2" |24
|<small>4,6%</small>
|-
|24 settembre 2021
|<small>11</small>
|10 dicembre 2021
|<small>19 maggio 2017</small>
|<small>{{formatnum:1011000}}</small>
|<small>4,2%</small>
|-
| rowspan="2" |6ª
|<small>12</small>
|18 febbraio 2022
|<small>26 maggio 2017</small>
|20 maggio 2022
|<small>{{formatnum:990000}}</small>
| rowspan="2" |24
|<small>4,3%</small>
|-
|23 settembre 2022
|<small>13</small>
|16 dicembre 2022
|<small>22 settembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:868000}}</small>
|<small>3,6%</small>
|-
| rowspan="2" |7ª
|<small>14</small>
|24 febbraio 2023
|<small>29 settembre 2017</small>
|12 maggio 2023
|<small>{{formatnum:928000}}</small>
| rowspan="2" |22
|<small>3,8%</small>
|-
|22 settembre 2023
|<small>15</small>
|1º dicembre 2023
|<small>6 ottobre 2017</small>
| bgcolor="#fdd" |<small>{{formatnum:766000}}</small>
| bgcolor="#fdd" |<small>3,1%</small>
|-
| rowspan="2" |8ª
|<small>16</small>
|23 febbraio 2024
|<small>13 ottobre 2017</small>
|10 maggio 2024
|<small>{{formatnum:861000}}</small>
| rowspan="2" |22
|<small>3,5%</small>
|-
|27 settembre 2024
|<small>17</small>
|6 dicembre 2024
|<small>20 ottobre 2017</small>
|<small>{{formatnum:944000}}</small>
|<small>3,8%</small>
|-
| rowspan="2" |9ª
|<small>18</small>
|21 febbraio 2025
|<small>27 ottobre 2017</small>
|16 maggio 2025
|<small>{{formatnum:1071000}}</small>
| rowspan="2" |14<ref>Al 17 ottobre 2025.</ref>
|<small>4,3%</small>
|-
|3 ottobre 2025
|<small>19</small>
|''in corso''
|<small>3 novembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:1068000}}</small>
|<small>4,2%</small>
|-
|<small>20</small>
|<small>10 novembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:975000}}</small>
|<small>3,8%</small>
|-
|<small>21</small>
|<small>17 novembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:1023000}}</small>
|<small>4,0%</small>
|-
|<small>22</small>
|<small>24 novembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:1121000}}</small>
|<small>4,5%</small>
|-
|<small>23</small>
|<small>1º dicembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:934000}}</small>
|<small>3,7%</small>
|-
|<small>24</small>
|<small>8 dicembre 2017</small>
|<small>{{formatnum:1092000}}</small>
|<small>4,6%</small>
|-
| colspan="2" |Media
| N/D
| N/D
|}
 
== Critica ==
==== Seconda stagione (2018) ====
L'esordio di ''Fratelli di Crozza'' ha suscitato perplessità: secondo [[Aldo Grasso]], giornalista del ''[[Corriere della Sera]]'', l'inizio non è stato entusiasmante, poiché "Maurizio Crozza ha tenuto tre lezioni sulla televisione, sul giornalismo e sulla politica e [...] le lezioni, inevitabilmente, sono sempre lunghe, tirate e soprattutto noiose. [...] La questione principale resta ancora in sospeso. È Discovery che deve adeguarsi al nuovo acquisto o è Crozza che deve adeguarsi alla rete?"<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/17_marzo_06/politica-tv-giornalismo-oltre-satira-lezioni-crozza-b7dbe708-01ce-11e7-a0e6-2c98b97af02a.shtml|titolo=Le lezioni su tutto di Crozza (che ha abbandonano la satira)|pubblicazione=Corriere della Sera|data=5 marzo 2017|autore=Aldo Grasso}}</ref>. Per Davide Maggio, redattore del sito omonimo, "Maurizio Crozza se l'è cantata da solo. Peccato, però, che non ci fosse ritmo. [...] A differenza di quello che ci saremmo aspettati, Crozza è partito pianissimo e con una scaletta poco efficace. Risultato: la noia. [...] Occorre dare ordine ad un format collaudato e capire cosa il comico genovese voglia fare del suo one man show".<ref>{{cita news|url=https://www.davidemaggio.it/archives/144655/fratelli-di-crozza-partenza-fiacca-e-satira-politica-relegata-il-comico-si-schiera-ma-non-lascia-il-segno|titolo=Fratelli di Crozza: partenza fiacca e satira politica ridotta. Il comico si schiera ma non lascia il segno|pubblicazione=davidemaggio.it|data=3 marzo 2017|autore=Davide Maggio}}</ref> Per [[Francesco Specchia (giornalista)|Francesco Specchia]], giornalista di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'', Maurizio Crozza ha sbagliato a cambiare canale, finendo vittima di una perdita di visibilità.<ref>{{cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/12349381/maurizio-crozza-la-nove-sparito-share-stipendio.html|titolo=Maurizio Crozza, brutta fine su La Nove: sceglie i soldi, lo share lo condanna|pubblicazione=Libero|data=5 aprile 2017|autore=Francesco Specchia|accesso=9 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170409174141/http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/12349381/maurizio-crozza-la-nove-sparito-share-stipendio.html|urlmorto=sì}}</ref>
La seconda stagione va in onda dal 16 febbraio a dicembre [[2018]] sul canale [[Nove (rete televisiva)|NOVE]].
 
Nel prosieguo, tuttavia, il programma di Crozza ha riscosso rinnovati apprezzamenti: sempre Aldo Grasso ha spiegato che la bravura del comico "[...] è quella di personificare, e non fare delle semplici imitazioni. Lui entra dentro la psicologia del personaggio: da Feltri a Renzi sotto la maschera del Joker. L'unico pericolo - seppure sempre più allontanato nel corso degli anni - è quello di cedere un po' all'ideologia nei monologhi. E l'ideologia cozza contro la satira e contro l'ironia. Perciò va bene così. Più sta lontano dall'ideologia e meglio è".<ref>{{cita web|url=https://video.corriere.it/fratelli-crozza-personificazioni-politica-italiana/6fe3c48a-e5c3-11e9-b5eb-dc1ff9a38071?refresh_ce-cp|autore=Aldo Grasso|titolo=«Fratelli di Crozza»: le personificazioni della politica italiana|sito=video.corriere.it|data=3 ottobre 2019|accesso=5 ottobre 2019}}</ref>
{{Grafico
|allineamento= right
|larghezza = 500
|altezza = 350
|massimo asse y = 1500
|minimo asse y = 700
|interpolazione = monotone
|y = 1021
|titolo asse x=Spettatori per singola puntata (in migliaia)
|x= 1
}}
 
=== Reazioni ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Il 7 marzo 2017 l'ex [[Sindaci di Rovigo|sindaco della città di Rovigo]], [[Massimo Bergamin]], ha definito [[Maurizio Crozza|Crozza]], sentendosi tirato in causa, "un ricco fighetto radical chic" per aver inscenato un finto collegamento nella città di Rovigo durante l'imitazione del programma ''[[Dalla vostra parte]]'' andata in onda nella prima puntata. Crozza ha risposto al sindaco durante la seconda puntata del programma dicendo: «''Io me la prendo con chi strumentalizza la questione degli immigrati in tv, non con i Rovigotti. Io amo Rovigo e tutto il Veneto''».<ref>[https://corrieredelveneto.corriere.it/verona/notizie/cronaca/2017/11-marzo-2017/crozza-attacca-nuovo-bergamin-finto-collegamento-rovigo-2401361058836.shtml "Crozza-Bergamin, nuovo scontro"]</ref><ref>[https://www.discoveryplus.com/it/video/fratelli-di-crozza/stagione-1-episodio-2]</ref>
|+
!Puntata
!Prima TV
!Telespettatori
!Share
!Fonte
|-
|<small>1</small>
|<small>16 febbraio 2018</small>
|<small>{{formatnum:1021000}}</small>
|<small>4,1%</small>
|<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/159227/ascolti-tv-venerdi-16-febbraio-2018|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 16 febbraio 2018. Sanremo Young 20.4% (17.1% in access), Immaturi si ferma al 12%|sito=DavideMaggio.it|accesso=2018-02-17}}</ref>
|-
|<small>2</small>
|<small>23 febbraio 2018</small>
|
|
|
|}
{{Clear}}
 
Il 27 ottobre 2017 l'ex presidente della regione [[Lombardia]] [[Roberto Formigoni]] ha risposto alla sua imitazione nello show del comico affermando che l'accusa di aver ricevuto tangenti sotto forma di vacanze di gruppo è falsa.
=== Critica ===
La critica ha accolto ''Fratelli di Crozza'' in modo tendenzialmente negativo.
 
Il 13 aprile 2018 Crozza ha attaccato pesantemente il difensore della [[Juventus Football Club|Juventus]] [[Medhi Benatia]] per aver definito "uno stupro" il rigore subito dalla sua squadra nei minuti di recupero del ritorno dei quarti di finale di [[UEFA Champions League 2017-2018]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]. Il 16 aprile il calciatore ha risposto insultando il comico tramite il suo profilo [[Instagram]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/16-04-2018/crozza-contro-benatia-tv-sai-cos-stupro-imbecille-non-fai-ridere-260589754900.shtml?refresh_ce-cp Crozza contro Benatia in tv. "Sai cos'è uno stupro?" "Imbecille, non fai ridere"]</ref>
Secondo [[Aldo Grasso]], giornalista del ''[[Corriere della Sera]]'', l'inizio non è stato entusiasmante, poiché "Maurizio Crozza ha tenuto tre lezioni sulla televisione, sul giornalismo e sulla politica e [...] le lezioni, inevitabilmente, sono sempre lunghe, tirate e soprattutto noiose. [...] La questione principale resta ancora in sospeso. È Discovery che deve adeguarsi al nuovo acquisto o è Crozza che deve adeguarsi alla rete?"<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/17_marzo_06/politica-tv-giornalismo-oltre-satira-lezioni-crozza-b7dbe708-01ce-11e7-a0e6-2c98b97af02a.shtml|titolo=Le lezioni su tutto di Crozza (che ha abbandonano la satira)|pubblicazione=Corriere della Sera|data=5 marzo 2017|autore=Aldo Grasso}}</ref>.
 
Il 29 aprile 2018 il fumettista satirico della ''[[La Stampa|Stampa]]'' (ed ex direttore de ''[[L'Unità]]'') [[Sergio Staino]] ha attaccato Crozza, definendolo "un bullo", per aver accusato l'editorialista del quotidiano ''[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' [[Michele Serra]] di avere opinioni [[Classismo|classiste]] e [[Aporofobia|aporofobiche]] per il contenuto di un suo articolo sul tema del [[bullismo]]. Successivamente l'imitatore è stato difeso dal vignettista [[Stefano Disegni]], il quale ha dichiarato: «''Crozza è un bravo interprete satirico, non certo un bullo. Il limite tra satira e bullismo sta nel sadismo di quest'ultimo. Il satiro è in fondo un moralista, che molto presuntuosamente attraverso le sue battute vuole dare un contributo al miglioramento morale della società''».<ref>[https://www.vanityfair.it/news/politica/2018/05/05/bullismo-o-satira-maurizio-crozza-il-comico-della-terza-repubblica Bullismo o satira? Maurizio Crozza, il comico della Terza Repubblica]</ref>
Per Davide Maggio, redattore del sito omonimo, "Maurizio Crozza se l’è cantata da solo. Peccato, però, che non ci fosse ritmo. [...] A differenza di quello che ci saremmo aspettati, Crozza è partito pianissimo e con una scaletta poco efficace. Risultato: la noia. [...] Occorre dare ordine ad un format collaudato e capire cosa il comico genovese voglia fare del suo one man show"<ref>{{cita news|url=https://www.davidemaggio.it/archives/144655/fratelli-di-crozza-partenza-fiacca-e-satira-politica-relegata-il-comico-si-schiera-ma-non-lascia-il-segno|titolo=Fratelli di Crozza: partenza fiacca e satira politica ridotta. Il comico si schiera ma non lascia il segno|pubblicazione=davidemaggio.it|data=3 marzo 2017|autore=Davide Maggio}}</ref>.
 
Il 12 ottobre 2018 il ministro [[Giovanni Tria]] ha manifestato apprezzamento per l'imitazione riservatagli da Crozza, ironizzando sul fatto che avrebbe cambiato gli occhiali da vista per mettere il comico in difficoltà.<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2018/10/12/tria-limitazione-di-crozza-la-trovo-esilarante-_8b82fa1f-2b92-44e8-83d6-a841afd5ddfc.html Tria, l'imitazione di Crozza? La trovo esilarante]</ref>
Per Francesco Specchia, giornalista di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'', Maurizio Crozza ha sbagliato a cambiare canale: pena la perdita di visibilità. Per lui "Crozza non emerge più dal dibattito politico, i suoi tormentoni non fanno più capolino nei discorsi da bar, la forza dirompente di ogni sua battuta si perde nel fragore factual e ultrapop - seppur rispettabilissimo - della rete Discovery. Intendiamoci, il genio di Crozza rimane"<ref>{{cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/12349381/maurizio-crozza-la-nove-sparito-share-stipendio.html|titolo=Maurizio Crozza, brutta fine su La Nove: sceglie i soldi, lo share lo condanna|pubblicazione=Libero|data=5 aprile 2017|autore=Francesco Specchia}}</ref>.
 
Il 28 ottobre 2020 l'ingegnere [[Mattia Binotto]], direttore della [[Scuderia Ferrari]], ha dichiarato di essere divertito dalle imitazioni di Crozza nei suoi riguardi, riconoscendo che sdrammatizzano la difficile stagione della scuderia italiana nel [[campionato mondiale di Formula 1 2020]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/20_ottobre_28/ferrari-binotto-sull-imitazione-crozza-divertente-guardo-rido-ff02f00c-1923-11eb-b299-55dcc243e9fe.shtml|titolo=Ferrari, Binotto sull’imitazione di Crozza: «Divertente, lo guardo e rido»|editore=[[Corriere della Sera]]|data=28 ottobre 2020}}</ref>
===Reazioni===
Il 27 ottobre 2017 l'ex presidente della regione [[Lombardia]] [[Roberto Formigoni]], ha risposto alla sua imitazione nello show del comico dicendo che non erano tangenti ma normali vacanze di gruppo.
 
== Note ==
Riga 1 398 ⟶ 148:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.nove.tv/programmi/fratelli-di-crozza/ Sito ufficiale]
 
{{Maurizio Crozza}}
{{portale|televisione}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]