Schellingwoude: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo categoria
De Geo (discussione | contributi)
aggiunte + correzioni
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Didascalia = Chiesa di Schellingwoude
|Bandiera =
|Stemma = Schellingwoude wapen.svg
|Stato = NLD
|Grado amministrativo = 2
Riga 48 ⟶ 47:
|Sito =
}}
'''Durgerdam''' è una località dei [[Paesi Bassi]] situata nella [[Province dei Paesi Bassi|provincia]] dell'[[Olanda Settentrionale]]. Fa parte della [[Comuni dei Paesi Bassi|municipalità]] di [[Amsterdam]] ed è situata nello nello [[stadsdeel]] [[Amsterdam-Noord]].
 
È situata a est della città di Amsterdam. Il nome pare possa derivare da un bosco esistente nell'area e distrutto durante l'[[Inondazione di Santa Elisabetta (1421)|inondazione di Santa Elisabetta del 1421]].
 
DurgerdamSchellingwoude è stata un comune autonomo dal 1817 al 1857, quando fu assorbita dal comune di [[Ransdorp]]. Al 1º gennaio 1921 fa parte dal comune di [[Amsterdam]], assieme al comune di [[Buiksloot]] e di [[Nieuwendam]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Paesi Bassi}}