Astronavi di Star Trek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Babel78 (discussione | contributi)
Zack8 (discussione | contributi)
 
(163 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Star Trek|giugno 2023}}
{{TOCright}}
LLe '''astronavi di Star Trek''' sono dei veicoli spaziali immaginari che appaiono nell'universo [[fantascienza|fantascientifico]] di ''[[Star Trek]]''. presentaIn esso sono presenti diversi tipi di [[astronave|navi stellari]] che sono caratterizzate da configurazioni che si differenziano non solo per la loro teorica funzione ma anche, in base al periodo di progettazione - legato anche allo stile del design in voga quando i modelli sono stati presentati - ede alle razze che popolano l'''detto universo Trek''.
 
{{TOClimit|2}}
 
== Descrizione ==
Le varie classi di vascelli si differenziano anzitutto in base alla flotta d'appartenenza, ovvero:
* [[#Flotta Stellare|Navi della Flotta Stellare]]
Riga 9 ⟶ 12:
* [[#Impero Stellare Romulano|Navi dell'Impero Stellare Romulano]]
 
A queste si sono aggiunti i vascelli introdotti nella serie ''[[Star Trek: Enterprise|Enterprise]]'', in cui vengono narrate le vicende precedenti alla nascita della [[Federazione dei Pianeti Uniti]]:
* Astronavi [[Andoriani|andoriane]]
* Astronavi [[tellariti]]
* [[#Astronavi vulcaniane|Astronavi vulcaniane]]
* [[#Altre tipologie di navi stellari|AltreAltri tipologietipi di navi stellari]]
 
Le classi di vascelli di seguito riportate, oltre alla flotta d'appartenenza ede al periodo, ovvero, riferito alle serie, vengono distinte in due categorie: ''canonica'' e ''non canonica'', ovvero se sono o meno apparse negli episodi delle serie, sia come unità effettivamente esistente o come modello, o nei primi dieci lungometraggi.
 
In funzione dell'"''era d'appartenenza''", le unità vengono suddivise in base alle serie in cui sono apparse (possono esser singole o anche in altre contemporanee, come ''Deep Space Nine'' e ''Voyager'': la prima si snoda lungo gli anni sessanta del secolo XXIV, mentre la seconda, nel decennio successivo, ergo, molte unità risultano esser presenti in entrambe le sequenze temporali):
* [[Starera Trek: Enterprise|''Enterprise'']], riportata come(serie ''ENT[[Star Trek: Enterprise]]'');
* era "prequel", ossia antecedente aalla ''[[Star Trek (serie televisiva)|Theserie Original Seriesoriginale]]'', riportata come ''pre-TOS'', ovvero, in linea teorica, del periodo diche [[va da ''Star Trek: Enterprise|''Enterprise a ''[[Strange New Worlds]]'';
* era ''[[Star Trek (serie televisiva)|The Original Series]]'', indicata con l'abbreviazione ''TOS'';
* era ''The Next Generation'' (serie ''[[Star Trek: The Next Generation|]]''The, Next Generation''[[Star Trek: Deep Space Nine]]'', riportata''[[Star Trek: Voyager]]'', in''[[Star breveTrek: inLower Decks]]''TNG, ''[[Star Trek: Prodigy]]'');
* era ''Discovery'', ossia il XXXII secolo, epoca in cui si svolgono le ultime tre stagioni di ''[[Star Trek: Discovery]]'' (le prime due stagioni si svolgono nell'era prequel).
* [[Star Trek: Deep Space Nine|''Deep Space Nine'']] di seguito intesa con l'acronimo ''DS9'';
 
* [[Star Trek: Voyager|''Voyager'']] rappresentata dall'acronimo ''VOY''.
== Flotta Stellare ==
{{Vedi anche|Flotta Stellare}}
 
== [[Flotta Stellare]] ==
=== Classe Akira ===
Le astronavi della ''classe Akira'' sono unità in costruzione nel XXIV secolo.
Tale tipologiatipo di vascello presenta la classica [[sezione a disco]] prodiera ma, a differenza delle altre unità federali, presenta due sezioni con decorso dorsale posteriore, costituenti la sezione ingegneria; tali sezioni sono unite a poppa da una struttura ad arco che funge anche da pilone di supporto per le due [[gondola di curvatura|gondole di curvatura]], orientate verso il basso ede un sistema di rilevamento sensoriale, posto a poppavia, in testa alla struttura ad arco.
 
Le astronavi di classe Akira sono progettate per le serie TV da Alex Jaegar della [[Industrial Light & Magic]]: di questa classe non è stato costruito alcun modello, in quanto la nave è resa in [[grafica computerizzata]].
 
L'unità più conosciuta di questa classe è la USS ''Thunderchild'' (NCC-63549): appare nel film ''[[Primo contatto (film)|Primo contatto]]'' come partecipante alla difesa della Terra dall'attacco del [[cubo Borg]]; altre appaiono nella serie ''[[Star Trek: Deep Space Nine]]'' e una nella puntata di ''[[Star Trek: Voyager]]''.<ref name="voy4x14">{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Voyager (quarta stagione)#Il messaggio in bottiglia|Messaggio in bottiglia]] |titolooriginale=Message in a Bottle |stagione=4 |episodio=14 |serie=[[Star Trek: Voyager]] |autore=Rick Williams (soggetto), Lisa Klink (sceneggiatura) |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]] |data=21 gennaio 1998}}</ref>
Le astronavi di classe Akira sono progettate per la serie TV da Alex Jaegar della [[Industrial Light & Magic|ILM]]: di questa classe non è stato costruito alcun modello, in quanto la nave è resa in [[grafica computerizzata]].
 
L'unità più conosciuta di questa classe è la USS ''Thunderchild'' (NCC-63549): appare nel film ''[[Primo contatto (film)|Primo contatto]]'' come partecipante alla difesa della [[Terra]] dall'attacco del [[cubo Borg]]; altre appaiono nella serie [[Star Trek: Deep Space Nine|''Deep Space Nine'']] e una nella puntata di ''[[Star Trek: Voyager|Voyager]]'' [[Episodi di Star Trek: Voyager (quarta stagione)#Il messaggio in bottiglia|''Messaggio in bottiglia'']] (quarta stagione).
==== Specifiche tecniche ====
* Canone: si
* Era: TNG,''The DS9,Next VOYGeneration''
* Classe: ''Akira''
* TipologiaTipo: incrociatore pesante da battaglia
* Cantiere: Utopia Planitia, SOL IV (Marte); ADSB Integration Facility, Cantieri della Flotta di Antares, Antares IV
* Data ordinamento: 2370
* Data varo: 2371
* Data radiazion: nd
* Dislocamento: 3.055.000 tonnellate{{m|3055000|ul=tonnellata}}
* Lunghezza: 464,43 metri
* Larghezza: 316,67 metri
Riga 56 ⟶ 61:
* Armamento: banchi phasers tipo X, lanciasiluri fotonici e quantici, sistema di posizionamento mine ad antimateria
* Unità:
** ''USS ''Thunderchild'', NCC-63549
 
=== Classe Ambassador ===
 
La ''classe Ambassador'' è un grande modello di astronave equipaggiata per missioni scientifiche a lungo termine e di combattimento. Il modello, disegnato da Rick Sternbach e Andrew Probert e costruito da Greg Jein, sembra essere una via di mezzo tra la [[classe Excelsior]] e la [[classe Galaxy]]. Le prime astronavi di questa classe sono varate all'inizio del XXIV secolo.
 
L{{'}}''Ambassador'' è la classe della ''Enterprise-c'' C, andata distrutta nella battaglia di Narenda 3 nel 2344.
 
==== Specifiche tecniche ====
* Canone: si
* Era: TNG,''The DS9,Next VOYGeneration''
* Classe: ''Ambassador''
* TipologiaTipo: Incrociatore pesante
* Cantiere:
* Data ordinamento: secolo XXIV
* Data varo:
* Data radiazion:
* Dislocamento: tonnellate
* Lunghezza: metri
* Larghezza: metri
* Altezza: metri
* Ponti: 22
* Propulsione: nucleo di curvatura, motore ada impulso
* Velocità di crociera: warp
* Velocità massima: warp
* Velocità di emergenza: warp per ore
* Equipaggio: membri
* Capacità: persone in caso di evacuazione
* Sistemi difensivi:
* Armamento:
* Unità:
** ''USS ''Adelphi'', NCC-26849: al comando del capitano Darson, è assegnata per un primo contatto con il pianeta Ghorusda: questo si rivela tuttavia un fallimento, risultando nell'uccisione di 47 membri dell'equipaggio.<ref>{{Cita (''TNG'':episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (terza stagione)#L'uomo di latta|L'uomo di latta]] |titolooriginale=Tin Man |stagione=3 |episodio=20 |serie=[[Star Trek: The Next Generation]] |autore=Dennis Bailey e David Bischoff |canale=[[Syndication (mass media)|syndication]] |data=23 aprile 1990}}</ref>
** ''USS ''Ambassador'', NX-10521'': nave prototipo della classe.
** ''[[USS Enterprise, (NCC-1701-C]])|USS ''Enterprise'' NCC-1701-C]]: quinto vascello della Flotta a portare il nome ''Enterprise''.
** ''USS ''Excalibur'', NCC-26517: dopo aver subito un attacco dei [[Borg (Star Trek)|Borg]], è adoperata durante la [[Klingon#La Guerra Civile e il ritorno dell'Imperatore|guerra civile klingonKlingon]], contribuendo al blocco delle navi rifornimento [[romulaniRomulani|romulane]]. È la nave su cui si svolgono i romanzi del ciclo ''[[Star Trek: New Frontier|New Frontier]]''.
** USS ''USS Exeter'', NCC-26531: prese parte alla [[Guerra del Dominio|guerra contro il Dominio]]; è la prima nave su cui ha prestato servizio [[Tom Paris]].
** ''USS ''Gandhi'', NCC-26632: vi è assegnato [[Thomas Riker]]; qui inizierà a simpatizzare per i [[maquisMaquis (Star Trek)|maquisMaquis]], finendo per disertare.
** ''USS ''Horatio'', NCC-10532: comandatacapitanata dal capitanoda Walker Keel, viene distrutta nel 2362, probabilmente per un sabotaggio. I suoi resti vengono trovati dall{{'[[Enterprise-D]]. (}}''TNGEnterprise'': D.<ref>{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (prima stagione)#Cospirazione|Cospirazione]] |titolooriginale=Conspiracy |stagione=1 |episodio=25 |serie=[[Star Trek: The Next Generation]] |autore=Robert Sabaroff (soggetto).; Tracy Tormé (sceneggiatura) |canale=[[Syndication (mass media)|syndication]] |data=9 maggio 1988}}</ref>
** USS ''USS Tolstoy'', NCC-26510: viene distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] nella [[battaglia di Wolf 359]].
** ''USS ''Valdemar'', NCC-26198: dopo l'arresto di [[Miles O'Brien]] da parte dei [[cardassianiCardassiani]], viene assegnata a pattugliare il confine.
** ''USS ''Yamaguchi'', NCC-26510: viene distrutta nella battaglia di Wolf 359.
** ''USS ''Zhukov'', NCC-26136: comandatacapitanata dal capitanoda Gleason, è il precedente incarico di [[Reginald Barclay]] prima che questi si trasferisca sull<nowiki>{{'</nowiki>}}''Enterprise D'' D.
 
=== Classe Andromeda ===
Le astronavi di ''classe Andromeda'' sono varate a partire dal 2360; tale tipo di unità non rientra nel canone di ''Star Trek'', in quanto non sono mai apparse né nelle serie TV, né tantomeno nei lungometraggi: la loro esistenza è rappresentata dagli schemi presenti sulla ''Star Trek Encyclopedia''.
 
Il layout richiama la sezione a disco e la sezione ingegneristica della ''classe Ambassador'', dove, tuttavia, il collo che collega le due sezioni ha un'altezza ridotta; le due gondole di curvatura sono agganciate direttamente alla sezione posteriore, su un piano parallelo al piano della sezione a disco di prora. Quest'ultima, inoltre, in posizione dorsale poppiera, presenta una sovrastruttura adibita a piattaforma d'atterraggio.
Le astronavi di ''classe Andromeda'' sono varate a partire dal 2360; tale tipologia di unità non rientra nel canone di Star Trek, in quanto non sono mai apparse né nelle serie TV, né tantomeno nei lungometraggi: la loro esistenza è rappresentata dagli schemi presenti sulla ''Star Trek Encyclopedia''.
 
* Canone: no; presente su ''Star Trek Encyclopedia''
Il layout richiama la sezione a disco e la sezione ingegneristica della ''classe Ambassador'', dove, tuttavia, il ''collo'' che collega le due sezioni ha un'altezza ridotta; le due gondole di curvatura, sono agganciate direttamente alla sezione posteriore, su un piano parallelo al piano della sezione a disco di prora. Quest'ultima, inoltre, in posizione dorsale poppiera, presenta una sovrastruttura adibita a piattaforma d'atterraggio.
* Classe: ''Andromeda''
 
* Tipo: Vascello d'esplorazione
* Canone: no - presente su ''Star Trek Encyclopedia''
* Classe: Andromeda
* Tipologia: Vascello d'esplorazione
* Unità:
** ''USS ''Andromeda'', NCC-28550
** ''USS ''Drake'', NCC-70956: danneggiata durante la breve guerra tra la Federazione e i Klingon nel 2373.
** ''USS ''Prokofiev'', NCC-68814: assegnata al pattugliamento del confine [[cardassianiCardassiani|cardassiano]] subito dopo l'arresto di [[Miles O'Brien]].
 
=== Classe Antares ===
La ''classe Antares'' identifica due tipi di navi della Flotta stellare: la prima, in servizio nel XXIII secolo, è una nave da rifornimento, molto più piccola di un'astronave di classe ''[[#Constitution''|Constitution]]; l'altra è in servizio nel XXIV secolo.
 
Al primo tipo appartiene la USS ''Antares'', comandatacapitanata dal capitanoda Thomas Ramart e distrutta da [[Charlie Evans]]; al secondo la USS ''Hermes'' (NCC-10376), che durante la [[guerra civile klingon]]Klingon fa parte del gruppo di navi che bloccano i sostegni [[romulani]] alla famiglia di Duras.
 
=== Classe Apollo ===
 
La ''classe Apollo'' è un modello degli inizi del XXIV secolo, in servizio almeno tra il 2320 e il 2370. Navi di questa classe sono:
* USS ''Agamennon'', NCC-11638, assegnata nel 2369 alla task force dell'ammiraglio Nechayev per difendere la Federazione da un possibile secondo attacco dei [[Borg (Star Trek)|Borg]].
* USS ''Ajax'' (NCC-11574): sotto il comando del capitano Narth, nel 2364 è una delle navi su cui viene testato un modo di rendere più efficienti i motori a curvatura. Nel 2368 fa parte alla flotta che impedisce l'interferenza romulana nella [[guerra civile klingon]]Klingon.
* USS ''Clement'' (NCC-1253): impiegata nella [[Guerra del Dominio|guerra contro il Dominio]], soffre gravi perdite.
* USS ''Gage'' (NCC-11672): viene distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] nella [[battaglia di Wolf 359]].
 
=== Classe Bradbury ===
 
La ''classe Bradbury'' è una classe varata nella seconda metà nel XXIV secolo; la USS ''Bradbury'' (NX-72307), di questa classe, negli anni 2360, sottoposta a test di curvatura, serve da trasporto tra [[Betazed]] e la Terra, e avrebbe dovuto trasportare [[Wesley Crusher]] all'[[Accademia della Flotta Stellare]].
 
Prende il nome dallo scrittore [[Ray Bradbury]].
 
=== Classe California ===
La ''classe California'' (soprannominata "Cali") è una classe del XXIV secolo, le cui navi venivano utilizzate per missioni secondarie. A questo tipo di vascello manca la classica sezione motori. Dalla sezione a disco si diramano, inferiormente, le gondole. Fra queste ultime due è agganciato un ponte secondario contenente uno dei tre hangar navette (gli altri due sono nella sezione a disco), il nucleo di curvatura e il deflettore di navigazione. A questa classe appartengono le USS:
*''Alhambra'' (NCC-75256);
*''Anaheim'';
*''Burbank'';
*''Carlsbad'' (NCC-73110), capitanata da Maier;
*''Cerritos'' (NCC-75567), assegnata al capitano Carol Freeman e al centro delle avventure della serie animata ''[[Star Trek: Lower Decks]]'' del 2020, il cui equipaggio dei "ponti inferiori" è protagonista della serie;{{#tag:ref|Oltre alla ''Cerritos'', protagonista della serie animata, e ad alcune altre, le restanti navi California compaiono nell'ultimo episodio della terza stagione.<ref name="LD">{{Cita episodio |titolo=Le stelle di notte |titolooriginale=The Stars at Night |stagione=3 |episodio=10 |serie=Star Trek: Lower Decks |autore=Mike McMahan |canale=Paramount+}}</ref>|group=N}}
*''Culver City'';
*''Eureka'' (NCC-74543);
*''Fresno'';
*''Inglewood'', capitanata dal [[Boliani|Boliano]] Vendome;
*''Merced'' (NCC-87075), capitanata dal [[Tellariti|Tellarite]] Durango;
*''Mount Shasta'';
*''Oakland'' (NCC-75012), capitanata da Amina Ramsey;
*''Pacific Palisades'';
*''Redding'';
*''Riverside'';
*''Rubidoux'' (NCC-12109) (distrutta);<ref>{{Cita episodio |titolo=Molto rumore per Boimler |titolooriginale=Much Ado About Boimler |stagione=1 |episodio=7 |serie=Star Trek: Lower Decks |autore=Mike McMahan, M. Willis |canale=Paramount+}}</ref>
*''Sacramento'';
*''San Clemente'';
*''San Diego'';
*''San José'';
*''Santa Monica'';
*''Sherman Oaks'';
*''Solvang'' (NCC-12101) (distrutta);<ref>{{Cita episodio |titolo=Nessuna piccola parte |titolooriginale=No Small Parts |stagione=1 |episodio=10 |serie=Star Trek: Lower Decks |autore=Mike McMahan, John Cochran |canale=Paramount+}}</ref>
*''Vacaville'' (NCC-72707);
*''Vallejo'';
*''West Covina''.
 
=== Classe Centaur ===
La ''classe Centaur'' è un tipo di nave derivata dell{{'}}''Excelsior'' ed è introdotta agli inizi del XXIV secolo. Ha un deflettore molto grande posizionato sul ventre della sezione a disco in mezzo alle gondole di curvatura.
 
La USS ''Centaur'', capitanata da Charles Reynolds, nel 2374 incontra una nave [[Jem'Hadar|jem'hadar]] capitanata da [[Benjamin Sisko]] e impegnata in una missione segreta.
La ''classe Centaur'' è un tipo di nave derivata dell<nowiki>'</nowiki>''Excelsior'' ed è introdotta agli inizi del XXIV secolo. Ha un deflettore molto grande posizionato sul ventre della sezione a disco in mezzo alle gondole di curvatura.
 
La USS ''Centaur'', comandata dal capitano Charles Reynolds, nel 2374 incontra una nave [[Jem'Hadar]] comandata da [[Benjamin Sisko]] impegnata in una missione segreta.
 
=== Classe Challenger ===
La ''classe Challenger'' è un modello di astronave del tardo XXIV secolo; combina una sezione a disco molto simile a quella della classe ''Galaxy'' a due gondole di curvatura poste sul dorso e sul ventre della piccola sezione ingegneria. Navi di questa classe includono la USS ''Buran'' (NCC-57580), distrutta dai Borg nella battaglia di Wolf 359, e la USS ''Kearsarge'' (NCC-57566).
 
La ''classe Challenger'' è un modello di astronave del tardo XXIV secolo; combina una sezione a disco molto simile a quella della classe ''Galaxy'' a due gondole di curvatura poste sul dorso e sul ventre della piccola sezione ingegneria. Navi di questa classe includono la USS ''Buran'' (NCC-57580), distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] nella [[battaglia di Wolf 359]], e la USS ''Kearsarge'' (NCC-57566).
 
=== Classe Cheyenne ===
 
La ''classe Cheyenne'' è uno dei pochi modelli con quattro gondole di curvatura; la sezione a disco è ellittica ma più piccola di quella della classe ''Galaxy''. La USS ''Ahwahnee'' (NCC-71620), distrutta dai Borg a Wolf 359, appartiene a questa classe.
 
=== Classe Chimera ===
La ''classe Chimera'' è un modello del XXIV secolo; la USS ''Portland'' (NCC-57418), di questa classe, è assegnata alla ricerca di un ''[[#Classe Danube|runabout]]'' disperso della stazione ''[[Deep Space Nine]]''.
 
La ''classe Chimera'' è un modello del XXIV secolo; la USS ''Portland'' (NCC-57418), di questa classe, è assegnata alla ricerca di un ''[[Astronavi di Star Trek#Classe Danube|runabout]]'' disperso di [[Deep Space Nine]].
 
=== Classe Constellation ===
 
La ''classe Constellation'' è un modello di astronave con quattro gondole di curvatura introdotta nel 2280. Le gondole di curvatura e la sezione a disco sono molto simili a quelle della classe ''Constitution'' e della ''Miranda''; ha 15 ponti e un equipaggio di 535 persone. La maggior parte delle navi di questa classe sono messe in disarmo prima del 2370.
 
Navi di questa classe sono:
 
* USS ''Stargazer'' (NCC-2893): è la nave che dal 2333 al 2355 viene comandatacapitanata da [[Jean-Luc Picard]]. Nel 2355 combattecombatté contro una nave sconosciuta, che poi si rivelarivelò essere Ferengi[[ferengi]]. Dopo la battaglia, la ''Stargazer'' èfu abbandonata per via dei danni irreparabili prodotti dalla battaglia.
* USS ''Stargazer'' (NCC-82893): è la nave capitanata da [[Cristobal Rios]] nel 2400.<ref>{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Picard (seconda stagione)#Guarda le stelle|Guarda le stelle]] |stagione=[[Episodi di Star Trek: Picard (seconda stagione)|2]] |episodio=1 |serie=[[Star Trek: Picard]] |autore=[[Akiva Goldsman]] e Terry Matalas |canale=CBS |wkcanale=CBS |data=3 marzo 2022}}</ref>
* USS ''Constance'' (NCC sconosciuto): una delle navi che partecipò alla battaglia di Wolf 359, vi si trovava [[Liam Shaw]] col ruolo di ingegnere.<ref>{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Picard (terza stagione)#Nessuno scenario vincente|Nessuno scenario vincente]] |titolooriginale=No-win scenario |stagione=3 |episodio=4 |serie=[[Star Trek: Picard]] |autore=Terry Matalas & Sean Tretta |canale=Paramount+ |data=9 marzo 2023}}</ref>
 
=== Classe Constitution ===
La ''classe Constitution'' viene introdotta nel 2240: è costituita da vascelli federali veloci e potenti; nel 2267, dodici navi di questa classe risultano in servizio.
 
A questa classe appartiene la celeberrima [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'']].
A partire dal 2271, l<nowiki>'</nowiki>''Enterprise'' e molte altre navi vengono rimodernate, subendo un processo di refit, consistente nella sostituzione delle gondole di curvatura con modelli più avanzati (dimensioni maggiori e più performanti), sezioni ingegneria e ''collo'' vengono ampliate, la sezione a disco viene ampliata, aumentando la superficie esterna, la corazzatura e lo spazio interno, mentre viene ridisegnato il ponte di comando.
 
A partire dal 2271, l{{'}}''Enterprise'' e molte altre navi vengono rimodernate, subendo un processo di refit consistente nella sostituzione delle gondole di curvatura con modelli più avanzati (dimensioni maggiori e più performanti), sezioni ingegneria e collo vengono ampliate, la sezione a disco pure, aumentando la superficie esterna, la corazzatura e lo spazio interno, mentre viene ridisegnato il ponte di comando.
Negli anni novanta del secolo XXIII, le varie unità di questa classe vengono avviate al disarmo, sostituite principalmente da vascelli di [[#Classe Excelsior|classe Excelsior]]; una classe Constitution è conservata presso il Museo della Flotta Stellare.
 
Negli anni novanta del secolo XXIII, le varie unità di questa classe vengono avviate al disarmo, sostituite principalmente da vascelli di [[#Classe Excelsior|classe ''Excelsior'']]; la classe ''Constitution'' USS ''New Jersey'' è conservata presso il Museo della Flotta Stellare assieme alla ''Constitution II'' [[USS Enterprise (NCC-1701-A)|''Enterprise'' A]].<ref name="pic3x06">{{Cita episodio |titolo=Il Bounty |titolooriginale=The Bounty |stagione=3 |episodio=6 |serie=[[Star Trek: Picard]]|autore=Christopher Monfette |canale=Paramount+ |data=23 marzo 2023}}</ref>
 
==== Specifiche tecniche ====
* Canone: si
* Era: TOS''The Original Series''
* Classe: ''Constitution''
* TipologiaTipo: incrociatore pesante
* Cantiere: Earth Spacedock, SOL III (Terra)
* Data ordinamento: 2240
Riga 175 ⟶ 204:
* Data radiazione: fine secolo XXIII
* Refit: 2275
* Dislocamento: 990.000 tonnellate{{m|990000|u=tonnellata}}
* Lunghezza: 289 metri
* Larghezza: 127,1 metri
* Altezza: 72,6 metri
* Ponti: 21
* Propulsione: 1 nucleo di curvatura, 1 motore ada impulso
* Velocità di crociera: warp 5
* Velocità massima: warp 6
Riga 188 ⟶ 217:
* Armamento: 6 banchi phasers tipo VI, 2 tubi lanciasiluri fotonici
* Unità:
** USS ''Cayuga'' (NCC-1557) (distrutta nel 2259);<ref>{{Cita episodio |titolo=Egemonia |titolooriginale=Hegemony |stagione=2 |episodio=10 |serie=Star Trek: Strange New Worlds |autore=Henry Alonso Myers |canale=Paramount+ |data=10 agosto 2023}}</ref>
** USS ''Constellation'' (NCC-1017) (episodio ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#La macchina del giudizio universale|La macchina del giudizio universale]]'', seconda stagione della serie originale)
** [[#USS Constellation|USS ''ConstitutionConstellation'']] (NCC-17001017);
** USS ''Constitution'' (NCC-1700);
** USS ''Defiant'' (NCC-1764) appare nell'episodio della serie classica "La ragnatela Tholiana", in cui si dice che sta pian piano scivolando in un universo parallelo, e in quello in due parti di star trek: Enterprise "In uno specchio oscuro", ambientato nell'Universo dello Specchio, in cui viene presentata come una nave di 100 anni nel futuro portata lì da un universo parallelo.
** USS ''Defiant'' (NCC-1764);{{#tag:ref|Appare nell'episodio della serie classica ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (terza stagione)#La ragnatela tholiana|La ragnatela tholiana]]'', in cui si dice che sta pian piano scivolando in un universo parallelo, e in quello in due parti di ''Star Trek: Enterprise'' ambientato nell'[[Universo dello specchio]], in cui viene presentata come una nave di cento anni nel futuro portata lì da un universo parallelo.<ref>{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Enterprise (quarta stagione)#In uno specchio oscuro (prima parte)|In uno specchio oscuro (prima parte)]] |titolooriginale=In A Mirror, Darkly: Part 1 |stagione=4 |episodio=18 |serie=[[Star Trek: Enterprise]] |autore=[[Mike Sussman]] |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]] |data=22 aprile 2005}}{{Cita episodio|autore = Manny Coto|wkautore = Manny Coto|titolo = [[Episodi di Star Trek: Enterprise (quarta stagione)#In uno specchio oscuro (seconda parte)|In uno specchio oscuro (seconda parte)]]|titolooriginale = In A Mirror, Darkly: Part 2|serie = [[Star Trek: Enterprise]]|stagione = 4|episodio = 19|canale = [[UPN (rete televisiva)|UPN]]|data = 29 aprile 2005}}</ref>|group=N}}
** USS ''Eagle'' (NCC-956)
** USS ''EndeavourEagle'' (NCC-1895956);
** [[USS{{Senza Enterprise (NCC-1701)fonte|USS ''EnterpriseEndeavour'' (NCC-17011895)]];}}
** [[USS Enterprise (NCC-1701-A)|USS ''Enterprise'' (NCC-1701-A)]];
** USS ''Essex'' (NCC-1697);
** USS ''Excalibur'' (NCC-1664);
** USS ''Exeter'' (NCC-1672);
** USS ''FarragutHood'' (NCC-16471703);
** USS ''HoodIntrepid'' (NCC-17031831);
** USS ''Lexington'' (NCC-1709);
** USS ''PotemkinNew Jersey'' (NCC-16571975);<ref name=pic3x06/>
** USS ''RepublicPotemkin'' (NCC-13711657);
** {{Senza fonte|USS ''Republic'' (NCC-1371);}}
** USS ''Yorktown'' (NCC-1717) ribattezzata USS ''Enterprise'' NCC-1701-A in seguito agli episodi di Star Trek IV "Rotta verso la Terra".
** USS ''Yorktown'' (NCC-1717).<ref group="N">Ribattezzata [[USS Enterprise (NCC-1701-A)|''Enterprise'' A]] in seguito agli eventi di ''[[Rotta verso la Terra]]''.</ref>
 
==== USS ''Constellation'' ====
La USS ''Constellation'' è stata comandatacapitanata dal commodoro Matt Decker.
 
L'equipaggio dell{{'}}''[[USS Enterprise (NCC-1701)|Enterprise]]'' la trovò semidistrutta da una grande macchina di forma conica (che viene chiamata dall'equipaggio del capitano [[James Tiberius Kirk|Kirk]] "macchina del giudizio universale") capace di emettere raggi distruttivi ad altissima potenza e che si "nutre" di tutto ciò che incrocia lungo la sua rotta, principalmente pianeti; dopo la morte del commodoro Decker, che spera di farla esplodere lanciandovisi dentro alla guida di una capsula, per decisione del capitano Kirk, la ''Constellation'' viene sacrificata facendola entrare nella "macchina del giudizio universale" con il comando di autodistruzione attivato in modo da farla esplodere all'interno.<ref>{{Cita (''TOS'':episodio [[Episodi|titolo=La dimacchina Stardel Trekgiudizio (serieuniversale televisiva)|titolooriginale=The (secondaDoomsday Machine |stagione)#La=2 macchina|episodio=8 del|serie=Star giudizioTrek universale|La(serie macchinatelevisiva) del|autore=Norman giudizio universale]])Spinrad}}</ref>
* {{Senza fonte|Il modellino dell'astronave usato per l'episodio era un modellino dell{{'}}''Enterprise'' in vendita dalla AMT, opportunamente modificato per cambiarne nome e numero di registro.}}
* L'astronave prende il nome dalla nave da guerra americana USS ''Constellation'', commissionata nel XVIII secolo dalla marina navale statunitense.
* Il team degli effetti speciali della versione rimasterizzata dell'episodio ha fatto uno scherzo al loro capo, [[Niel Wray]], mostrandogli che, in un falso trailer, era stato scritto sulla sezione a disco dell'astronave "Consolation" anziché ''Constellation''. Il tutto era corredato con falsi commenti negativi su di un copia del sito ''Trekmovie.com'' di chi aveva visto il trailer.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v{{YouTube |autore=James Holt |URZC51fzu44&eurl=Alternate_Trailer Il|Niel videoWray dellogets scherzohad su|lingua=en Youtube]|data=13 febbraio 2007}}</ref> Fortunatamente era solo uno scherzo ben riuscito, in quanto il trailer originale riporta la scritta esatta.
 
=== Classe CurryConstitution II===
Con ''Constitution'' II si intende il ''refit'' della classe ''Constitution'' avvenuto nel 2271 e narrato all'inizio del film ''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek]]''. Ufficialmente il nome “''Constitution'' II” non è mai apparso nel canone, venendo chiamato semplicemente ''Constitution-Class Refit'',<ref>{{Cita web |url=http://www.startrek.com/database_article/constitution-class-refit |titolo=Constitution-Class Refit |sito=Star Trek official |lingua=en |accesso=2024-07-04 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230426002808/http://www.startrek.com/database_article/constitution-class-refit}}</ref> ma dopo l'apparizione della successiva ''Constitution III'' nella serie ''Picard'', la classe è stata ribattezzata dai designer del ''franchise'' ''Constitution II''.<ref>{{Cita tweet |utente=@DaveBlass |numero=1641118180759183360 |titolo=USS Enterprise-A |lingua=en |autore=Dave Blass |data=29 marzo 2023}}</ref>
 
===Classe Constitution III===
Chiamata informalmente dalla Flotta "''Neo-Constitution''", è l'evoluzione nel primo XXV secolo delle classi ''Constitution'' I e II del tardo XXIII secolo. Si mostra parecchio simile alle sue celebri classi antenate, con aspetto modificato in sintonia con l'evoluzione tecnologica di un secolo e mezzo. Unico vascello noto è la [[USS Titan (NCC-80102-A)|USS ''Titan'' NCC-80102-A]] (successivamente rinominata [[USS Enterprise (NCC-1701-G)|USS ''Enterprise'' NCC-1701-G]]), che compare nella terza stagione di ''[[Star Trek: Picard]]''.{{#tag:ref|Le altre due navi ''Titan'' che la precedettero avevano classi differenti: ''Shangri La'' la prima (capitanata dalla Vulcaniana [[Personaggi dei film di Star Trek#Personaggi principali|Saavik]], che si distinse per numerose missioni diplomatiche nell'Impero [[Klingon]]) e ''[[#Classe_Luna|Luna]]'' la seconda (prima nave capitanata da [[William T. Riker]]). La ''Titan'' A è una delle pochissime navi (altro esempio celebre è l{{'}}''Enterprise'') ad aver avuto lo stesso numero di registro del vascello omonimo precedente, affiancato da una lettera.<ref name="titan1" /><ref name="titan2" />|group=N}}
 
=== Classe Crossfield ===
La ''classe Crossfield'' presenta una fusoliera appiattita, è dotata di due gondole laterali collegate alla sezione motori da due piloni [[trapezoidali]] "pieni" complanari alla sezione motori, una sezione a disco ad anelli concentrici composta da un disco interno e due anelli che lo circondano e che ruotano durante la manovra di "salto" col motore a spore. Si tratta infatti di un tipo di nave che oltre ad essere dotata di propulsore a curvatura è anche provvista di un motore sperimentale noto come "motore a spore", grazie al quale è in grado di trasportarsi in un qualsiasi punto della galassia attraverso la rete miceliale presente nel subspazio galattico; tuttavia, data la natura di questo sistema, solo pochi esseri viventi della galassia sono in grado di manovrarlo con successo. Quando il motore a spore viene attivato, la nave viene posta in stato di "allarme nero", segnale che indica all'equipaggio l'imminente salto. Le uniche due navi appartenenti a questa classe erano la USS ''Discovery'' NCC-1031 e la USS ''Glenn'' NCC-1030 che fanno la loro prima apparizione nella serie ''[[Star Trek: Discovery]]''.
* [[USS Discovery|USS ''Discovery'']]
** [[USS Discovery (NCC-1031)|USS ''Discovery'' (NCC-1031)]]
** [[USS Discovery (NCC-1031-A)|USS ''Discovery'' (NCC-1031-A)]]
 
=== Classe Curry ===
La ''classe Curry'' è un ibrido tra la classe ''Excelsior'', di cui possiede la sezione a disco, e la classe ''Miranda'', da cui prende le gondole di curvatura ed i piloni di collegamento tra queste e la sezione discoidale.
La ''classe Curry'' è un ibrido tra la classe ''Excelsior'', di cui possiede la sezione a disco, e la classe ''Miranda'', da cui prende le gondole di curvatura e i piloni di collegamento tra queste e la sezione discoidale.
 
L'unica unità conosciuta di questa classe è la ''USS ''Curry'', NCC-42254, che fa la comparsa durante il periodo delle battaglie del Dominio, negli anni settanta del secolo XXIV.
 
=== Classe Daedalus ===
La ''classe Daedalus'' è la prima classe di navi ad essere costruita sotto l'egida della [[Federazione Unita dei Pianeti|Federazione]]. Costruita in cantieri orbitali in orbita terrestre, è un vascello esplorativo con 15 ponti, lungo 105 metri, dal peso di quasi 100.000 tonnellate{{m|100000|u=t}}; e l'equipaggio è composto da 229 persone, e dispone di due teletrasporti, due navette, ed è armato con due banchi [[Phaser (Star Trek)|phaser]] e un tubo lanciasiluri. Poteva raggiungere la velocità massima di curvatura 6.
 
=== Classe Danube ===
Le navi stellari di ''classe Danube'' sono ''runabout'', ossia vascelli stellari di dimensioni ridotte, più piccole di un vascello ordinario ma più grandi e con una maggiore autonomia di una navetta. Entrano in servizio nel 2368, e sono generalmente assegnate alle stazioni spaziali come supporto.
 
Molti dei ''runabout'' apparsi sullo schermo sono quelli assegnati alla basestazione ''[[Deep Space Nine]]''; tutti portano il nome di un fiume delle Terra.
* USS ''[[Gander]]'': viene distrutta nel 2375 dai [[Jem'Hadar]].
* USS ''[[Gange]]s'' (NCC-72454): è distrutta nel 2370 da un incrociatore [[T'Lani|t'lani]].
* USS ''[[Mekong]]'' (NCC-72617): rimpiazza la USS ''Yang-Tze Kiang''. Viene distrutta durante l'attacco congiunto [[cardassianiCardassiani|cardassiano]]-[[romulaniRomulani|romulano]] al pianeta dei [[Fondatori]], nel quadrante Gamma.
* USS ''[[Orinoco]]'' (NCC-72905): viene distrutta nel 2374.
* USS '' [[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)|Rio Grande]] '' (NCC-72452): è il ''runabout'' (con a bordo Jadzia Dax e Benjamin Sisko) che scopre il Tunneltunnel Spazialespaziale Bajorianobajoriano. Viene usata in seguito da [[Miles O'Brien|O'Brien]] e [[Dax (Star Trek)|Dax]] per recuperare [[Benjamin Sisko|Sisko]], [[Kira Nerys|Kira]] e [[Julian Bashir|Bashir]] da una luna del [[quadrante Gamma]]. È inoltre l'unico ''runabout'' superstite dei tre originariamente assegnati dall{{'}}''Enterprise-'' D aalla stazione spaziale ''Deep Space Nine''.
* USS ''[[Rubicone|Rubicon]]'' (NCC-72936): rimpiazza la ''Mekong''. È interessata da un fenomeno subspaziale nel 2374.
* USS ''[[Shenandoah (fiume)|Shenandoah]]'' (NCC-73024): viene usata per una missione di salvataggio di un disertore cardassiano da una base del [[Dominio (Star Trek)|Dominio]]; in seguito, mentre [[Jake Sisko]] e [[Nog (personaggio)|Nog]] la usano per portare un messaggio al [[Grande Nagus]], viene attaccata dai Jem'Hadar, e in seguito lasciata alla deriva.
* USS ''[[Volga]]'' (NCC-73196).
* USS ''[[Yang Tze Kiang]]'' (NCC-72453): viene distrutta durante un atterraggio di emergenza nel quadrante Gamma.
* USS ''[[Yukon]]'' (NCC-74602): viene distrutta dalla ''[[USS Defiant#USS Defiant NX-74205/NCC-75633|Defiant]]'' per evitare che uno dei Fondatori la usi per far esplodere il sole di [[Bajor]].
* USS ''[[Volga]]'' (NCC-73196)
 
* USS ''[[Yukon]]'' (NCC-74602): viene distrutta dalla ''[[USS Defiant|Defiant]]'' per evitare che uno dei Fondatori la usi per far esplodere il sole di [[Bajor]].
=== Classe Dauntless ===
Vi appartiene la USS ''Dauntless'' (NCC-80816), operativa nell'anno 2384 e capitanata dall'ammiraglio [[Kathryn Janeway]].
 
=== Classe Defiant ===
La ''classe Defiant'' è una classe di vascelli del XXIV secolo, designata a svolgere il ruolo di nave da combattimento. Inizialmente creata al fine di combattere i [[Borg (Star Trek)|Borg]] (da questo compito deriva il motto della classe, {{tutto attaccato|"''Assimilate this!''"),{{CitazioneSenza necessariafonte}})}}, fu poi usata nella [[guerra del Dominio]]. Vi appartiene la [[USS ''Defiant]]''.
 
Le navi di questa classe incorporano le più avanzate tecnologie belliche disponibili all'epoca della loro costruzione; sono state le prime navi dotate di [[siluro (Star Trek)|siluri quantici]]. Costruite nel [[cantiere navale di Utopia Planitia]], hanno un equipaggio di 40 persone e possono raggiungere la velocità di curvatura 9,982. All'occorrenza, come per la [[#Classe Intrepid|classe ''Intrepid'']], possono atterrare direttamente sulla superficie di un pianeta.
 
* Unità:
** ''[[USS Defiant]]|USS ''Defiant'']], NX-74205;
** ''USS ''São Paulo'', rinominata ''USS ''Defiant'', NCC-75633;
** ''USS ''Valiant'', NCC-74210: distrutta nel 2374.
** USS ''Anaximander'', a uso della [[Sezione 31]].<ref name="LD509">{{Cita episodio |titolo=Missione incrinatura |titolooriginale=Fissue Quest |stagione=5 |episodio=9 |serie=Star Trek: Lower Decks |autore=Lauren McGuire |canale=Paramount+ |data=12 dicembre 2024}}</ref>
 
=== Classe Deneva ===
Riga 251 ⟶ 296:
 
=== Classe Dreadnought ===
A questa classe appartiene la USS ''USS Vengeance,'', enorme nave da battaglia utilizzata dall'ammiraglio Marcus in ''[[Into Darkness - Star Trek]]''. -È Intogrande quasi il doppio dell{{'}}''Enterprise'' del film (che è più grande della classe [[#Galaxy|Galaxy]]), ha numerosissimi banchi phaser e due giganteschi cannoni che, data la loro prematura disattivazione, non è noto di che tipo darknesssiano. perPuò intercettare ille capitanoastronavi Kirkmentre viaggiano a curvatura. Inoltre, grazie a un sistema di controllo automatico a comando vocale, questa astronave può essere completamente gestita, pilotata e catturareguidata da un singolo Khanindividuo.
 
è grande quasi il doppio dell'enterprise del film (che è più grande della classe galaxy), ha numerosissimi cannoni phaser e 2 giganteschi cannoni che, data la loro prematura disattivazione, non è noto di che tipo siano.
=== Classe Duderstadt ===
Può intercettare le astronavi mentre viaggiano in curvatura.
Di stazza simile alla classe [[#Constitution III|''Constitution'' III]], questo tipo di incrociatore pesante, operativo nel primo XXV secolo, ha le gondole collegate a un'estensione posteriore della sezione a disco; la sezione motori è a sua volta collegata al disco. Nel lato posteriore della sezione motori è presente un disco simile al deflettore anteriore: trattasi di un sensore a lungo raggio.<ref name=blass/> Unica nave attualmente nota è la USS ''Intrepid'' (NCC-79520).<ref>{{Cita episodio |titolo=Impostori |titolooriginale=Imposters |stagione=3 |episodio=5 |serie=[[Star Trek: Picard]] |autore=Cindy Appel e Chris Derrick |canale=Paramount+}}</ref>{{#tag:ref|Il nome di questa classe è una dedica alla moglie del produttore [[Doug Drexler]], Dorothy Duder, scomparsa nel 2022. Tutto ciò è stato svelato su Twitter dal designer [[Dave Blass]].<ref name="blass">{{Cita tweet |numero=1635370051204440065 |titolo=Duderstadt class |lingua=en |autore=Dave Blass |data=13 marzo 2023}}</ref>|group=N}}
 
=== Classe Excelsior ===
Le navi di questa classe, entrata in servizio alla fine del XXIII secolo, rappresentaronohanno rappresentato per diverso tempo le navi più avanzate della Flotta, e sono largamente utilizzate anche nel corso del XXIV secolo. Prodotte ai [[cantieri navali di [[Utopia Planitia]], sono lunghe 467 metri, hanno un equipaggio di 750 persone e sono armate con 24 phaser e quattro [[siluro (Star Trek)|tubi lanciasiluri]].
 
Navi di questa classe sono le USS:
* USS ''Al-Batani'' (NCC-42995): [[Kathryn Janeway]] serve su questa nave come Ufficiale Scientifico sotto il comando dell'allora Capitanocapitano Owen Paris.;
* USS ''Berlin'' (NCC-14232);
* USS ''Cairo'' (NCC-42136);
* USS ''Charleston'' (NCC-42285);
* USS ''Crazy Horse'' (NCC-50446): Fafa parte del gruppo creato dall'ammiraglio Nechayev in previsione di un possibile attacco dei borgBorg. (il ritorno dei borg-prima e seconda parte).Insieme all{{'}}''Agamennon,'' viene assegnata alla squadra capitanata dall{{'}}''Enterprise-'' D.;
* USS ''Crockett'' (NCC-38955);
* [[USS Enterprise (NCC-1701-B)|USS ''Enterprise'' (NCC-1701-B)]];
* [[#USS Excelsior|USS ''Excelsior'']] (NX-2000, ribattezzata in seguito alla manomissione di Scott al sistema di Transcurvaturatranscurvatura NCC-2000) ;
* USS ''Farragut'' (NCC-2375);
* USS ''Fearless'' (NCC-4598);
* USS ''Fredrickson'' (NCC-42111);
* USS ''Gorkon'' (NCC-40512);
* USS ''Grissom'' (NCC-42857);
* USS ''Hood'' (NCC-42296): [[William Riker]] e [[Geordi La Forge]] servono su questa nave fra il 2361 e il 2364. Nel 2379 fa parte del Gruppo da Battaglia Omega incaricato di fornire assistenza all{{'}}''Enterprise-E'' E contro [[Shinzon]] di Remus.;
* USS ''Lakota'' (NCC-42768);
* USS ''Lexington'' (NCC-14427);
* USS ''Livingston'' (NCC-34099);
* USS ''Malinche'' (NCC-38997);
* USS ''Melbourne'' (NCC-62043): alla fine del 2366 ne fu offerto il comando a [[William Riker]], il qualeche lo rifiutò per restare sull{{'}}''[[USS Enterprise (NCC-1701-D)|Enterprise]]''; in seguito la ''Melbourne'' fu distrutta nella [[battaglia di Wolf 359]].;
* USS ''Potemkin'' (NCC-18253): [[William Riker]] serve su questa nave nel 2357, al suo primo assegnamento dopo il diploma.;
* USS ''Repulse'' (NCC-2544);
* USS ''Roosevelt'' (NCC-2573): è stata distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] a Wolf 359.;
* USS ''Tecumseh'' (NCC-14934);
* USS ''Valley Forge'' (NCC-43305).
 
==== USS ''Excelsior'' ====
Fa la sua prima apparizione nel film ''[[Star Trek III: Alla- ricerca di Spock|Alla ricerca di Spock]]'', nellanel quale è presentata come un'astronave con propulsori di nuova concezione (con numero di matricola NX-2000). Al comando del capitano Styles, viene assegnata all'inseguimento dell{{'}}''[[USS Enterprise (NCC-1701)#USS Enterprise NCC-1701 (versione ridisegnata)|Enterprise]]'' quando questa è rubata dal capitano [[James T. Kirk|Kirk]] e dai suoi uomini, ma viene sabotata da [[Montgomery Scott]].
 
In seguito, sotto il comando di [[Hikaru Sulu]] (con numero di matricola NCC -2000 a causa del cambio di sistema di propulsione, vista la facile manomissione da parte di Scott nel sistema di Transcurvaturatranscurvatura), svolge tra il [[Cronologia di Star Trek#XXII secolo|2290]] e il 2293 una missione nel [[quadranteQuadranti galattici (Star Trek)#Quadrante Beta|Quadrante Beta]], al ritorno dalla quale viene investita dall'onda d'urto per l'esplosione di Praxis, una luna deidi [[klingonQo'noS]], pianeta natale dei Klingon. In seguito tenta di salvare il capitano Kirk e il dottor [[Leonard McCoy|McCoy]] dalla colonia penale di [[Rura Penthe]], in territorio klingon, ma il suo tentativo viene respinto dalla flotta klingon. Successivamente aiuta l'[[Nave stellareUSS Enterprise# (NCC-1701-A)|''Enterprise A'' A]] a difendere la conferenza di pace di [[Khitomer]].
 
Durante questi eventi vi ha servito anche [[Tuvok]], al suo primo incarico nella [[Flotta Stellare]].<ref>{{Cita (VOY:episodio [[Episodi|titolo=Flashback di|stagione=3 |episodio=2 |serie=Star Trek: Voyager (terza stagione)#Flashback|''Flashback''autore=[[Brannon Braga]]).}}</ref>
 
===Classe Farragut===
Questo tipo di nave prende il nome dalla USS ''Farragut'' (NCC-1647), dove nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2257]] il tenente James T. Kirk ebbe il suo primo importante incarico nella Flotta come responsabile della sezione phaser.<ref>{{Cita episodio |titolo=L'ossessione |titolooriginale=Obsession |stagione=2 |episodio=13 |serie=Star Trek |autore=Art Wallace}}</ref> La classe ''Farragut'' ha solo la sezione a disco, ove è presente anche la sala macchine: le gondole erano agganciate direttamente alla sezione a disco. Nominata più volte da Kirk nella serie originale, la USS ''Farragut'' è apparsa nell'[[Episodi di Star Trek: Strange New Worlds (prima stagione)#La natura della clemenza|ultimo episodio]] della serie ''[[Strange New Worlds]]'', dove era comandata dal capitano Kirk, ma in una linea temporale alternativa creata dal capitano [[Christopher Pike (personaggio)|Pike]].
 
=== Classe Freedom ===
La ''classe Freedom'' è una classe di navi in servizio nel XXIV secolo, con una sola gondola di curvatura, di cui fa parte la USS ''Firebrand'' (NCC-68723), distrutta nella [[battaglia di Wolf 359]].
 
===Classe Gagarin===
Commissionate a inizio [[Cronologia di Star Trek#XXV secolo|XXV secolo]], le navi di questa classe ricordano la classe ''Shepard'' del XXIII secolo, con la sezione a disco "complanare" a quella motori, senza il caratteristico pilone che in genere separa le due sezioni delle navi federali.
 
Navi note di classe ''Gagarin'' sono le USS:<ref group="N">Tutte apparse nella serie ''[[Star Trek: Picard]]''.</ref>
*''Christopher'' (NCC-97936);
*''Cunningham'' (NCC-97949);
*''Gagarin'' (NCC-97930);
*''Gotana-Retz'' (NCC-97951);
*''Passaro'' (NCC-97955);
*''Resnik'' (NCC-97945).
 
=== Classe Galaxy ===
La ''classe Galaxy'' è la classe di navi più potente e capiente di tutta la [[Flotta Stellare]] nella seconda metà del XXIV secolo, tra la sua introduzione e il varo della [[#Classe Sovereign|classe ''Sovereign'']], tanto che la [[USS Enterprise (NCC-1701-D)|USS ''Enterprise'' D]], l'ammiraglia della flotta tra il 2363 e il 2371, fa parte di questa classe. Può contenere fino a 5200 persone, tra personale della Flotta e personale civile in condizione di emergenza.
 
Il design della classe ''Galaxy'' segue la classica combinazione di [[sezione a disco]] a prua, collegata tramite una colonna alla sezione motori, che è la parte bassa e la poppa della nave, a cui sono collegate due [[gondola di curvatura|gondole di curvatura]] per mezzo di [[Pilone (architettura)|piloni]] ricurvi.
 
La classe ''Galaxy'' è il primosecondo modello, dopo la classe ''[[#Classe Crossfield|Crossfield]]'', di astronave "componibile" della Flotta: possiede infatti la capacità di separare la sezione a disco dalla sezione motori. Quest'ultima, chiamata anche "Sezione da battaglia", in caso di separazione viene comandata dal "Ponte di battaglia", che ne costituisce la sostituzione del [[Ponte di comando (Star Trek)|Ponte di comando]] (chiamato anche [[plancia (Star Trek)|plancia]]“plancia”). La "Sezione da battaglia" mantiene la capacità di viaggiare a [[velocità di curvatura]], mentre la sezione a disco possiede solamente la [[Motore a impulso|propulsione ada impulso]]; questa può essere utilizzata anche per manovre di salvataggio, nel caso in cui la sezione motori, che contiene il [[nucleo di curvatura]], venga irreparabilmente compromessa e sia impossibilitata ada espellere il nucleo di curvatura.{{efn|Si (vedi ilveda film ''[[Generazioni (film)|Generazioni]]'').|name=generations}}
 
Navi di questa classe sono le USS:
* USS ''Challenger'' (NCC-71099): appare solamente in una ''timeline'' alternativa, nella quale è comandata da [[Geordi La Forge]];<ref>{{Cita (''VOY'':episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Voyager (quinta stagione)#Senza tempo|Senza tempo]] |titolooriginale=Timeless |stagione=5 |episodio=6 |serie=[[Star Trek: Voyager]] |autore=[[Rick Berman]], [[Brannon Braga]] e Joe Menosky (soggetto), Brannon Braga e Joe Menosky (sceneggiatura) |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]] |data=18 novembre 1998}}</ref>
* [[USS Enterprise (NCC-1701-D)|USS ''Enterprise'' (NCC-1701-D)]];
* USS ''Galaxy'' (NCC-70637): prodotta ad [[Cantieri navali dia Utopia Planitia|Utopia Planitia]], viene seriamente danneggiata in uno scontro con le forze del [[Dominio (Star Trek)|Dominio]] nel sistema [[Chin'toka]] nel 2374. Nel 2379 fa parte del Gruppo da Battaglia Omega, incaricato di fornire assistenza all{{'}}''Enterprise-E'' E contro [[Shinzon]] di Remus.;<ref group=N name=nemesis/>
* USS ''OdisseyOdyssey'' (NCC-71832): comandatacapitanata dal Capitanoda Keogh, venneviene distrutta nel 2370 da un vascello [[Jem'Hadar|jem'hadar]] nel [[quadrante Gamma]] durante una missione che doveva soccorrere il comandante [[Benjamin Sisko]]. La sua targa commemorativa reca una frase di ''[[2001: Odissea nello spazio]]'': "''Its origin and purpose, still a total mistery.''";
* USS ''Venture'' (NCC-71854): è la [[nave ammiraglia]] di una flotta di astronavi che aiuta ''[[Deep Space Nine]]'' a gestire l'attacco [[Klingon]]klingon contro [[Cardassia]]; {{chiarire|partecipa alla missione di riconquista di ''Deep Space Nine'', e nel 2374 partecipa alla battaglia tra la [[Federazione dei Pianeti Uniti|Federazione]] e il Dominio per il controllo del sistema Chin'toka.;|episodi?}}
* USS ''Yamato'' (NCC-71807): è la nave gemella dell<nowiki>{{'</nowiki>}}''Enterprise'', comandatacapitanata dal capitanoda Donald Varley. VenneViene distrutta nel 2365 da un [[Virus (informatica)|virus informatico]] trasmesso da una sonda [[iconiani|iconiana]] che ha danneggiato irreparabilmente tutti i computer di bordo, facendo collassare il campo di contenimento dell'antimateria.;
* ''Syracuse'' (non si conosce il numero di registro). Nel 2401 il commodoro [[Geordi La Forge]] rivelò che la sezione a disco dell{{'}}''Enterprise'' D fu recuperata dal pianeta [[Veridiano III]] per non violare la [[prima direttiva]], e di aver utilizzato la sezione motori di un'altra nave di classe ''Galaxy'', la USS ''Syracuse'' appunto, per ricostruire l{{'}}''Enterprise'' D.<ref>{{Cita episodio |titolo=Vox |stagione=3 |episodio=9 |serie=[[Star Trek: Picard]] |autore=Sean Tretta e Kiley Rossetter |canale=Paramount+}}</ref>
 
=== Classe Kelvin ===
Di questa classe vi fa parte l'astronave capitanata da [[George Samuel Kirk]], padre di [[James T. Kirk]], USS ''Kelvin'' NCC-0514, che viene distrutta nel 2233 dall'astronave romulana ''Narada'', capitanata da Nero, tornata indietro nel tempo alla ricerca di [[Spock]], anch'esso tornato indietro nel tempo per nascondere una distruttiva tecnologia sviluppata dalla Federazione.
 
=== Classe Hokule'a ===
Di questa classe fa parte la USS ''Tripoli'' (NCC-19386) che, dopo aver trovato [[Data (Star Trek)|Data]] abbandonato sulla colonia di Omicron Theta, è in seguito usata come nave da trasporto, e, poi, combatte nella [[Guerra del Dominio|guerra contro il Dominio]].
 
=== Classe Interceptor ===
È una classe sperimentale, il cui unico modello è la USS ''Interceptor'', NX-77197; non è mai apparsa in nessunalcun episodio della serie di''Star Trek,'' tantomeno nei lungometraggi, ma il suo sviluppo, presso le Blindfold Ship Yards di Saturno, è stato previsto in merito alla crisi generata dall'incontro della Federazione con i Borg; in seguito al contatto e l'esito degli scontri, la Flotta Stellare ha richiesto la creazione di nuove unità in grado di fronteggiare la minaccia Borg: oltre al progetto NX-77197 "''Interceptor"'', furono presentati anche i progetti ''Defiant'', ''Prometheus'' e ''Sovereign'', primo e terzo entrati subito in produzione dopo la realizzazione dei prototipi.
 
=== Classe Intrepid ===
I vascelli di questa classe, varati a partire dal 2370, sono classificati come incrociatori leggeri e vengono utilizzati prevalentemente come navi multimissione. Sono caratterizzati da dimensioni non troppo elevate, discreta potenza di fuoco e alta [[propulsione a curvatura|velocità di curvatura]]; possono, all'occorrenza, [[atterraggio|atterrare]] direttamente sulla superficie di un pianeta, il che li rende ottimi "incursori". Sono navi tecnologicamente avanzate, il cui computer di bordo contiene anche parti parzialmente organiche (con ''gel bioneurale''); hanno 15 ponti, 700.000 tonnellate{{m|700000|ul=tonnellata}} di massa, 344 metrim di lunghezza, 175 metrim di larghezza, 45 metrim di altezza. La velocità massima è di curvatura 9,975.
 
Navi di questa classe sono la [[USS Intrepid (Star Trek)#USS Intrepid (NCC-74600)|USS ''Intrepid'' (NCC-74600)]], che dà il nome alla classe, la [[USS Voyager (NCC-74656)|USS ''Voyager'' (NCC-74656)]] e la USS ''Bellerofonte'' (NCC-74705), che nel 2375 accompagna ada una conferenza su [[Romulus (Star Trek)|Romulus]] la delegazione federale, della quale fanno parte, tra gli altri, il dottor [[Julian Bashir|Bashir]] di DS9''[[Deep Space Nine]]'', l'Ammiraglioammiraglio William Ross e l'agente della [[Sezione 31]] Luther Sloane, quest'ultimo sotto falsa identità.<ref>{{Cita episodio|autore = Ronald D. Moore|wkautore = Ronald D. Moore|titolo = [[Episodi di Star Trek: Deep Space Nine (settima stagione)#Inter Arma Enim Silent Leges|Inter Arma Enim Silent Leges]]|titolooriginale = Inter Arma Enim Silent Leges|serie = [[Star Trek: Deep Space Nine]]|stagione = 7|episodio = 16|canale = [[Syndication (mass media)|Syndication]]|data = 3 marzo 1999}}</ref>
 
=== Classe Istanbul ===
Riga 324 ⟶ 388:
 
=== Classe Korolev ===
La ''classe Korolev'' è una classe di navi stellari in servizio nel XXIV secolo. Di essa fa parte la USS ''Goddard'' (NCC-59621), che fece parte della task force impiegata per bloccare il confine [[klingon]]-[[romulani|romulano]] durante la [[guerra civile klingon]].
 
=== Classe Lamarr ===
La ''classe Lamarr''{{efn|Il nome di questa classe è una dedica all'inventrice, scienziata e attrice [[Hedy Lamarr]].<ref name="trekcore050823">{{Cita web |url=https://blog.trekcore.com/2023/08/first-star-trek-prodigy-season-2-clip/ |titolo=Get Your First Look at STAR TREK: PRODIGY Season 2 — and the new USS VOYAGER-A! — in New Footage |autore=Ken Reilly |sito=TrekCore |data=2023-08-06 |lingua=en |accesso=2024-07-10}}</ref>}} è l'evoluzione della [[#classe Intrepid|classe ''Intrepid'']]. Si tratta di un vascello scientifico con 29 ponti e 800 membri dell'equipaggio.<ref name=pro2x01>{{Cita episodio |titolo=Nella breccia |titolooriginale=Into the Breach |stagione=2 |episodio=1 |serie=[[Star Trek: Prodigy]] |autore=Ben Hibon |canale=Netflix |data=2024-07-01}}</ref>
Secondo quanto detto dal [[Dottore (Star Trek)|Dottore]], la classe ''Lamarr'' comprente tutte le tecnologie acquisite dalla ''Voyager'' durante il suo peregrinare nel [[quadrante Delta]].<ref name=pro2x01/>
====Specifiche tecniche====
*Canone: sì
*Era: ''The Next Generation''
*Classe: ''Lamarr''
* Tipo: vascello scientifico
*Cantiere: Marte
*Data ordinamento: 2380
*Data varo: 2384
*Dislocamento:
*Lunghezza:
*Larghezza:
*Altezza:
*Ponti: 29
*Propulsione: curvatura, impulso, propulsione a cavitazione quantica
*Velocità di crociera:
*Velocità massima:
*Velocità di emergenza:
*Equipaggio: 800 unità
*Sistemi difensivi: sistema scudi deflettori, campi di forza
*Armamento: phaser, siluri quantici
*Unità:
** USS ''Voyager'' NCC-74656-A
 
=== Classe Lancelot ===
Ispirata alla classe ''[[#Classe Walker|Walker]]'', l'unica nave di cui si hanno notizie è la USS ''Leondegrance'', il cui varo è avvenuto nel 2288. Questa nave è rimasta nella storia perché dal 2301 al 2333 fu capitanata da [[Nyota Uhura]], promossa a capitano dopo le vicende di ''[[Rotta verso l'ignoto]]''.{{#tag:ref|Queste informazioni sulla ''Leondegrance'' e su Uhura sono leggibili in una targa commemorativa che appare nel [[Episodi di Star Trek: Picard (seconda stagione)#Guarda le stelle|primo episodio]] della seconda stagione di ''[[Star Trek: Picard]]''.<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=Avery Kaplan |url=https://www.geekgirlauthority.com/nichelle-nichols-uhura-best-star-trek-appearances/ |titolo=Remembering Nichelle Nichols – Uhura’s Most Memorable Star Trek Performances |data=9 agosto 2022 |accesso=18 ottobre 2022 |sito=Geek Girl Authority}}</ref>|group=N}}
 
=== Classe Luna ===
Si tratta di una classe di incrociatori pesanti a cui appartiene il vascello ''Titan'' (NCC-80102), la prima nave capitanata dal neo capitano [[William Riker]] (promozione avvenuta nel 2379<ref group="N">Alla fine del film ''[[Star Trek: La nemesi]]''.</ref>).{{#tag:ref|Poco prima dell'uscita della terza stagione di ''[[Star Trek: Picard]]'', un account ufficiale [[Instagram]] del franchise ("Star Trek logs") rivela la storia delle tre navi che ebbero il nome ''Titan''.<ref name="titan1">{{Cita web |url=https://comicbook.com/startrek/news/star-trek-picard-season-3-riker-titan-mission/ |titolo=Star Trek Reveals Riker's Mission Aboard the Titan |titolotradotto=Star Trek rivela la missione di Riker a bordo della Titan |autore=Jamie Lovett |sito=Comic book |data=14 febbraio 2023 |lingua=en}}</ref><ref name="titan2">{{Cita web |url=https://www.instagram.com/reel/Coh6Cn8IOgs/ |titolo=USS Titan |autore=Star Trek Logs |data=11 febbraio 2023 |lingua=en}}</ref>|group=N}}
 
=== Classe Mediterranean ===
Questa classe è in servizio nel XXIV secolo. Vi fanno parte la USS ''Lalo'' (NCC-43837) e la USS ''Wyoming'' (NCC-43730): la prima sperimenta il cosiddetto ''effetto Manheim'' nel 2364<ref>{{Cita (''TNG:episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (prima stagione)#Ricordare Parigi|Ricordare Parigi]] |titolooriginale=We''ll Always Have Paris |stagione=1 |episodio=24 |serie=[[Star Trek: The Next Generation]] |autore=Deborah Dean Davis e Hannah Louise Shearer |canale=[[Syndication (mass media)|syndication]] |data=2 maggio 1988}}</ref> e in seguito, nel 2366, avvista un [[cubo Borg]] in rotta verso la Terra, finendo probabilmente distrutta; la seconda, su cui presta servizio [[Tuvok]] al suo ritorno nella Flotta Stellare nel 2349, combatte nella [[Guerra del Dominio|guerra contro il Dominio]].
 
=== Classe Merced ===
È in servizio nel XXIV secolo. edViene èdescritta unda tipoData dicome astronave"piccola" tropporispetto piccolaalla per[[#Classe intercettareGalaxy|classe una''Galaxy'']].<ref navename="tng1x15">{{Cita diepisodio |titolo=11001001 |stagione=1 |episodio=15 |serie=[[classeStar GalaxyTrek: The Next Generation]]. |autore=Maurice Hurley e Robert Lewin |data=1º febbraio 1988}}</ref> La USS ''Trieste'' (NCC-37124), che fa parte della task force impegnata a bloccare il confine klingon-romulano durante la guerra civile klingon, appartiene a questa classe.
 
=== Classe Miranda ===
Le navi di ''classe Miranda'' sono entrate in servizio verso la metà del XXIII secolo, e grazie alla loro versatilità, sono in servizio anche durante il XXIV secolo. Di essa fa parte la USS ''Saratoga'' (NCC-31911), che è distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] durante la [[battaglia di Wolf 359]]: di essa è primoPrimo ufficialeUfficiale [[Benjamin Sisko]], che si salva con il figlio [[Jake Sisko|Jake]], mentre molti membri dell'equipaggio muoiono, inclusi il capitano e la moglie di Sisko. Altre navi di questa classe sono le USS:
* USS ''Brattain'' (NCC-21166);
* USS ''Lantree'' (NCC-1837);
* USS ''Majestic'': viene distrutta durante l'invasione del [[sistema Chin'toka]] nel 2375.;
* USS ''Nautilus'' (NCC-31910);
* USS ''Saratoga'' (NCC-31911);
* USS ''Reliant'' (NCC-1864): nave che viene catturata dai potenziati di Khan Noonien Sing e che viene successivamente distrutta nel film ''[[Star Trek II - L'Iraira di Khan]]''.;
* USS ''ShirKahr'' (NCC-31905);
* USS ''Sitak'';
* USS ''Tian An Men'' (NCC-21382);
* USS ''Saratoga'' (NCC-1887) : nave che venne disabilitata durante gli eventi di ''Star Trek - [[Rotta verso la Terra]]'' a causa di una sonda aliena.
 
=== Classe Nebula ===
Le astronavi di ''classe Nebula'', entrate a far parte della flotta negli anni sessanta del XXIV secolo, sono assimilabili per potenza e dimensioni alla classe ''[[#classe Galaxy|Galaxy]]''. Il design è più compatto, con le gondole montate inferiormente e lo scafo di collegamento tra le due sezioni ridotto al minimo; caratteristico è anche il grande modulo dei sensori superiore, nel quale sono incorporati i tubi lanciasiluri. La classe ''Nebula'', nelle sue varie versioni, viene impiegata come nave scientifica o vascello multimissione.
 
Vi appartiene la prima delle due USS ''Bellerophon'': con registro NCC-62048, è distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] a Wolf 359.
Altre navi di questa classe sono le USS:
* USS ''Endeavour'' (NCC-71805);
* USS ''Farragut'' (NCC-60591): nave che nel 2371 risponde alla chiamata di soccorso dell{{'}}''Enterprise-'' D dopo l'incidente di Veridian III, e aiuta ada evacuare i sopravvissuti.;<ref ([[Generazioniname=generations (film)|Star Trek Generazioni]])group=N/>
* USS '''' (NCC-62006);
* USS ''Honshu'' (NCC- 60205): nel 2374 [[Gul Dukat]] e [[Benjamin Sisko]] vi si trovano a bordo per recarsi al processo di Dukat per crimini di guerra, ma la nave viene distrutta da unità d'attacco cardassiane, e solo Dukat e Sisko si salvano.;
* USS ''Lexington'' (NCC-61832);
* USS ''Merrimack'' (NCC-61827);
* USS ''Monitor'' (NCC-61826);
* USS ''Phoenix'' (NCC-65420);
* USS ''Prometheus'' (NCC-71201);
* USS ''Proxima'' (NCC-61952);
* USS ''Sutherland'' (NCC-72015): nave che nel 2367 partecipa al blocco federale che impedisce interferenze romulane nella Guerra Civile Klingon, e che per l'occasione viene comandata dal Tenentetenente Comandantecomandante [[Data (Star Trekpersonaggio)|Data]] dell{{'}}''Enterprise.'' D;
* USS ''T'Kumbra'' (NCC-62100);
* USS ''Ulysses'' (NCC-66808).
 
=== Classe New Orleans ===
Le astronavi di ''classe New Orleans'', identificate come "fregate", sono in servizio durante il XXIV secolo. Vi fanno parte la USS ''Kyushu'' (NCC-65491), distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] a Wolf 359, la USS ''Renegade'' (NCC-63102), la USS ''Rutledge'' (NCC-57295) e la USS ''Thomas Paine'' (NCC-65530ST).
 
=== Classe Niagara ===
La ''classe Niagara'' è unaun tipologiatipo di navi stellari in servizio nel XXIV secolo, con l'inusuale caratteristica di possedere tre gondole di curvatura. Vi fanno parte la USS ''Princeton'' (NCC-59804), distrutta nella [[battaglia di Wolf 359]], e la USS ''Wellington'' (NCC-28473).
 
=== Classe Norway ===
Le astronavi di ''classe Norway'' sono incrociatori in servizio nella seconda metà del XXIV secolo. Secondo il ''Deep Space Nine Technical Manual'', sono prodotti in cantieri posti in orbita attorno alla Terra, sono lunghi quasi 365 metri, larghi 225 e alte 52, hanno una massa di 622.000 tonnellate{{m|622000|u=tonnellata}}, un equipaggio di 190 persone e possono sostenere una velocità massima di curvatura 9,7 per 12 ore; inoltre hanno sei emettitori phaser e due tubi lanciasiluri.
 
Di classe ''Norway'' è la USS ''Budapest'', che combatte contro il [[cubo Borg]] in rotta verso la Terra nel 2373.{{efn|Si veda film (''[[Primo contatto (film)|Primo contatto]]'').|name=firstcontact}}
 
=== Classe Nova ===
La ''classe Nova'' è una classe di navi adatte per l'esplorazione planetaria e scientifica, ma non per le missioni a lungo raggio. Costruite in orbita a Rigel II e alla Terra, sono lunghe 221 metri, larghe 81 ede alte 31, e possiedono otto ponti. Hanno un equipaggio di 80 persone, possono viaggiare ada una velocità massima di curvatura 9 e sono armate di phaser e due tubi lanciasiluri.
 
Navi di questa classe sono la USS ''Rhode Island'' (NCC-72701) e la USS ''Equinox'' (NCC-72381) che, trasportata nel [[quadrante Delta]] nel 2371 dal [[Personaggi ricorrenti di Star Trek: Voyager#Custode|Custode]], per tentare di tornare nel quadrante Alfa è ricorsa all'uccisione dei membri di una specie aliena, dai cui attacchi è poi è salvata dall'intervento della [[USS Voyager (NCC-74656)|USS ''Voyager'']], incontrata per caso. In seguito la ''Equinox'' è distrutta da quelle stesse creature.<ref>{{Cita (''VOY'':episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Voyager (quinta stagione)#Equinox -Prima parte|Equinox]] |stagione=5 |episodio=26 |serie=Star Trek: Voyager |autore=[[Rick Berman]], [[Brannon Braga]] e [[Joe Menosky]] |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]]}}</ref>
 
=== Classe NX ===
La ''classe NX'' è stata la prima classe di [[astronave|vascelli spaziali]] terrestri progettata per esplorare lo spazio profondo, di cui fa parte l'[[Enterprise NX-01|''Enterprise'' NX-01]], protagonista della serie televisiva ''[[Star Trek: Enterprise]]''.
 
La classe ''NX'' sfrutta un nuovo tipo di propulsori, ideati da Henry Archer (padre di [[Jonathan Archer]]); per i test furono costruiti diversi prototipi, biposto, che furono le prime navi terrestri a superare la velocità di curvatura 2. La ''NX-Alpha'', al comando del capitano Robinson, fu la prima a riuscire in quest'impresa, nel 2143, distruggendosi tuttavia al rientro nello spazio normale; per questo incidente il programma ''NX'' rischiò (anche per l'insistenza dei consiglieri [[vulcaniani]]) di venir cancellato, ma un secondo test di volo, effettuato senza autorizzazione da Archer e da Robinson (con la supervisione di [[Trip Tucker|Tucker]]), riesce a dimostrare la possibilità per l'altro prototipo (l{{'}}''NX-Beta'') di viaggiare a curvatura 2,5 in maniera stabile. Ulteriori prototipi permetteranno poi di superare la barriera di curvatura 3 nel 2145 (con Duvall al timone) e di arrivare alla classe ''NX'' vera e propria, capace di viaggiare a curvatura 5.<ref>{{Cita (''[[Starepisodio Trek:|titolo=Il primo volo Enterprise|ENT]]'':titolooriginale=First Flight |stagione=2 |episodio=24 |serie=[[Episodi di Star Trek: Enterprise]] (seconda|autore=John stagione)#IlShiban primoe volo|PrimoChris volo]])Black}}</ref>
 
Il capitano Jefferies è stata una delle persone che ha disegnato la classe NX (''ENTNX'':.<ref>{{Cita [[Episodiepisodio di|titolo=Ritorno Stara Trek:casa Enterprise (quarta|titolooriginale=Home |stagione)#Ritorno=4 a|episodio=3 casa|Ritornoserie=Star aTrek: casa]]).Enterprise |autore=Michael Sussman}}</ref>
 
Al 2154, sono state prodotte due navi di questa classe, l{{'}}''[[Enterprise (NX-01)]]'' e la ''Columbia'' (NX-02).
 
La classe ''NX'' viene decommissionata nel 2161, alla vigilia della fondazione della Federazione Unita dei Pianeti, poiché gli Umani stanno sviluppando navi in grado di raggiungere curvatura 7, rendendo le navi di classe ''NX'' obsolete.
 
Nell'episodio ''[[Episodi di Star Trek: Enterprise (quarta stagione)#In uno specchio oscuro- Prima(prima parte)|In uno specchio oscuro]]'', ambientato nell'[[universo dello specchio]], vengono mostrate diverse navi dal profilo identico a quelle della classe ''NX'', tra cui alla ISS ''Enterprise'' e la ISS ''Avenger''.
 
==== Columbia (NX-02) ====
Esattamente identica alla [[all{{'}}''Enterprise (NX-01)|Enterprise NX 01]]'', è costruita in orbita attorno alla Terra. Viene varata verso la fine del [[Cronologia di Star Trek#XXII secolo|2154]], sotto il comando del capitano Erika HernandezHernández; al momento del varo il comandante della salacapo motoriingegnere è Charles Tucker, trasferito dall<nowiki>{{'</nowiki>}}''Enterprise''.
 
La ''Columbia'' ha poi assistito quest'ultima nel confronto con i [[klingonKlingon]], che avevano rapito il [[dottor Phlox]] e sabotato l<nowiki>{{'</nowiki>}}''Enterprise''; dopo questa missione il comandante Tucker è ritornato sull<nowiki>{{'</nowiki>}}''Enterprise''.<ref>{{Cita (ENT:episodio [[Episodi|titolo=Divergenze di|titolooriginale=Divergence |stagione=4 |episodio=16 |serie=Star Trek: Enterprise (quarta stagione)#Divergenze|Divergenze]])autore=Judith Reeves-Stevens e Garfield Reeves-Stevens}}</ref>
 
=== Classe Obena ===
Questa classe dalla classica forma è presente alla fine del XXIV secolo. Fortemente somigliante alla [[#Classe Excelsior|classe ''Excelsior'']] ma con stazza maggiore e con alcune caratteristiche (ad esempio le gondole) che ricordano la [[#Classe Sovereign|classe ''Sovereign'']]. Unica nave nota è la USS ''Archimedes''.<ref>{{Cita episodio |titolo=Primo primo contatto |titolooriginale=First First Contact |stagione=2 |episodio=10 |serie=[[Star Trek: Lower Decks]] |autore=Mike McMahan, Kathryn Lyn |canale=Paramount+}}</ref>
 
=== Classe Oberth ===
Le navi di ''classe Oberth'' sono caratterizzate da una forma non canonica rispetto alla configurazione delle altre navi della Flotta Stellare: la sezione motori e la sezione a disco non sono collegate dal classico pilone bensì direttamente dalle [[gondole di curvatura]]. Nell'insieme è una nave piccola e molto compatta, sebbene non dia la sensazione di robustezza che invece danno, per esempio, le navi di classe ''Miranda'' o di classe ''Nebula''.
 
Le navi di classe ''Oberth'' sono solitamente utilizzate per missioni di ricognizione e, nella maggior parte dei casi, scientifiche. Gli armamenti sono molto ridotti, come la capacità di [[curvatura]], la resistenza strutturale e la capienza di personale. Si pensi che basta un colpo di disgregatore di uno [[sparviero Klingonklingon]] per disintegrare una nave di classe ''Oberth'' con scudi abbassati.
 
Sono in servizio dal XXIII secolo fino ad oltre la metà del XXIV.
 
Tra le navi di questa classe vi sono le USS:
* USS ''Bonestrell'' (NCC-31600), distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] nella [[battaglia di Wolf 359]];
* USS ''Copernicus'' (NCC-623);
* USS ''Grissom'' (NCC-638): viene distrutta dai Klingon mentre analizza il pianeta Genesis. Tra i membri dell'equipaggio, ci sono [[David Marcus (personaggio)|David Marcus]] e [[Saavik]], che scampano all'attacco.;{{efn|Si veda film (''[[Alla Ricercaricerca di Spock]]'').|name=searchforspock}}
* USS ''Grissom'' (NCC-59314);
* USS ''Pegasus'' (NCC-53847): è la prima nave della Federazione a montare un [[dispositivo di occultamento (Star Trek)|dispositivo di occultamento]]. Il collaudo (segreto) si rivela tuttavia fallimentare, portando alla morte di 71 dei 79 membri dell'equipaggio; tra i superstiti vi è [[William Riker]].;
* USS ''Raman'' (NCC-29487);
* USS ''Tsiolkovsky'' (NCC-53911);
* USS ''Yosemite'' (NCC-19002);
* USS ''Vico'' (NAR-18834).
 
=== Classe Odyssey ===
Questa classe fu introdotta nel tardo XXIV secolo come ammiraglia della Flotta. Vagamente somigliante alle classi ''[[#Classe Sovereign|Sovereign]]'' e ''[[#Classe Intrepid|Intrepid]]'', ma di dimensioni decisamente maggiori, la sezione a disco (separabile) era collegata a quella motori non dalla classica colonna centrale, o direttamente come nella ''Sovereign'' e nella ''Intrepid'', ma da due piloni laterali ricurvi. Unica nave dal nome noto è l'[[USS Enterprise (NCC-1701-F)|''Enterprise'' F]].
 
=== Classe Olympic ===
La ''classe Olympic'' è un vascello federale impiegato come nave ospedale ede in servizio nel XXIV secolo; questaquesto tipologiatipo di d'unità presenta, a differenza della solita sezione a disco frontale, una sezione di prua sferica.
 
Navi di questa classe sono la ''USS ''Pasteur'' (NCC-58925) e la ''USS ''Nobel'' (NCC-55012); in particolare, nella serie televisiva ''The Next Generation'', la ''Pasteur'', nella placca commemorativa originaria, viene riportata come unità di classe ''Hope'': successivamente, tale placca viene corretta, riportando la dicitura ''Olympic class vessel''.
 
Tale correzione, ha portato, in alcune circostanze, a far identificare tale modello come di ''classe Hope'' che, secondo il canone di ''Star Trek'', non esiste.
 
=== Classe Parliament ===
La ''Parliament'' è la naturale evoluzione della [[#Classe California|classe ''California'']]: possiede una sezione a disco, più grande rispetto alle ''California'', con due gondole collegate inferiormente e posteriormente ad esso da due piloni curvi, e uno scafo secondario con il deflettore di navigazione, sempre montato nella parte inferiore e sorretto da altri due piloni. Due navi di questa classe, la USS ''Vancouver'' e la USS ''Toronto'', compaiono nella serie animata ''[[Star Trek: Lower Decks]]''.
 
=== Classe Peregrine ===
LaLe navi di questa classe sono piccoli intercettori; alcuni di essi vengono rubati dai [[maquisMaquis (Star Trek)|maquisMaquis]], che li usano per le loro incursioni.
 
=== Classe Prometheus ===
La ''classe Prometheus'' è una classe sperimentale della seconda metà del XXIV secolo; la sua particolarità è di potersi dividere in tre parti, che possono attaccare autonomamente il bersaglio (sequenza di "auto-separazione" avviata dall'MOE di tipo due che aiuta il dottore a riprendere il possesso della nave precedentemente abbordata dai romulaniRomulani che intendono darla alla loro flotta per incrementarne la potenza). Il prototipo è la USS ''Prometheus'' (NX-59650).
Viene fatta vedere soltanto due volte<ref name="voy4x14" /><ref>{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Voyager (settima stagione)#Fine del gioco|Fine del gioco]] |titolooriginale=Endgame: Part 1 & 2 |stagione=7 |episodio=25 |serie=[[Star Trek: Voyager]] |autore=[[Rick Berman]], Kenneth Biller e [[Brannon Braga]] (soggetto), Kenneth Biller e Robert Doherty (sceneggiatura) |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]] |data=23 maggio 2001}}</ref>.
Viene fatta vedere soltanto due volte (nell'episodio messaggio in bottiglia e nello spezzone finale di: fine del gioco episodi 25/26)
 
=== Classe Protostar ===
Vi appartiene la USS ''Protostar'' NX-76884. È un ibrido tra una nave stellare e un ''[[Runabout (Star Trek)|runabout]]'', definita "vascello di esplorazione sperimentale". È la prima nave stellare della Federazione dotata di motore a proto-curvatura. Viene varata negli anni ottanta del XXIV secolo, con al comando il capitano [[Chakotay]]. Appare nelle serie animata ''[[Star Trek: Prodigy|Prodigy]]''. Nel 2385 viene varato il secondo vascello di questa classe, la USS ''Prodigy'' (NCC-81084).<ref name="pro2x20">{{Cita episodio |titolo=Ouroboros (seconda parte) |titolooriginale=Ouroboros, Part 2 |stagione=2 |episodio=20 |serie=Star Trek: Prodigy |autore=Kevin & Dan Hageman e Aaron J. Waltke |canale=Netflix |data=2024-07-01}}</ref>
 
=== Classe Renaissance ===
Le navi di questa classe, usate per il pattugliamento e per l'esplorazione, sono in servizio attorno alla metà del XXIV secolo. Navi di questa classe sono la USS ''Aries'' (NCC-45167), la USS ''Hokkaido'' e la USS ''Hornet'' (NCC-45231).
 
=== Classe Rigel ===
Riga 437 ⟶ 545:
 
=== Classe Saber ===
Le navi di ''classe Saber'', entrate in servizio alla fine del XXIV secolo, sono incrociatori leggeri, più piccole della navi di classe [[#classe Defiant|''Defiant'']]. Prodotte in cantieri orbitali attorno alla Terra;, possono raggiungere una velocità massima di [[propulsione a curvatura|curvatura]] 9,7 e sono armate con quattro [[phaser (Star Trek)|phaser]] e due tubi lanciasiluri; l'equipaggio è di 40 uominiunità.
 
Di questa classe fa parte la USS ''Yeager'' (NCC-61947).
Riga 443 ⟶ 551:
=== Classe Sequoia ===
In servizio nel XXIV secolo, di questa classe fa parte la USS ''Yellowstone'' (NCC-70073).
 
=== Classe Sombra ===
Questa classe appare in ''[[Strange New Worlds]]''.<ref>{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Strange New Worlds#Tutti coloro che vagano|Tutti coloro che vagano]] |titolooriginale=All Those Who Wander |stagione=1 |episodio=9 |serie=Star Trek: Strange New Worlds |autore=Henry Alonso Myers e Akiva Goldsman}}</ref> È stata in servizio a metà del XXIII secolo. L'unica nave che si conosce è la USS ''Peregrine'' (NCC-1549). È quasi uguale alla classe ''[[#Classe Constitution|Constitution]]'', con alcune piccole differenze nelle dimensioni e nella stazza. L'equipaggio massimo era di 99 elementi.
 
=== Classe Sovereign ===
La ''Classeclasse Sovereign'', introdotta nel film ''[[Primo contatto (film)|Star Trek: Primo contatto]]'', è la classe di navi più potente e capiente di tutta la [[Flotta Stellare (Star Trek)|Flotta Stellare]]; a tale classe appartiene anche la nave stellare [[USS Enterprise (NCC-1701-E)|USS ''Enterprise'' (NCC-1701-E)]].
 
Il design della classe ''Classe Sovereign'' segue più o meno la classica configurazione delle navi federali: è composta da una [[sezione a disco]] a prua, collegata alla sezione motori da una colonna quasi inesistente. Le due [[gondola di curvatura|gondole di curvatura]] sono molto slanciate e sono collegate alla sezione motori per mezzo di [[Pilone (architettura)|piloni]]. Questi tipi di nave sono state concepite appositamente per contrastare in maniera "bruta" la minaccia dei [[Borg (Star Trek)|Borg]] alai [[Quadranti galattici (Star Trek)#Quadranti Alfa e Beta|QuadranteQuadranti Alfa e Beta]].<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://starbase400.org/avalon/starship-sovereign.htm |titolo=Sovereign Class |sito=Starbase400 |accesso=2024-12-22}}</ref> Infatti il design della classe ''Classe Sovereign'' è affusolato e molto compatto. La sezione a disco richiama la forma aerodinamica adottata per la classe ''[[#Classe Intrepid|Intrepid]]'', mentre la struttura delle [[Gondola di curvatura|gondole]] è completamente innovativa, specialmente per quanto riguarda i [[collettore di Bussard|collettori di Bussard]]. Nell'arco di tempo fra gli eventi narrati in ''Primo contatto'' e ''Nemesis'', la classe ha avuto alcune migliorie e potenziamenti.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.ex-astris-scientia.org/articles/sovereign.htm |titolo=Sovereign Class Variations |sito=Ex Astris Scientia |accesso=2024-12-22}}</ref>
 
Anche questo tipo di nave è stato equipaggiato di [[Medico olografico d'emergenza]] (Tipotipo I).
 
Altre importanti innovazioni sono il [[campo di forza]], applicabile attorno al [[nucleo di curvatura]] e la [[Ponte di comando (Star Trek)|plancia]], dotata di un "particolare" strumento di navigazione consistente in un'interfaccia di governo manuale simile ad un [[joystick]].
 
Nonostante le incredibili capacità strutturali di cui sono dotati questi modelli di nave stellare (capaci di resistere anche ada uno scontro frontale diretto con un'altra astronave ben più potente e armata come la ''Shimitar'' di [[Shinzon]] di [[Remus]]<ref group=N name=nemesis/>), i sistemi anti-intrusione sono ancora da perfezionare, soprattutto per quanto riguarda le incursioni [[Borg (Star Trek)|Borg]]borg, che sono ancora capaci di insinuarsi nelle navi eludendo i sensori interni. Questa classe di navi stellari è dotata di [[Siluro (Star Trek)|siluri quantici]].
 
Navi di questa classe note sono le USS:{{#tag:ref|Ad esclusione della ''Van&nbsp;Citters'' e dell{{'}}''Enterprise''&nbsp;E, tutti i vascelli elencati compaiono nella [[Episodi di Star Trek: Picard (terza stagione)|terza stagione]] di ''[[Star Trek: Picard]]''.<ref>{{Cita episodio |titolo=Vox |stagione=3 |episodio=9 |serie=Star Trek: Picard |autore=Sean Tretta e Kiley Rossetter |canale=Paramount+}}</ref>|group=N}}
Navi di questa classe note sono la USS ''Sovereign'' e la USS ''Enterprise''-E.
*''Arsinoe'' (NCC-75307)
*[[USS Enterprise (NCC-1701-E)|''Enterprise'' E]] (NCC-1701-E)
*''Gilgamesh'' (NCC-74669)
*''Glasgow'' (NCC-75117)
*''Hrothgar'' (NCC-74975)
*''Hutchinson'' (NCC-74957)
*''Igraine'' (NCC-74980)
*''Inaieu'' (NCC-75018)
*''Jaresh-Inyo'' (NCC-75020)
*''Musashi'' (NCC-74660)
*''Pachacuti'' (NCC-74181)
*''Sovereign'' (NCC-73811){{efn|È il primo vascello della classe. Appare in un [[Episodi di Star Trek: Prodigy (prima stagione)#Supernova (seconda parte)|episodio]] doppio della serie animata ''[[Star Trek: Prodigy|Star Trek Prodigy]]''.}}
*''Valkyrie'' (NCC-74877)
*''Van Citters'' (NCC-72504)<ref name=LD/>
*''Venture'' (NCC-75306)
*''Warspite'' (NCC-74922)
 
=== Classe Soyuz ===
Questa classe era in servizio nel tardo XXIII secolo, non oltre gli anni ottanta del secolo. {{Senza fonte|Era armata di numerosi cannoni phaser ed era progettata per la guerra più che per l'esplorazione.}} La configurazione delle gondole di curvatura è simile alla [[#Classe Miranda|classe ''Miranda'']], ma è più arretrata. Sulla poppa, ai lati di una sezione sporgente, aveva due hangar navette. Vi apparteneva, fra le altre, la USS ''Bozeman'' (NCC-1941).<ref>{{Cita episodio |titolo=Circolo chiuso |titolooriginale=Cause and Effect |stagione=5 |episodio=18 |serie=Star Trek: The Next Generation |autore=Brannon Braga |canale=[[Syndication (mass media)|syndication]] |data=23 marzo 1992}}</ref>
Questa classe è in servizio nel tardo XXIII secolo, non oltre gli anni ottanta del secolo.
è armata di numerosi cannoni phaser ed è progettata per la guerra più che per l'esplorazione. La configurazione delle gondole di curvatura è simile alla classe Miranda, ma è più arretrata Vi appartiene la USS ''Bozeman'' (NCC-1941).
 
=== Classe Springfield ===
La ''classe Springfield'' è una classe di astronavi in servizio nel XXIV secolo, di cui fa parte la USS ''Cechov'' (NCC-57302), distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] durante la [[battaglia di Wolf 359]].
 
=== Classe Steamrunner ===
Costruiti sul finire del XXIV secolo, i vascelli appartenenti alla ''classe Steamrunner'' sono leggeri e veloci, adibiti a compiti di difesa, ricerca e pattugliamento. La classe ''Steamrunner'' costituisce, almeno in parte, un allontanamento dai design precedenti della Flotta Stellare: le gondole sono parzialmente inserite nello scafo principale di forma poligonale e sorreggono il disco del deflettore, costituito da un'unità separata appesa alla sezione di poppa.
 
Di essa fanno parte la USS ''Appalachia''<ref group="N">Apparsa nel lungometraggio ''[[Primo contatto (film)|Primo contatto]]'' e nell'[[Episodi di Star Trek: Picard (terza stagione)#L'ultima generazione|ultima puntata]] della terza stagione di ''[[Star Trek: Picard]]''.</ref> (NCC-52136) e la USS ''Passaro''<ref>{{Cita episodio |titolo=Vecchi amici, nuovi pianeti |titolooriginale=Old Friends, New Planets |stagione=4 |episodio=10 |serie=[[Star Trek: Lower Decks]] |autore=May Darmon |canale=Paramount+ |data=2 novembre 2023}}</ref> (NCC-52670).
Di essa fa parte la USS ''Appalacia'' (NCC-52136).
 
=== Classe Surak ===
A questa classe, in servizio nel XXIV secolo, appartiene la USS ''Zapata'' (NCC-33184), che combatte nella [[Guerra del Dominio|guerra contro il Dominio]].
 
=== Classe Sydney ===
La ''classe Sydney'' è una classe di navi da trasporto in servizio dal tardo XXIII secolo fino almeno al 2375. Vi appartiene la USS ''Jenolen'' (NCC-2010).
 
=== Classe Texas ===
Questa classe compare nella terza stagione della serie animata ''[[Star Trek: Lower Decks|Lower Decks]]''. Si tratta di un tipo di vascello sperimentale completamente automatizzato e privo di equipaggio, di media stazza, pesantemente armato e privo di oblò che ricorda la [[#Classe Nova|classe ''Nova'']]. La classe ''Texas'' è stata frettolosamente dismessa dopo gravi problemi con le IA di bordo.<ref>{{Cita episodio |titolo=Le stelle di notte |titolooriginale=The Stars at Night |stagione=3 |episodio=10 |serie=Star Trek: Lower Decks |autore=Ben M. Waller |canale=Paramount+}}</ref> Unici tre vascelli erano:
*USS ''Aledo'' (NA-01);
*USS ''Dallas'' (NA-02);
*USS ''Corpus Christi'' (NA-03).
 
=== Classe Venture ===
La ''classe Venture'' è una classe di piccole navi di supporto. Una nave di questo tipo appare nel film ''[[Star Trek: L'insurrezione]]'', con il numero di registro NCC-75227.
 
=== Classe Walker ===
{{...|fantascienza}}
* USS ''Shenzou'' (NCC-1227)
 
=== Classe Wambundu ===
Riga 482 ⟶ 618:
 
=== Classe Wells ===
La ''classe Wells'' è una classe di navi temporali in servizio nel XXIX secolo, con dislocamento di 700.000 tonnellate{{m|700000|u=tonnellata}}. Di essa fa parte la USS ''Relativity'' (NCV-474439-G) che, comandatacapitanata dal capitanoda [[Personaggi ricorrenti di Star Trek: Voyager#Braxton|Braxton]], indagòindaga su un criminale temporale che tentava di distruggere la ''[[USS Voyager (NCC-74656)|Voyager]]''.<ref>{{Cita (episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Voyager (quinta stagione)#Relativity|''Relativity'']] |titolooriginale=Relativity |stagione=5 |episodio=24 |serie=[[Star Trek: Voyager]] |autore=Nick Sagan (soggetto), [[Bryan Fuller]], Nick Sagan e Michael Taylor (sceneggiatura) |canale=[[Syndication (mass media)|Syndication]] |data=12 maggio 1999}}</ref>
 
=== Classe Yorkshire ===
Riga 488 ⟶ 624:
 
=== Delta Flyer ===
Il ''Delta Flyer'' è una delle molte navette della ''[[USS Voyager (NCC-74656)|USS ''Voyager'']]''. Progettata e costruita dal tenente [[Tom Paris]] durante la quinta stagione di ''[[Star Trek: Voyager]]'', in occasione di una gara contro alieni, è la navetta più avanzata della ''Voyager'' e forse di tutta la [[Federazione Unita dei Pianeti]]. Questa navetta resiste ripetutamente ad attacchi [[Borg (Star Trek)|Borgborg]] e ad altre missioni estremamente rischiose.
 
Il primo modello viene distrutto in occasioneun dell'episodio ''della sesta stagione:<ref>{{Cita episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Voyager (sesta stagione)#Unimatrice Zero -(prima Primaparte)|Unimatrice Parte''Zero (prima Stagioneparte)]] il|titolooriginale=Unimatrix CapitanoZero: dellaPart 1 |stagione=6 |episodio=26 |serie=[[Star Trek: Voyager]] |autore=Mike Sussman (soggetto), [[Brannon Braga]] e Joe Menosky (sceneggiatura) |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]] |data=24 maggio 2000}}</ref> il capitano [[Kathryn Janeway]], l'addettoil allacapo della sicurezza [[Tuvok]] e l'ingegnereil capoingegnere [[B'Elanna Torres]] si teletrasportano a bordo di un cubo Borg appena prima che il ''Delta Flyer'', colpito da tre [[siluro fotonico|siluri fotonici]], vada in pezzi. Una seconda navetta (''Delta Flyer'' II) viene in seguito ricostruita al termine delladi una missione dal tenentedi Tom Paris.
 
=== Altre ===
* USS ''Liberator'' (NCC-67016): è stata distrutta dai [[Borg (Star Trek)|Borg]] nella [[battaglia di Wolf 359]].
* USS ''Raven'' (NAR-32450): è la nave con cui i genitori di [[Sette di Nove]] hanno seguito un [[cubo Borg]] fino nel cuore del [[quadrante Delta]], in un pianeta del quale la nave è precipitata.
* USS "''Proxima"'' (????????numero registro non noto), {{Senza fonte|è una delle poche navi con quattro gondole della federazione.}}
* USS "''Yorktown"'' (???????numero registro non noto): viene nominata nel [[Rotta verso la Terra|quarto film]] di ''Star Trek'' e nellain un episodio della serie TOS,originale.<ref>{{Cita nell'episodio "|titolo=[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#L'ossessione".|L'ossessione]] |titolooriginale=Obsession |stagione=2 |episodio=13 |serie=[[Star Trek (serie televisiva)]] |autore=Art Wallace |canale=[[NBC]] |data=15 dicembre 1967}}</ref>
 
== [[Klingon|Impero Klingon]] ==
{{Vedi anche|Klingon}}
La Marina Imperiale [[Klingon]] insieme alla [[Flotta Astrale]] e alla Flotta Imperiale Romulana è una delle più potenti flotte del [[Quadranti_galattici#Quadranti Alfa e Beta|quadrante alfa]]. Conta su innumerevoli navi da battaglia e guerrieri addestrati al peggio.
La Marina Imperiale [[Klingon]] insieme alla [[Flotta Stellare]] e alla Flotta Imperiale Romulana è una delle più potenti flotte del [[Quadranti galattici (Star Trek)#Quadranti Alfa e Beta|quadrante Beta]]. Conta su innumerevoli navi da battaglia e guerrieri addestrati al peggio.
 
Caratteristica comune delle navi stellari della Marina Imperiale Klingon è il [[dispositivo di occultamento (Star Trek)|dispositivo di occultamento]], un sistema non in possesso della [[Federazione dei Pianeti Uniti|Federazione]] che permette di camuffare tutte le emissioni delladelle navenavi e di deviare tutte le particelle, anche energetiche, nascondendo la nave alla vista ed alla rilevazione dei sensori. Effetto collaterale di questo è l'impossibilità di usare le armi, sia i disgregatori che i [[siluro fotonico|siluri fotonici]], dalla nave in occultamento.
 
Nella storia ''canonica'' dell'Impero Klingon solo ununo Bird of Preysparviero sperimentale è stato dotato della capacità di fare fuoco con i siluri nonostante l'occultamento, quello comandato dal generale Chang nel film ''[[Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto]]''.
 
=== Sparviero klingon (Bird of Prey) ===
Sotto questa denominazione sono riunite varie classi di navi, tra cui la classi ''B'rel'', ''D12'' e ''K'Vortvort''. sonoSono navinavicelle dotate di ali, in grado anche di atterrare sulla superficie planetaria. Sono armate con disgregatori e tubi lanciasiluri ed equipaggiate con [[dispositivo di occultamento (Star Trek)|dispositivi d'occultamento]]. Le "ali" sostengono i due disgregatori orientabili attraverso la postazione centrale della [[plancia (Star Trek)|plancia]] che si trova a prua della nave.
 
La classe ''B'rel'' è usata principalmente per missioni di esplorazione; ha un equipaggio di 12 uomini, è lunga 88 metri ed ha un'apertura alare di 139 metri. Di classe ''B'rel'' sono lo sparviero — ribattezzato successivamente ''Bounty'' — rubato da Kirk & c. nel film ''[[Alla ricerca di Spock]]'' e il vascello IKS ''Che'Ta{{'}}'' apparso nella serie animata ''[[Star Trek: Lower Decks]]''. Un letale ''B'rel'' sperimentale che poteva sparare [[Siluro (Star Trek)|siluri]] da occultato è apparso nel lungometraggio ''[[Rotta verso l'ignoto]]''.
 
Le astronavi di classe ''K'Vortvort'' sono invece degli incrociatori leggeri, più grandi delle ''B'rel'' e sono guidate da un equipaggio di 40 persone. In esse il design della plancia ha presentato diversi stili col passare dei decenni, ma quasi sempre con un tunnel di accesso diretto posteriore; come nelle navi della Federazione, la sala riservata all'ufficiale comandante si trova appena a lato della plancia. Si può accedere al sistema di teletrasporto da un pannello di accesso in un corridoio, conoscendo i codici di accesso corretti. Navi di classe ''K'Vort'' conosciute sono:
* IKS ''Buruk''
* IKS ''Ch'Tang''
Riga 521 ⟶ 658:
* IKS ''Ning'tao''
* IKS ''Pagh''
* IKS ''Rotarran'':<ref ègroup="N">È la nave ammiraglia del generale [[Martok]] durante la [[Guerraguerra del Dominio]]. Sia [[Worf]] che suo figlio Alexander servono su questa nave durante il conflitto.</ref>
* IKS ''B'Moth''
* IKS ''Slivin''
* IKS ''Vorn''
* IKS ''K'mpec'' <small>(in servizio nel 2367)</small>
* IKS ''Y'tem''
 
=== Classe D5 ===
In servizio alla metà del XXII secolo, le navi di questa classe erano tra le più potenti astronavi klingon dell'epoca. Vi faceva parte la ''BortaS'', comandatacapitanata da [[Personaggi ricorrenti di Star Trek: Enterprise#Duras|Duras]].
 
=== Classe D7 ===
La ''classe D7'' è il meglio della Flotta Imperiale negli anni 22602250 e '60. È il prototipo del progetto standard klingon delle astronavi, compreso il ponte di comando (collocato frontalmente, tramite un lungo collo che parte dalla sezione motori) {{sf|che in caso di emergenza può essere espulso dal corpo principale;}} le navi di questa classe operano spesso in squadre di tre. Sono lunghe 228 metri, larghe 152, alte 60 e possono viaggiare a curvatura 8; le gondole sono collocate inferiormente rispetto al resto della nave. L'equipaggio è di 480 uominiunità, e le armi presenti sono due disgregatori (collocati nelle gondole) e un tubo lanciasiluri collocato sotto il ponte di comando.
 
Le navi basate sul concetto base sono rimaste in servizio per più di un secolo; l'incrociatore D7, introdotto nel 22452257,<ref>{{Cita episodio |titolo=Punto di luce |titolooriginale=Point of Light |stagione=2 |episodio=3 |serie=[[Star Trek: Discovery]] |autore=Andrew Colville |canale=Paramount+ |data=31 gennaio 2019}}</ref> è stato successivamente aggiornato nella [[#Classe K't'inga|classe ''K't'inga'']]. Durante il periodo dell'alleanza tra Klingon e Romulani, i Klingon hanno ceduto il progetto ai loro alleati in cambio del dispositivo di occultamento.
Durante il periodo dell'alleanza tra Klingon e Romulani, i Klingon hanno ceduto il progetto a i loro alleati in cambio del dispositivo di occultamento.
 
Vi fa parte la IKS ''Gr'oth''.
 
=== Classe K't'inga ===
Le navi di questa classe hanno rimpiazzato gli incrociatori classe D7, di cui riproducono la forma, a partire daldalla 2270fine degli anni 2250. Fabbricati in orbita a Qo'nos, possono raggiungere una velocità massima di curvatura 8,6, e sono armate con sei disgregatori e tre tubi lanciasiluri. L'equipaggio è di 800 persone.
 
Navi di questa classe erano la IKS ''Amar'', la IKS ''B'moth'', la IKS ''Qo'nos One'', la IKS ''T'ong'' e la IKS ''T'Acog''.
Navi di questa classe erano le IKS ''Amar'', ''B'moth'', ''Qo'nos One'',{{efn|È la nave del cancelliere [[Gorkon]] apparsa in ''[[Rotta verso l'ignoto]]''.}} ''T'ong'' e ''T'Acog''.
 
=== Classe K'Toch ===
È la classe di cui fa parte la nave di Klaang, precipitata sulla Terra nel 2151.<ref>{{Cita (ENT:episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Enterprise (prima stagione)#Prima missione (prima parte)|''Prima missione'' (prima parte)]] |titolooriginale=Broken Bow: Part 1 |stagione=1 |episodio=1 |serie=[[Star Trek: Enterprise]] |autore=[[Rick Berman]] e [[Brannon Braga]] |canale=[[UPN (rete televisiva).|UPN]] |data=26 settembre 2001}}</ref>
 
=== Classe Negh'var ===
Le astronavi di questa classe sono navi da guerra, costruite a partire dal 2368. Sono lunghe 680 metri, larghe 280 e alte 137, possono raggiungere la velocità di curvatura 9,6 e sono armate con 20 disgregatori e due tubi lanciasiluri. L'equipaggio è di 2780 persone.
 
=== Classe Raptor ===
La ''classe Raptor'' è in servizio nel XXII secolo. Vi fa parte la IKS ''Somraw'', salvata dalla distruzione all'interno dell'atmosfera di un gigante gassoso da parte dell<nowiki>'</nowiki>'dall'[[Enterprise NX-01]]|''Enterprise'' NX-01]].<ref>{{Cita (ENT:episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: Enterprise (prima stagione)#Una nave alla deriva|''Una nave alla deriva'']] |titolooriginale=Sleeping Dogs |stagione=1 |episodio=14 |serie=[[Star Trek: Enterprise]] |autore=[[Rick Berman]], [[Brannon Braga]] e [[Fred Dekker]] |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]] |data=30 gennaio 2002}}</ref>
 
=== Classe Toron ===
Riga 556 ⟶ 693:
 
=== Classe Vor'cha ===
La ''classe Vor'cha'' è una classe di incrociatori pesanti, che sostituisce la [[#Classe K't'inga|classe ''K't'inga'']]. Vengono massicciamente impiegate nella [[guerra del Dominio]], nel corso della quale oltre 300trecento navi di questa classe vengono distrutte.
 
Prodotte in orbita a [[Qo'noS]], sono lunghe 481,32 metri, larghe 341,76 e alte 106,87; la massa è di 2.238.000 tonnellate{{m|2238000|u=tonnellata}}. L'equipaggio è formato da 280 ufficiali, 600 tra sottufficiali e marinai e 1500 unità di truppe da sbarco; la velocità di crociera è di curvatura 6, mentre la massima velocità possibile è compresa tra curvatura 9,4 e curvatura 9,8. Queste navi sono armate con 17 disgregatori e tre3 lanciasiluri, e sono dotate di dispositivi d'occultamento. Come le navi federali di [[#Classe Galaxy|classe ''Galaxy'']], possono dividersi in due sezioni.
 
Navi conosciute:
Riga 567 ⟶ 704:
* IKS ''Toh'Kaht''
* IKS ''Vor'nak''
* IKVIKS ''LaDwI'va''
 
Compare per la prima volta nelle serie tv ''[[Star Trek: The Next Generation]]'' come nave di [[K'mpec]] (2367).<ref name="tng3x17">{{Cita episodio |titolo=I peccati del padre |titolooriginale=Sins of the Father |stagione=3 |episodio=17 |serie=Star Trek: The Next Generation |autore=Drew Deighan (soggetto); Ronald D. Moore e W. Reed Moran (sceneggiatura) |data=19 marzo 1990}}</ref>
 
== [[Unione Cardassiana]] ==
{{Vedi anche|Cardassiani}}
=== Classe Galor ===
QuestaQuesto tipologiatipo di vascello risulta esser l'unità navale più potente dell'Unione Cardassiana.
 
I Cardassiani impiegano in battaglia tale tipologiatipo di unità quando è necessaria una dimostrazione di forza: drammatica ede impressionante. Lo schema operativo standard di questi vascelli è costituito da un gruppo d'attacco di tre unità, ma non è raro imbattersi in unità singole durante la navigazione.
Lo schema operativo standard di questi vascelli è costituito da un gruppo d'attacco di tre unità, ma non è raro imbattersi in unità singole durante la navigazione.
 
L'origine del nome affibbiato a questa classe di navi cardassiane, deriva dal folklore di questa razza: un mitico guerriero mascherato delle tenebre di nome ''Galor''; il loro aspetto caratteristico, similare al simbolo di ''Galor il Cardassiano'', ricorda la forma una freccia e viene utilizzato anche come simbolo distintivo dell´'Unione; per la forma, lo scafo è simile a quella di un pesce: testa, pinne e una lunga coda.
 
Il vascello è strutturato da sezioni triangolari in serie; il corpo principale risulta esser costituito da tre livelli distinti, con il livello-modulo del ponte capace di sollevarsi a proravia, verso l'alto.
 
Le ''lame'' frontali risultano esser la controparte cardassiana delle gondole di curvatura della Flotta e racchiudono al loro interno i motori a curvatura.
 
A prua, al di sopra delle lame, è presente la struttura del ponte di comando.
 
Al di sotto delle ''pinne'' dello scafo principale, trova alloggiamento il sistema d'armamento: un modulo di forma quadrata, di grandi dimensioni e dal caratteristico colore rosso. Sul bordo anteriore delle pinne sono collocate due luci gialle, mentre una è posizionata sul bordo posteriore d´'uscita; la parte ventrale dello scafo è esente da qualsiasi apertura.
 
La plancia è dominata da una singola poltrona di comando, posta al centro della sala, le cui dimensioni e posizione riflettono la propensione dei Cardassiani ada impressionare sia i nemici che i sottoposti.
 
I vascelli di classe ''Galor'' sono armati con disgregatori e distruttori la cui gittata massima è di circa 300.000 kilometri{{M|300000|u=km}}.
 
In un combattimento singolo, una nave federale di [[#classe Galaxy|classe ''Galaxy'']] sovrasta nettamente una classe ''Galor'': per questo, tale tipologiatipo di vascelli, durante le operazioni militari, operano in gruppi di tre unità.
 
* Classe: ''Galor'', tipo III
* TipologiaTipo: nave da guerra pesante - incrociatore pesante da battaglia
* Cantiere: Cardassia Prime Orbital Three Assembly Facility, Cardassia Prime
* Data ordinamento:
* Data varo:
* Data radiazion:
* Dislocamento: 1.678.000 tonnellate{{M|1678000|u=t}}
* Lunghezza: {{M|371,88 metri|u=m}}
* Larghezza: {{M|192,23 metri|u=m}}
* Altezza: 59 metrim
* Ponti:
* Propulsione: 1-2 nuclei di curvatura, 3 o più motori ada impulso
* Velocità di crociera:
* Velocità massima: warp 9.6
Riga 622 ⟶ 759:
 
=== Classe Hideki ===
 
Questa classe di navi è costituita da scout di piccole dimensioni e gioca un ruolo fondamentale all'interno della flotta cardassiana, poiché trattasi di unità prodotte in grandi numeri.
 
Per tale metodo di produzione, questa classe ha subito notevoli aggiornamenti e refit, introducendo continue migliorie: aumento dell'efficienza dei motori, incremento della resistenza dei sistemi difensivi ed aumento della potenza di fuoco erogata.
 
* Classe: ''Hideki''
* TipologiaTipo: nave da ricognizione
* Cantiere: Cardassia Prime Orbital Three Assembly Facility, Cardassia Prime
* Data ordinamento: 2345
* Data varo:
* Data radiazion:
* Dislocamento: 120.000 tonnellate{{M|120000|u=t}}
* Lunghezza: 85,78 metrim
* Larghezza: 64,14 metrim
* Altezza: 12,43 metrim
* Ponti: 3
* Propulsione: 1 nucleo di curvatura, 1 motore ada impulso
* Velocità di crociera: warp 5
* Velocità massima: warp 7
Riga 645 ⟶ 781:
* Capacità:
* Sistemi difensivi: sistema di scudi deflettori e sistemi di schermatura standard
* Armamento: 4 banchi di disgregatori ad onda spirale frontale ed 1un poppiero, 1un tubo lanciasiluri fotonico con capacità di carico massimo di 20 siluri
 
=== Classe Keldon ===
La ''classe Keldon'' è un potenziamento della classe ''Galor'': le differenze sostanziali sono costituite dalla presenza di pinne poppiere dorsali e di un modulo di forma di parallelepipedo portato in posizione dorsale, dietro la sezione semicircolare elevabile prodiera.
 
Il design di questa unità è stato effettuato da Tony Meininger modificando il modello originale delle ''Galor'', presentato da Ed Miarecki: la funzione del modulo supplementare è, al momento, sconosciuta.
La classe ''Keldon'' è un potenziamento della classe ''Galor'': le differenze sostanziali sono costituite dalla presenza di pinne poppiere dorsali e di un modulo di forma di parallelepipedo portato in posizione dorsale, dietro la sezione semicircolare elevabile prodiera.
 
* Classe: ''Keldon''
Il design di questa unità è stato effettuato da Tony Meininger, modificando il modello originale delle ''Galor'', presentato da Ed Miarecki: la funzione del modulo supplementare è, al momento, sconosciuta.
* Tipo: nave da guerra pesante - incrociatore pesante da battaglia
 
* Classe: Galor, tipo III
* Tipologia: nave da guerra pesante - incrociatore pesante da battaglia
* Cantiere: Cardassia Prime Orbital Three Assembly Facility, Cardassia Prime
* Data ordinamento:
* Data varo:
* Data radiazion:
* Dislocamento: 2.230.000 tonnellate{{M|2230000|u=t}}
* Lunghezza: 371,88 metrim
* Larghezza: 192,23 metrim
* Altezza: 70,13 metrim
* Ponti: 17
* Propulsione: 1-2 nuclei di curvatura, 3 o più motori ada impulso
* Velocità di crociera: warp 9.2
* Velocità massima: warp 9.6
Riga 671 ⟶ 806:
* Capacità:
* Sistemi difensivi: sistema di scudi deflettori
* Armamento: 8 o più banchi di disgregatori ad onda spirale, un cannone poppiero ada onde distruttrici
 
== [[Alleanza Ferengi]] ==
{{Vedi anche|Ferengi}}
=== Cargo shuttle ===
Vascello di carico utilizzato come mercantile dai Ferengi.
 
=== Classe D'kora (Incrociatore Marauder)Kora ===
VascelloChiamato ''marauder'' (letteralmente ‘predatore’), è un vascello di grandi dimensioni ede altamente sofisticato; tale unità, può esser paragonatoparagonata ada un incrociatore da battaglia pesante: con la sua potenza di fuoco, è in grado di infliggere pesanti danni ada un vascello di ''[[#classe Galaxy|classe ''Galaxy'']], se non addirittura distruggerlo con un solo colpo.
 
Il primo contatto tra la Federazione e l'Alleanza Ferengi, avvenne nei pressi di Gamma Tauri IV nel 2364: in tale occasione, il vascello incontrato, fu proprio un ''Maraudermarauder''.
 
I membri dell'equipaggio di un ''classe D'kora'',Kora si attestano intorno alle 450 unità. Questi vascelli, capaci di viaggiare ad alti fattori di curvatura, riportano sempre ben visibile sullo scafo l'insegna dell'Alleanza Ferengi.
 
=== Nave da Trasporto Ferengitrasporto ===
Più che una classe, questa categoria presenta un insieme di varievari tipologietipi di unità, che rivestono una funzione estremamente importante negli incontri commerciali: devono risultare comode, sontuose e spaziose, al fine di invogliare il cliente a stipulare accordi commerciali con i Ferengi.
 
Di questo tipo di navi fa parte la ''Sepulo'', la nave personale del Grande Nagus Zek.
 
=== Pod Ferengi (o Shuttle Ferengi) ===
TrattasiDetti anche ''shuttle'', trattasi di piccole navette utilizzate per il trasporto di due persone, genericamente imbarcate sui ''Maraudermarauder'' ede utilizzate per voli interplanetari.
 
Possono raggiungere il fattore curvatura due,2 e presentano un sistema d'arma a laser a bassa intensità.
 
La parte poppiera è adibita a stiva di carico, mentre lungo i fianchi, risultano esser presenti le due gondole di curvatura, in una conformazione ''"a tenaglia''".
 
Come quasi tutte le navi Ferengiferengi, lo scafo presenta un colore marrone-arancio, con l'insegna dell'Alleanza impressa sullo scafo in verde.
 
=== Vascello Mercantilemercantile ===
Nave interstellare impiegata come mercantile durante le missioni commerciali a lunga percorrenza; tali vascelli, sono provvisti di ampie stive di carico e cabine passeggeri molto lussuose. Su questo tipo di nave vengono trattati quasi tutti i contratti Ferengiferengi.
 
Anche queste non vengono classificate in un'unica categoria: generalmente, si tratta di vascelli di grandi dimensioni, generalmentespesso di origine non ferengi, acquistati e/o requisiti (secondo le ''Regole dell'Acquisizione'') e riadattati per il trasporto ede il commercio.
 
== [[Impero Stellare Romulano]] ==
{{Vedi anche|Romulani}}
Le informazioni su tutte le unità romulane permangono frammentarie per via della natura altamente riservata dei romulani in merito alle proprie unità navali: solo alcune delle unità seguenti, sono conosciute più approfonditamente, in quanto, sono state incontrate più volte dalle unità federali e, pertanto, sono state sottoposte a maggiori analisi e se ne è osservato il comportamento.
Le informazioni su tutte le unità romulane permangono frammentarie per via della natura altamente riservata dei Romulani in merito alle proprie unità navali: solo alcune delle unità seguenti, sono conosciute più approfonditamente, in quanto sono state incontrate più volte dalle unità federali e, pertanto, sono state sottoposte a maggiori analisi e se ne è osservato il comportamento.
 
=== Dreadnought - Corazzata veloce ===
==== Classe Kerchan ====
{{...|fantascienza}}
 
==== Classe Vereleus ====
{{...|fantascienza}}
 
=== Falchi da guerra ===
==== Classe D'deridex ====
La ''classe D'deridex'' è una delle classi più avanzate e potenti della flotta [[romulani|romulana]], nonché più conosciute.
 
Si compone di una parte frontale che racchiude tutti i ponti comando e principali e, di una forma svuotata con ali congiunte (a formare un'ellisse); le [[gondola di curvatura|gondole di curvatura]] si trovano nella parte "inferiore" delle ali. Questo suo design si distanzia sia dalle strutture tipiche dei cosiddetti ''falchi'' sia da quella più tozza e compatta di altri vascelli simili.
 
La prima unità di questa classe apparsa sullo schermo e, nella [[cronologia di Star Trek]], la prima ada essere osservata dalla [[Flotta Stellare]], siè hanel 2364.<ref>{{Cita nell'episodio |titolo=[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (prima stagione)#La zona neutrale|''La zona neutrale'']], nel|titolooriginale=The 2364.Neutral Zone |stagione=1 |episodio=26 |serie=[[Star Trek: The Next Generation]] |autore=Deborah McIntyre e Mona Clee (soggetto); Maurice Hurley (sceneggiatura) |canale=[[Syndication (mass media)|syndication]] |data=16 maggio 1988}}</ref>
 
* Classe: ''D'deridex''
* TipologiaTipo: Falco da guerra pesante romulano
* Cantiere:
* Data ordinamento: 2361
Riga 727 ⟶ 868:
* Altezza: 285,47 metri
* Ponti: 45 o più
* Propulsione: nucleo di curvatura a singolarità quantica, più motori ada impulso
* Velocità di crociera: warp 5 o 6 in modalità occultamento, warp 8,2
* Velocità massima: warp 9
Riga 733 ⟶ 874:
* Equipaggio: 1500 membri
* Capacità: 400 passeggeri, 10000 persone in caso d'evacuazione d'emergenza
* Sistemi difensivi: sistemi di scudi deflettori, sistema d'di occultamento
* Armamento: 6 banchi di disgregatori, 2 tubi lanciasiluri al plasma, 2 tubi lanciasiluri a singolarità
* Unità conosciute:
** ''IRW ''Belak''
** ''IRW ''Decius'' {{chiarire|(illusory)|cioè?}}
** ''IRW ''Devoras''
** ''IRW ''D'ridthau''
** ''IRW ''Haakona''
** ''IRW ''Khazara''
** ''IRW ''Makar''
** ''IRW ''T'Met''
** ''IRW ''Terix''
 
==== Classe D'sera ====
Questa classe rappresenta l'ultimo tipo di Falco da Guerra leggero entrato in produzione.
 
Nell'arco di un ventennio, questa classe è andata incontro a una massiva produzione, comportando un disarmo quasi completo di unità più datate dello stesso tipo; da diversi anni non viene ripresa la produzione, a fronte di un eseguo numero di perdite subite da questa classe. Nonostante risulti un po' datata, la ''D'sera'' rimane una classe molto valida: compensa il divario tecnologico con bassi costi di produzione, manutenzione e riparazione non dispendiosa in termini di risorse e tempi.
Questa classe rappresenta l'ultima tipologia di Falco da Guerra leggero entrato in produzione.
 
Nell'arco di un ventennio, questa classe è andata incontro ad una massiva produzione, comportando un disarmo quasi completo di unità più datate della stessa tipologia; da diversi anni non viene ripresa la produzione, a fronte di un eseguo numero di perdite dubite di questa classe. Nonostante risulti un po' datata, la ''classe D'sera'' rimane una classe molto valida: compensa il divario tecnologico con bassi costi di produzione, manutenzione e riparazione non dispendiosa in termini di risorse e tempi.
 
* Canone: no
* Era: TNG,''The DS9,Next VOYGeneration''
* Classe: ''D'sera''
* TipologiaTipo: Falco da guerra leggero
* Data ordinamento: 2356
* Data refit: 2366 - 2376
* Dislocamento: tonnellate
* Lunghezza: 523 metri
* Larghezza: 632 metri
* Altezza: 85 metri
* Propulsione: 1 nucleo di curvatura, 1 motore ada impulso
* Velocità di crociera: warp 7
* Velocità massima: warp 8
Riga 768 ⟶ 908:
* Equipaggio: 800 membri
* Capacità: 100 passeggeri, 7000 persone in caso di evacuazione d'emergenza
* Sistemi difensivi: sistema di scudi deflettori, sistema d'di occultamento
* Armamento: 5 banchi di disgregatori, 2 tubi lanciasiluri al plasma, 2 tubi lanciasiluri a singolarità
 
==== Classe D'valek ====
È costituita da unità da battaglia veloci derivate da una linea progettuale ben riuscita e in continuo miglioramento; oltre a possedere un'eccellente velocità di crociera, questa classe combina un'elevata potenza di fuoco a una discreta resistenza, oltre a possedere un'invidiabile tangenza d'evacuazione: 19&nbsp;000 individui per vascello, cosa che rende le unità di questa classe ideale per situazioni di emergenza in cui occorre evacuare un grosso numero di persone in un breve lasso di tempo.
 
Tuttavia lo spazio ricavato viene sacrificato a spese delle strutture di supporto e di comando della nave. Questa classe si è particolarmente distinta nella guerra contro il Dominio, in particolare poiché è riuscita a fornire un ottimo supporto in battaglia, limitando moltissimo le perdite: è stata considerata, in assoluto, la classe migliore in uso durante il conflitto.
È costituita da unità da battaglia veloci, derivate da una linea progettuale ben riuscita ed in continuo miglioramento; oltre a possedere un eccellente velocità di crociera, questa classe combina un'elevata potenza di fuoco ad una discreta resistenza, oltre a possedere un'invidiabile tangenza d'evacuazione: 19&nbsp;000 individui per vascello, cosa che rende le unità di questa classe ideale per situazioni d'emergenza, in cui occorre evacuare un grosso numero di persone in breve lasso di tempo.
 
* Canone: sì
Tuttavia, lo spazio ricavato viene sacrificato a spese delle strutture di supporto e di comando della nave. Questa classe si è particolarmente distinta nella guerra contro il Dominio, in particolare poiché è riuscita a fornire un ottimo supporto in battaglia, limitando moltissimo le perdite: è stata considerata, in assoluto, la classe migliore in uso durante il conflitto.
* Era: ''The Next Generation''
 
* Classe: ''D'valek''
* Canone: si
* Tipo: Falco da guerra veloce
* Era: TNG, DS9, VOY
* Classe: D'valek
* Tipologia: Falco da guerra veloce
* Data ordinamento: 2368
* Lunghezza: 822 metri
* Larghezza: 753 metri
* Altezza: 303 metri
* Propulsione: 1 nucleo di curvatura, 1 motore ada impulso
* Velocità di crociera: warp 6
* Velocità massima: warp 9,2
Riga 791 ⟶ 930:
* Equipaggio: 1450 membri
* Capacità: 5500 passeggeri, 19000 persone in caso di evacuazione d'emergenza
* Sistemi difensivi: sistema di scudi deflettori, sistema d'di occultamento
* Armamento: 6 banchi di disgregatori, 1 lanciasiluri al plasma, 2 lanciasiluri a singolarità
 
==== Classe Norexan ====
Questa classe è frutto della guerra contro il Dominio, combattuta prevalentemente con l'ausilio della classe ''D'deridex'' che, nonostante l'elevata potenza di fuoco, si è dimostrata inefficace, in particolare nelle situazioni di scontri tra flotte.
 
In seguito a tali osservazioni, l'Impero ha sviluppato una serie di progetti paralleli per generare una nuova serie di falchi da guerra, con la sottoclassificazione in ''falchi da guerra da attacco''.
Questa classe è frutto della guerra contro il Dominio, combattuta prevalentemente con l'ausilio della ''classe D'deridex'' che, nonostante l'elevata potenza di fuoco, si è dimostrata inefficace, in particolare nelle situazioni di scontri tra flotte.
 
Questo tipo di unità, pur mantenendo l'assetto tipico di un falco da guerra, risulta esser di gran lunga più maneggevole, mantenendo una potenza di fuoco accettabile, ma presentato dei sistemi in grado di adattarsi in maniera più rapida e ottimale in caso di situazioni complesse e dinamiche.
In seguito a tali osservazioni, l'Impero ha sviluppato una serie di progetti paralleli per generare una nuova serie di falchi da guerra, con la sottoclassificazione in ''falchi da guerra da attacco''
 
* Canone: sì, come ''classe Valdore''
Questa tipologia di unità, pur mantenendo l'assetto tipico di un Falco da Guerra, risulta esser di gran lunga più maneggevole, mantenendo una potenza di fuoco accettabile, ma presentato dei sistemi in grado di adattarsi in maniera più rapida ed ottimale in caso di situazioni complesse e dinamiche.
* Era: ''The Next Generation''
 
* CanoneClasse: si come ''classe ValdoreNorexan''
* Tipo: Falco da guerra d'attacco
* Era: VOY
* Classe: Norexan
* Tipologia: Falco da guerra d'attacco
* Data ordinamento: 2378
* Dislocamento: tonnellate
* Lunghezza: 603 metri
* Larghezza: 911 metri
* Altezza: 94 metri
* Propulsione: 1 nucleo di curvatura, 1 motore ada impulso
* Velocità di crociera: warp 6 in occultamento
* Velocità massima: 9,2 warp
Riga 817 ⟶ 955:
* Equipaggio: 1000 membri
* Capacità: 200 passeggeri, 5000 persone in caso di evacuazione d'emergenza
* Sistemi difensivi: sistema di scudi primario e secondario, dispositivo d'di occultamento
* Armamento: 6 banchi di disgregatori, 2 tubi lanciasiluri al plasma, 2 tubi lanciasiluri a singolarità
* Unità:
** IRW ''IRW Valdore'': nel decimo episodio, [[Star Trek - La Nemesi|La Nemesi]], due vascelli di questa classe (la ''Valdore'' è agli ordini del ''comandante Donatra'') assistono l'''[[USS Enterprise (NCC-1701-E)|''Enterprise]]'' E]] nello scontro navale contro la ''[[Astronavi_di_Star_Trek#Falchi da Guerraguerra|Scimitar]]''; questa classe è anche nota come ''classe Valdore''.<ref name="nemesis" group="N">Si veda film ''[[Star Trek - La Nemesi]]''.</ref>
 
==== Classe T'korex ====
{{...|fantascienza}}
====Classe Classe V'tir====
 
==== Classe V'tir ====
{{...|fantascienza}}
 
==== Falco da guerra (2399) ====
Una classe di navi utilizzato dallo Stato Libero Romulano verso la fine del XXIV secolo.
 
Nel 2399 duecentodiciotto di queste navi facevano parte di una flotta guidata dalla [[Zhat Vash]] diretta a Coppelius in missione per annientare le forme di vita sintetiche che vivevano lì.{{efn|Si veda prima stagione di ''[[Star Trek: Picard]]''.|name=pic}}
 
=== Incrociatori ===
==== Classe Ael Ra'Kholh ====
Incrociatore d'attacco.
 
==== Classe Ak'tel ====
{{...|fantascienza}}
 
====Classe Meret====
Incrociatore da Incursioneincursione.
 
==== Classe Nelvek ====
Incrociatore Pesantepesante.
 
==== Classe Prelar ====
Incrociatore Veloceveloce.
 
==== Classe Vercaal ====
Incrociatore Leggeroleggero.
 
=== Falchi Stellari ===
==== Classe Shalimar ====
Falco Stellarestellare leggero.
 
==== Classe T'rasus ====
{{...|fantascienza}}
 
==== Classe V'tana ====
Falco Stellarestellare a lungo raggio.
 
==== Classe Vidian ====
Falco Stellarestellare pesante.
 
=== Fregate ===
==== Classe D'tavan ====
Fregata d'attacco.
 
==== Classe D'theros ====
Fregata leggera.
 
==== Classe D'virin ====
Fregata da incursione.
 
==== Classe Melek'aan ====
==== Classe Serex ====
Fregata pesante.
 
==== Classe Thalan ====
Fregata veloce.
 
=== Cannoniere ===
==== Classe D'gerok ====
Cannoniera d'assalto.
 
==== Classe V'gurin ====
Cannoniera subluce.
 
==== Classe Vadak ====
Cannoniera pesante.
 
==== Narada ====
Un ex nave mineraria modificata per poter distruggere pianeti.<ref group="N">Appare nellnel film del 2009 ''[[Star Trek (film 2009)|11ºStar filmTrek]]''.</ref>
 
=== Sparviero romulano (Bird of Prey) ===
Le navi di questo tipo vengono chiamate così a causa delle decorazioni di un uccello predatore dipinte sul lato ventrale.
 
==== Classe T'Liss ====
Si tratta di un piccolo quanto letale vascello in servizio dalla metà del XXIII e nel XXIV secolo, discendente da un modello simile del XXII secolo.<ref>{{Cita episodio |titolo=Campo minato |titolooriginale=Minefield |stagione=2 |episodio=3 |serie=Star Trek: Enterprise |autore=John Shiban}}</ref> Dotato di dispositivo di occultamento, disgregatori e di un'arma a siluri al plasma dal devastante effetto.<ref>{{Cita episodio |titolo=La navicella invisibile |titolooriginale=Balance of Terror |stagione=1 |episodio=14 |serie=Star Trek (serie televisiva) |autore=Paul Schneider}}</ref> Contrariamente all'[[#Sparviero klingon (Bird of Prey)|omonima]] nave klingon, che ricorda effettivamente un uccello, il ''bird of prey'' romulano ha semplicemente uno scafo principale centrale con le gondole, posizionate lateralmente, leggermente rialzate.
 
=== Bird of Prey ===
==== Classe Krenet ====
{{...|fantascienza}}
====Classe Thereus====
 
==== Classe Thereus ====
{{...|fantascienza}}
 
==== Classe Vithrel ====
{{...|fantascienza}}
B.o.P. Veloce
 
=== Scout ===
==== Classe D'Tarsis ====
{{...|fantascienza}}
====Classe Deresus====
 
Scout pesante
==== Classe Deresus ====
Scout pesante.
 
==== Classe Tirethi ====
Scout a lungo raggio.
 
=== Corrieri ===
==== Classe Rehntet ====
{{...|fantascienza}}
====Classe Theron====
 
Corriere a lungo raggio
==== Classe Theron ====
Corriere a lungo raggio.
 
==== Classe Theta ====
Corriere veloce.
 
=== Navi Specializzate ===
==== Classe Chath ====
Caccia.
 
==== Classe Neh'vor ====
Vascello Scientificoscientifico.
 
==== Classe Phaeros ====
Vascello Medicomedico.
 
==== Classe Scorpion ====
Caccia.
 
==== Classe Vasteme ====
Trasporto Cannonierecannoniere.
 
=== Navi di Supportosupporto e Ausiliarieausiliarie ===
==== Classe Aeros ====
Trasporto Senatoriale.
 
==== Classe D'seren ====
Trasporto.
 
==== Classe Gareth ====
Rimorchiatore.
 
==== Classe Har'dro ====
Trasporto militare.
 
==== Classe Ikal'daka ====
Lancia.
 
==== Classe Izznarg ====
Nave cisterna.
 
==== Classe Kinaen ====
Navetta a curvatura.
 
==== Classe Niar ====
Navetta ada impulso.
 
==== Classe Sethen ====
Trasporto cargo.
 
==== Classe Vel'tar ====
Trasporto Armatoarmato.
 
==== Classe Veranal ====
Trasporto da occupazione.
 
== Astronavi vulcaniane ==
{{Vedi anche|Vulcaniani}}
=== T'plana-hath ===
Compare nel film ''[[Primo contatto (film)|Star Trek: Primo contatto]]''.
 
=== Classe Suurok ===
È una nave da esplorazione e ricerca scientifica [[Vulcaniani|Vulcaniana]] del XXI secolo. Pur non appartenendo ad una classe specifica di vascelli spaziali di [[Vulcano (Star Trek)|Vulcano]], la T'Plana-Hath, comandata da [[Sovan|Solkar]], il nonno di Spock, è citata in quanto ha effettuato il [[primo contatto]] con la [[Terra]], il 5 aprile del [[Cronologia di Star Trek#XXI secolo|2063]], quando, dopo aver individuata la scia di curvatura del primo riuscito volo a [[velocità superluminale]] dell'astronave terrestre ''[[Phoenix (Star Trek)|Phoenix]]'' del dottor [[Zefram Cochrane]], atterra sulla Terra per conoscere gli autori del volo. Con questo "primo contatto" la Terra entrò, a pieno titolo, tra le specie in grado di esplorare la [[Galassia]] e successivamente partecipò alla nascita della [[Federazione dei Pianeti Uniti]].
La classe ''Suurok'' era un vascello scientifico utilizzato come incrociatore da combattimento nella metà del XXII secolo.<ref name="ent1x08">{{Cita episodio |titolo=Rompere il ghiaccio |titolooriginale=Breaking the Ice |stagione=1 |episodio=8 |serie=[[Star Trek: Enterprise]] |autore=Maria Jacquemetton e Andre Jacquemetton |data=7 novembre 2001 }}</ref> La classe, con le opportune modifiche, è utilizzata anche a fine XXIV secolo.<ref name="pro1x19">{{Cita episodio |titolo=Supernova (prima parte) |stagione=1 |episodio=19 |serie=[[Star Trek: Prodigy]] |autore=Erin McNamara |canale=Paramount+ |data=22 dicembre 2022}}</ref>
 
=== Classe T'plana-hath ===
L'astronave è chiamata così dal nome di una grande pensatrice [[Vulcaniani|Vulcaniana]] del passato, T'Plana-Hath, fondatrice della scuola filosofica di [[ShirKhar]] quando cominciava ad affermarsi [[Surak]].{{Citazione necessaria}}
Il vascello ''T'plana-hath'' compare nel film ''[[Primo contatto (film)|Primo contatto]]''.
 
È una nave da esplorazione e ricerca scientifica vulcaniana del XXI secolo. Pur non appartenendo a una classe specifica di vascelli spaziali di [[Vulcano (Star Trek)|Vulcano]], la ''T'Plana-Hath'', capitanata da Solkar, il nonno di Spock, è citata in quanto ha effettuato il [[primo contatto]] con la Terra il 5 aprile del [[Cronologia di Star Trek#XXI secolo|2063]] quando, dopo aver individuata la scia di curvatura del primo riuscito volo a [[velocità superluminale]] dell'astronave terrestre ''[[Phoenix (Star Trek)|Phoenix]]'' del dottor [[Zefram Cochrane]], atterra sulla Terra per conoscere gli autori del volo. Con questo "primo contatto" la Terra entrò, a pieno titolo, tra le specie in grado di esplorare la [[Galassia]] e successivamente partecipò alla nascita della [[Federazione dei Pianeti Uniti]].
== Altre tipologie di navi stellari ==
 
=== Phoenix ===
L'astronave è chiamata così dal nome di una grande pensatrice vulcaniana del passato, T'Plana-Hath, fondatrice della scuola filosofica di [[ShirKhar]] quando cominciava ad affermarsi [[Surak]].{{Senza fonte}}
 
== Altre navi stellari ==
=== Classe 4 ===
A questa classe appartiene la SS ''Beagle'', del Servizio Mercantile Federale, il cui equipaggio è costretto, in seguito al danneggiamento della nave da parte di un meteorite, a recarsi su di un pianeta per avere dei materiali di riparazione: qui l'equipaggio, costituito da 47 componenti, è costretto a partecipare a delle lotte gladiatorie per poter acquisire i materiali e l'attrezzatura per le riparazioni.
 
=== SS ''Botany Bay'' ===
La SS ''Botany Bay'' è un'astronave della fine del [[Cronologia di Star Trek#XX secolo|XX secolo]], appartenente alla classe ''DY-100'', che fu progettata per mantenere l'equipaggio in animazione sospesa dopo aver lasciato la Terra nel 1996.<ref group="N">La data esatta del lancio della ''Botany Bay'' viene fornita in ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]''.</ref> Il nome deriva dalla [[Botany Bay|località]] in cui [[James Cook]] fece il primo sbarco sul suolo [[australia]]no nel 1770 e, successivamente, di una famosa colonia penale.
 
La ''Botany Bay'' venne usata per fuggire dalla Terra da un gruppo di esseri umani migliorati geneticamente ("[[potenziati]]"), capeggiati dallo spietato [[Khan Noonien Singh]]. La nave fu lanciata nello spazio nel 1996, al termine delle [[guerre eugenetiche]]. Di tale lancio non rimase alcuna documentazione in futuro, è quindi probabile che sia avvenuto in segreto. In totale, 84 seguaci di Khan riuscirono a scappare assieme a lui, ma 12 di loro morirono durante il viaggio nello spazio profondo, in animazione sospesa. Ne restarono 72, composti da 30 donne e 42 uomini.<ref name="spaceseed">{{Cita episodio |titolo=Spazio profondo |titolooriginale=Space Seed |stagione=1 |episodio=22 |serie=[[Star Trek (serie televisiva)]] |autore=Carey Wilber (soggetto), Gene L. Coon e Carey Wilber (sceneggiatura) |canale=[[NBC]] |data=16 febbraio 1967}}</ref>
 
Durante il XXII secolo la ''Botany Bay'' era ritenuta essere solamente una leggenda, persino dal professor [[Arik Soong]].<ref>{{Cita episodio |titolo=I potenziati |titolooriginale=The Augments |stagione=4 |episodio=6 |serie=[[Star Trek: Enterprise]] |autore=Michael Sussman |canale=[[UPN (rete televisiva)|UPN]] |data=12 novembre 2004}}</ref>
 
Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2267]], la ''Botany Bay'' è scoperta alla deriva nello spazio dalla nave stellare [[USS Enterprise (NCC-1701)|USS ''Enterprise'']]. Dopo essere stati rianimati, Khan e i suoi seguaci, con l'aiuto del tenente [[Marla McGivers]], tentano di assumere il controllo della nave, ma vengono rapidamente fermati dal capitano [[James T. Kirk]] e dai i suoi ufficiali. Kirk offre a Khan, ai suoi seguaci e a McGivers la possibilità di insediarsi sul disabitato mondo di [[Ceti Alpha V]], offerta che Khan accetta, affermando: "Meglio regnare all'Inferno, che servire in Paradiso".<ref group="N">In [[Lingua inglese|inglese]] "''Better to reign in Hell, than serve in Heaven''", citazione del ''[[Paradiso perduto]]'' di [[John Milton]].</ref><ref name="spaceseed" />
 
Alcuni vecchi container presenti a bordo della ''Botany Bay'' sono trasportati sulla superficie di Ceti Alpha V per essere usati come primo rifugio per Khan e gli altri.<ref>''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' (''Star Trek II: The Wrath of Khan''), regia di [[Nicholas Meyer]] (1982).</ref>
 
La SS ''Botany Bay'' compare per la prima volta nell'episodio ''[[Spazio profondo (Star Trek)|Spazio profondo]]'' della [[Star Trek (serie televisiva)|serie classica]], ritorna una seconda volta sugli schermi nel secondo film ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' e compare inoltre in un episodio del ''prequel'' ''[[Star Trek: Enterprise]]'', ''[[Episodi di Star Trek: Enterprise (quarta stagione)#I potenziati|I potenziati]]''.
 
=== SS ''La Sirena'' ===
È la nave stellare capitanata inizialmente da [[Cristobal Rios]], per poi diventare l'astronave di [[Sette di Nove]] e infine di [[Raffi Musiker]].<ref name=pic group=N />
 
=== ''Phoenix'' ===
Presente nel film ''[[Primo contatto (film)|Primo contatto]]'', è la prima nave spaziale costruita dai terrestri capace di velocità [[Propulsione a curvatura|curvatura]].
 
Concepita e realizzata da [[Zefram Cochrane]] e dal suo staff (tra cui Lily Sloane), viene costruita all'incirca dieci anni dopo la fine della [[terza guerra mondiale (Star Trek)|terza guerra mondiale]] in un complesso missilistico del [[Montana]], nel Nordamerica. Cochrane sfrutta un missile [[Titan (famiglia di razzi)|Titan]] (residuato della [[guerra nucleare]]) sostituendo la testata bellica con un abitacolo in grado di contenere tre persone, utilizzando il nucleo atomico quale fonte d'energia per il primo motore CDP (Continuum Distortion Propulsion, propulsione a distorsione del continuum): si tratta del primo motore terrestre del tipo che le civiltà extraterrestri avanzate chiamano ''motore a curvatura''.
 
Lanciata il 5 aprile [[2063]], la sua traccia di curvatura viene individuata dalla ''[[#T'plana-hath|T'plana-hath]]'', in ricognizione nel sistema solare terrestre, stabilendo così lo storico [[primo contatto]] con una civiltà aliena.
 
Anni dopo, la ''Phoenix'' risulta esposta allo [[Smithsonian Institution]]. Nel XXIV secolo un'astronave della classe ''[[classeClasse Nebula|Nebula]]'' ha ricevuto lo stesso nome in onore di questa prima astronave.
 
Immagini della ''Phoenix'' sono state inserite anche nella sigla del telefilm ''[[Star Trek: Enterprise]]''.
 
;Dati tecnici
* Tipo: Missile Titan V adattato
* Dimensioni:: 32,91 metri di lunghezza totale, 3,35 metri di diametro massimo
* Lunghezza della navetta: 14,63 metri
* Lunghezza del propulsore: 18,28 metri
* Equipaggio: 3
 
=== Classe 4''Scimitar'' ===
Si tratta di un falco da guerra [[remano]], modello unico, sviluppato segretamente su Remus per ordine del pretore Shinzon e dal suo tribuno Vkruk.
A questa classe appartiene la ''SS Beagle'', del Servizio Mercantile Federale, il cui equipaggio è costretto, in seguito al danneggiamento della nave da parte di un meteorite, a recarsi su di un pianeta per avere dei materiali di riparazione: qui l'equipaggio, costituito da 47 componenti, è costretto a partecipare a delle lotte gladiatorie per poter acquisire i materiali e l'attrezzatura per le riparazioni.
 
=== Scimitar ===
Si tratta di un Falco da Guerra remano, modello unico, sviluppato segretamente su Remus per ordine del pretore Shinzon e dal suo tribuno Vkruk.
 
Fa la sua comparsa nell'ultimo film legato a ''The Next Generation'', ''[[Star Trek: - La nemesi|''Star Trek: La Nemesi''nemesi]], decimo episodio''.
 
* Classe: ''Scimitar''
* TipologiaTipo: Falco da guerra remano
* Cantiere: Remus, installazione segreta sconosciuta
* Data radiazione: distrutto
Riga 968 ⟶ 1 181:
* Larghezza: 1350 metri
* Velocità massima: 9,7 warp (massima osservata)
* Sistemi difensivi: sistemi di scudi deflettori primari e secondari, sistema d'di occultamento avanzato (è in grado di fare fuoco rimanendo occultato e/o di disoccultare/occultare parte dello scafo)
* Armamento: 52 banchi di disgregatori, 27 tubi lanciasiluri fotonici, emettitori radiazioni talaroniche
* Mezzi imbarcati: caccia d'attacco classe ''Scorpion''
 
== Note ==
;Annotazioni
<references/>
<references group="N" />
;Fonti
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Star Trek]]
* [[Stazioni spaziali di Star Trek]]
* [[Tecnologia di Star Trek]]
* [[Specie di Star Trek]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{MemoryAlpha|:Category:Starships|Nave_stellare}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|fantascienza|Star Trek TOS}}
{{Star Trek TNG}}
{{Star Trek DS9}}
{{Star Trek VOY}}
{{Star Trek ENT}}
{{Star Trek DIS}}
{{Star Trek ST}}
{{Star Trek PIC}}
{{Star Trek LDS}}
{{Star Trek PRO}}
{{Star Trek SNW}}
{{Portale|animazione|cinema|fantascienza|Star Trek|televisione}}
 
[[Categoria:Astronavi di Star Trek| ]]