Everything's Gone Green: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = Everything's Gone Green
|tipo album = Singolo
|artista = New Order
|giornomese = dicembre
Riga 21:
|anno successivo = 1982
}}
'''''Everything's Gone Green''''' è un singolo del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[New Order]] pubblicato dalla [[Factory Records]] nel dicembre [[1981]]. Toccò la terza posizione della [[Official Independent Chart]],<ref name="cherryred.co.uk">{{cita web| url=http://www.cherryred.co.uk/books/indiehits/n.htm| titolo=Indie Hits "N"| editore=Cherry Red Records| accesso=15 settembre 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110606210333/http://www.cherryred.co.uk/books/indiehits/n.htm| dataarchivio=6 giugno 2011}}</ref>, la ventinovesima della classifica [[Nuova Zelanda|neozelandese]] [[Recording Industry Association of New Zealand|RIANZ]]<ref name="nz_charts">"{{cita web| url=http://charts.org.nz/showinterpret.asp?interpret=New+Order | titolo=Discography New Order| editore=Charts.org.nz| accesso=15 settembre 2014| dataarchivio=24 luglio 2011| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724201217/http://charts.org.nz/showinterpret.asp?interpret=New+Order| urlmorto=sì}}</ref> e la sessantaquattresima della U.S. Billboard [[Hot Dance Club Songs|Hot Dance Club Play]].<ref name="amgsingles">{{Cita web|url={{Allmusic|class=artist|id=p5017/charts-awards/billboard-singles/chart_name-asc|pure_url=yes}} |titolo=New Order: ''Billboard'' singles |editore=Allmusic|accesso=23 novembre 2010}}</ref>
 
Come per tutte le pubblicazioni dei New Order e dei [[Joy Division]], sul vinile originale non vengono forniti né la data di registrazione della canzone né su quale lato del disco essa si trovi. Venne originariamente pubblicata in [[Belgio]] dalla [[Factory Benelux]] con il codice "FBN-8" e poi, nel [[1982]], in [[Nuova Zelanda]].
Riga 47:
 
== Tracce ==
Testi e musiche di Gillian Gilbert, [[Peter Hook]], [[Stephen Morris]] e [[Bernard Sumner]].
[[File:Egg screenshot.PNG|thumb|right|Screenshot del videoclip]]
Testi e musiche di Gillian Gilbert, [[Peter Hook]], [[Stephen Morris]] e [[Bernard Sumner]]
=== 12": Factory Benelux FBN 8 (Benelux) ===
# ''Everything's Gone Green'' - 5:33
Riga 59 ⟶ 58:
!Posizione<br />massima
|-
|[[RecordedThe MusicOfficial NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="nz_charts"/>
|align="center"|29
|-
Riga 73 ⟶ 72:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=httphttps://www.youtube.com/watch?v=WcZrTQr-F7U|titolo=performance live del 1981}}
* {{cita web|url=http://www.neworderonline.com/Music/Release.aspx?ReleaseID=32|titolo=neworderonline.com, Discography, Everything's Gone Green}}