Surviving Progress: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fpittui (discussione | contributi)
attori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film documentari}}
{{Film
|titolo italiano = Surviving Progress
|immagine =
|didascalia =
Riga 10:
|paese 3 =
|titolo alfabetico = <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La'') usato dalle categorizzazioni-->
|anno uscita = [[2011]]
|durata = 86 minuti
|genere = Documentario
|regista = Mathieu Roy<br /> e Harold Crooks<br /><br />
|soggetto = A Short History of Progress di [[Ronald Wright (scrittore)|Ronald Wright]]
|sceneggiatore =
Riga 33 ⟶ 32:
 
== Produzione ==
Nel [[2008]] la [[Produttore cinematografico|Casa produttrice cinematografica]] [[canadaCanada|canadese]] [[Cinémaginaire]] aveva acquistato i [[diritti cinematografici]]<ref>Marke Andrews, ''Vancouver film production on the money'', [[The Vancouver Sun]] (Canada), 10 Aprileaprile 2008, p. 3</ref>. Il film, diretto da Mathieu Roy e co-diretto da Harold Crooks, è stato coordinatoncoordinato da Daniel Louis e Denise Robert come produttori per Cinemaginaire e da Gerry Flahive come produttore per il [[National Film Board of Canada]]. I produttori esecutivi sono stati il regista [[Martin Scorsese]], [[Silva Basmajian]] e Big Picture Media Corporation.
<ref>Douglas Todd, ''We're evolving, but are we progressing?'', [[The Vancouver Sun]], 22 maggio 2010, p. 4</ref>
 
Riga 39 ⟶ 38:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|storia}}
[[Categoria:Film documentari sulle questioni ambientali]]
[[Categoria:Film documentari canadesi]]
[[Categoria:Film documentari su scienza e tecnologia]]