Utente:Giorgione62/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(408 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
| nome = Campionato dei Caraibibrasiliano di rugby a 15 20162025
| nome ufficiale = 2016 NACRA Rugby ChampionshipSuper12
|competizione = Campionato brasiliano di rugby a 15
| logo =
|sport = Rugby a 15
| dimensioni logo =
|edizione = 60ª
| competizione = Campionato dei Caraibi di rugby a 15
|organizzatore = [[Federazione di rugby a 15 del Brasile|CBRu]]
| sport = Rugby a 15
|data edizioneinizio = 9
|data fine =
| organizzatore = [[Rugby Americas North]]
|luogo bandiera = BRA
| data inizio =
| data fineluogo =
|partecipanti = 12
| luogo bandiera =
|formula = 3 gironi + Girone finale + Finale
| luogo =
|sito web = https://brasilrugby.com.br/
| partecipanti =14
|vincitore =
| formula = Fase eliminatoria + Finale
|volta =
| impianto =
| finalesecondo =
| direttoreretrocessioni =
|miglior sito webmarcatore =
|maggiori mete =
| vincitore =
|incontri voltadisputati =
| finalistapunti =
|edizione precedente = [[Campionato brasiliano di rugby a 15 2024|2024]]
| terzo =
|edizione successiva = [[Campionato brasiliano di rugby a 15 2026|2026]]
| miglior marcatore =
| maggiori mete =
| incontri disputati =
| punti =
| aggiornato =
| immagine =
| didascalia =
| edizione precedente = [[Campionato dei Caraibi di rugby a 15 2015 | 2015]]
| edizione successiva = [[Campionato dei Caraibi di rugby a 15 2017 | 2017]]
}}
Il '''Campionato brasiliano di rugby 2025''' ({{pt}} ''Campeonato Brasileiro de Rugby de 2025'') o '''Super12''' è una competizione promossa dalla [[Federazione di rugby a 15 del Brasile|CBRu (''Confederação Brasileira de Rugby'')]], com 12 squadre partecipanti.
Il '''campionato dei Caraibi di rugby 2016''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''2016 Americas North Championship'' ) fu la 9ª edizione del [[campionato dei Caraibi di rugby a 15]] organizzata dal [[Rugby Americas North]], la confederazione continentale rugbistica centro-nordamericana.
 
== Formula del torneo ==
Il titolo è andato alla
La formula è la stessa della stagione passata.
[[Image:Italian traffic signs - old - lavori in corso.svg|100px]]
;1ª fase
3 gruppi da 4 squadre con girone all'italiana, le prime disputano il girone ''Exagonal'' per il titolo, le ultime due disputano il torneo [[Seconda divisione brasiliana di Rugby 2025|''Qualificatório'']] per la permanenza nel Super12.
 
;2ª fase
== Squadre Partecipanti ==
''Exagonal'', le sei squadre si affrontano in torneo con gare di solo andata. Le prime due classificate disputano la finale.
[[Image:Italian traffic signs - old - lavori in corso.svg|100px]]
Le 14 squadre divise in zone regionali (Nord e Sud) di 7 squadre ciascuno furono divise in due gruppi di merito. Il principale chiamato ''Championship League'' e il secondario chiamato ''Cup League''. Le partecipanti di ogni girone si incontrarono tra di loro in un girone di sola andata. Le prime classificate dei due gironi di ''Championship League'' disputarono la finale per il titolo, mentre le prime classificate dei due gironi di ''Cup League'' incontrarono la terza classificata del girone di ''Championship League'', della propria zona, per la qualificazione alla ''Championship League 2016''.
 
== Squadre partecipanti ==
 
=== Girone A ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:50%"
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:90%"
|- bgcolor="#006400" style="border-bottom:1px solid #006400;color:#FFFFFF"
! style="color:#FFD700" width="33%" | Squadra
! style="color:#FFD700" width="33%" | Città
! style="color:#FFD700" width="33%" | Stato
|- style="background:#F5F5DC;"
| {{Rugby Charrua}}
| [[Porto Alegre]]
| [[Rio Grande do Sul]]
|-
| {{Rugby Desterro}}
| [[Florianópolis]]
| [[Santa Catarina]]
|- style="background:#F5F5DC;"
| {{Rugby Joaca}}
| [[Florianópolis]]
| [[Santa Catarina]]
|-
| {{Rugby Farrapos}}
!Zona
| [[Bento Gonçalves (Rio Grande do Sul)|Bento Gonçalves]]
!Nord
| [[Rio Grande do Sul]]
!Sud
|}
|- bgcolor="#FFFFFF"
=== Girone B ===
! style="background:#FFFFFF" | ''Championship League''
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:90%"
|
|- bgcolor="#006400" style="border-bottom:1px solid #006400;color:#FFFFFF"
* {{Naz|R15|CAY}}
! style="color:#FFD700" width="33%" | Squadra
* {{Naz|R15|MEX}}
! style="color:#FFD700" width="33%" | Città
* {{Rugby USA South}}
! style="color:#FFD700" width="33%" | Stato
|
|- style="background:#F5F5DC;"
* {{Naz|R15|BRB}}
*| {{Naz|R15|GUYRugby Curitiba}}
| [[Curitiba]]
* {{Naz|R15|TTO}}
| [[Paraná (stato)|Paraná]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
|-
! style="background:#FFFFFF" | ''Cup League''
| {{Rugby Engenharia}}
|
| [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
* {{Naz|R15|BHS}}
| [[San Paolo (stato)|San Paolo]]
* {{Naz|R15|BRB}}
|- style="background:#F5F5DC;"
* {{Naz|R15|TCA}}
| {{Rugby Pasteur}}
|
| [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
* {{Naz|R15|CUW}}
| [[San Paolo (stato)|San Paolo]]
* {{Naz|R15|VGB}}
|-
* {{Naz|R15|LCA}}
*| {{Naz|R15|VCTRugby Sao Jose}}
| [[São José dos Campos]]
| [[San Paolo (stato)|San Paolo]]
|}
=== Girone C ===
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:90%"
|- bgcolor="#006400" style="border-bottom:1px solid #006400;color:#FFFFFF"
! style="color:#FFD700" width="33%" | Squadra
! style="color:#FFD700" width="33%" | Città
! style="color:#FFD700" width="33%" | Stato
|- style="background:#F5F5DC;"
| {{Rugby Jacarei}}
| [[Jacareí]]
| [[San Paolo (stato)|São Paulo]]
|-
| {{Rugby Niteroi}}
| [[Niterói]]
| [[Rio de Janeiro (stato)|Rio de Janeiro]]
|- style="background:#F5F5DC;"
| {{Rugby Poli}}
| [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
| [[San Paolo (stato)|San Paolo]]
|-
| {{Rugby SPAC}}
| [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
| [[San Paolo (stato)|San Paolo]]
|}
 
== ''ChampionshipPrima League''Fase ==
=== ZonaGirone NordA ===
{| tabl+B22:B65e width=100%
 
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 1ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 10/05/2025 || Desterro - Farrapos || 0 - 57
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 10/05/2025 || Joaca - Charrua || 13 - 17
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 4ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 12/07/2025 || Joaca - Farrapos || 14 - 21
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 12/07/2025 || Desterro - Charrua || 18 - 37
|}
| width="33%" valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 2ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 24/05/2025 || Farrapos - Joaca || 41 - 0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 24/05/2025 || Charrua - Desterro || 27 - 17
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 5ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 26/07/2025 || Charrua - Farrapos || 0 - 71
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 26/07/2025 || Desterro - Joaca || 7 - 33
|}
| width="33%" valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 3ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 14/06/2025 || Farrapos -Charrua || 88 - 0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 14/06/2025 || Joaca - Desterro || 20 - 31
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 6ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 02/08/2025 || Farrapos -Desterro || 24 - 0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 02/08/2025 || Charrua - Joaca || -
|}
|}
==== Classifica ====
{{Classifica di competizione per club di rugby a 15
|R3 = R | R4 = R| R2 = W | O4 = 4 |
|S1 = {{Rugby Farrapos}}|V1 =6 |N1 =0 |P1 =0 |F1 =302 |C1 =14 |BP1 =5
|S2 = {{Rugby Charrua}}|V2 =3 |N2 =0 |P2 =2 |F2 =81 |C2 =207 |BP2 =3
|S3 = {{Rugby Joaca}}|V3 =1 |N3 =0 |P3 =4 |F3 =80 |C3 =117 |BP3 =3
|S4 = {{Rugby Desterro}}|V4 =1 |N4 =0 |P4 =5 |F4 =73 |C4 =198 |BP4 =1
}}
=== Girone B ===
{| tabl+B22:B65e width=100%
| width=33% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 1ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 10/05/2025 || Engenharia & Leões - Pasteur || 5 - 45
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 10/05/2025 || São José - Curitiba || 52 - 3
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 4ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 28/06/2025 || Curitiba - São José || 12 - 30
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 28/06/2025 || Pasteur - Engenharia & Leões || 6 - 36
|}
| width="33%" valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 2ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 24/05/2025 || Pasteur - São José || 16 - 20
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 24/05/2025 || Curitiba - Engenharia & Leões || 28 - 22
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 5ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 12/07/2025 || São José - Pasteur || 37 - 33
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 12/07/2025 || Engenharia & Leões - Curitiba || 34 - 31
|}
| width="33%" valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 3ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 14/06/2025 || Curitiba -Pasteur || 19 - 26
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 14/06/2025 || São José - Engenharia & Leões || 92 - 5
|}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left|   !! 6ª giornata !! align=right| 
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 26/07/2025 || Pasteur -Curitiba || 75 - 3
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 26/07/2025 || Engenharia & Leões - São José || 3 - 10
|}
|}
==== Classifica ====
{{Classifica di competizione per club di rugby a 15
|R3 = R | R4 = R| R2 = W | O4 = 4 |
|S1 = {{Rugby São José}}|V1 =6 |N1 =0 |P1 =0 |F1 =241 |C1 =72 |BP1 =4
|S2 = {{Rugby Pasteur}}|V2 =3 |N2 =0 |P2 =3 |F2 =201 |C2 =120 |BP2 =6
|S3 = {{Rugby Engenharia}}|V3 =2 |N3 =0 |P3 =4 |F3 =105 |C3 =212 |BP3 =4
|S4 = {{Rugby Curitiba}}|V4 =1 |N4 =0 |P4 =5 |F4 =96 |C4 =239 |BP4 =4
}}
=== Girone C ===
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato dei CaraibiFederazione di rugby a 15 del Brasile]]
* [[Campionato brasiliano di rugby a 15]]
* [[Rugby Americas North]]
* [[Seconda divisione brasiliana di Rugby 2024]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=https://rugbyamericasnorthbrasilrugby.com.br/super-12-campeonato-brasileiro-de-rugby-xv/|Sito ufficiale2=Super della Rugby Americas North12|lingua=enpt|accesso=20 agosto 2024}}
 
{{CampionatoEdizioni deidel Caraibicampionato brasiliano di rugby a 15}}
{{portale|rugby}}
 
'
[[Categoria:Campionato dei Caraibi di rugby| 2016]]
'
[[Categoria:Tornei per nazionali di rugby a 15 nel 2016]]
 
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Campionato brasiliano di rugby a 15| 2024]]
[[Categoria:Tornei per club di rugby a 15 nel 2024|Brasile]]
}}