Gheldria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zwobot (discussione | contributi)
m robot Aggiunta: pt
 
(181 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
<!--tabella per la definizione dei dati di ogni regione francese-->
{{Divisione amministrativa
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template provincia olandese-->
| Nome = Gheldria
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
| Nome ufficiale = {{nl}} Gelderland
<!--sostituire gli spazi vuoti (&nbsp;) col testo o col numero che deve apparire nella tabella-->
| Panorama =
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto (&nbsp;)-->
| Didascalia = Carta della regione
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
| Voce bandiera =
<!--se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
| Voce stemma =
{{Provincia olandese|
nome| Stato = NLD
| Note stato =
Gheldria <!--scrivere qui il nome della regione nella sua forma italiana-->
| Grado amministrativo = 1
|
| Capoluogo = {{Simbolo|Coat of arms of Arnhem.svg}} [[Arnhem]]
nomeolandese =
| Amministratore locale = [[Henri Lenferink]]
Gelderland <!--scrivere qui il nome della regione nella sua forma olandese-->
| Partito = [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|PvdA]]
|
| Data elezione = 2-10-2023
capoluogo =
| Lingue =
[[Arnhem]] <!--indicare qui il capoluogo della regione -->
| Data istituzione =
|
| Data soppressione =
principalicittà =
| Latitudine decimale = 51.98333
[[Nijmegen]], [[Apeldoorn]] <!--indicare qui le principali città sul territorio-->
| Longitudine decimale = 5.91667
|
| Altitudine =
superficie =
| Superficie =
5.137 <!--indicare la superficie territoriale omettendo la dicitura km2 che verrà inserita automaticamente-->
| Acque interne = 173
|
| Note superficie =
popolazione =
| Abitanti = 2084478
1.966.929 <small>([[2004]])</small> <!--indicare gli abitanti della regione indicando in piccolo - tag: SMALL - l'anno di riferimento del censimento-->
| Note abitanti =
|
| Aggiornamento abitanti = 2019
densità =
| Sottodivisioni = 53
379 <!-- indicare la densità omettendo la dicitura ab./km2 che verrà inserita automaticamente e controllando la correttezza del dato sulla scheda olandese (talvolta ci sono dati più recenti)-->
| Sottosottodivisioni =
|
| Divisioni confinanti = {{NL-NB}}, <br> {{NL-FL}} <br> {{NL-LI}} <br> {{NL-ZH}} <br> {{NL-OV}} <br> {{NL-UT}}, <br> {{DE-NW}} <br> ({{GER}})
inclusione =
| Targa = M fino al 1951
&nbsp; <!-- indicare tra doppie parentesi quadre l'anno di inclusione nei Paesi Bassi-->
| Codice postale =
| Prefisso =
| Codice statistico =
| Nome abitanti =
| PIL =
| PIL procapite =
| PIL PPA =
| PIL procapite PPA =
| Immagine localizzazione = Gelderland in the Netherlands.svg
| Mappa = Netherlands Gelderland ___location map.svg
| Didascalia mappa =
| Incipit =
| Categoria =
}}
La '''Gheldria''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈɡɛldrja/|it}}<ref>{{DOP|id=1029596}}</ref>; in [[lingua olandese|olandese]] ''Gelderland'', [[alfabeto fonetico internazionale|/'xɛldərlɑnt/]] {{Link audio|Nl-Gelderland.ogg|<small>pronuncia</small>}}), anticamente '''Ghelleri'''<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/lega-di-cambrai_(Enciclopedia-machiavelliana)|titolo=Cambrai, lega di in "Enciclopedia machiavelliana"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2022-07-27}}</ref>, è una [[Province dei Paesi Bassi|provincia dei Paesi Bassi]], situata nella parte centro-orientale del paese. Confina con il [[Flevoland]] e l'[[Overijssel]] a nord, la [[Germania]] ([[Renania Settentrionale-Vestfalia]]) a est, il [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e il [[Brabante Settentrionale]] a sud, l'[[Olanda Meridionale]] e la [[Utrecht (provincia)|provincia di Utrecht]] a ovest. Il capoluogo è [[Arnhem]]. Le altre due città più grandi sono [[Nimega]] e [[Apeldoorn]]. Altre città importanti sono: [[Doetinchem]], [[Tiel]], [[Harderwijk]], [[Wageningen]] e [[Zutphen]].
<!-- fine della tabella provincia olandese-->
'''Gheldria''' (in [[lingua olandese|olandese]] '''Gelderland''') è una provincia dei [[Paesi Bassi]], situata nella parte centro-orientale della nazione. Confina con il [[Flevoland]] e l'[[Overijssel]] a nord, la [[Germania]] ([[Nord Reno-Westfalia]]) a est, il [[Limburgo (Olanda)|Limburgo]] e il [[Brabante Settentrionale]] a sud, l'[[Olanda Meridionale]] e la provincia di [[Utrecht (provincia)|Utrecht]] a ovest. Il capoluogo è [[Arnhem]]. Le altre due città più grandi sono [[Nijmegen]] e [[Apeldoorn]].
 
== Storia ==
La '''Gheldria''' fu un [[Ducato]] del [[Sacro Romano Impero]], comprendente anche parti della provincia del [[Limburgo]] e del distretto tedesco di [[Cleves (distretto)|Cleves]] con la città di [[Geldern]], dove ebbe inizio il ducato. Divenne parte dei Paesi Bassi Asburgici nel [[1543]].
{{vedi anche|Ducato di Gheldria}}
{{dx|[[File:Wimpel Gelderland.png|thumb|Gonfalone della provincia]]}}
La [[Ducato di Gheldria|Gheldria]] fu un [[Ducato (circoscrizione)|ducato]] del [[Sacro Romano Impero]], comprendente anche parti della provincia del [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]] e del distretto tedesco di [[Kleve (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Kleve]] con la città di [[Gheldria (città)|Geldern]], dove ebbe inizio il ducato. Divenne parte dei [[Diciassette Province|Paesi Bassi Asburgici]] nel 1543.
 
==Municipalità Note ==
<references />
{|
|-
|
*[[Aalten]]
*[[Apeldoorn]]
*[[Arnhem]]
*[[Barneveld]]
*[[Berkelland]]
*[[Beuningen]]
*[[Bronckhorst]]
*[[Brummen]]
*[[Buren]]
*[[Culemborg]]
*[[Doesburg]]
*[[Doetinchem]]
*[[Druten]]
*[[Duiven]]
*[[Ede]]
*[[Elburg]]
*[[Epe]]
*[[Ermelo]]
*[[Geldermalsen]]
|
*[[Groenlo]]
*[[Groesbeek]]
*[[Harderwijk]]
*[[Hattem]]
*[[Heerde]]
*[[Heumen]]
*[[Lingewaal]]
*[[Lingewaard]]
*[[Lochem]]
*[[Maasdriel]]
*[[Millingen aan de Rijn]]
*[[Montferland]]
*[[Neder-Betuwe]]
*[[Neerijnen]]
*[[Nijkerk]]
*[[Nijmegen]]
*[[Nunspeet]]
*[[Oldebroek]]
*[[Oude IJsselstreek]]
|
*[[Overbetuwe]]
*[[Putten]]
*[[Renkum]]
*[[Rheden]]
*[[Rijnwaarden]]
*[[Rozendaal]]
*[[Scherpenzeel (Gheldria)|Scherpenzeel]]
*[[Tiel]]
*[[Ubbergen]]
*[[Voorst]]
*[[Wageningen]]
*[[West Maas en Waal]]
*[[Westervoort]]
*[[Wijchen]]
*[[Winterswijk]]
*[[Zaltbommel]]
*[[Zevenaar]]
*[[Zutphen]]
|
|}
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[Paesi Bassi]]
*[http://www.sdu.nl/staatscourant/gemeentes/gemprovin.htm#G mappa imterattiva della provincia con le suddivisioni in municipalità]
* [[Province dei Paesi Bassi]]
* [[:Categoria:Comuni della provincia della Gheldria|Comuni della provincia]]
* [[Ducato di Gheldria]]
* [[Achterhoek (regione)]]
* [[Alta Gheldria]]
* [[Batavia (regione)]]
* [[Montferland (regione)]]
* [[Veluwe (regione)]]
 
== Altri progetti ==
{{Province olandesi}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Province olandesi]] [[Categoria:Gheldria]]
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.sdu.nl/staatscourant/gemeentes/gemprovin.htm#G | 2 = Mappa interattiva della provincia con le suddivisioni in municipalità | accesso = 24 gennaio 2005 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050208020247/http://www.sdu.nl/staatscourant/gemeentes/gemprovin.htm#G | dataarchivio = 8 febbraio 2005 | urlmorto = sì }}
 
{{Province dei Paesi Bassi}}
[[af:Gelderland]]
{{Controllo di autorità}}
[[ca:Gelderland]]
{{Portale|Paesi Bassi}}
[[de:Gelderland]]
 
[[en:Gelderland]]
[[eoCategoria:GelderlandGheldria| ]]
[[es:Güeldres]]
[[et:Gelderlandi provints]]
[[fr:Gueldre (province)]]
[[fy:Gelderlân]]
[[id:Gelderland]]
[[li:Gelderland]]
[[nl:Gelderland]]
[[no:Gelderland]]
[[pt:Gueldria]]
[[sv:Gelderland]]