Robbie Keane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spazzolo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(194 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Robbie Keane
| Immagine = FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Ireland 2013-09-10 - Robbie Keane 01(cropped).jpg
| Didascalia = Keane con la maglia[[Nazionale dellamaschile Nazionaledi calcio dell'Irlanda|nazionale irlandese]] nel 2013
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{IRL}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
| Squadra = {{Calcio Atletico de KolkataFerencvaros}}
| TermineCarriera = 28 novembre 2018 - giocatore
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1990-1995|{{Bandiera|NC}} Crumlin United<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Karl Browne|url=http://www.goal.com/en-ie/news/3942/ireland/2012/03/15/2966328/irelands-greatest-ever-players-robbie-keane-5|titolo=Ireland's greatest ever players: Robbie Keane (5)|editore=goal.com|data=15 marzo 2012|accesso=4 maggio 2014}}</ref>|
|1986-1990|{{Bandiera|NC}} Fettercairn YFC|
|1995-1997|{{Calcio Wolverhampton|G}}|
|1990-1996|Crumlin United<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Karl Browne|url=http://www.goal.com/en-ie/news/3942/ireland/2012/03/15/2966328/irelands-greatest-ever-players-robbie-keane-5|titolo=Ireland's greatest ever players: Robbie Keane (5)|data=15 marzo 2012|accesso=4 maggio 2014}}</ref>|
|1996-1997|Wolverhampton|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-1999|Wolverhampton|73 (24)
|1999-2000|Coventry City|31 (12)
|2000-2001|Inter|6 (1)
|2001-2002|Leeds|46 (13)
|2002-2008|Tottenham|197 (80)
|2008-2009|Liverpool|19 (5)
|2009-2010|Tottenham|34 (11)
|2010|→ Celtic|16 (12)
|2010-2011|Tottenham|7 (0)
|2011|→ West Ham|9 (2)
|2011-2012|Los Angeles Galaxy|4 (2)<ref>8 (3) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2011|MLS 2011]].</ref>
|2012|→ Aston Villa|6 (3)
|2012-2017|Los Angeles Galaxy|121 (81)<ref>138 (89) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2012|MLS 2012]], [[Major League Soccer 2013|2013]], [[Major League Soccer 2014|2014]], [[Major League Soccer 2015|2015]] e [[Major League Soccer 2016|2016]].</ref>
|2017-2018|ATK|9 (6)
}}
| SquadreSquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997-1999199?|{{Calcio WolverhamptonNazU|CA|IRL|M|G16}}|734 (241)
|1999-20001998|{{Calcio Coventry CityNazU|CA|IRL|M|G18}}|316 (125)
|20001999|{{Calcio InterNazU|GCA|IRL|M|20}}|64 (0)
|20001998-20022016|{{Calcio LeedsNaz|CA|IRL|GM}}|46146 (1368)
|2002-2008|{{Calcio Tottenham|G}}|197 (80)
|2008-2009|{{Calcio Liverpool|G}}|19 (5)
|2009-2010|{{Calcio Tottenham|G}}|24 (11)
|2010|→ {{Calcio Celtic|G}}|16 (12)
|2010-2011|{{Calcio Tottenham|G}}|7 (0)
|2011|→ {{Calcio West Ham|G}}|9 (2)
|2011|{{Calcio Los Angeles Galaxy|G}}|4 (2)<ref>8 (3) se si considerano anche i [[play-off]] per l'assegnazione della [[Major League Soccer|MLS Cup]].</ref>
|2012|→ {{Calcio Aston Villa|G}}|6 (3)
|2012-2016|{{Calcio Los Angeles Galaxy|G}}|121 (81)<ref>138 (89) se si considerano anche i [[play-off]] per l'assegnazione della [[Major League Soccer|MLS Cup]].</ref>
|2017-|{{Calcio Atletico de Kolkata|G}}|7 (2)
}}
| SquadreNazionaliAllenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|?|{{NazU|CA|IRL||16}}|4+ (1+)
|2018|ATK|<ref>Allenatore-giocatore</ref>
|1998|{{NazU|CA|IRL||18}}|6+ (5+)
|19992018-2020|{{NazUNaz|CA|IRL||20M}}|4+ (0+)<small>Vice</small>
|2019-2020|Middlesbrough|<small>Vice</small>
|1998-2016|{{Naz|CA|IRL}}|146 (68)
|2023|Leeds United|<small>Vice</small>
|2023-2024|Maccabi Tel Aviv|
|2025-|Ferencvaros|
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-18}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-18 1998|Cipro 1998]]}}
| Aggiornato = 36 febbraiogennaio 20182025
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 61:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = irlandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], dell'[[Atléticotecnico dedel Kolkata]]{{Calcio Ferencvaros|N}}
}}
 
Nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di {{Calcio Wolverhampton|NB}}, {{Calcio Coventry City|NB}}, {{Calcio Inter|NB}}, {{Calcio Leeds|NB}}, {{Calcio Tottenham|NB}} (con cui ha vinto una [[English Football League Cup|Coppa di Lega]] nella stagione 2007-2008), {{Calcio Liverpool|NB}}, {{Calcio Celtic|NB}}, {{Calcio West Ham|NB}}, {{Calcio Aston Villa|NB}} e, {{Calcio Los Angeles Galaxy|NB}} (con cui ha vinto 3 volte la [[Major League Soccer|MLS]] venendone eletto il miglior giocatore nel 2014) e {{Calcio ATK|NB}}.
 
Con la [[Nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda|Nazionalenazionale irlandese]], di cui è stato [[Capitano (calcio)|capitano]] dal 2006 al 2016, detiene sia il record come miglior marcatore (68) che per il maggior numero di presenze (146) ede ha partecipato a un mondiale (2002) e due europei (2012 e 2016).
 
In carriera ha segnato 126 reti in [[Premier League]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.premierleague.com/en-gb/players.statistics.html|editoretitolo=premierleague.comTop Scorers|accesso=8 marzo 2015|dataarchivio=7 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150307161909/http://www.premierleague.com/en-gb/players.statistics.html|urlmorto=sì}}</ref> di cui 91 con la maglia del {{Calcio Tottenham|NB}}.
 
== Biografia ==
Figlio di Josh ed Ellie, Keane nacque a Tallaght (13 [[chilometro|km]] da [[Dublino]]) nel 1980. Lasciò la capitale irlandese per trasferirsi a [[Londra]] da adolescente. Ha una sorella e un fratello: Georgina e Gary che sono gemelli.<ref>{{cita web|url=http://www.tv.com/robbie-keane/person/273251/trivia.html|titolo=Robbie Keane Trivia and Quotes|editore=TV.com|lingua=en}}</ref> Inoltre è cugino di [[Jason Byrne]], ex attaccante del [[Bray Wanderers Association Football Club|Bray Wanderers]] che è ile secondo miglior marcatore nella storia del [[campionato irlandese di calcio]].<ref>{{Cita web |titolo=Byrne and Keane make it Ireland family affair |url=http://www.uefa.com/memberassociations/association=irl/news/newsid=1961782.html|editore=UEFA |accesso=3 dicembre 2014|data=9 giugno 2013}}</ref>.<ref>{{cita web |url=http://www.independent.ie/sport/soccer/jason-byrne-factfile-59573.html|titolo=Jason Byrne Factfile|editore=Independent.ie |lingua=en}}</ref> Importante sottolineare che non c'è alcun legame di parentela tra Robbie e [[Roy Keane]].<ref>{{cita web|url=http://www.celebopedia.net/robbie-keane/|titolo=Robbie Keane profile|editore=Celebopedia.net|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100915064855/http://www.celebopedia.net/robbie-keane/}}</ref>
 
Si sposò, dopo un fidanzamento di sei anni<ref name="Keane9-b">{{cita web |url=http://www.breakingnews.ie/world/robbie-keane-becomes-a-father-410233.html|titolo=Robbie Keane becomes a father|editore=Breakingnews.ie |lingua=en}}</ref>, il 7 giugno 2008 a [[Ballybrack]] con Claudine Palmer, ex- concorrente di ''Miss Ireland'' e laureata all'[[università]] di Dublino.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/world/2008/jun/08/ireland.footballinireland?gusrc=rss&feed=football|titolo=All-star wedding for captain Keane|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> La coppia ebbe il primo figlio il 10 maggio 2009, un maschio di nome Robert Ronan Keane Jr., Cambridgenatonato all'ospedale di Dublino.<ref name="Keane9"/><ref>{{cita web|url=httphttps://www.rte.ie/arts/2009/0511/keaner.html|titolo=Baby joy for Robbie & Claudine Keane|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref><ref>[httphttps://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1186970/Just-13-days-giving-birth-Robbie-Keanes-wife-Claudine-slips-skin-tight-dress.html Just 13 days after giving birth Robbie Keane's WAG Claudine slips into a skin-tight dress] ''Daily Mail'', 25 May 2009</ref>
 
Keane si dichiara tifoso del {{Calcio Celtic|NB}}<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/4592281.stm|titolo=Keane fuels Celtic transfer talk|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> e del Liverpool<ref>{{cita web|url=http://www.liverpooldailypost.co.uk/liverpool-fc/liverpool-fc-news/2008/07/29/robbie-keane-joining-liverpool-fc-is-perfect-gift-64375-21424379/|titolo=Robbie Keane: Joining Liverpool FC is perfect gift|editorelingua=Liverpooldailyposten|accesso=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080802211212/http://www.liverpooldailypost.co.uk/liverpool-fc/liverpool-fc-news/2008/07/29/robbie-keane-joining-liverpool-fc-is-perfect-gift-64375-21424379/|linguaurlmorto=en}}</ref>, due squadre molto popolari in [[Irlanda]]. Ama i [[videogiochi]], in particolare ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit)|Sonic the Hedgehog]]''<ref name="Fai1"/>, mentre il suo film preferito è ''[[Will Hunting - Genio ribelle]]''.<ref name="Fai1">{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=100088&catid=1&Itemid=8|titolo=Robbie Keane Q & A|editorelingua=Faien|accesso=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090908031312/http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=100088&catid=1&Itemid=8|linguaurlmorto=en}}</ref> Nel tempo libero ascolta musica di vari artisti, tra cui: [[Robbie Williams]], [[Ronan Keating]], [[Eminem]] e [[blink-182]].<ref name="Keane4"/>
 
Keane, che è figlio del cugino del cantante leader degli [[Smiths]] [[Morrissey]],<ref>{{Cita news |nomeautore=Luke|cognome= Byrne|url=http://www.independent.ie/entertainment/heaven-knows-im-happy-now-says-robbies-cousin-morrissey-29087104.html|titolo=Heaven knows I'm happy now, says Robbie's cousin Morrissey|giornale=Irish Independent|data=22 febbraio 2013|accesso=22 febbraio 2013 |citazione="Robbie's grandfather is a cousin to Morrissey's father." ... Morrissey stated, "Family tree aficionados will be aware that Robbie and I share the same Irish blood; his late grandfather (Thomas Nolan) being my own father's cousin".}}</ref> è anche noto per la sua abilità nel canto.<ref>{{Cita newsweb|titolo=Robbie Keane singing in Gibney's|pubblicazione=Irish Independent|data=11 ottobre 2011|url=http://www.independent.ie/video/video-highlights/robbie-keane-singing-in-gibneys-2901670.html|accesso=11 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita newsweb|titolo=Video: Robbie Keane singing Garth Brooks in Malahide last night|pubblicazione=JOE |data=10 ottobre 2011 |url=http://joe.ie/football/international-football/video-robbie-keane-singing-in-malahide-last-night-0016553-1|accesso=10 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita newsweb|cognome=Ogden|nomeautore=Mark Ogden |titolo=Robbie Keane sings karaoke in Dublin bar 48 hours before Armenia game, revealing he is unfit|pubblicazione=The Daily Telegraph|data=10 ottobre 2011 |url=httphttps://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/republic-of-ireland/8818871/Robbie-Keane-sings-karaoke-in-Dublin-bar-48-hours-before-Armenia-game-revealing-he-is-unfit.html |accesso=10 ottobre 2011|città=London}}</ref>
 
Keane ha una [[Green Card]], autorizzazione che consente ada uno straniero di risiedere negli [[Stati Uniti d'America]], in quanto calciatore della [[Major League Soccer]].<ref>{{Cita newsweb|url=http://www.latimes.com/sports/soccer/la-sp-soccer-baxter-20150719-story.html |titolo=MLS' complicated pay structure means teams have to get creative |autore=Kevin Baxter |data=18 luglio 2015 |pubblicazione=Los Angeles Times |accesso=7 agosto 2015}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Calciatore di talento,<ref name="Keane4">{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160683080728-1905.htm|titolo=Ten things you didn't know about Keane|editore=liverpoolfc.tv|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/liverpool/3980452/Liverpools-Sammy-Lee-hails-immense-talent-of-Robbie-Keane.html|titolo=Liverpool's Sammy Lee hails 'immense' talent of Robbie Keane|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.4thegame.com/club/tottenham-hotspur-fc/player-profile/662/robbiekeane.html|titolo=Profile|editore=4thegame.com|lingua=en}}</ref> e carattere<ref>{{cita web|url=http://www.sportingo.com/football/a9486_spurs-liverpool-stayorgo-question-thats-tormenting-robbie-keane|titolo=The stay-or-go question that's tormenting Robbie Keane|editore=Sportingo.com|lingua=en}}</ref> abbina qualità tecniche e atletiche.<ref name="Keano11">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/agosto/13/Keane_risolleva_Inter_ga_0_0008136738.shtml|titolo=Keane risolleva l'Inter|editore=Gazzetta.it}}</ref> È in grado di ricoprire tutte le posizioni della linea offensiva,<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7530485.stm|titolo=Keane delight at Liverpool switch|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/archivedirs/news/2008/jul/29/N160686080729-0827.htm|titolo=Keane a great partner for Torres|editore=Liverpoolfc.tv|lingua=en}}</ref> sebbene sia solito giocare a sostegno di una punta di riferimento<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=651050&sec=worldcup2010&campaign=rss&source=soccernet&&&cc=5739|titolo=Trapattoni delighted as Keane and Best link up well|editore=Soccernet.espn.go.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolecho.co.uk/liverpool-fc/liverpool-fc-news/2008/07/30/robbie-keane-can-help-push-liverpool-fc-to-title-ian-callaghan-100252-21432899/|titolo=Robbie Keane can help push Liverpool FC to title|editore=liverpoolecho.co.uk|lingua=en}}</ref> cercando di sfruttare gli inserimenti in profondità; predilige essere libero di svariare per il campo senza mantenere una posizione fissa.<ref name="Keano12">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/07_Luglio/29/mercatoinglese.shtml|titolo=Tottenham, perso Keane|editore=Gazzetta.it}}</ref> È in possesso di notevole velocità, ha ottime geometrie nei passaggi e un tiro calibrato e preciso.<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/2322893/Torres-adds-late-twist-to-tale-of-two-mysteries.html|titolo=Torres adds late twist to tale of two mysteries|editore=telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.spurspies.tv/2008/01/as_robbie_keane_hits_100_not_o.html|titolo=Robbie Keane hits 100 not out, pay your tribute to the Tottenham hitman|editore=spurspies.tv|lingua=en}}</ref> Oltre ad essere un prolifico goleador,<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1135426/Benitez-I-thought-Keane-goalscorer-hack-Liverpool.html|titolo=Benitez: I thought Keane was a goalscorer|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.epltalk.com/selling-robbie-keane-could-be-a-huge-mistake-for-liverpool/4229|titolo=Selling Robbie Keane Could Be a Huge Mistake for Liverpool|editore=Epltalk.com|lingua=en}}</ref> si distingue anche come buon [[Assist (calcio)|uomo-assist]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/61318/Vetrina-Mondiale-torna-in-auge-lex-nerazzurro.html|titolo=Vetrina Mondiale: torna in auge l'ex nerazzurro|editore=Calciomercato.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1713/liverpool/2008/12/22/1023654/robbie-keane-was-superb-for-liverpool-lee|titolo=Robbie Keane Was 'Superb' For Liverpool|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref>
Considerato uno dei più forti giocatori irlandesi di sempre, è stato un atleta di talento,<ref name="Keane4">{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160683080728-1905.htm|titolo=Ten things you didn't know about Keane|lingua=en|accesso=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080804214424/http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160683080728-1905.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/liverpool/3980452/Liverpools-Sammy-Lee-hails-immense-talent-of-Robbie-Keane.html|titolo=Liverpool's Sammy Lee hails 'immense' talent of Robbie Keane|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.4thegame.com/club/tottenham-hotspur-fc/player-profile/662/robbiekeane.html|titolo=Profile|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091005022813/http://www.4thegame.com/club/tottenham-hotspur-fc/player-profile/662/robbiekeane.html}}</ref> e carattere<ref>{{cita web|url=http://www.sportingo.com/football/a9486_spurs-liverpool-stayorgo-question-thats-tormenting-robbie-keane|titolo=The stay-or-go question that's tormenting Robbie Keane|lingua=en}}</ref> che ha abbinato qualità tecniche e atletiche.<ref name="Keano11">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/agosto/13/Keane_risolleva_Inter_ga_0_0008136738.shtml|titolo=Keane risolleva l'Inter}}</ref> Era in grado di ricoprire tutte le posizioni della linea offensiva,<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7530485.stm|titolo=Keane delight at Liverpool switch|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/archivedirs/news/2008/jul/29/N160686080729-0827.htm|titolo=Keane a great partner for Torres|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615154735/http://www.liverpoolfc.tv/news/archivedirs/news/2008/jul/29/N160686080729-0827.htm}}</ref> sebbene fosse solito giocare a sostegno di una punta di riferimento<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=651050&sec=worldcup2010&campaign=rss&source=soccernet&&&cc=5739|titolo=Trapattoni delighted as Keane and Best link up well|lingua=en|accesso=2 giugno 2009|dataarchivio=14 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120714102427/http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=651050&sec=worldcup2010&campaign=rss&source=soccernet&&&cc=5739|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolecho.co.uk/liverpool-fc/liverpool-fc-news/2008/07/30/robbie-keane-can-help-push-liverpool-fc-to-title-ian-callaghan-100252-21432899/|titolo=Robbie Keane can help push Liverpool FC to title|lingua=en}}</ref> cercando di sfruttare gli inserimenti in profondità; prediligeva essere libero di svariare per il campo senza mantenere una posizione fissa.<ref name="Keano12">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/07_Luglio/29/mercatoinglese.shtml|titolo=Tottenham, perso Keane}}</ref> Era in possesso di notevole velocità, ottime geometrie nei passaggi nonché un tiro calibrato e preciso.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/2322893/Torres-adds-late-twist-to-tale-of-two-mysteries.html|titolo=Torres adds late twist to tale of two mysteries|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.spurspies.tv/2008/01/as_robbie_keane_hits_100_not_o.html|titolo=Robbie Keane hits 100 not out, pay your tribute to the Tottenham hitman|lingua=en|accesso=2 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080323181617/http://www.spurspies.tv/2008/01/as_robbie_keane_hits_100_not_o.html|urlmorto=sì}}</ref> Oltre a essere stato un prolifico goleador,<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1135426/Benitez-I-thought-Keane-goalscorer-hack-Liverpool.html|titolo=Benitez: I thought Keane was a goalscorer|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.epltalk.com/selling-robbie-keane-could-be-a-huge-mistake-for-liverpool/4229|titolo=Selling Robbie Keane Could Be a Huge Mistake for Liverpool|lingua=en|accesso=14 giugno 2009|dataarchivio=9 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090609230821/http://www.epltalk.com/selling-robbie-keane-could-be-a-huge-mistake-for-liverpool/4229|urlmorto=sì}}</ref> si distinse anche come buon [[Assist (calcio)|rifinitore]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/61318/Vetrina-Mondiale-torna-in-auge-lex-nerazzurro.html|titolo=Vetrina Mondiale: torna in auge l'ex nerazzurro|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1713/liverpool/2008/12/22/1023654/robbie-keane-was-superb-for-liverpool-lee|titolo=Robbie Keane Was 'Superb' For Liverpool|lingua=en}}</ref>
 
Con il passare degli anni ha mutatomutò la propria posizione in campo: mentre agli inizi di carriera trovava la propria collocazione ideale dietro le punte,<ref name="Keano11"/> èin seguito arrivatoarrivò ad agire come attaccante vero e proprio, precisamente come [[Attaccante|seconda punta]],<ref name="Keano12"/><ref name="Keano13">{{cita web|url=http://www.expressandstar.com/2008/07/29/no-wolves-regrets-for-reds-keane/|titolo=No Wolves regrets for Reds’ Keane|editorelingua=en|accesso=2 giugno 2009|dataarchivio=20 agosto 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080820234948/http://www.expressandstar.com/2008/07/29/no-wolves-regrets-for-reds-keane/|linguaurlmorto=en}}</ref> pur mantenendo la peculiarità di poter essere schierato su tutte le postazioni offensive.<ref name="Keano13"/>
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
===== Gli inizi e il Wolverhampton =====
Iniziò la carriera calcistica nella [[contea di South Dublin]], nella scuola calcio del {{Calcio Crumlin United|N}}, dove il suo talento fu riconosciuto già in età precoce.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/article1486663.ece|titolo=Keane: Move was a dream|editore=thesun.co.uk|lingua=en}}</ref> Ricevette offerte da Liverpool e Wolverhampton Wanderers, ma alla fine optò per il trasferimento in [[First Division]] con i ''Wolves'', reputando i ''Reds'' come un club in cui avrebbe trovato poco spazio;<ref name="Keane1">{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/2008/07/28/10-things-you-need-to-know-about-robbie-keane-115875-20675001/|titolo=10 Things you need to know about Robbie Keane|editore=mirror.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_19980118/ai_n9702384/|titolo=WHY I SNUBBED LIVERPOOL, By ROBBIE KEANE|editore=Findarticles.com|lingua=en}}</ref> il quindicenne Keane si trasferì così nelle giovanili del Wolverhampton.<ref name="Keane4"/> Trascorse circa 2 anni nel settore giovanile, per poi debuttare a livello professionistico il 9 agosto 1997. In questa occasione mise a segno una [[Gol#Doppietta|doppietta]] al [[{{Calcio Norwich City Football Club|Norwich City]]N}}, guadagnandosi apprezzamenti dalla stampa e dal tecnico [[Colin Lee]].<ref>{{cita web |url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_19990117/ai_n9704073/|titolo=Football: Lee draws small comforts|editore=findarticles.com|lingua=en}}</ref> Al termine della stagione 1998-1999, risultò essere il capocannoniere di squadra con un totale di 16 reti.<ref name="Keane1"/> Le prestazioni con il proprio ''team'' e con la Nazionalenazionale avvicinarono molti club all'irlandese; il trasferimento del giovane attaccante sembrò imminente, soprattutto a fronte delle offerte pervenute.<ref>{{cita web |url=http://archives.tcm.ie/irishexaminer/1999/06/17/phead.htm|titolo=Rumours that Keane soon to join Premiership club|editore=Irishexaminer |lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040124012947/http://archives.tcm.ie/irishexaminer/1999/06/17/phead.htm|dataarchivio=24 gennaio 2004}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://www.irishtimes.com/sports/soccer/worldcup2002/ireland/mickmccarthy.htm|titolo=Republic of Ireland under Mick McCarthy|editorelingua=en|accesso=4 maggio 2019 |dataarchivio=21 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121021002954/http://www.irishtimes.com/sports/soccer/worldcup2002/ireland/mickmccarthy.htm|linguaurlmorto=en}}</ref> Tuttavia, con Keane ancora sotto contratto per tre anni, il Wolverhampton pretese un prezzo alto per l'irlandese e il direttore sportivo [[John Richards]] mostrò la sua riluttanza a cederlo per una somma di denaro inferiore a quella richiesta.<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_19990124/ai_n9703613/|titolo=Football: Wolves will sell Robbie|editore=findarticles.com|lingua=en}}</ref> La sua ultima presenza con gli ''Old Gold'' è datata 14 agosto 1999 contro il [[{{Calcio Portsmouth Football Club|Portsmouth]]N}}, partita questa che fu anche teatro della sua ultima marcatura per il Wolverhampton.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/results3.sd?gameid=267165|titolo=Wolves 1-1 Portsmouth|editore=Soccerbase.com|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
===== Coventry City =====
Poco prima dell'inizio della stagione [[FA Premier League 1999-2000|1999-2000]], Keane fu acquistato dal [[{{Calcio Coventry City Football Club|Coventry City]]N}}, club di Premier League, per 6 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]],<ref name="Keane2">{{cita web|url=httphttps://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/2324772/Robbie-Keane-Sorry-Harry-youre-not-as-good-as-Gordon.html|titolo=Sorry Harry, you're not as good as Gordon!|editore=thesun.co.uk|lingua=en}}</ref> somma record per il trasferimento di un [[Adolescenza|teenager]].<ref name="Keane2"/> Esordì con la maglia degli ''Sky Blues'' il 21 agosto 1999 contro il [[{{Calcio Derby County Football Club|Derby County]]N}} e sempre nella stessa partita siglò due gol.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/results3.sd?gameid=265282|titolo=Coventry 2-0 Derby |editorelingua=Soccerbase.comen|linguaurlmorto=en}}</ref> Il [[tabloid]] inglese ''[[The Independent]]'', riguardo alla prestazione di Keane, scrisse di un ''«debutto da sogno''».<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jon Culley|url=httphttps://www.independent.co.uk/sport/football-keanes-double-dream-debut-1114225.html|titolo=Football: Keane's double dream debut|editoredata=Independent.co.uk|lingua=en21 agosto 1999}}</ref> Dopo la positiva stagione al Coventry (chiuse il torneo con 12 gol all'attivo in 31 presenze di campionato) divenne un calciatore assai apprezzato a livello internazionale e un suo trasferimento in una ''big'' parve imminente.
 
===== Inter =====
VenneDopo essere stato bloccato fin dal gennaio precedente, venne acquistato dall'{{Calcio Inter|NB}} il 30 luglio 2000 per 31 miliardi di [[Lira italiana|lire]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/sport/keane/keane/keane.html|titolo=Inter, nuovo colpo in arrivo Keane|editoredata=Repubblica.it}}</ref>19 L'irlandesegennaio firmò un contratto quinquennale da 3 miliardi di lire a stagione.<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/cmercato/200007/29/398318230502d/|titolo=Keane all'Inter|editore=Raisport.rai.it2000}}</ref> Debuttò con la maglia nerazzurra il 9 agosto 2000 in [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League]] contro l'[[Helsingborgs{{Calcio Idrottsförening|Helsingborg]]|N}},<ref>{{cita webnews|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/agosto/10/Solo_una_questione_gambe__ga_0_0008105912.shtml |titolo=«Solo una questione di gambe»|editorepubblicazione=La Gazzetta.it dello Sport|data=10 agosto 2000}}</ref> rendendosi protagonista di una buona prestazione;<ref name="Keano11"/>; mentre l'esordio assoluto in [[Serie A 2000-2001|Serie A]] risale al 1º ottobre contro la {{Calcio Reggina|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www2.raisport.rai.it/mcalcio/2000_2001/a/p0007.html|titolo=Reggina 2-1 Inter |editoreaccesso=Raisport13 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160411001739/http://www2.raisport.rai.it/mcalcio/2000_2001/a/p0007.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il mese di settembre fu proficuo per Keane: segnò nella finale di [[Supercoppa italiana]] persa contro la {{Calcio Lazio|NB}} (8 settembre), beffando il portiere biancoceleste [[Angelo Peruzzi]] con un [[Glossario calcistico#Pallonetto|pallonetto]];<ref>{{cita webnews|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/09/sempre_Lazio_Inter_e_co_0_0009099815.shtml|titolo=È sempre Lazio, ma l'Inter c'è|editorepubblicazione=Corriere della Sera|data=9 settembre 2000|p=43|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090514032625/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/09/sempre_Lazio_Inter_e_co_0_0009099815.shtml|urlmorto=sì}}</ref> segnò contro i [[Polonia|polacchi]] del [[Ruch Chorzów]] in [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]] (14 settembre, primo gol europeo dell'irlandese)<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/coppe978/200009/14/39c143de0113c/|titolo=Ruch Chorzow-Inter 0-3|editoreaccesso=Raisport13 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091128233311/http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/coppe978/200009/14/39c143de0113c/|urlmorto=sì}}</ref> e marcò una rete anche contro il {{Calcio Lecce|NB}} in [[Coppa Italia 2000-2001|Coppa Italia]] (24 settembre).<ref>{{cita webnews|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/25/Inter_Lippi_salvo_con_mezzo_co_0_00092511640.shtml|titolo=Inter e Lippi in salvo con mezzo Recoba|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150721220301/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/25/Inter_Lippi_salvo_con_mezzo_co_0_00092511640.shtml|dataarchiviourlmorto=21 luglio 2015|titolop=Inter e Lippi in salvo con mezzo Recoba42|editorepubblicazione=Corriere.it della Sera|data=25 settembre 2000}}</ref>
 
Il sogno di Keane di avere successo in [[Serie A]] svanì quando [[Marcello Lippi]] venne esonerato e sostituito da [[Marco Tardelli]]; quest'ultimo lo considerò niente più che una riserva, impiegandolo molto poco e preferendogli spesso [[Álvaro Recoba|Recoba]]. Dopo sole 14 presenze e 3 reti, nel mese di dicembre, si trasferì in prestito al {{Calcio Leeds|NB}}, che poi lo acquistò a titolo definitivo dopo sei mesi per 12 milioni di sterline.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/football/2000/dec/01/newsstory.sport1|titolo=Leeds in big push to bring in Keane|editoredata=guardian.co.uk|lingua=en1º dicembre 2000}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2001/apr/25/newsstory.sport7|titolo=Leeds complete Keane signing
|autore=theguardian.com|data=25 aprile 2001|accesso=6 agosto 2025}}</ref>
 
===== Leeds UnitedUtd =====
Keane fece registrare il suo esordio con la maglia del {{Calcio Leeds United|N}} il 23 dicembre 2000 contro l'[[Aston{{Calcio Villa Football Club|Aston Villa]]|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.leeds-fans.org.uk/leeds/history/86/8619.html|titolo=Leeds United 1 - 2 Aston Villa|editore=Leeds-fans.org.uk|lingua=en}}</ref> mentre la prima marcatura arrivò una settimana più tardi contro il [[Middlesbrough{{Calcio Football Club|Middlesbrough]]|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.leeds-fans.org.uk/leeds/history/86/8622.html|titolo=Leeds United 1 - 1 Middlesbrough|editore=Leeds-fans.org.uk|lingua=en}}</ref>
 
Il primo periodo a [[Leeds]] fu molto positivo per il calciatore di Tallaght; a notabili prestazioni sul campo, si accompagnarono 9 gol in 18 partite, motivo per cui [[David O'Leary]] richiese il suo acquisto a titolo definitivo, avvenuto poi nel maggio 2001 per 12 milioni di sterline.<ref>{{cita web|url=http://www.leeds-fans.org.uk/leeds/players/729.html|titolo=Leeds' Robbie Keane|editore=leeds-fans.org.uk|lingua=en}}</ref> La stagione seguente non si riconfermò così brillante e si ritrovò superato da altri compagni nella gerarchia degli attaccanti: infatti il Leeds poteva contare su attaccanti del calibro dicome [[Robbie Fowler|Fowler]], [[Alan Smith (calciatore 1980)|Smith]], [[Mark Viduka|Viduka]] e [[Harry Kewell|Kewell]]. Nonostante lo scarso utilizzo da titolare, Keane riuscì a segnare un totale di 9 gol in 33 presenze. In tale annata firmò la prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] della carriera professionistica: il 9 ottobre 2001 contro il [[{{Calcio Leicester City Football Club|Leicester City]]N}} in [[Football League Cup]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/worthington_cup/1587349.stm|titolo=Leeds trounce sorry Foxes|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
Nel frattempo il [[{{Calcio Leeds United Association Football Club|Leeds]]N}} patì seri problemi finanziari che lo portarono a cedere i propri "prezzi pregiati". Tra essi figurò anche Keane, che si trasferì nell'agosto 2002 al [[{{Calcio Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]]N}} per 7 milioni di sterline.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/2239009.stm|titolo=Transfers - August 2002|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
===== Tottenham Hotspur =====
Al momento della firma, l'allenatore [[Glenn Hoddle]] disse che Keane era l'ideale per il [[{{Calcio Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]]N}} e che egli avrebbe potuto fare di [[White Hart Lane]] la propria "casa spirituale" per gli anni a venire.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-454284/EXCLUSIVE-Robbie-Keane-reveals-wants-finish-career-Spurs.html|titolo=Why he wants to finish his career with Spurs|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref>
[[File:Keane336.JPG|thumb|left|Keane durante il derby contro l'[[{{Calcio Arsenal Football Club|Arsenal]]N}} del 3 dicembre 2006.]]
Keane debuttò nella stagione [[FA Premier League 2002-2003|2002-2003]] il 15 settembre 2002, nel [[Derby (calcio)|derby]] contro il [[West Ham United Football Club|West Ham United]]. In questa partita si guadagnò un rigore guidando gli ''Spurs'' alla vittoria per 3 a 2 e venne votato ''"man of the match"''.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2002/sep/16/match.sport2|titolo=Fortune favours Spurs and Gardner|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Segnò il suo primo gol con la maglia del Tottenham il 6 ottobre 2002 contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]] all'[[Ewood Park]] (partita vinta dagli ''Spurs'' per 2 a 1).<ref>{{cita web|url=http://www.rovers.co.uk/page/MatchReport/0,,10303~17908,00.html|titolo=Blackburn vs Tottenham|editore=Rovers.co.uk|lingua=en}}</ref> Nella stagione caratterizzata dal decimo posto del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], Keane fu il capocannoniere della squadra con 13 reti, tra cui una tripletta all'[[Everton Football Club|Everton]] a [[White Hart Lane]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/2617939.stm|titolo=Tottenham 4 - 3 Everton|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
NellaKeane debuttò nella stagione [[FA Premier League 20032002-2004|2003|2002-20042003]] iil gol15 disettembre Keane2002, contribuirononel a[[Derby un(calcio)|derby]] piazzamentocontro ail metà{{Calcio classificaWest delHam|N}}. [[TottenhamIn Hotspurquesta Footballpartita Club|Tottenham]].si Unaguadagnò triplettaun messarigore aguidando segnogli il''Spurs'' 6alla dicembrevittoria 2003per contro3 ila Wolverhampton2 Wandererse venne votato ''"man of the match"''.<ref>{{cita web|url=http://newswww.bbcguardian.co.uk/sport2football/hi2002/footballsep/eng_prem16/3247518match.stmsport2|titolo=KeaneFortune inspiresfavours Spurs rout|editore=BBCand SportGardner|lingua=en}}</ref> edSegnò unil rigoresuo segnatoprimo gol con la maglia del Tottenham il 256 aprileottobre 20042002 contro lil {{Calcio Blackburn|N}} all'[[ArsenalEwood Football Club|ArsenalPark]] (partita vinta dagli ''Spurs'' per 2 a 1).<ref>{{cita web |url=http://newswww.bbcrovers.co.uk/sport2page/hi/football/eng_premMatchReport/36285730,,10303~17908,00.stmhtml |titolo=ArsenalBlackburn clinchvs title|editore=BBCTottenham Sport|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> furonoNella istagione momenticaratterizzata piùdal ragguardevolidecimo diposto Keanedel in{{Calcio questa stagione. Anche quell'annoTottenham|N}}, Keane fu il capocannoniere stagionaledella del Tottenhamsquadra con 1613 golreti, tra cui una tripletta all'{{Calcio Everton|N}} a [[White Hart Lane]].<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/2617939.stm|titolo=Tottenham 4 - 3 Everton |lingua=en}}</ref>
 
La sua terzaNella stagione, la [[FA Premier League 2003-2004|2003-2005|2004-2005]] fui più frustrante. Nonostante il recordgol di gol stagionali segnati per il Tottenham (17), Keane dovettecontribuirono lottarea perun ilpiazzamento postoa durantemetà tutta la stagione con giocatoriclassifica del calibro{{Calcio di [[Jermain Defoe]], [[Frédéric Kanouté]] e [[Mido]]Tottenham|N}}. LaUna frustrazionetripletta culminòmessa nell'aprilea 2005 in una partita controsegno il [[Birmingham6 Citydicembre Football2003 Club|Birmingham City]]:contro il Tottenham aveva già utilizzato i 3 cambi a disposizione e Keane era rimasto inWolverhampton panchina;Wanderers<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/43841133247518.stm|titolo=BirminghamKeane 1-1inspires Tottenham|editore=BBCSpurs Sportrout|lingua=en}}</ref> annoiato,e andòun neglirigore spogliatoisegnato primail della25 fineaprile della2004 partita.contro Vennel'{{Calcio multato di 10.000 sterline e costretto ad allenarsi con le riserve.Arsenal|N}}<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspureng_prem/44047933628573.stm |titolo=ArnesenArsenal issuesclinch warningtitle to Keane|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref name="Keane3">{{citafurono i web|url=http://wwwmomenti più ragguardevoli di Keane in questa stagione.independent.co.uk/sport/football/transfers/robbie-keane-factfile-879727.html|titolo=Robbie Anche quell'anno, Keane factfile|editore=Independentfu il capocannoniere stagionale del Tottenham con 16 gol.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
La sua terza stagione, la [[FA Premier League 2004-2005|2004-2005]] fu più frustrante. Nonostante il record di gol stagionali segnati per il Tottenham (17), Keane dovette lottare per il posto durante tutta la stagione con giocatori come [[Jermain Defoe]], [[Frédéric Kanouté]] e [[Mido]]. La frustrazione culminò nell'aprile 2005 in una partita contro il {{Calcio Birmingham City|N}}: il Tottenham aveva già utilizzato i 3 cambi a disposizione e Keane era rimasto in panchina;<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4384113.stm |titolo=Birmingham 1-1 Tottenham |lingua=en}}</ref> annoiato, andò negli spogliatoi prima della fine della partita. Venne multato di {{formatnum:10000}} sterline e costretto ad allenarsi con le riserve.<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/4404793.stm |titolo=Arnesen issues warning to Keane|lingua=en}}</ref><ref name="Keane3">{{cita web |url=https://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/robbie-keane-factfile-879727.html|titolo=Robbie Keane factfile|lingua=en}}</ref>
Nel precampionato della stagione successiva, Keane disputò la [[Coppa della Pace 2005|Peace Cup]], celebre torneo amichevole.<ref name=cup>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/2200/peace-cup-2009/2009/04/12/1206507/a-brief-history-of-the-peace-cup|titolo=A Brief History Of The Peace Cup|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref> Terminò la competizione con 4 reti segnate, da capocannoniere del torneo, di cui 2 nella finale vinta contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]].<ref name=cup/> Nonostante il promettente precampionato, la stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] iniziò nella stessa maniera della precedente: l'allenatore gli preferì Defoe per fare coppia con Mido. La determinazione di Keane pagò nel mese di novembre quando [[Martin Jol]] decise di schierarlo titolare al posto di Defoe. Keane sfruttò subito l'opportunità e iniziò a segnare molti gol in uno dei periodi più belli della sua carriera, già a marzo superò Mido nella classifica marcatori.
 
La stagione si concluse per Keane con ben 16 gol in 36 presenze facendo di lui il quarto nella classifica marcatori della Premier League.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerpunter.com/soccer-statistics/england/english-premier-league-2005-2006|titolo=English Premier League Top Goal Scorers|editore=SoccerPunter.com|lingua=en}}</ref> Venne anche eletto vice-[[capitano (calcio)|capitano]] del Tottenham e indossò la fascia quando [[Ledley King]] fu assente.<ref name="Keane3"/>
Nel precampionato della stagione successiva, Keane disputò la [[Coppa della Pace 2005|Peace Cup]], celebre torneo amichevole.<ref name=cup>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/2200/peace-cup-2009/2009/04/12/1206507/a-brief-history-of-the-peace-cup|titolo=A Brief History Of The Peace Cup|lingua=en}}</ref> Terminò la competizione con 4 reti segnate, da capocannoniere del torneo, di cui 2 nella finale vinta contro l'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]].<ref name=cup/> Nonostante il promettente precampionato, la stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] iniziò nella stessa maniera della precedente: l'allenatore gli preferì Defoe per fare coppia con Mido. La determinazione di Keane pagò nel mese di novembre quando [[Martin Jol]] decise di schierarlo titolare al posto di Defoe. Keane sfruttò subito l'opportunità e iniziò a segnare molti gol in uno dei periodi più belli della sua carriera, già a marzo superò Mido nella classifica marcatori.
Glenn Hoddle disse di lui: "È un ragazzo talmente frizzante che chiunque lo incontra lo ama".<ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/unsorted/features/how-robbie-came-of-age-73463.html|titolo=HOW ROBBIE CAME OF AGE|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref>
La stagione si concluse per Keane con ben 16 gol in 36 presenze facendo di lui il quarto nella classifica marcatori della Premier League.<ref>{{cita web |url=http://www.soccerpunter.com/soccer-statistics/england/english-premier-league-2005-2006 |titolo=English Premier League Top Goal Scorers|lingua=en}}</ref> Venne anche eletto vice-[[capitano (calcio)|capitano]] del Tottenham e indossò la fascia quando [[Ledley King]] fu assente.<ref name="Keane3"/>
Nel dicembre 2005 Keane fu coinvolto in una rissa con [[Edgar Davids]] ma successivamente si incoraggiarono a vicenda e si riappacificarono, perciò la società decise di non prendere provvedimenti.<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/2005/1205/tottenham.html|titolo=Spurs take no action in Keane and Davids row|editore=Rte.ie|lingua=en}}</ref>
Glenn Hoddle disse di lui: "È un ragazzo talmente frizzante che chiunque lo incontra lo ama".<ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/unsorted/features/how-robbie-came-of-age-73463.html |titolo=HOW ROBBIE CAME OF AGE|lingua=en}}</ref>
Nel febbraio 2006, il proprietario dell'Inter [[Massimo Moratti]], dopo essere rimasto colpito dalle performance di Keane al Tottenham, ammise il suo rammarico per averlo ceduto.<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11675_2366811,00.html|titolo=Inter's Robbie regret|editore=Skysports.com|lingua=en}}</ref> Keane estese il suo rapporto con il Tottenham firmando un nuovo contratto quadriennale nel marzo 2006.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/4771712.stm|titolo=Keane signs new contract at Spurs|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Keane fu uno dei dieci giocatori del Tottenham colpiti dal "norovirus" (che causa [[gastroenterite]]) il 6 maggio 2006.<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=368194&cc=5739|titolo=Tests clear kitchen over Tottenham illness|editore=Soccernet.espn.go.com|lingua=en}}</ref> Nonostante ciò, giocò insieme ai compagni la partita del 7 maggio contro il West Ham United.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/london/4761715.stm|titolo=Doubt over Spurs 'food poisoning'|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
Nel dicembre 2005 Keane fu coinvolto in una rissa con [[Edgar Davids]] ma successivamente si incoraggiarono a vicenda e si riappacificarono, perciò la società decise di non prendere provvedimenti.<ref>{{cita web|url=https://www.rte.ie/sport/2005/1205/tottenham.html|titolo=Spurs take no action in Keane and Davids row|lingua=en}}</ref>
[[File:Robbie Keane Penalty.jpg|upright=1.4|thumb|Keane si appresta a battere un rigore a [[White Hart Lane]], in una partita contro il [[Birmingham City Football Club|Birmingham]] del 2005.]]
Nel febbraio 2006, il proprietario dell'Inter [[Massimo Moratti]], dopo essere rimasto colpito dalle performance di Keane al Tottenham, ammise il suo rammarico per averlo ceduto.<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11675_2366811,00.html|titolo=Inter's Robbie regret|lingua=en}}</ref> Keane fu uno dei dieci giocatori del Tottenham colpiti dal "norovirus" (che causa [[gastroenterite]]) il 6 maggio 2006.<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=368194&cc=5739|titolo=Tests clear kitchen over Tottenham illness|lingua=en|accesso=12 giugno 2009|dataarchivio=26 giugno 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060626150718/http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=368194&cc=5739|urlmorto=sì}}</ref> Nonostante ciò, giocò insieme ai compagni la partita del 7 maggio contro il {{Calcio West Ham|N}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/london/4761715.stm|titolo=Doubt over Spurs 'food poisoning'|lingua=en}}</ref>
Nella stagione [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] Keane iniziò negativamente la stagione, in quanto segnò una sola rete in campionato tra agosto e dicembre. In seguito, il 5 dicembre 2006 contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]], si infortunò al ginocchio.<ref>{{cita web|url=http://www.premiershiplatest.com/news/spurs-hit-by-double-injury-blow-after-ir-55294.html|titolo=Spurs Hit By Double Injury Blow After Ireland Captain Robbie Keane & England Midfielder Jermaine Jenas Ruled Out Until New Year|editore=Premiershiplatest.com|lingua=en}}</ref> Rientrò dall'infortunio un mese dopo, precisamente il 7 gennaio; la guarigione coincise con il suo ritorno in forma e nella seconda parte di stagione segnò svariate reti. Il 25 febbraio 2007 Keane venne espulso per la prima volta nella sua carriera professionistica, precisamente al 36º del primo tempo della partita contro il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton Wanderers]], arbitrata da [[Graham Poll]] (4-1).<ref name=JH>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6371351.stm|titolo=Tottenham 4-1 Bolton|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> La causa dell'espulsione fu un presunto fallo di mano sulla linea di porta; il pallone aveva però colpito il petto.<ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/tottenham-hotspur-4-bolton-wanderers-1-bolton-fail-to-make-capital-of-keane-red-437930.html|titolo=Tottenham Hotspur 4 Bolton Wanderers 1: Bolton fail to make capital of Keane red|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref> Il Tottenham fece ricorso alla [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|Federazione inglese]],<ref>{{cita web|url=http://uk.reuters.com/article/idUKL2732044220070227|titolo=Soccer-Roundup-Keane red-card appeal rejected|editore=UK reuters|lingua=en}}</ref> ma esso venne respinto. Prima dell'espulsione l'attaccante irlandese aveva comunque messo a segno una doppietta.<ref name=JH/> Keane e [[Dimităr Berbatov]] formarono una coppia offensiva assortita e dinamica ed essi vinsero il premio di ''"giocatori del mese della FA Premier League"'' per il mese di aprile 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.premiershiplatest.com/player-of-the-month.html|titolo=FA Premier League Football Player of the Month Winners|editore=Premiershiplatest.com|lingua=en}}</ref>
[[File:Robbie Keane Penalty.jpg|upright=1.4|thumb|Keane si appresta a battere un rigore a [[White Hart Lane]], in una partita contro il {{Calcio Birmingham City|N}} del 2005.]]
 
Nella stagione [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] Keane iniziò negativamente la stagione, in quanto segnò una sola rete in campionato tra agosto e dicembre. In seguito, il 5 dicembre 2006 contro il {{Calcio Middlesbrough|N}}, si infortunò al ginocchio.<ref>{{cita web|url=http://www.premiershiplatest.com/news/spurs-hit-by-double-injury-blow-after-ir-55294.html|titolo=Spurs Hit By Double Injury Blow After Ireland Captain Robbie Keane & England Midfielder Jermaine Jenas Ruled Out Until New Year|lingua=en}}</ref> Rientrò dall'infortunio un mese dopo, precisamente il 7 gennaio; la guarigione coincise con il suo ritorno in forma e nella seconda parte di stagione segnò svariate reti. Il 25 febbraio 2007 Keane venne espulso per la prima volta nella sua carriera professionistica, precisamente al 36º del primo tempo della partita contro il {{Calcio Bolton Wanderers|N}}, arbitrata da [[Graham Poll]] (4-1).<ref name=JH>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6371351.stm|titolo=Tottenham 4-1 Bolton |lingua=en}}</ref> La causa dell'espulsione fu un presunto fallo di mano sulla linea di porta; il pallone aveva però colpito il petto.<ref>{{cita web |url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/tottenham-hotspur-4-bolton-wanderers-1-bolton-fail-to-make-capital-of-keane-red-437930.html|titolo=Tottenham Hotspur 4 Bolton Wanderers 1: Bolton fail to make capital of Keane red |lingua=en}}</ref> Il Tottenham fece ricorso alla [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|Federazione inglese]],<ref>{{cita web|url=https://uk.reuters.com/article/idUKL2732044220070227|titolo=Soccer-Roundup-Keane red-card appeal rejected|lingua=en|accesso=4 maggio 2019|dataarchivio=16 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120716111623/http://uk.reuters.com/article/idUKL2732044220070227|urlmorto=sì}}</ref> ma esso venne respinto. Prima dell'espulsione l'attaccante irlandese aveva comunque messo a segno una doppietta.<ref name=JH/> Keane e [[Dimităr Berbatov]] formarono una coppia offensiva assortita e dinamica ed essi vinsero il premio di ''"giocatori del mese della FA Premier League"'' per il mese di aprile 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.premiershiplatest.com/player-of-the-month.html|titolo=FA Premier League Football Player of the Month Winners|lingua=en|accesso=13 giugno 2009|dataarchivio=15 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091015112346/http://www.premiershiplatest.com/player-of-the-month.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Keane terminò la stagione con un totale di 22 gol in tutte le competizioni: ne segnò però 15 nelle ultime 15 partite con la media di uno a partita.
Nell'ultima partita della stagione 2006-2007 contro il [[Manchester{{Calcio City Football Club|Manchester City]]|N}}, Keane festeggiò la sua 200ª presenza con la maglia degli Spurs segnando un gol nella vittoria per 2-1 sui ''Citizens''.<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6627855.stm|titolo=Tottenham 2-1 Man City|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Questa vittoria assicurò il quinto posto agli ''Spurs''. Il 28 maggio 2007 Keane rinnovò ancora il contratto per 5 anni con il Tottenham.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanecommitment.html|titolo=KEANE COMMITMENT|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref>
 
Il 26 dicembre 2007 diventò il tredicesimo giocatore della storia della Premier League ad aver segnato 100 gol.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/robbiejoins100club.html|titolo=ROBBIE JOINS 100 CLUB|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/premier-league/robbie-keane-factfile-1624991.html|titolo=Robbie Keane factfile|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref> Nel 2007-2008, partito da titolare 40 volte, mise a segno 31 gol e 13 assist. I suoi 19 gol in campionato nell'anno 2007 sono stati il più alto rendimento di un giocatore della Premier League nel corso dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/robbiesno1in07.html|titolo=ROBBIE'S NO 1 IN '07!|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref> Anche la prima metà del 2008 fu proficua infatti il 19 gennaio 2008 contro il [[{{Calcio Sunderland Association Football Club|Sunderland]]N}}, Keane segnò il suo 100º gol con la maglia del Tottenham<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7184825.stm|titolo=Tottenham 2-0 Sunderland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> diventando così il quindicesimo giocatore del Tottenham a raggiungere tale traguardo. Il 24 febbraio invece, Keane vinse il suo primo titolo, la [[Football League Cup]]: il Tottenham infatti sconfisse 2-1 il [[{{Calcio Chelsea Football Club|Chelsea]]N}} al [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]].<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/7256729.stm|titolo=Tottenham 2-1 Chelsea|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il 12 aprile 2008 contro il Middlesbrough, Keane collezionò la sua 250ª presenza con la maglia degli ''Spurs''.<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7332042.stm|titolo=Tottenham 1-1 Middlesbrough|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Keane finì la stagione [[Premier League 2007-2008|2007-2008]] con 15 gol (23 in tutte le competizioni, pari con Berbatov). I suoi 15 gol gli permisero di essere il primo calciatore degli ''Spurs'' ad andare in doppia cifra in Premier League per 6 stagioni consecutive.<ref>{{cita web |url=http://www.independent.ie/sport/soccer/trapattonikeane-marriage-a-match-made-in-heaven-1385791.html |titolo=Trapattoni-Keane marriage a match made in heaven|editore=Independent.ie |lingua=en}}</ref>
 
Keane in carriera vinse il premio di ''giocatore dell'anno del Tottenham'' per tre volte (2003-2004, 2005-2006, 2007-2008); è il primo giocatore a vincerlo per tre volte.<ref name="Keane1"/>
 
La sua consistenza di prestazioni attirò l'interesse del Liverpool. Nonostante l'iniziale resistenza alla vendita e le accuse di comportamento scorretto,<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2008/jul/02/premierleague.liverpool|titolo=Liverpool's Keane bid encounters difficulties|editore=guardian.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/7514933.stm|titolo=Tottenham submit Berbatov dossier|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> il Tottenham accettò l'offerta di 20,3 milioni di sterline per il giocatore,<ref name="Keane5">{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2008/jul/29/liverpool.tottenhamhotspur|titolo=Keane fulfils his Liverpool dream|editore=guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> permettendo a Keane di giocare nel club che tifava da bambino.<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article4419934.ece|titolo=Robbie Keane joins Liverpool in £20m deal|editorelingua=timesonlineen|accesso=2 giugno 2009|dataarchivio=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210306153604/https://www.thetimes.co.uk/|linguaurlmorto=en}}</ref>
 
La sua esperienza [[Londra|londinese]] si concluse con un totale di 254 presenze e 107 gol.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/players/first_team/robbiekeane.html|titolo=Robbie Keane's Biography|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref>
 
===== Liverpool =====
[[File:Robbie Keane Manchester City v. Liverpool 1.png|upright=0.5|left|thumb|Keane con la maglia dei ''Reds'' nel 2008.]]
Il Liverpool rese pubblico l'interesse per Keane il 1º luglio 2008.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7483317.stm|titolo=Liverpool face battle for Keane|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Poco dopo il Tottenham presentò una denuncia alla Premier League contro il Liverpool per comportamento scorretto<ref name="Keano12"/>; tuttavia il 28 luglio 2008, fu proprio il Tottenham a confermare la cessione di Keane per 19 milioni di sterline (che potevano salire fino a 20,3 grazie ai bonus).<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanetoliverpool.html|titolo=Keane to Liverpool|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=115595|titolo=UFFICIALE: Keane al Liverpool|editore=TMW.com}}</ref> Keane accettò i termini contrattuali poco dopo e firmò un contratto quadriennale con il club del [[Merseyside]].<ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160674080728-1837.htm|titolo=KEANE SIGNS FOUR-YEAR ANFIELD DEAL|editore=liverpoolfc.itv|lingua=en}}</ref> Dopo il trasferimento il Tottenham ritirò la denuncia contro il Liverpool poiché i ''Reds'' fecero una donazione alla ''Tottenham Hotspur Foundation'' e la società si scusò per il suo comportamento.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7528735.stm|titolo=Liverpool complete Keane transfer|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Le polemiche però non finirono perché il presidente del Tottenham, Daniel Levy, dichiarò la sua insoddisfazione sostenendo che il Tottenham fu costretto a cedere il giocatore al Liverpool.<ref name="Keane5"/><ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/liverpool-hope-16318m-keane-will-augment-firepower-879453.html|titolo=Levy vents anger after 'enforced' £19m sale of Keane|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article4419934.ece|titolo=Robbie Keane joins Liverpool in £20m deal|editore=Timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
Il Liverpool rese pubblico l'interesse per Keane il 1º luglio 2008.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7483317.stm|titolo=Liverpool face battle for Keane|lingua=en}}</ref> Poco dopo il Tottenham presentò una denuncia alla Premier League contro il Liverpool per comportamento scorretto<ref name="Keano12"/>; tuttavia il 28 luglio 2008, fu proprio il Tottenham a confermare la cessione di Keane per 19 milioni di sterline (che potevano salire fino a 20,3 grazie ai bonus)<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanetoliverpool.html|titolo=Keane to Liverpool|lingua=en|accesso=2 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080729105210/http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanetoliverpool.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=115595|titolo=UFFICIALE: Keane al Liverpool}}</ref> al club del [[Merseyside]].<ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160674080728-1837.htm|titolo=KEANE SIGNS FOUR-YEAR ANFIELD DEAL|lingua=en}}</ref> Dopo il trasferimento il Tottenham ritirò la denuncia contro il Liverpool poiché i ''Reds'' fecero una donazione alla ''Tottenham Hotspur Foundation'' e la società si scusò per il suo comportamento.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7528735.stm|titolo=Liverpool complete Keane transfer|lingua=en}}</ref> Le polemiche però non finirono perché il presidente del Tottenham, Daniel Levy, dichiarò la sua insoddisfazione sostenendo che il Tottenham fu costretto a cedere il giocatore al Liverpool.<ref name="Keane5"/><ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/liverpool-hope-16318m-keane-will-augment-firepower-879453.html|titolo=Levy vents anger after 'enforced' £19m sale of Keane|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article4419934.ece|titolo=Robbie Keane joins Liverpool in £20m deal||lingua=en|accesso=2 giugno 2009|dataarchivio=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210306153604/https://www.thetimes.co.uk/|urlmorto=sì}}</ref>
Nella sua prima intervista da giocatore del Liverpool, Keane non espresse il rammarico per le polemiche sul suo trasferimento ma disse che avrebbe scelto la maglia numero 7: un numero prima appartenuto a giocatori del calibro di [[Kenny Dalglish]] e [[Kevin Keegan]].<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/liverpool/article4421340.ece|titolo=Robbie Keane takes famous N° 7 shirt at Liverpool|editore=timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160687080729-0826.htm|titolo=ROBBIE KEANE: THE FIRST INTERVIEW|editore=liverpoolfc.tv|lingua=en}}</ref>
 
Nella sua prima intervista da giocatore del Liverpool, Keane non espresse il rammarico per le polemiche sul suo trasferimento ma disse che avrebbe scelto la maglia numero 7: un numero prima appartenuto a giocatori come [[Kenny Dalglish]] e [[Kevin Keegan]].<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/liverpool/article4421340.ece|titolo=Robbie Keane takes famous N° 7 shirt at Liverpool|lingua=en|accesso=2 giugno 2009|dataarchivio=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210306153605/https://www.thetimes.co.uk/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160687080729-0826.htm|titolo=ROBBIE KEANE: THE FIRST INTERVIEW|lingua=en}}</ref>
Keane segnò il suo primo gol con la maglia del Liverpool il 1º ottobre 2008 in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro il [[Philips Sport Vereniging|PSV]] ad [[Anfield]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/7639367.stm|titolo=Liverpool 3-1 PSV|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In questa occasione dedicò ai nuovi tifosi il suo tradizionale modo singolare di esultare dopo un gol: dopo aver effettuato una capriola su un lato e un'altra in avanti, quando si trova in posizione eretta "spara" ai propri tifosi con un'arma da fuoco immaginaria.<ref>{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/2008/10/03/robbie-keane-liverpool-fans-can-get-used-to-seeing-my-goal-celebrations-115875-20768863/|titolo=Liverpool fans can get used to seeing my goal celebrations|editore=mirror.co.uk|lingua=en}}</ref> Questa esultanza era già molto famosa ai tempi del Tottenham.<ref>{{cita web|url=http://www.27a.co.uk/auction/rkeane.htm|titolo=Robbie Keane description|editore=27a.co.uk|lingua=en}}</ref> Il secondo gol in Champions League arrivò tre settimane dopo contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] nella partita pareggiata 1 a 1 al [[Stadio Vicente Calderón|Vicente Calderón]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/7671443.stm|titolo=Atletico Madrid 1-1 Liverpool|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
Keane segnò il suo primo gol con la maglia del Liverpool il 1º ottobre 2008 in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro il {{Calcio PSV|N}} ad [[Anfield]].<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/7639367.stm|titolo=Liverpool 3-1 PSV |lingua=en}}</ref> In questa occasione dedicò ai nuovi tifosi il suo tradizionale modo singolare di esultare dopo un gol: dopo aver effettuato una capriola su un lato e un'altra in avanti, quando si trova in posizione eretta "spara" ai propri tifosi con un'arma da fuoco immaginaria.<ref>{{cita web |url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/2008/10/03/robbie-keane-liverpool-fans-can-get-used-to-seeing-my-goal-celebrations-115875-20768863/|titolo=Liverpool fans can get used to seeing my goal celebrations|lingua=en}}</ref> Questa esultanza era già molto famosa ai tempi del Tottenham.<ref>{{cita web |url=http://www.27a.co.uk/auction/rkeane.htm|titolo=Robbie Keane description |lingua=en |accesso=14 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080725003404/http://www.27a.co.uk/auction/rkeane.htm|urlmorto=sì}}</ref> Il secondo gol in Champions League arrivò tre settimane dopo contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} nella partita pareggiata 1 a 1 al [[Stadio Vicente Calderón|Vicente Calderón]].<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/7671443.stm |titolo=Atletico Madrid 1-1 Liverpool |lingua=en}}</ref>
I gol in Premier League arrivarono in ritardo. I primi risalgono alla doppietta contro il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]] in data 8 novembre 2008.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7697418.stm|titolo=Liverpool 3-0 West Brom|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Questa doppietta fu un sollievo per l'attaccante che esaminò la situazione con maturità: "I gol hanno impiegato un po' di tempo ad arrivare, ma sapevo che sarebbero arrivati. Avrei potuto preoccuparmi quando ero più giovane ma non ora".<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1084167/Liverpool-3-West-Brom-0-Keane-strikes-double-return-Benitezs-men-spot.html|titolo=Keane strikes at the double to return Benitez's men to top spot|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref>
Passarono sei settimane prima che Keane segnasse di nuovo, ma il gol fu fondamentale poiché salvò il Liverpool dalla sconfitta contro l'Arsenal.<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5379573.ece|titolo=Liverpool pay for lack of killer instinct|editore=Timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref> Nella partita seguente contro il Bolton Wanderers, Keane segnò una doppietta.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7787554.stm|titolo=Liverpool 3-0 Bolton|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Successivamente, invece, fu spesso relegato in panchina.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1713/liverpool/2008/12/14/1011822/liverpools-benitez-defends-decision-to-bench-robbie-keane|titolo=Liverpool's Benitez Defends Decision To Bench Robbie Keane|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref>
 
I gol in Premier League arrivarono in ritardo. I primi risalgono alla doppietta contro il {{Calcio West Bromwich|N}} in data 8 novembre 2008.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7697418.stm|titolo=Liverpool 3-0 West Brom|lingua=en}}</ref> Questa doppietta fu un sollievo per l'attaccante che esaminò la situazione con maturità: "I gol hanno impiegato un po' di tempo ad arrivare, ma sapevo che sarebbero arrivati. Avrei potuto preoccuparmi quando ero più giovane ma non ora".<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1084167/Liverpool-3-West-Brom-0-Keane-strikes-double-return-Benitezs-men-spot.html|titolo=Keane strikes at the double to return Benitez's men to top spot|lingua=en}}</ref>
Durante il mercato di gennaio, il Tottenham contattò il Liverpool per riavere l'attaccante e i ''Reds'' accettarono l'offerta poiché l'attaccante irlandese non aveva reso per quanto ci si aspettava.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/robbiereturns020209.html|titolo=Robbie returns|editore=Tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N163107090202-1550.htm|titolo=Liverpool agree to sell Keane to Spurs|editore=Liverpoolfc.tv|lingua=en}}</ref>
Passarono sei settimane prima che Keane segnasse di nuovo, ma il gol fu fondamentale poiché salvò il Liverpool dalla sconfitta contro l'Arsenal.<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5379573.ece|titolo=Liverpool pay for lack of killer instinct|lingua=en|accesso=2 giugno 2009|dataarchivio=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210306153605/http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5379573.ece|urlmorto=sì}}</ref> Nella partita seguente contro il Bolton Wanderers, Keane segnò una doppietta.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7787554.stm|titolo=Liverpool 3-0 Bolton|lingua=en}}</ref> Successivamente, invece, fu spesso relegato in panchina.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1713/liverpool/2008/12/14/1011822/liverpools-benitez-defends-decision-to-bench-robbie-keane|titolo=Liverpool's Benitez Defends Decision To Bench Robbie Keane|lingua=en}}</ref>
 
Durante il mercato di gennaio, il Tottenham contattò il Liverpool per riavere l'attaccante e i ''Reds'' accettarono l'offerta poiché l'attaccante irlandese non aveva reso per quanto ci si aspettava.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/robbiereturns020209.html|titolo=Robbie returns|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N163107090202-1550.htm|titolo=Liverpool agree to sell Keane to Spurs|lingua=en}}</ref>
Al momento della partenza di Keane ci furono molte polemiche da parte di tifosi del Liverpool, anche celebri, poiché molti di loro dissero che non gli erano state concesse abbastanza possibilità,<ref name=POA>{{cita web|url=http://www.setanta.com/uk/Blogs/Sam-Sheringham/2009/02/Kop-flop-Keane-latest-victim-of-striker-shy-Benitez/|titolo=Kop flop Keane latest victim of striker-shy Benitez|editore=Setanta.com|lingua=en}}</ref> infatti venne sostituito ben 18 volte.<ref name=gh>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/jan/26/premier-league-liverpool-rafael-benitez|titolo=Keane the victim as Benítez battles for control of transfer policy at Liverpool|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Inoltrandosi in fattori più tecnici, molti sostengono che Keane dovesse essere usato in modulo [[4-3-2-1]] insieme a [[Steven Gerrard]] e a sostegno di [[Fernando Torres]]<ref name=RUA>{{cita web|url=http://www.epltalk.com/beniteztookeane/6197|titolo=Liverpool Pay the Cost for Benitez Being Too Keane|editore=EPLtalk.com|lingua=en}}</ref> mentre invece è stato spesso utilizzato come unica punta in un [[4-5-1]], ruolo a lui non congeniale.<ref name=RUA/> Tra le critiche piovute su [[Rafael Benítez|Rafa Benítez]], colpevole di non aver riposto fiducia nel giocatore,<ref name=POA/><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/liverpool/4343430/Robbie-Keanes-Liverpool-future-uncertain-after-Anfield-no-show.html|titolo=Robbie Keane's Liverpool future uncertain after Anfield no-show|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> si distinguono quelle del quotidiano [[The Guardian]] che scrive di un Keane "vittima di Benítez".<ref name=gh/> Il quotidiano riporta anche una dichiarazione di [[John Aldridge]], 50 gol nel Liverpool, che disse "Rafa sta creando confusione nella mente di Robbie".<ref name=gh/> [[Rafael Benítez|Benítez]] liquidò la questione dichiarando che il calciatore non si era ambientato e che un trasferimento anticipato in un altro club era la soluzione migliore per tutti<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=139845|titolo=Liverpool, Benitez: "Keane non si è ambientato"|editore=TMW.com}}</ref> ma venne accusato di non aver saputo sfruttare le abilità dell'irlandese.<ref name=POA/><ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/liverpool/article5605631.ece|titolo=Rafael Benitez: Robbie Keane is running out of time|editore=Timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref> La [[Anfield#La Kop|Kop]], curva storica del Liverpool, espresse sul proprio sito la perplessità per questa cessione così affrettata;<ref name=KSA>{{cita web|url=http://www.ourkop.com/2009/02/03/robbie-keane-leaves-liverpool/|titolo=Robbie Keane leaves Liverpool|editore=OurKop.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thisisanfield.com/columnists/2009/02/an-open-letter-to-robbie-keane/|titolo=An open letter to Robbie Keane|editore=Thisisanfield.com|lingua=en}}</ref> era infatti molto attesa la coppia formata da Keane e [[Fernando Torres|Torres]] ma quest'ultimo era infortunato perciò non ebbero l'occasione di giocare assieme.<ref name=KSA/><ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=972373.html|titolo=Keane poised for fresh chance|editore=FIFA.com|lingua=en}}</ref> Da segnalare anche le critiche di [[Peter Crouch]], che, schieratosi con Keane, dichiarò: ''Benitez "uccise" la mia carriera al Liverpool''<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1713/liverpool/2009/02/07/1097633/peter-crouch-to-robbie-keane-rafa-benitez-killed-my-liverpool-ca|titolo=Peter Crouch To Robbie Keane: Rafa Benitez Killed My Liverpool Career As Well|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref> ed anche di [[Juande Ramos]] che accusò Benitez di non aver saputo sfruttare il talento del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.epltalk.com/juande-ramos-and-rafa-benitez-were-both-wrong-about-robbie-keane/4547|titolo=Juande Ramos and Rafa Benitez Were Both Wrong About Robbie Keane|editore=EPLtalk.com|lingua=en}}</ref>
 
Al momento della partenza di Keane ci furono molte polemiche da parte di tifosi del Liverpool, anche celebri, poiché molti di loro dissero che non gli erano state concesse abbastanza possibilità,<ref name=POA>{{cita web|url=http://www.setanta.com/uk/Blogs/Sam-Sheringham/2009/02/Kop-flop-Keane-latest-victim-of-striker-shy-Benitez/|titolo=Kop flop Keane latest victim of striker-shy Benitez|lingua=en|accesso=7 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091124121735/http://www.setanta.com/uk/Blogs/Sam-Sheringham/2009/02/Kop-flop-Keane-latest-victim-of-striker-shy-Benitez/|urlmorto=sì}}</ref> infatti venne sostituito ben 18 volte.<ref name=gh>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/jan/26/premier-league-liverpool-rafael-benitez|titolo=Keane the victim as Benítez battles for control of transfer policy at Liverpool|lingua=en}}</ref> Inoltrandosi in fattori più tecnici, molti sostengono che Keane dovesse essere usato in modulo [[4-3-2-1]] insieme a [[Steven Gerrard]] e a sostegno di [[Fernando Torres]]<ref name=RUA>{{cita web|url=http://www.epltalk.com/beniteztookeane/6197|titolo=Liverpool Pay the Cost for Benitez Being Too Keane|lingua=en|accesso=7 novembre 2009|dataarchivio=25 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091125014731/http://www.epltalk.com/beniteztookeane/6197|urlmorto=sì}}</ref> mentre invece è stato spesso utilizzato come unica punta in un [[4-5-1]], ruolo a lui non congeniale.<ref name=RUA/> Tra le critiche piovute su [[Rafael Benítez|Rafa Benítez]], colpevole di non aver riposto fiducia nel giocatore,<ref name=POA/><ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/liverpool/4343430/Robbie-Keanes-Liverpool-future-uncertain-after-Anfield-no-show.html|titolo=Robbie Keane's Liverpool future uncertain after Anfield no-show|lingua=en}}</ref> si distinguono quelle del quotidiano [[The Guardian]] che scrive di un Keane "vittima di Benítez".<ref name=gh/> Il quotidiano riporta anche una dichiarazione di [[John Aldridge]], 50 gol nel Liverpool, che disse "Rafa sta creando confusione nella mente di Robbie".<ref name=gh/> [[Rafael Benítez|Benítez]] liquidò la questione dichiarando che il calciatore non si era ambientato e che un trasferimento anticipato in un altro club era la soluzione migliore per tutti<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=139845|titolo=Liverpool, Benitez: "Keane non si è ambientato"}}</ref> ma venne accusato di non aver saputo sfruttare le abilità dell'irlandese.<ref name=POA/><ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/liverpool/article5605631.ece|titolo=Rafael Benitez: Robbie Keane is running out of time|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> La [[Anfield#La Kop|Kop]], curva storica del Liverpool, espresse sul proprio sito web la perplessità per questa cessione così affrettata;<ref name=KSA>{{cita web|url=http://www.ourkop.com/2009/02/03/robbie-keane-leaves-liverpool/|titolo=Robbie Keane leaves Liverpool|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thisisanfield.com/columnists/2009/02/an-open-letter-to-robbie-keane/|titolo=An open letter to Robbie Keane|lingua=en}}</ref> era infatti molto attesa la coppia formata da Keane e [[Fernando Torres|Torres]] ma quest'ultimo era infortunato perciò non ebbero l'occasione di giocare assieme.<ref name=KSA/><ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=972373.html|titolo=Keane poised for fresh chance|lingua=en|accesso=8 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090327200122/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=972373.html|urlmorto=sì}}</ref> Da segnalare anche le critiche di [[Peter Crouch]], che, schieratosi con Keane, dichiarò: ''Benitez "uccise" la mia carriera al Liverpool''<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1713/liverpool/2009/02/07/1097633/peter-crouch-to-robbie-keane-rafa-benitez-killed-my-liverpool-ca|titolo=Peter Crouch To Robbie Keane: Rafa Benitez Killed My Liverpool Career As Well|lingua=en}}</ref> e anche di [[Juande Ramos]] che accusò Benitez di non aver saputo sfruttare il talento del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.epltalk.com/juande-ramos-and-rafa-benitez-were-both-wrong-about-robbie-keane/4547|titolo=Juande Ramos and Rafa Benitez Were Both Wrong About Robbie Keane|lingua=en|accesso=7 novembre 2009|dataarchivio=14 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091114141033/http://www.epltalk.com/juande-ramos-and-rafa-benitez-were-both-wrong-about-robbie-keane/4547|urlmorto=sì}}</ref>
 
Keane nel suo breve periodo al Liverpool collezionò 28 partite segnando 7 gol.
 
===== Il ritorno al Tottenham =====
[[File:Robbie Keane vs Chelsea.jpg|thumb|Robbie Keane con la fascia di capitano contro il [[{{Calcio Chelsea Football Club|Chelsea]]N}} il 21 marzo 2009.]]
 
{{Citazione|Il 99,9% della gente lo rivoleva indietro.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/feb/03/harry-redknapp-tottenham-hotspurs-liverpool|titolo=Keane is a real leader, says Redknapp|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref>|[[Harry Redknapp]]}}
{{Citazione|Il 99,9% della gente lo rivoleva indietro.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/feb/03/harry-redknapp-tottenham-hotspurs-liverpool |titolo=Keane is a real leader, says Redknapp}}</ref>|[[Harry Redknapp]]}}
Keane si trasferì nuovamente al Tottenham il 2 febbraio 2009 per un saldo di 12 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]], potenzialmente lievitabili a 16 via bonus.<ref name="Redknapp"/>
 
L'irlandese, tornato al Tottenham dopo averci trascorso sei stagioni da protagonista, placò subito il malumore di alcuni tifosi. Dichiarò che il trasferimento al Liverpool si è dimostrato non giusto per la prosecuzione della sua carriera e ha assicurato di dare il massimo per il futuro degli ''Spurs''.<ref name="Redknapp">{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/feb/02/robbie-keane-return-spurs-tottenham-hostpur-liverpool|titolo=Redknapp delight as £16m Keane makes Spurs return|editore=guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> L'allenatore Redknapp espresse subito il suo benestare dichiarando che Keane è un giocatore che può fare la differenza.<ref name="Redknapp"/>
 
Questo trasferimentocambio di casacca fece sì che il totale del denaro pagato per i vari trasferimenti di Keane ammonti a 75 milioni di sterline.<ref name="timesonline.co.uk">{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5645880.ece|titolo=Robbie Keane eager to make up for lost time and win back the Tottenham Hotspur fans|editore=timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref> Keane firmò un contratto quadriennale con il club londinese.<ref>{{cita web|urlurlmorto=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/7858331.stm|titolo=Transfer deadline day as it happened|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Keane tornò a [[Londra]] insieme ad altri due ex compagni, Jermain Defoe e [[Pascal Chimbonda]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/7861523.stm|titolo=Keane seals £12m Tottenham return|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Pochi giorni dopo, l'allenatore [[Harry Redknapp]] gli assegnò la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] per rafforzare il suo rapporto con il club.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/7868947.stm|titolo=Keane given Tottenham captaincy|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
Nella sua seconda avventura con gli ''Spurs'', con la maglia numero 15, Keane debuttò l'8 febbraio 2009 contro l'Arsenal.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7867118.stm|titolo=Tottenham 0-0 Arsenal|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Segnò il suo primo gol il 4 marzo 2009 contro il [[{{Calcio Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]]N}}.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7908467.stm |titolo=Tottenham 4-0 Middlesbrough|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Segnò un gol importante il 7 marzo quando pareggiò all'ultimo minuto il vantaggio del Sunderland.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7910387.stm|titolo=Sunderland 1-1 Tottenham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In questa occasione i tifosi del [[{{Calcio Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]]N}} gli dedicarono il coro ''"There's only one Keano"'' ("c'è solo un Keane"), coro a favore di Robbie e ironico nei confronti del celebre [[Roy Keane]], allenatore del Sunderland fino a pochi mesi prima.<ref name=ld1>{{cita web|lingua=en|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/premier-league/keane-hits-right-note-to-rescue-spurs-1665136.html?r=RSS|titolo=Keane hits right note to rescue Spurs|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref><ref name=love1>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/4958102/Robbie-Keanes-love-affair-with-Spurs-continues.html|titolo=Robbie Keane’s love affair with Spurs continues|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Quando ritornò a [[Liverpool]], nell'ultima giornata della [[Premier League 2008-2009|stagione 2008-2009]], segnò una rete ai ''Reds'' ma il Tottenham perse 3 a 1.<ref name="Keane15"/> In questa occasione non esultò per rispetto alla sua ex- squadra.<ref name="Keane15">{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8048312.stm|titolo=Liverpool 3-1 Tottenham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
La stagione [[Premier League 2008-2009|2008-2009]] si concluse con 33 presenze (19 con il Liverpool e 14 con il Tottenham), 10 reti (5 con il Liverpool e 5 con il Tottenham) e 7 assist (4 con il Liverpool e 3 con il Tottenham).<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/gamelog?id=7832&season=2008&cc=5739|titolo=Robbie Keane profile|editorelingua=en|urlarchivio=https://archive.is/20120717203735/http://soccernet.espn.go.com/player/_/id/7832/robbie-keane?cc=5739|linguaaccesso=en13 giugno 2009}}</ref>
 
Il 17 giugno 2009, il portale calcistico ftbl.com piazzò Keane al sesto posto della classifica dei 23 migliori attaccanti della Premier League, posto prima ricoperto da [[Robinho]].<ref>{{cita web|url=http://www.ftbl.com/en-GB/News/News.aspx?newsId=17856&title=English-Premier-League-Keane-Takes-Robinhos-Spot-in-Top-23-of-Forwards|titolo=Keane Takes Robinho's Spot in Top 23 of Forwards|editore=Ftbl.com|lingua=en}}</ref>
 
Per la stagione successiva gli venne riassegnata la maglia numero 10. Nel luglio 2009 ha partecipato al torneo amichevole [[Premier League Asia Trophy]] in [[Cina]]. Il 31 luglio 2009, all'[[Stadio nazionale di Pechino|Olimpico di Pechino]], ha segnato una doppietta nel 3-0 rifilato all'[[{{Calcio Hull City Association Football Club|Hull City]]N}} nella finale del torneo.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/jul/31/robbie-keane-tottenham-asia-trophy-hull |titolo=Robbie Keane strikes twice as Spurs beat Hull to win Asia Trophy|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> La stagione [[Premier League 2009-2010|2009-2010]], iniziò in casa, a [[White Hart Lane]], contro il [[{{Calcio Liverpool Football Club|Liverpool]]N}}, partita terminata 2-1 per gli ''Spurs''. Keane, con la fascia di capitano al braccio, ha giocato i primi 68 minuti rendendosi più volte pericoloso.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/8203646.stm|titolo=Live Text - Premier League|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8198253.stm|titolo=Tottenham 2-1 Liverpool|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il 19 agosto 2009 ha segnato il primo gol stagionale contro l'[[{{Calcio Hull City Association Football Club|Hull City]]N}}.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8202440.stm|titolo=Hull 1-5 Tottenham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> AdA inizio stagione è stato provato come esterno di centrocampo<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11661_5469589,00.html |titolo=Midfield role for Keane|editore=Skysports.com |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://goal.com/en/news/9/england/2009/08/02/1418381/harry-redknapp-deploys-tottenham-skipper-robbie-keane-in|titolo=Harry Redknapp Deploys Tottenham Skipper Robbie Keane In Midfield |editorelingua=Goalen |accesso=26 settembre 2009|dataarchivio=7 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090907163650/http://www.goal.com/en/news/9/england/2009/08/02/1418381/harry-redknapp-deploys-tottenham-skipper-robbie-keane-in|linguaurlmorto=en}}</ref> ma è presto tornato alla posizione originaria di [[Attaccante|seconda punta]]. Il 26 settembre 2009 ha messo a segno la sua prima [[Gol#Quaterna|quaterna]] in carriera nel 5-0 rifilato al [[{{Calcio Burnley Football Club|Burnley]]N}}, raggiungendo le 120 reti segnate in Premier League.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8269521.stm|titolo=Tottenham 5-0 Burnley|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/sep/26/premier-league-tottenham-hotspur-burnley |titolo=Tottenham's Robbie Keane hands Burnley a masterclass in five-goal thriller|editore=Guardian.co.uk|lingua=en }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.newsoftheworld.co.uk/sport/523883/Tottenham-5-Burnley-0.html|titolo=Tottenham 5, Burnley 0 |editorelingua=Newsoftheworlden |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090930060843/http://www.newsoftheworld.co.uk|lingua=en/sport/523883/Tottenham-5-Burnley-0.html}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/report260909.html|titolo=Keano's four-midable!|editore=Tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref> Il 31 ottobre ha raggiunto le 500 partite professionistiche nei club nel derby perso contro l'[[{{Calcio Arsenal Football Club|Arsenal]]N}}<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8330353.stm|titolo=Arsenal 3-0 Tottenham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> mentre il 7 novembre ha segnato il suo 190º gol nella carriera di club contro il [[{{Calcio Sunderland Association Football Club|Sunderland]]N}}.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8340234.stm|titolo=Tottenham 2-0 Sunderland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/gomesheroicsteesupmassivewin071109.html|titolo=Gomes heroics tees up massive win|editore=Tottenhanhotspur.com|lingua=en}}</ref> Nella seconda parte di stagione, tuttavia, viene perlopiù utilizzato come rimpiazzo a [[Jermain Defoe|Defoe]] e [[Peter Crouch|Crouch]], subentrando spesso negli ultimi minuti. Si profila così la soluzione di un trasferimento in prestito.<ref name=Celtic>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/8492185.stm |titolo=Tottenham striker Robbie Keane joins Celtic|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Subito dopo il trasferimento al Celtic sono cominciate le critiche della stampa inglese e dei tifosi del Tottenham, rivolte all'allenatore [[Harry Redknapp]], che ha avallato il trasferimento.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/tuttopremier/?action=read&idnotizia=3169|titolo=Polemiche su Redknapp dopo il prestito di Keane|editore=TMW.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2010/02/03/1773991/tifosi-spurs-in-protesta-contro-la-cessione-di-keane-redknapp-si-|titolo=Tifosi "Spurs" in PROTESTA contro la cessione di Keane!|editore=Goal.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/calcio-dal-mondo/sport/attaccante-irlandese-stato-ceduto-al-celtic/3752090|titolo=L'attaccante irlandese è stato ceduto al Celtic.|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/96050/Keane+al+Celtic:+che+polemica!|titolo=Keane al Celtic: che polemica!|editoreurlmorto=[[Corriere dello Sport]]}}</ref>
 
====== Il rapporto con i tifosi del Tottenham''Spurs'' ======
{{Citazione|Voglio ripagare i tifosi del Tottenham per il loro supporto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1134439/Robbie-Keane-I-want-repay-Tottenhams-great-fans.html|titolo=I want to repay Tottenham's great fans|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref>|Keane al suo ritorno.}}
Keane riscuote un vasto successo tra i tifosi del Tottenham,<ref name=love1/><ref>{{cita web|url=http://www.channel4.com/news/articles/sports/benitez+spurs+fans+love+robbie+keane/2700357|titolo='Spurs fans love Robbie Keane'|editore=Channel4.com|lingua=en}}</ref> ede il rapporto è rimasto invariato anche dopo la breve esperienza a [[Liverpool]].<ref>{{cita web|urlname=http://www."timesonline.co.uk"/tol/sport/football/premier_league/article5645880.ece|titolo=Robbie Keane eager to make up for lost time and win back the Tottenham Hotspur fans|editore=Timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
Sostenuto amichevolmente dai tifosi degli ''Spurs'', gli sono stati dedicati: il coro ''There's Only One Keano''<ref name=ld1/> e la canzone ''And number 1 is Robbie Keane''.<ref>{{cita web|url=http://www.topspurs.com/thfc-songs&chants.htm|titolo=Tottenham Player Songs|editorelingua=Topspursen}}</ref> Era soprannominato ''Keano''.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanotofacefrance191009.html|titolo=Keano to face France|lingua=en}}</ref>
 
===== Celtic =====
Soprannominato ''Keano'',<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanotofacefrance191009.html|titolo=Keano to face France|editore=TottenhamHotspur.com|lingua=en}}</ref> era legato al Tottenham Hotspur con un contratto fino al 30 giugno 2013.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.co.uk/en/spieler/3144/keane-robbie/profil.html|titolo=Robbie Keane profile|editore=Transfermarkt.co.uk|lingua=en}}</ref>
Il 1º febbraio 2010 si è trasferito al {{Calcio Celtic|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.celticfc.net/news/stories/news_010210201341.aspx|titolo=Transfer sensation: Robbie Keane signs for Celtic|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100204074513/http://www.celticfc.net/news/stories/news_010210201341.aspx}}</ref> con la formula del prestito fino al termine della stagione.<ref name=Celtic/> Ha debuttato in maglia biancoverde il 2 febbraio 2010 in casa del {{Calcio Kilmarnock|N}} (sconfitta per 1 a 0).<ref>{{cita web|url=https://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0202/celtic.html|titolo=Kilmarnock 1-0 Celtic|lingua=en}}</ref> Ha segnato il primo gol scozzese in data 7 febbraio in [[Scottish Cup]] contro il {{Calcio Dunfermline|N}} (vittoria per 4 a 2).<ref>{{cita web|url=https://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0207/dunfermline_celtic.html|titolo=Dunfermline 2-4 Celtic |lingua=en}}</ref> Ha invece siglato il primo gol in [[Scottish Premier League 2009-2010|Scottish Premier League]] il 13 febbraio in casa dell'{{Calcio Aberdeen|N}} (pareggio per 4 a 4).<ref>{{cita web |url=https://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0213/celtic.html |titolo=Aberdeen 4-4 Celtic |lingua=en}}</ref> Il 28 febbraio ha giocato la sua prima [[Old Firm]] contro i {{Calcio Rangers|N}} (sconfitta per 1 a 0).<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2010/feb/28/rangers-celtic-old-firm-derby-spl|titolo= Maurice Edu hits last-gasp winner as Rangers crush Celtic's title hopes|lingua=en}}</ref> Il 13 marzo ha segnato la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in maglia biancoverde, nella partita di [[Scottish Cup]] contro il {{Calcio Kilmarnock|N}} (vittoria per 3 a 0).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_cups/8563557.stm|titolo=Kilmarnock 0-3 Celtic|lingua=en}}</ref> Il 20 marzo ha invece realizzato il suo 200º gol in carriera di club, contro il [[St. Johnstone Football Club|St. Johnstone]] (vittoria per 3 a 0).<ref>{{cita web|url=https://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0320/celtic.html|titolo=Celtic 3-0 St Johnstone|lingua=en}}</ref> Il manager degli ''Hoops'', [[Tony Mowbray]], ha espresso il desiderio di trattenere l'attaccante irlandese per la stagione successiva,<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1256304/Tony-Mowbray-Keane-keeping-Spurs-striker-Robbie-Celtic-season.html|titolo=Tony Mowbray Keane on keeping Spurs striker Robbie at Celtic next season|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.metro.co.uk/sport/football/816436-tony-mowbray-robbie-keane-may-leave-spurs-for-celtic-permanently|titolo=Tony Mowbray: Robbie Keane may leave Spurs for Celtic permanently|lingua=en|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100416003210/http://www.metro.co.uk/sport/football/816436-tony-mowbray-robbie-keane-may-leave-spurs-for-celtic-permanently|urlmorto=sì}}</ref> precisando però che l'affare è ben oltre la portata economica del club scozzese.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/8576184.stm|titolo=Robbie Keane unlikely to stay at Celtic - Tony Mowbray|lingua=en}}</ref> Il 12 aprile è stato scelto come ''player of the month'' (giocatore del mese) di marzo.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/8615887.stm|titolo=Defeat dulls Keane joy over player prize|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.scotsman.com/football/Celtic39s-Robbie-Keane-wins-SPL.6220140.jp|titolo=Celtic's Robbie Keane wins SPL player of the month award|lingua=en}}</ref> Nell'ultima partita di campionato contro l'{{Calcio Hearts|N}} ha indossato la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] per festeggiare l'ultima partita con la maglia del Celtic.<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_prem/8666273.stm |titolo=Hearts 1-2 Celtic |lingua=en}}</ref> Ha concluso il quadrimestre in biancoverde con 16 reti in 19 presenze, che lo rendono capocannoniere stagionale del club, e al termine della stagione anche il nuovo manager [[Neil Lennon]] ha tentato di trattenerlo a [[Glasgow]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/index.php?c=24&a=184126|titolo=Celtic Lennon rivuole Keane|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808051707/http://www.calciomercato.com/index.php?c=24&a=184126}}</ref>
 
===== CelticGli ultimi anni =====
Il 30 gennaio 2011 viene annunciato il suo trasferimento in prestito al {{Calcio West Ham|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.whufc.com/articles/20110130/keane-signs_2236884_2280156 |titolo=Keane signs |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110203004803/http://www.whufc.com/articles/20110130/keane-signs_2236884_2280156}}</ref>
Il 1º febbraio 2010 si è trasferito al [[Celtic Football Club|Celtic]]<ref>{{cita web|url=http://www.celticfc.net/news/stories/news_010210201341.aspx|titolo=Transfer sensation: Robbie Keane signs for Celtic|editore=CelticFC.net|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100204074513/http://www.celticfc.net/news/stories/news_010210201341.aspx|dataarchivio=4 febbraio 2010}}</ref> con la formula del prestito fino al termine della stagione.<ref name=Celtic/> Ha debuttato in maglia biancoverde il 2 febbraio 2010 in casa del [[Kilmarnock Football Club|Kilmarnock]] (sconfitta per 1 a 0).<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0202/celtic.html|titolo=Kilmarnock 1-0 Celtic|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref> Ha segnato il primo gol scozzese in data 7 febbraio in [[Scottish Cup]] contro il [[Dunfermline Athletic Football Club|Dunfermline Athletic]] (vittoria per 4 a 2).<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0207/dunfermline_celtic.html|titolo=Dunfermline 2-4 Celtic|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref> Ha invece siglato il primo gol in [[Scottish Premier League 2009-2010|Scottish Premier League]] il 13 febbraio in casa dell'[[Aberdeen Football Club|Aberdeen]] (pareggio per 4 a 4).<ref>{{cita web | url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0213/celtic.html | titolo=Aberdeen 4-4 Celtic | editore=RTÉ.ie | lingua=en}}</ref> Il 28 febbraio ha giocato la sua prima [[Old Firm]] contro i [[Rangers Football Club|Rangers]] (sconfitta per 1 a 0).<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2010/feb/28/rangers-celtic-old-firm-derby-spl|titolo= Maurice Edu hits last-gasp winner as Rangers crush Celtic's title hopes|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Il 13 marzo ha segnato la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in maglia biancoverde, nella partita di [[Scottish Cup]] contro il [[Kilmarnock Football Club|Kilmarnock]] (vittoria per 3 a 0).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_cups/8563557.stm|titolo=Kilmarnock 0-3 Celtic|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il 20 marzo ha invece realizzato il suo 200º gol in carriera di club, contro il [[St. Johnstone Football Club|St. Johnstone]] (vittoria per 3 a 0).<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2010/0320/celtic.html|titolo=Celtic 3-0 St Johnstone|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref> Il manager degli ''Hoops'', [[Tony Mowbray]], ha espresso il desiderio di trattenere l'attaccante irlandese per la stagione successiva,<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1256304/Tony-Mowbray-Keane-keeping-Spurs-striker-Robbie-Celtic-season.html|titolo=Tony Mowbray Keane on keeping Spurs striker Robbie at Celtic next season|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.metro.co.uk/sport/football/816436-tony-mowbray-robbie-keane-may-leave-spurs-for-celtic-permanently|titolo=Tony Mowbray: Robbie Keane may leave Spurs for Celtic permanently|editore=Metro.co.uk|lingua=en}}</ref> precisando però che l'affare è ben oltre la portata economica del club scozzese.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/8576184.stm|titolo=Robbie Keane unlikely to stay at Celtic - Tony Mowbray|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il 12 aprile è stato scelto come ''player of the month'' (giocatore del mese) di marzo.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/8615887.stm|titolo=Defeat dulls Keane joy over player prize|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.scotsman.com/football/Celtic39s-Robbie-Keane-wins-SPL.6220140.jp|titolo=Celtic's Robbie Keane wins SPL player of the month award|editore=The Scotsman|lingua=en}}</ref> Nell'ultima partita di campionato contro l'[[Heart of Midlothian Football Club|Hearts]] ha indossato la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] per festeggiare l'ultima partita con la maglia del Celtic.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/scot_prem/8666273.stm|titolo=Hearts 1-2 Celtic|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Ha concluso il quadrimestre in biancoverde con 16 reti in 19 presenze, che lo rendono capocannoniere stagionale del club, ed al termine della stagione anche il nuovo manager [[Neil Lennon]] ha tentato di trattenerlo a [[Glasgow]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/index.php?c=24&a=184126|titolo=Celtic Lennon rivuole Keane|editore=Calciomercato.com}}</ref>
 
==== West Ham ====
Il 30 gennaio 2011 viene annunciato il suo trasferimento in prestito al [[West Ham United Football Club|West Ham]].<ref>{{cita web|url=http://www.whufc.com/articles/20110130/keane-signs_2236884_2280156|titolo=Keane signs|editore=WHUFC.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110203004803/http://www.whufc.com/articles/20110130/keane-signs_2236884_2280156|dataarchivio=3 febbraio 2011}}</ref>
 
==== Los Angeles Galaxy ====
[[File:Robbie Keane.jpg|thumb|left|Keane con la fascia da capitano dei Galaxy nel 2013.]]
 
Il 15 agosto 2011 i [[Los Angeles Galaxy]], squadra della [[Major League Soccer]] americana, ufficializzano l'acquisto del giocatore.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lagalaxy.com/news/2011/08/la-galaxy-agree-terms-ireland-international-robbie-keane|titolo=LA Galaxy Agree to Terms With Ireland International Robbie Keane|editore=lagalaxy.com|data=15 agosto 2011|accesso=17 agosto 2014}}</ref>
Il 15 agosto 2011 i {{Calcio Los Angeles Galaxy|NB}}, squadra della [[Major League Soccer]] americana, ufficializzano l'acquisto del giocatore.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lagalaxy.com/news/2011/08/la-galaxy-agree-terms-ireland-international-robbie-keane|titolo=LA Galaxy Agree to Terms With Ireland International Robbie Keane|data=15 agosto 2011|accesso=17 agosto 2014|dataarchivio=19 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819090534/http://www.lagalaxy.com/news/2011/08/la-galaxy-agree-terms-ireland-international-robbie-keane|urlmorto=sì}}</ref>
Segna il suo primo gol con i Galaxy il 20 agosto 2011 nella gara d'esordio contro i [[San Jose Earthquakes]].
 
Il 12 gennaio 2012 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito all'{{Calcio Aston Villa|N}}. Il 21 gennaio 2012 trova una doppietta con la maglia dei Villans, nella partita vinta contro il {{Calcio Wolverhampton|N}} per 2-3, senza però esultare, in segno di rispetto verso la squadra che lo ha cresciuto.
==== Aston Villa ====
Il 12 gennaio 2012 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito all'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]]. Il 21 gennaio 2012 trova una doppietta con la maglia dei Villans, nella partita [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]]-[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] (2-3), senza però esultare, in segno di rispetto verso la squadra che lo ha cresciuto.
 
Il 4 agosto 2017 firma con l'{{Calcio ATK|N|2017}}, squadra militante nella [[Indian Super League]].<ref>{{Cita tweet|lingua=en|autore=Atlético de Kolkata|utente=@atletidekolkata|numero=893450075237564416|titolo=Join us in welcoming Robbie Keane to the #ATK family|data=4 agosto 2017}}</ref> Gioca solo 9 partite con il club indiano anche a causa di problemi al tendine d'achille.<ref>{{Cita web|url=https://www.news18.com/news/sports/atks-robbie-keane-unavailable-till-december-due-to-injury-1574373.html|titolo=ATK's Robbie Keane Unavailable Till December Due to Injury|accesso=29 novembre 2018}}</ref> Ha svolto anche il ruolo di allenatore giocatore durante la sua militanza.
==== Atlético de Kolkata ====
Il 4 agosto 2017 firma con l'[[Atlético de Kolkata]], squadra militante nella [[Indian Super League]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/atletidekolkata/status/893450075237564416/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http://www.atleticodekolkata.com/|titolo=Join us in welcoming Robbie Keane to the #ATK family. #AamarBukeyATKpic.twitter.com/q9kv6VLyes|autore=Atlético de Kolkata|sito=@atletidekolkata|data=4 agosto 2017|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
 
A fine contratto lascia il club e il 28 novembre 2018 annuncia il suo ritiro dal calcio.<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-robbie-keane-si-ritira-carriera-oltre-le-mie-aspettative-1184638|titolo=UFFICIALE: Robbie Keane si ritira: "Carriera oltre le mie aspettative" - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=29 novembre 2018}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-11-2018/irlanda-robbie-keane-dice-basta-sara-vice-mccarthy-nazionale-310805967192.shtml|titolo=Irlanda, Robbie Keane dice basta: sarà il vice di McCarthy in Nazionale|accesso=29 novembre 2018}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Gli inizi ====
Da giovanissimo Keane ottenne buoni risultati in campo internazionale. Fece parte della ''"Golden Generation"'' dell'{{NazNB|CA|IRL}} degli [[Anni 1990|anni novanta]]. Sotto la guida di [[Brian Kerr]], l'Irlanda vinse l'[[Campionato europeo di calcio Under-19|Europeo under-18]] nel [[1998]] e Robbie fece parte della squadra vittoriosa a [[Cipro]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/under19/history/index.html|titolo=La storia|editore=uefa.com}}</ref> Nel [[1999]] Keane partecipo al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Mondiale under-20]] in [[Nigeria]], competizione nella quale l'Irlanda raggiunse i sedicesimi di finale, prima di essere eliminata ai rigori dai padroni di casa. Debuttò con la Nazionale maggiore il 25 marzo 1998 contro la {{NazNB|CA|CZE}}<ref name="Keane9">{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=34&catid=1&Itemid=8|titolo=Republic of Ireland: Squad Profile|editore=Fai.ie|lingua=en}}</ref> e segnò il suo primo gol il 14 ottobre 1998 contro {{NazNB|CA|MLT}} (in questa occasione siglò una doppietta).<ref name="Keane9"/> L'Irlanda non partecipò al [[Campionato europeo di calcio 2000|campionato d'Europa 2000]] ma Keane risultò comunque il miglior marcatore irlandese nella campagna di qualificazione siglando 5 reti in 7 partite.<ref name="Keane 7"/>
 
==== Mondiale 2002Nazionale ====
===== Gli inizi =====
[[File:Keaneirl.JPG|thumb|upright=0.8|Keane in ritiro con la Nazionale irlandese nel 2010.]]
In giovane età Keane ottenne buoni risultati in campo internazionale: fece infatti parte della ''"Golden Generation"'' dell'{{NazNB|CA|IRL|M}} degli [[Anni 1990|anni novanta]]. Sotto la guida di [[Brian Kerr]], l'Irlanda vinse l'[[Campionato europeo di calcio Under-19|Europeo under-18]] nel 1998 e Robbie fece parte della squadra vittoriosa a [[Cipro]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/under19/history/index.html|titolo=La storia}}</ref> Nel 1999 Keane partecipò al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Mondiale under-20]] in [[Nigeria]], competizione nella quale l'Irlanda raggiunse i sedicesimi di finale, prima di essere eliminata ai rigori dai padroni di casa. Debuttò con la nazionale maggiore il 25 marzo 1998 contro la {{NazNB|CA|CZE|M}}<ref name="Keane9">{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=34&catid=1&Itemid=8|titolo=Republic of Ireland: Squad Profile|lingua=en}}</ref> e segnò il suo primo gol il 14 ottobre 1998 contro {{NazNB|CA|MLT|M}} (in questa occasione siglò una doppietta).<ref name="Keane9"/> L'Irlanda non partecipò al [[Campionato europeo di calcio 2000|campionato d'Europa 2000]] ma Keane risultò comunque il miglior marcatore irlandese nella campagna di qualificazione siglando 5 reti in 7 partite.<ref name="Keane 7"/>
L'Irlanda superò agevolmente le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 - UEFA|qualificazioni]] terminando il proprio girone in testa assieme al {{NazNB|CA|PRT}}. Durante la campagna di qualificazione Keane giocò 9 partite segnando 2 gol di cui il primo molto importante nella partita d'esordio, 2-2 contro l'{{NazNB|CA|NLD}} considerata la favorita del girone.<ref>{{cita web|url=http://www.irishsoccer.net/_wsn/page2.html|titolo=World Cup 2002 Qualifying Group
|editore=Irishsoccer.net|lingua=en}}</ref>
Keane, già all'epoca considerato pedina inamovibile, partecipò al [[Campionato mondiale di calcio 2002|campionato del mondo 2002]] in [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] indossando la maglia numero 10. L'Irlanda era nel gruppo E con {{NazNB|CA|DEU}}, {{NazNB|CA|CMR}} e {{NazNB|CA|SAU}}. In questo gruppo Keane segnò 2 gol in 3 partite rispettivamente a {{NazNB|CA|DEU}}<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950017/report.html|titolo=Germany - Republic of Ireland 1:1 (1:0)|editore=Fifa.com|lingua=en}}</ref> e {{NazNB|CA|SAU}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950036/report.html|titolo=Saudi Arabia - Republic of Ireland 0:3 (0:1)|editore=Fifa.com|lingua=en}}</ref> Ai fini del passaggio al turno successivo si rivelò molto importante il gol segnato alla Germania, siglato al novantesimo minuto e l'unico subito dalla compagine tedesca di [[Rudi Völler]] fino alla finale persa con il {{NazNB|CA|BRA}}.<ref name="Keano3">{{cita web|url=http://www.goal.com/en-us/news/85/england/2008/07/17/779723/goalcom-profile-robbie-keane|titolo=Goal.com Profile: Robbie Keane|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref> Agli ottavi di finale l'Irlanda perse contro la {{NazNB|CA|ESP}} dopo i [[Tiri di rigore|calci di rigore]]. Nei tempi regolamentari la Spagna fu in vantaggio per 1 a 0 fino al novantesimo quando il pareggio irlandese venne siglato proprio da Keane su calcio di rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950052/report.html|titolo=Spain - Republic of Ireland 1:1 a.e.t. (1:1, 1:0)|editore=Fifa.com|lingua=en}}</ref> L'Irlanda non riuscì ad eguagliare i quarti di finale del [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]] ma ottenne comunque un risultato molto buono rispetto agli standard. Keane terminò la competizione da capocannoniere irlandese con 3 reti in 4 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=179102/index.html|titolo=Robbie Keane player stat|editore=FIFA.com|lingua=en}}</ref>
 
==== Dopo il= Mondiale 2002 =====
[[File:Keanoirelandedit.jpg|thumb|upright=0.8|Keane in ritiro con la nazionale irlandese nel 2010.]]
 
L'Irlanda superò agevolmente le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 - UEFA|qualificazioni]] terminando il proprio girone in testa assieme al {{NazNB|CA|PRT|M}}. Durante la campagna di qualificazione Keane giocò 9 partite segnando 2 gol di cui il primo molto importante nella partita d'esordio, 2-2 contro l'{{NazNB|CA|NLD|M}} considerata la favorita del girone.<ref>{{cita web|url=http://www.irishsoccer.net/_wsn/page2.html|titolo=World Cup 2002 Qualifying Group|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090311033500/http://www.irishsoccer.net/_wsn/page2.html}}</ref>
Keane, già all'epoca considerato pedina inamovibile, partecipò al [[Campionato mondiale di calcio 2002|campionato del mondo 2002]] in [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] indossando la maglia numero 10. L'Irlanda era nel gruppo E con {{NazNB|CA|DEU|M}}, {{NazNB|CA|CMR|M}} e {{NazNB|CA|SAU|M}}. In questo gruppo Keane segnò 2 gol in 3 partite rispettivamente a {{NazNB|CA|DEU|M}}<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950017/report.html|titolo=Germany - Republic of Ireland 1:1 (1:0)|lingua=en|accesso=25 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925091119/http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950017/report.html|urlmorto=sì}}</ref> e {{NazNB|CA|SAU|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950036/report.html|titolo=Saudi Arabia - Republic of Ireland 0:3 (0:1)|lingua=en|accesso=25 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090712120819/http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950036/report.html|urlmorto=sì}}</ref> Ai fini del passaggio al turno successivo si rivelò molto importante il gol segnato alla Germania, siglato al novantesimo minuto e l'unico subito dalla compagine tedesca di [[Rudi Völler]] fino alla finale persa con il {{NazNB|CA|BRA|M}}.<ref name="Keano3">{{cita web|url=http://www.goal.com/en-us/news/85/england/2008/07/17/779723/goalcom-profile-robbie-keane|titolo=Goal.com Profile: Robbie Keane|lingua=en}}</ref> Agli ottavi di finale l'Irlanda perse contro la {{NazNB|CA|ESP|M}} dopo i [[Tiri di rigore|calci di rigore]]. Nei tempi regolamentari la Spagna fu in vantaggio per 1 a 0 fino al novantesimo quando il pareggio irlandese venne siglato proprio da Keane su calcio di rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950052/report.html|titolo=Spain - Republic of Ireland 1:1 a.e.t. (1:1, 1:0)|lingua=en|urlarchivio=https://archive.is/20121204185841/http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=4395/results/matches/match=43950052/report.html|accesso=25 giugno 2009}}</ref> L'Irlanda non riuscì a eguagliare i quarti di finale del [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]] ma ottenne comunque un risultato molto buono rispetto agli standard. Keane terminò la competizione da capocannoniere irlandese con 3 reti in 4 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=179102/index.html|titolo=Robbie Keane player stat|lingua=en|accesso=12 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150707171636/http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=179102/index.html|urlmorto=sì}}</ref>. Con i 3 gol di quel mondiale è il miglior marcatore irlandese ai Mondiali di calcio.
 
===== Anni successivi =====
[[File:Gdansk PGE Arena ESP-IRE Euro 2012 20 Keane.jpg|thumb|left|Robbie Keane a [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]].]]
L'Irlanda fallì la qualificazione sia al [[Campionato europeo di calcio 2004|campionato d'Europa 2004]] sia al [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]]: Keane segnò rispettivamente 2 gol in 6 partite e 4 gol in 8 partite nelle campagne di qualificazione; nelle qualificazioni ai Mondiali 2006 risultò il marcatore irlandese più prolifico. Il 13 ottobre 2004, segnando due gol alle {{NazNB|CA|FRO}}, è diventato il miglior marcatore di tutti i tempi della selezione irlandese portando il suo ''score'' a 22 reti e superando così [[Niall Quinn]] fermo a quota 21 gol in Nazionale.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ian Whittell|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/international/republicofireland/2388368/Keane-enters-record-books-to-see-Ireland-home.html|titolo=Keane enters record books to see Ireland home|editore=telegraph.co.uk|data=14 ottobre 2004|accesso=12 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.uefa.com/competitions/worldcup/fixturesresults/round=1915/match=75275/report=rp.html|titolo=Keane sets new standards|editore=uefa.com|data=13 ottobre 2004|accesso=12 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050324104416/http://www.uefa.com/competitions/WorldCup/fixturesresults/round=1915/match=75275/Report=RP.html|dataarchivio=24 marzo 2005}}</ref> Nel gennaio 2006, quando [[Steve Staunton]] divenne il nuovo [[commissario tecnico]] dell'Irlanda, assegnò la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] a Keane.<ref>{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&task=view&id=2749&Itemid=9|titolo=Ireland Seniors - UEFA Qualifying 2006/2008|editore=Fai.ie|lingua=en}}</ref> Nella prima partita da CT di Steve Staunton, Keane segnò un gol contro la {{NazNB|CA|SWE}} al [[Lansdowne Road]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4764816.stm|titolo=Rep of Ireland 3-0 Sweden|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> L'Irlanda non si qualificò per il [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]] infatti arrivò terza nel difficile gruppo D. Nelle [[Campionato europeo di calcio 2008 - Qualificazioni gruppo D|qualificazioni]] Keane segnò 4 reti in 11 partite di cui tre il 15 novembre 2006 contro {{NazNB|CA|SMR}}.<ref name=smr>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/6147468.stm|titolo=Rep of Ireland 5-0 San Marino|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In questa occasione, la sua settantesima presenza in Nazionale, segnò una tripletta (la sua prima in Nazionale), diventando il settimo giocatore irlandese della storia in grado di metterne a segno una.<ref name=smr/> L'altro gol lo segnò contro il {{NazNB|CA|WAL}} il 17 novembre 2007.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_of_wales/7099901.stm|titolo=Wales 2-2 Republic of Ireland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> [[Giovanni Trapattoni]], che subentrò a Steve Staunton nel maggio 2008, confermò la leadership di Keane, mantenendolo capitano nella sua prima partita da CT contro la {{NazNB|CA|SRB}}, terminata 1-1.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7418887.stm|titolo=Rep of Ireland 1-1 Serbia|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 8|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]] Keane ha giocato dieci partite e segnato cinque gol: 1 contro {{NazNB|CA|CYP}},<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7672657.stm|titolo=Republic of Ireland 1-0 Cyprus|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> 2 contro la {{NazNB|CA|GEO}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7881893.stm|titolo=Republic of Ireland 2-1 Georgia|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Ha poi realizzato il 1º aprile 2009, nella prima partita di Trapattoni come avversario contro l'{{NazNB|CA|ITA}}, il gol del definitivo 1-1 all'87º<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7975559.stm|titolo=Italy 1-1 Republic of Ireland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=145906|titolo=Qualificazioni mondiali: Italia-Irlanda 1-1|editore=TMW.com}}</ref> e il 5 settembre gol vittoria contro {{NazNB|CA|CYP}} (40º centro internazionale).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8240088.stm|titolo=Cyprus 1-2 Republic of Ireland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Risultò capocannoniere del girone con 5 reti assieme all'ex compagno [[Dimităr Berbatov|Berbatov]]. Il 18 novembre 2009, nei [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA#Primo spareggio|play-off qualificazione]] contro la {{NazNB|CA|FRA}}, Keane segnò un gol allo [[stade de France]] su assist del compagno [[Damien Duff|Duff]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8367418.stm|titolo=France 1-1 Rep of Ire (agg 2-1)|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Questa marcatura fu però inutile ai fini del passaggio del turno poiché la {{NazNB|CA|FRA}} si qualificò con un gol nettamente irregolare di [[William Gallas|Gallas]] al termine di una azione viziata da un doppio fallo di mano di [[Thierry Henry|Henry]].<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2009/1118/ireland_france.html|titolo=France 1-1 Rep of Ireland (Agg 2-1 AET)|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/18-11-2009/henry-da-mano-francia-602016504084.shtml|titolo=Henry dà una mano alla Francia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> Il [[capitano (calcio)|capitano]] e uomo simbolo irlandese si scagliò contro la [[Fédération Internationale de Football Association|federazione internazionale]]: dopo l'introduzione delle teste di serie nei play-off<ref>{{cita web|url=http://www.pechino2008.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-a2c07aff-988b-4989-b86e-7c08fa600f26.html|titolo=Irlanda contro Fifa su teste serie|editore=Rai.it}}</ref>, essa rimase impassibile anche davanti a questo episodio, scatenando l'ira di Keane che sottolineò questa disparità di trattamento con dichiarazioni forti: ''«La [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] non vuole l'Irlanda ai Mondiali»''<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Calcio-Keane-Fifa-non-vuole-Irlanda-Mondiali/19-11-2009/1-A_000061853.shtml|titolo=Keane, "Fifa non vuole Irlanda ai Mondiali"|editore=[[Il Corriere della Sera]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/2737154/Robbie-Keane-slams-Thierry-Henry-Michel-Platini-and-Sepp-Blatter.html|titolo=Keane: This is all so seedy|editore=TheSun.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/calcio-dal-mondo/sport/continua-far-discutere-il-goal-di-gallas/3735414|titolo=Francia-Irlanda: Keane è una furia, divergenza di vedute tra i premier dei due paesi|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref> e ''«Probabilmente [[Joseph Blatter|Blatter]] e [[Michel Platini|Platini]] si stanno applaudendo»''.<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2009/1119/republic_france.html|titolo=Keane questions motivations of Platini & Blatter|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.herald.ie/sport/soccer/keanes-seeds-of-anger-1949341.html|titolo=Keane's seeds of anger|editore=Herald.ie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/11/19-46004/Keane:+%C2%ABBlatter+e+Platini+adesso+saranno+felici%C2%BB|titolo=Keane: «Blatter e Platini adesso saranno felici»|editore=[[Tuttosport]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8367583.stm|titolo=Keane 'devastated' by defeat|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> L'11 agosto 2010 ha raggiunto il traguardo delle 100 presenze in Nazionale, in occasione di una partita amichevole disputata all'[[Aviva Stadium]] contro l'{{NazNB|CA|ARG}} e conclusasi con una sconfitta per 0-1.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/irish/8901845.stm|titolo=Argentina impress 100-cap Republic skipper Robbie Keane|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><br />
Con 5 gol segnati, è anche il capocannoniere del [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo B|Girone B]] di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione]] all'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]], girone nel quale l'Irlanda è riuscita a piazzarsi al secondo posto, valevole lo spareggio contro l'{{NazNB|CA|EST}} per accedere a Polonia&Ucraina. Nella gara d'andata giocata in trasferta l'11 novembre 2011, Keane, autore di una doppietta, trascina i suoi al 4-0 conclusivo, risultato che porta la nazionale allenata da [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]] ad un passo dalla fase finale dell'Europeo.
[[File:FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Ireland 2013-09-10 - Robbie Keane 02.jpg|thumb|right|Keane durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni ai mondiali brasiliani]] nel 2014.]]
 
L'Irlanda fallì la qualificazione sia al [[Campionato europeo di calcio 2004|campionato d'Europa 2004]] sia al [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]]: Keane segnò rispettivamente 2 gol in 6 partite e 4 gol in 8 partite nelle campagne di qualificazione; nelle qualificazioni ai Mondiali 2006 risultò il marcatore irlandese più prolifico. Il 13 ottobre 2004, segnando due gol alle {{NazNB|CA|FRO|M}}, è diventato il miglior marcatore di tutti i tempi della selezione irlandese portando il suo ''score'' a 22 reti e superando così [[Niall Quinn]] fermo a quota 21 gol in nazionale.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Ian Whittell|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/international/republicofireland/2388368/Keane-enters-record-books-to-see-Ireland-home.html|titolo=Keane enters record books to see Ireland home|data=14 ottobre 2004|accesso=12 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.uefa.com/competitions/worldcup/fixturesresults/round=1915/match=75275/report=rp.html|titolo=Keane sets new standards|data=13 ottobre 2004|accesso=12 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050324104416/http://www.uefa.com/competitions/WorldCup/fixturesresults/round=1915/match=75275/Report=RP.html}}</ref> Nel gennaio 2006, quando [[Steve Staunton]] divenne il nuovo [[commissario tecnico]] dell'Irlanda, assegnò la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] a Keane.<ref>{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&task=view&id=2749&Itemid=9|titolo=Ireland Seniors - UEFA Qualifying 2006/2008|lingua=en}}</ref> Nella prima partita da CT di Steve Staunton, Keane segnò un gol contro la {{NazNB|CA|SWE|M}} al [[Lansdowne Road]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4764816.stm|titolo=Rep of Ireland 3-0 Sweden|lingua=en}}</ref> L'Irlanda non si qualificò per il [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]] infatti arrivò terza nel difficile gruppo D. Nelle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008 - Gruppo D|qualificazioni]] Keane segnò 4 reti in 11 partite di cui tre il 15 novembre 2006 contro {{NazNB|CA|SMR|M}}.<ref name="smr">{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/6147468.stm|titolo=Rep of Ireland 5-0 San Marino|data=15 novembre 2006}}</ref> In questa occasione, la sua settantesima presenza in nazionale, segnò una tripletta (la sua prima per l'Irlanda), diventando il settimo giocatore irlandese della storia in grado di metterne a segno una.<ref name=smr/> L'altro gol lo segnò contro il {{NazNB|CA|WAL|M}} il 17 novembre 2007.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_of_wales/7099901.stm|titolo=Wales 2-2 Republic of Ireland|lingua=en}}</ref> [[Giovanni Trapattoni]], che subentrò a [[Steve Staunton]] nel maggio 2008, confermò la leadership di Keane, mantenendolo capitano nella sua prima partita da CT contro la {{NazNB|CA|SRB|M}}, terminata 1-1.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7418887.stm|titolo=Rep of Ireland 1-1 Serbia|lingua=en}}</ref> Nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 8|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]] Keane ha giocato dieci partite e segnato cinque gol: 1 contro {{NazNB|CA|CYP|M}},<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7672657.stm|titolo=Republic of Ireland 1-0 Cyprus|data=15 ottobre 2018}}</ref> 2 contro la {{NazNB|CA|GEO|M}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7881893.stm|titolo=Republic of Ireland 2-1 Georgia|lingua=en}}</ref> Ha poi realizzato il 1º aprile 2009, nella prima partita di Trapattoni come avversario contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}}, il gol del definitivo 1-1 all'87º<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7975559.stm|titolo=Italy 1-1 Republic of Ireland|data=1º aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=145906|titolo=Qualificazioni mondiali: Italia-Irlanda 1-1}}</ref> e il 5 settembre gol vittoria contro {{NazNB|CA|CYP|M}} (40º centro internazionale).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8240088.stm|titolo=Cyprus 1-2 Republic of Ireland|data=5 settembre 2009}}</ref> Risultò capocannoniere del girone con 5 reti assieme all'ex compagno [[Dimităr Berbatov|Berbatov]]. Il 18 novembre 2009, nei [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA#Primo spareggio|play-off qualificazione]] contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}, Keane segnò un gol allo [[stade de France]] su assist del compagno [[Damien Duff|Duff]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8367418.stm|titolo=France 1-1 Rep of Ire (agg 2-1)|lingua=en}}</ref> Questa marcatura fu però inutile ai fini del passaggio del turno poiché la {{NazNB|CA|FRA|M}} si qualificò con un gol nettamente irregolare di [[William Gallas|Gallas]] al termine di un'azione viziata da un doppio fallo di mano di [[Thierry Henry|Henry]].<ref>{{cita web|url=https://www.rte.ie/sport/soccer/2009/1118/ireland_france.html|titolo=France 1-1 Rep of Ireland (Agg 2-1 AET)|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/18-11-2009/henry-da-mano-francia-602016504084.shtml|titolo=Henry dà una mano alla Francia}}</ref> Il [[capitano (calcio)|capitano]] e uomo simbolo irlandese si scagliò contro la [[Fédération Internationale de Football Association|federazione internazionale]]: dopo l'introduzione delle teste di serie nei play-off<ref>{{cita web|url=http://www.pechino2008.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-a2c07aff-988b-4989-b86e-7c08fa600f26.html|titolo=Irlanda contro Fifa su teste serie}}</ref>, essa rimase impassibile anche davanti a questo episodio, scatenando l'ira di Keane che sottolineò questa disparità di trattamento con dichiarazioni forti: ''«La [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] non vuole l'Irlanda ai Mondiali»''<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Calcio-Keane-Fifa-non-vuole-Irlanda-Mondiali/19-11-2009/1-A_000061853.shtml|titolo=Keane, "Fifa non vuole Irlanda ai Mondiali"}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/2737154/Robbie-Keane-slams-Thierry-Henry-Michel-Platini-and-Sepp-Blatter.html|titolo=Keane: This is all so seedy|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/calcio-dal-mondo/sport/continua-far-discutere-il-goal-di-gallas/3735414|titolo=Francia-Irlanda: Keane è una furia, divergenza di vedute tra i premier dei due paesi}}</ref> e ''«Probabilmente [[Joseph Blatter|Blatter]] e [[Michel Platini|Platini]] si stanno applaudendo»''.<ref>{{cita web|url=https://www.rte.ie/sport/soccer/2009/1119/republic_france.html|titolo=Keane questions motivations of Platini & Blatter|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.herald.ie/sport/soccer/keanes-seeds-of-anger-1949341.html|titolo=Keane's seeds of anger|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/11/19-46004/Keane:+%C2%ABBlatter+e+Platini+adesso+saranno+felici%C2%BB|titolo=Keane: «Blatter e Platini adesso saranno felici»|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091122085703/http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/11/19-46004/Keane:+%C2%ABBlatter+e+Platini+adesso+saranno+felici%C2%BB}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8367583.stm|titolo=Keane 'devastated' by defeat|lingua=en}}</ref> L'11 agosto 2010 ha raggiunto il traguardo delle [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale|100 presenze in nazionale]], in occasione di una partita amichevole disputata all'[[Aviva Stadium]] contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} e conclusasi con una sconfitta per 0-1.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/irish/8901845.stm|titolo=Argentina impress 100-cap Republic skipper Robbie Keane|lingua=en}}</ref><br />Con 5 gol segnati, è anche il secondo (a parti merito con l'armeno [[Gevorg Ghazaryan]]) miglior cannoniere del [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo B|Girone B]] di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione]] all'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] dietro all'armeno [[Henrix Mxit'aryan|Henrikh Mkhitaryan]], girone nel quale l'Irlanda è riuscita a piazzarsi al secondo posto, valevole lo spareggio contro l'{{NazNB|CA|EST|M}} per accedere a Polonia e Ucraina. Nella gara d'andata giocata in trasferta l'11 novembre 2011, Keane, autore di una doppietta, trascina i suoi al 4-0 conclusivo, risultato che porta la nazionale allenata da [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]] a un passo dalla fase finale dell'Europeo. Al ritorno a Dublino la gara finisce 1-1 contro i baltici, risultato ininfluente visto il 4-0 dell'andata.
==== Gli ultimi due Europei e il ritiro ====
 
Viene convocato da [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]] per [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]], il suo primo europeo come capitano,<ref>{{Cita news|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/finals/news/newsid=1803259.html|titolo=I convocati della Repubblica d'Irlanda|editore=uefa.com|data=29 maggio 2012|accesso=8 marzo 2015}}</ref> dove scende in campo in tutte e tre le gare del girone contro {{NazNB|CA|HRV}}, {{NazNB|CA|ESP}} e {{NazNB|CA|ITA}}; l'{{NazNB|CA|IRL}} termina il girone all' ultimo posto con nessun punto totalizzato e nessun gol messo a segno da Keane.
===== Gli ultimi due europei e il ritiro =====
[[File:FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Ireland 2013-09-10 - Robbie Keane 02.jpg|thumb|Keane durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni ai mondiali brasiliani]] nel 2014.]]
 
Viene convocato da [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]] per [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]], il suo primo europeo come capitano,<ref>{{Cita news|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/finals/news/newsid=1803259.html|titolo=I convocati della Repubblica d'Irlanda||data=29 maggio 2012|accesso=8 marzo 2015}}</ref> dove scende in campo in tutte e tre le gare del girone contro {{NazNB|CA|HRV|M}}, {{NazNB|CA|ESP|M}} e {{NazNB|CA|ITA|M}}; l'{{NazNB|CA|IRL|M}} termina il girone all'ultimo posto con nessun punto totalizzato e nessun gol messo a segno da Keane. Tra l'altro Spagna e Italia sono state le future finalista del torneo.
 
Non riesce a qualificare l'Irlanda ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in [[Brasile]], nonostante le 6 reti segnate in 7 partite (tra cui una tripletta alle {{NazNB|CA|FRO|M}} decidendo il 3-0 segnando tutti e 3 i goal della squadra).<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/qualificazioni-mondiali-2014-dirette-tutte-le-gare-con-risultati-449598|titolo=Brasile 2014: 3-0 Trap, Ibra-Capello ko|accesso=29 novembre 2018}}</ref>
 
Il 21 ottobre 2014, segnando una tripletta a {{NazNB|CA|GBZ|M}}, è diventato il miglior marcatore di tutti i tempi nelle qualificazioni europee con 21 gol realizzati in 40 partite disputate.<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/qualificazioni-euro-2016-irlanda-settebello-gibilterra-si-salva-185821860--sow.html|titolo=Qualificazioni Euro 2016 - La Germania cade in Polonia; pari per Ranieri e De Biasi|data=11 ottobre 2014|accesso=12 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141020034736/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/qualificazioni-euro-2016-irlanda-settebello-gibilterra-si-salva-185821860--sow.html}}</ref>
 
Agli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]] i verdi riescono a qualificarsi, e poi Keane viene convocato per la manifestazione continentale<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.fai.ie/ireland/news/martin-oneill-names-euro-2016-squad|titolo=Martin O'Neill names EURO 2016 squad|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016}}</ref> in cui gioca 2 partite della squadra eliminata agli ottavi di finale dai francesi padroni di casa (partita in cui Keane non è stato impiegato).<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-le-pagelle-di-francia-irlanda-2-1_sto5663711/story.shtml|titolo=Euro 2016: Le pagelle di Francia-Irlanda 2-1|data=26 giugno 2016|accesso=29 novembre 2018}}</ref>
 
Il 24 agosto annuncia che lascerà la nazionale dopo la partita con l'{{NazNB|CA|OMN|M}} del 31 agosto.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.fai.ie/ireland/news/fai-hails-robbie-keane-after-announcement-on-future|titolo=FAI hails Robbie Keane after announcement on future|data=24 agosto 2016|accesso=25 agosto 2016}}</ref> La partita si conclude col punteggio di 4-0 per la selezione irlandese e Keane segna la rete del provvisorio 2-0, prima di venire sostituito al 57º minuto dal trequartista [[Wes Hoolahan|Wesley Hoolahan]].<ref>{{Cita web|url=https://www.national-football-teams.com/matches/report/15710/Ireland_Oman.html|titolo=Ireland vs. Oman (4:0)|autore=Benjamin Strack-Zimmermann|lingua=en|accesso=29 novembre 2018}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Dopo aver ricoperto il ruolo di allenatore-giocatore dell'{{Calcio ATK|N|2017}}, il 28 novembre 2018 ha annunciato che sarebbe diventato il vice di [[Mick McCarthy]] alla guida della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|nazionale maggiore irlandese]];<ref name=":0" /><ref name=":1" /> McCarthy era già stato allenatore dell'Irlanda dal 1996 al 2002,<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-irlanda-torna-dopo-16-anni-mick-mccarthy-1184029|titolo=UFFICIALE: Irlanda, torna dopo 16 anni Mick McCarthy - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=29 novembre 2018}}</ref> e aveva fatto esordire lo stesso Keane in nazionale nel marzo 1998.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
Il 14 giugno 2019 è stato nominato vice dell'allenatore [[Jonathan Woodgate]] al {{Calcio Middlesbrough|N}}, nella [[Football League Championship|Championship]] inglese, mantenendo al contempo il suo incarico nello staff della nazionale irlandese.<ref>{{Cita web|url=https://www.mfc.co.uk/news/get-to-know-the-new-coaching-team|titolo=Get To Know... The New Coaching Team|data=14 giugno 2019|lingua=en|accesso=27 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190701183818/https://www.mfc.co.uk/news/get-to-know-the-new-coaching-team}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-middlesbrough-woodgate-nuovo-tecnico-keane-suo-vice-1257859|titolo=UFFICIALE: Middlesbrough, Woodgate nuovo tecnico: Keane suo vice|data=14 giugno 2019}}</ref>
Il 21 ottobre 2014, segnando una tripletta a {{NazNB|CA|GBZ}}, è diventato il miglior marcatore di tutti i tempi nelle qualificazioni europee con 21 gol realizzati in 40 partite disputate.<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/qualificazioni-euro-2016-irlanda-settebello-gibilterra-si-salva-185821860--sow.html|titolo=Qualificazioni Euro 2016 - La Germania cade in Polonia; pari per Ranieri e De Biasi|editore=it.eurosport.yahoo.com|data=11 ottobre 2014|accesso=12 ottobre 2014}}</ref>
 
Non confermato nell'organico dell'Irlanda dopo l'arrivo di [[Stephen Kenny]] nell'aprile del 2020,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/sport/soccer/robbie-keane-hails-exciting-time-for-irish-football-as-he-confirms-intention-to-move-into-management/39148067.html|titolo=Robbie Keane hails 'exciting time for Irish football' as he confirms intention to move into management|autore=Kevin Palmer|data=22 aprile 2020|lingua=en-IE|accesso=27 giugno 2023}}</ref> il 23 giugno seguente Keane ha lasciato ufficialmente anche il Middlesbrough, in seguito all'esonero di Woodgate in favore di [[Neil Warnock]].<ref>{{Cita web|url=https://www.the42.ie/middlesbrough-jonathan-woodgate-neil-warnock-keane-5130373-Jun2020/|titolo=Robbie Keane leaves role at Middlesbrough as manager Woodgate is sacked|autore=Nora Creamer|data=23 giugno 2020|lingua=en-IE|accesso=27 giugno 2023}}</ref>
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.fai.ie/ireland/news/martin-oneill-names-euro-2016-squad|titolo=Martin O'Neill names EURO 2016 squad|sito=fai.ie|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016}}</ref>
 
Dopo aver ottenuto la [[licenza UEFA Pro]] nell'estate del 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.the42.ie/fai-pro-licence-2-5147821-Jul2020/|titolo=250 hours of analysis and staged TV interviews - Inside a top-level coaching course|autore=Gavin Cooney|data=12 luglio 2020|lingua=en-IE|accesso=27 giugno 2023}}</ref> e aver collaborato gratuitamente con lo {{Calcio Shamrock Rovers|N}} lungo l'anno successivo,<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/sport/soccer/2023/06/26/robbie-keane-announced-as-new-head-coach-with-maccabi-tel-aviv/|titolo=Robbie Keane announced as new head coach at Maccabi Tel Aviv in surprise move|autore=Gavin Cummiskey|data=26 giugno 2023|lingua=en-IE|accesso=27 giugno 2023}}</ref> il 3 maggio 2023 Keane è entrato a far parte dello staff tecnico del {{Calcio Leeds United|N}}, in [[Premier League]], come assistente di [[Sam Allardyce]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Martin Hardy|url=https://www.thetimes.co.uk/article/sam-allardyce-signs-leeds-contract-and-will-be-joined-by-robbie-keane-ssrl6v2lw|titolo=Sam Allardyce: I’m as good as Pep Guardiola, Jürgen Klopp and Mikel Arteta|data=3 maggio 2023|accesso=27 giugno 2023}}</ref> Tuttavia, in seguito alla retrocessione del club in Championship al termine del [[Premier League 2022-2023|campionato]], il 2 giugno seguente entrambi hanno annunciato le proprie dimissioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.leedsunited.com/news/team-news/31532/sam-allardyce-to-leave-leeds-united-by-mutual-agreement|titolo=Sam Allardyce to leave Leeds United by mutual agreement|data=2 giugno 2023|lingua=en|accesso=27 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/65745840|titolo=Allardyce leaves relegated Leeds after four games|data=2 giugno 2023|accesso=27 giugno 2023}}</ref>
Il 24 agosto annuncia che lascerà la Nazionale dopo la partita con l'Oman del 31 agosto.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.fai.ie/ireland/news/fai-hails-robbie-keane-after-announcement-on-future|titolo=FAI hails Robbie Keane after announcement on future|sito=fai.ie|data=24 agosto 2016|accesso=25 agosto 2016}}</ref>
 
Il 26 giugno dello stesso anno è stato nominato nuovo allenatore del {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}, nella [[Ligat ha'Al|massima serie israeliana]], rivestendo il suo primo incarico da tecnico di una prima squadra.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.maccabi-tlv.co.il/2023/06/ברוך-הבא-רובי-קין/|titolo=ברוך הבא רובי קין|data=26 giugno 2023|lingua=he|accesso=27 giugno 2023}}</ref> Ha condotto la squadra alla vittoria del campionato nel 2023-2024. Al termine della stagione, ha rassegnato le dimissioni.
{{-}}
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Tra club, Nazionalenazionale maggiore e Nazionalinazionali giovanili, Robbie Keane ha giocato globalmente 892895 partite segnando 393397 reti, alla media di 0,44 gol a partita.
 
''Statistiche aggiornate al 3termine febbraiodella 2018carriera da calciatore.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 243 ⟶ 275:
!Reti
|-
| [[Wolverhampton Wanderers Football Club 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Wolverhampton{{Calcio Wanderers Football Club|Wolverhampton]]|N}} || [[First Division 1997-1998|FD]] || 38 || 11 || [[FA Cup 1997-1998|FACup]]+[[Football League Cup 1997-1998|CdL]] || 3+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 45 || 11
|-
| [[Wolverhampton Wanderers Football Club 1998-1999|1998-1999]] || [[First Division 1998-1999|FD]] || 33 || 11 || [[FA Cup 1998-1999|FACup]]+[[Football League Cup 1998-1999|CdL]] || 2+4 || 2+3 || - || - || - || - || - || - || 39 || 16
|-
| [[Wolverhampton Wanderers Football Club 1999-2000|ago. 1999]] || [[First Division 1999-2000|FD]] || 2 || 2 || [[FA Cup 1999-2000|FACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 2
|-
! colspan=3|Totale Wolverhampton || 73 || 24 || || 14 || 5 || || - || - || || - || - || 87 || 29
|-
| ago.[[Coventry City Football Club 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ENG}} [[Coventry{{Calcio City Football Club|Coventry City]]|N}} || [[FA Premier League 1999-2000|PL]] || 31 || 12 || [[FA Cup 1999-2000|FACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 12
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2000-2001|2000-gen. 2001]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football{{Calcio Club Internazionale MilanoInter|Inter]]N}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]]+[[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 2+2 || 0+1 || [[Supercoppa italiana 2000|SI]] || 1 || 1 || 14 || 3
|-
| [[Leeds United Association Football Club 2000-2001|gen-giu. 2001]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Leeds United{{Calcio Association Football Club|Leeds]]|N}} || [[FA Premier League 2000-2001|PL]] || 18 || 9 || [[FA Cup 2000-2001|FACup]]+[[Football League Cup 2000-2001|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 9
|-
| [[Leeds United Association Football Club 2001-2002|2001-2002]] || [[FA Premier League 2001-2002|PL]] || 25 || 3 || [[FA Cup 2001-2002|FACup]]+[[Football League Cup 2001-2002|CdL]] || 0+2 || 3 || [[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 6 || 3 || - || - || - || 33 || 9
|-
| [[Leeds United Association Football Club 2002-2003|ago. 2002]] || [[FA Premier League 2002-2003|PL]] || 3 || 1 || [[FA Cup 2002-2003|FACup]]+[[Football League Cup 2002-2003|CdL]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 3 || 1
|-
! colspan=3|Totale Leeds Utd || 46 || 13 || || 4 || 3 || || 6 || 3 || || - || - || 56 || 19
|-
| ago.[[Tottenham Hotspur Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan="6" |{{Bandiera|ENG}} [[Tottenham{{Calcio Hotspur Football Club|Tottenham]]|N}} || [[FA Premier League 2002-2003|PL]] || 29 || 13 || [[FA Cup 2002-2003|FACup]]+[[Football League Cup 2002-2003|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 13
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 34 || 14 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 3+4 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 16
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 35 || 11 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 6+4 || 3+3 || - || - || - || - || - || - || 45 || 17
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 36 || 16 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 16
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 27 || 11 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 5+3 || 5+1 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 9 || 5 || - || - || - || 44 || 22
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 36 || 15 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 3+5 || 2+2 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 10 || 4 || - || - || - || 54 || 23
|-
| [[Liverpool Football Club 2008-2009|2008-gen. 2009]] || {{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Liverpool Football Club|Liverpool]]N}} || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 19 || 5 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 7 || 2 || - || - || - || 28 || 7
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2008-2009|feb.-giu. 2009]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]]N}} || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 14 || 5 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || - || - || - || - || - || 14 || 5
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 20 || 6 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+3 || 1+2 || - || - || - || - || - || - || 25 || 9
|-
| [[Celtic Football Club 2009-2010|feb.-giu. 2010]] || {{Bandiera|SCO}} [[{{Calcio Celtic Football Club|Celtic]]N}} || [[Scottish Premier League 2009-2010|SPL]] || 16 || 12 || [[Scottish Cup 2009-2010|SC]]+[[Scottish League Cup 2009-2010|SLC]] || 3+0 || 4+0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || - || - || - || - || - || 19 || 16
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]]N}} || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+1 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 13 || 1
|-
! colspan=3|Totale Tottenham || 238 || 91 || || 44 || 22 || || 24 || 9 || || - || - || 306 || 122
|-
| [[West Ham United Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[West{{Calcio Ham United Football Club|West Ham]]|N}} || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 9 || 2 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 2
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2011|2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|USA}} [[{{Calcio Los Angeles Galaxy|L.A. Galaxy]]N}} || [[Major League Soccer 2011|MLS]] || 4+4<ref name="Regular season+Play-off">[[Regular season]]+[[Play-off]].</ref> || 2+1<ref name="Regular season+Play-off" /> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2011|USOC]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2011-2012|CCL]] || 3 || 1 || - || - || - || 11 || 4
|-
| [[Aston Villa Football Club 2011-2012|gen.-feb. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Aston{{Calcio Villa Football Club|Aston Villa]]|N}} || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 6 || 3 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 3
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2012|2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|USA}} [[{{Calcio Los Angeles Galaxy|L.A. Galaxy]]N}} || [[Major League Soccer 2012|MLS]] || 28+6<ref name="Regular season+Play-off"/> || 16+6<ref name="Regular season+Play-off"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2012|USOC]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2011-2012|CCL]]+[[CONCACAF Champions League 2012-2013|CCL]] || 2+1 || 0+1 || - || - || - || 37 || 23
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2013|2013]] || [[Major League Soccer 2013|MLS]] || 23+2<ref name="Regular season+Play-off"/> || 16+0<ref name="Regular season+Play-off"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2013|USOC]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2012-2013|CCL]]+[[CONCACAF Champions League 2013-2014|CCL]] || 4+1 || 1+2 || - || - || - || 30 || 19
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2014|2014]] || [[Major League Soccer 2014|MLS]] || 29+5<ref name="Regular season+Play-off"/> || 19+2<ref name="Regular season+Play-off"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2014|USOC]] || 1 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2013-2014|CCL]] || 2 || 2 || - || - || - || 37 || 23
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2015|2015]] || [[Major League Soccer 2015|MLS]] || 24+1<ref name="Regular season+Play-off"/> || 20+0<ref name="Regular season+Play-off"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2015|USOC]] || 2 || 3 || [[CONCACAF Champions League 2015-2016|CCL]] || 1 || 2 || - || - || - || 28 || 25
|-
| [[Los Angeles Galaxy 2016|2016]] || [[Major League Soccer 2016|MLS]] || 17+3<ref name="Regular season+Play-off"/> || 10+0<ref name="Regular season+Play-off"/> || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2016|USOC]] || 0 || 0 || [[CONCACAF Champions League 2015-2016|CCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 22 || 10
|-
! colspan=3|Totale L.A.LA Galaxy || 146 || 92 || || 3 || 3 || || 16 || 9 || || - || - || 165 || 104
 
|-
|| [[Atlético de KolkataATK 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|IND}} [[Atlético{{Calcio de Kolkata]]ATK|N|2017}} || [[Indian Super League 2017-2018|ISL]] || 69 || 26 || - || - || - || - || - || - || -[[Super Cup 2018|SC]] || -2 || -2 || 611 || 28
 
|-
! colspan=3|Totale carriera || 596599 || 256260 || || 78 || 38 || || 57 || 24 || || 13 || 13 || 732737 || 319325
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|IRL||M}}
{{Cronopar|25/03/-3-1998|Olomouc|CZE|2|1|IRL|-|Amichevole|13={{SostoutSostin|8246}}}}
{{Cronopar|22/04/-4-1998|Dublino|IRL|0|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23/05/-5-1998|Dublino|IRL|0|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/5-9-1998|Dublino|IRL|2|0|HRV|-|QEuro|2000|13={{Cartellinogiallo|33}} - {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|14/-10/-1998|Dublino|IRL|5|0|MLT|2|QEuro|2000|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|10/02/-2-1999|Dublino|IRL|2|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|28/04/-4-1999|Dublino|IRL|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|29/05/-5-1999|Dublino|IRL|0|1|NIR|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|09/06/9-6-1999|Dublino|IRL|1|0|MKD 1995-2019|-|QEuro|2000|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|01/09/1-9-1999|Dublino|IRL|2|1|YUG 1992-2003|1|QEuro|2000}}
{{Cronopar|08/09/8-9-1999|AttardTa' Qali|MLT|2|3|IRL|1|QEuro|2000}}
{{Cronopar|09/9-10/-1999|Skopje|MKD 1995-2019|1|1|IRL|-|QEuro|2000|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|13/-11/-1999|Dublino|IRL|1|1|TUR|1|QEuro|2000|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|23/02/-2-2000|Dublino|IRL|3|2|CZE|1|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|26/04/-4-2000|Dublino|IRL|0|1|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/05/-5-2000|Dublino|IRL|1|2|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/4-6-2000|Chicago|MEX|2|2|IRL|-|USA[[U.S. Cup|U.S. Cup 2000]]|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11/06/-6-2000|East Rutherford|ZAF|1IRL|2|IRL1|ZAF|-|USA[[U.S. Cup|U.S. Cup 2000]]|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|02/09/2-9-2000|Amsterdam|NLD|2|2|IRL|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|07/7-10/-2000|Lisbona|PRT|1|1|IRL|-|QMondiali|2002|13={{Cartellinogiallo|65}} - {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11/-10/-2000|Dublino|IRL|2|0|EST|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|15/-11/-2000|Dublino|IRL|3|0|FIN|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|24/03/-3-2001|Strovolos|CYP|0|4|IRL|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|28/03/-3-2001|Barcellona|AND|0|3|IRL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|01/06/2-6-2001|Dublino|IRL|1|1|PRT|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|15/08/-8-2001|Dublino|IRL|2|2|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|01/09/1-9-2001|Dublino|IRL|1|0|NLD|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|10/-11/-2001|Dublino|IRL|2|0|IRN|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/-11/-2001|Teheran|IRN|1|0|IRL|-|QMondiali|2002|13={{Cartellinogiallo|49}} - {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|13/02/-2-2002|Dublino|IRL|2|0|RUS|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|27/03/-3-2002|Dublino|IRL|3|0|DNK|1|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|17/04/-4-2002|Dublino|IRL|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|16/05/-5-2002|Dublino|IRL|1|2|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|01/06/1-6-2002|Niigata|CMR|1|1|IRL|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|05/06/5-6-2002|Kashima|DEU|1|1|IRL|1|Mondiali|2002|1º turno|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|11/06/-6-2002|Yokohama|SAU|0|3|IRL|1|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|16/06/-6-2002|Suwon|IRL|1|1|ESP|1|Mondiali|2002|Ottavi di finale|dts|2 – 3}}
{{Cronopar|21/08/-8-2002|Helsinki|FIN|0|3|IRL|1|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2002|Mosca|RUS|4|2|IRL|-|QEuro|2004|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16/-10/-2002|Dublino|IRL|1|2|CHE|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|02/04/2-4-2003|Tirana|ALB|0|0|IRL|-|QEuro|2004|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|30/04/-4-2003|Dublino|IRL|1|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|07/06/7-6-2003|Dublino|IRL|2|1|ALB|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11/06/-6-2003|Dublino|IRL|2|0|GEO 1990-2004|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|19/08/-8-2003|Dublino|IRL|2|1|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|44}}}}
{{Cronopar|11/-10/-2003|Basilea|CHE|2|0|IRL|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|18/-11/-2003|Dublino|IRL|3|0|CAN|2|Amichevole}}
{{Cronopar|18/02/-2-2004|Dublino|IRL|0|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/03/-3-2004|Dublino|IRL|2|1|CZE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27/05/-5-2004|Dublino|IRL|1|0|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/-5-2004|Londra|IRL|0|3|NGA|-|Unity Cup|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|05/06/5-6-2004|Amsterdam|NLD|0|1|IRL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|04/09/4-9-2004|Dublino|IRL|3|0|CYP|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/09/8-9-2004|Basilea|CHE|1|1|IRL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|09/9-10/-2004|Saint-Denis|FRA|0|0|IRL|-|QMondiali|2006|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|13/-10/-2004|Dublino|IRL|2|0|FRO|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16/-11/-2004|Dublino|IRL|1|0|HRV|1|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|09/02/9-2-2005|Dublino|IRL|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|26/03/-3-2005|Ramat Gan|ISR|1|1|IRL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|29/03/-3-2005|Dublino|IRL|1|0|CHN|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|04/06/4-6-2005|Dublino|IRL|2|2|ISR|1|QMondiali|2006|13={{Sostout|26}}}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2005|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/8-10/-2005|Strovolos|CYP|0|1|IRL|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|12/-10/-2005|Dublino|IRL|0|0|CHE|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|01/03/1-3-2006|Dublino|IRL|3|0|SWE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24/05/-5-2006|Dublino|IRL|0|1|CHL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|02/09/2-9-2006|Stoccarda|DEU|1|0|IRL|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|54}}}}
{{Cronopar|07/7-10/-2006|Strovolos|CYP|5|2|IRL|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|54}}}}
{{Cronopar|11/-10/-2006|Dublino|IRL|1|1|CZE|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15/-11/-2006|Dublino|IRL|5|0|SMR|3|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|07/02/7-2-2007|Serravalle|SMR|1|2|IRL|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|24/03/-3-2007|Dublino|IRL|1|0|WAL|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|68}} - {{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|22/08/-8-2007|Aarhus|DNK|0|4|IRL|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|08/09/8-9-2007|Bratislava|SVK|2|2|IRL|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12/09/-9-2007|Praga|CZE|1|0|IRL|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|13/-10/-2007|Dublino|IRL|0|0|DEU|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17/-10/-2007|Dublino|IRL|1|1|CYP|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17/-11/-2007|Cardiff|WAL|2|2|IRL|1|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06/02/6-2-2008|Dublino|IRL|0|1|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24/05/-5-2008|Dublino|IRL|1|1|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|29/05/-5-2008|Londra|IRL|1|0|COL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20/08/-8-2008|Oslo|NOR|1|1|IRL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|62}}}}
{{Cronopar|06/09/6-9-2008|Magonza|GEO|1|2|IRL|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10/09/-9-2008|Podgorica|MNE|0|0|IRL|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15/-10/-2008|Dublino|IRL|1|0|CYP|1|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11/02/-2-2009|Dublino|IRL|2|1|GEO|2|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28/03/-3-2009|Dublino|IRL|1|1|BGR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|01/04/1-4-2009|Bari|ITA|1|1|IRL|1|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29/05/-5-2009|Londra|NGA|1|1|IRL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|06/06/6-6-2009|Sofia|BGR|1|1|IRL|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|12/08/-8-2009|Limerick|IRL|0|3|AUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|05/09/5-9-2009|Strovolos|CYP|1|2|IRL|1|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10/-10/-2009|Dublino|IRL|2|2|ITA|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14/-10/-2009|Dublino|IRL|0|0|MNE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/-11/-2009|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18/-11/-2009|Saint-Denis|FRA|1|1|IRL|1|QMondiali|2010|11=dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|02/03/2-3-2010|Londra|IRL|0|2|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25/05/-5-2010|Dublino|IRL|2|1|PRY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|28/05/-5-2010|Dublino|IRL|3|0|DZA|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11/08/-8-2010|Dublino|IRL|0|1|ARG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|03/09/3-9-2010|Erevan|ARM|0|1|IRL|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2010|Dublino|IRL|3|1|AND|1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|08/8-10/-2010|Dublino|IRL|2|3|RUS|1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12/-10/-2010|Žilina|SVK|1|1|IRL|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26/03/-3-2011|Dublino|IRL|2|1|MKD 1995-2019|1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|24/05/-5-2011|Dublino|IRL|5|0|NIR|2|Nations Cup 2011|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|29/05/-5-2011|Dublino|IRL|1|0|SCO|1|Nations Cup 2011|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|04/06/4-6-2011|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|IRL|2|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10/08/-8-2011|Dublino|IRL|0|0|HRV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|02/09/2-9-2011|Dublino|IRL|0|0|SVK|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06/09/6-9-2011|Mosca|RUS|0|0|IRL|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|07/7-10/-2011|Andorra la Vella|AND|0|2|IRL|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11/-11/-2011|Tallinn|EST|0|4|IRL|2|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15/-11/-2011|Dublino|IRL|1|1|EST|-|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|29/02/-2-2012|Dublino|IRL|1|1|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|26/05/-5-2012|Dublino|IRL|1|0|BIH|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|04/06/4-6-2012|Budapest|HUN|0|0|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|10/06/-6-2012|Poznań|HRV|3|1|IRL|-|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|14/06/-6-2012|Danzica|IRL|0|4|ESP|-|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronopar|18/06/-6-2012|Poznań|ITA|2|0|IRL|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2012|Astana|KAZ|1|2|IRL|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16/-10/-2012|Tórshavn|FRO|1|4|IRL|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|22/03/-3-2013|Solna|SWE|0|0|IRL|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|29/05/-5-2013|Londra|ENG|1|1|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|02/06/2-6-2013|Dublino|IRL|4|0|GEO|2|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|07/06/7-6-2013|Dublino|IRL|3|0|FRO|3|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11/06/-6-2013|New York|ESP|2|0|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|06/09/6-9-2013|Dublino|IRL|1|2|SWE|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10/09/-9-2013|Vienna|AUT|1|0|IRL|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|15/-10/-2013|Dublino|IRL|3|1|KAZ|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15/-11/-2013|Dublino|IRL|3|0|LVA|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|06/06/6-6-2014|Chester|CRI|1|1|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|83}}|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{Cronopar|10/06/-6-2014|East Rutherford|IRL|1|5|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|03/09/3-9-2014|Dublino|IRL|2|0|OMN|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2014|Tbilisi|GEO|1|2|IRL|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|11/-10/-2014|Dublino|IRL|7|0|GIB|3|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|14/-10/-2014|Gelsenkirchen|DEU|1|1|IRL|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|14/-11/-2014|Glasgow|SCO|1|0|IRL|-|QEuro|2016|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|29/03/-3-2015|Dublino|IRL|1|1|POL|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13/06/-6-2015|Dublino|IRL|1|1|SCO|-|QEuro|2016|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|04/09/4-9-2015|São João da Venda|GIB|0|4|IRL|2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2015|Dublino|IRL|1|0|GEO|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11/-10/-2015|Varsavia|POL|2|1|IRL|-|QEuro|2016|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|13/06/-6-2016|Saint-Denis|IRL|1|1|SWE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|78}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|18/06/-6-2016|Bordeaux|BEL|3|0|IRL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|31/08/-8-2016|Dublino|IRL|4|0|OMN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|57}}}}
{{Cronofin|146|68|1|1|Calciatori della Nazionale irlandese|Calciatori della Nazionale irlandese}}
 
=== RecordStatistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 3124 agostomaggio 20162025.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| mar.-apr. 2018 || {{Bandiera|IND}} {{Calcio ATK|N}} || [[Indian Super League 2017-2018|ISL]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || [[Super Cup 2018|SC]] || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|3|2|0|1}} || ''Sub'', 9°
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|ISR}} {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}} || '''[[Ligat ha'Al 2023-2024|Lh]]''' || 36 || 26 || 7 || 3 || [[Coppa d'Israele 2023-2024|CI]]+'''[[Toto Cup AI 2023-2024|CdL]]''' || 2+3 || 2+2 || 0+1 || 0+0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 14<ref>6 nei turni preliminari</ref> || 10<ref>4 Nei turni preliminari</ref> || 2<ref>Nei turni preliminari</ref> || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|55|40|10|5}} || '''1º'''
|-
| gen.-giu. 2025 || rowspan="2"|{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ferencvaros|N}} || '''[[Nemzeti Bajnokság I 2024-2025|NBI]]''' || 18 || 11 || 5 || 2 || [[Magyar Kupa 2024-2025|MK]] || 4 || 2 || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 4 || 2 || 0 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|26|15|7|4}} || ''Sub.'', '''1º'''
|-
| 2025-2026 || [[Nemzeti Bajnokság I 2025-2026|NBI]] || 7 || 4 || 2 || 1 || [[Magyar Kupa 2025-2026|MK]] || 1 || 1 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]]+[[UEFA Europa League 2025-2026|UEL]] || 6<ref>Nei turni preliminari</ref>+2 || 4+1 || 1+1 || 1+0 || - || - || - || - || - {{WDL|16|10|4|2}} ||
|-
!colspan="3"|Totale Ferencvaros || 25 || 15 || 7 || 3 || || 5 || 3 || 2 || 0 || || 12 || 7 || 2 || 3 || || - || - || - || - {{WDLtot|42|25|11|6}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 62 || 42 || 14 || 6 || || 10 || 7 || 3 || 0 || || 26 || 17 || 4 || 5 || || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDLtot|100|67|21|12}} ||
|}
 
=== Record ===
* Calciatore con più presenze con la [[Nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda|Repubblica d'Irlanda]] (146).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.fai.ie/ireland/senior-men/caps-list|titolo=Ireland's International Players|editore=fai.ie|accesso=1º maggio 2015}}</ref>
* Calciatore con più reti segnatepresenze con la [[Nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda|Repubblica d'Irlanda]] (68146).<ref name="Keane 7">{{Cita web |lingua=en |url=http://www.rsssffai.comie/miscellaneousireland/robkeanesenior-intlg.htmlmen/caps-list|titolo=RobbieIreland's KeaneInternational -Players Goals in International Matches|editore=rsssf.com|accesso=12 ottobremaggio 20142015}}</ref>
* Calciatore con più reti segnate nellecon qualificazioni alla [[Campionato europeoNazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda|campionatoRepubblica europeod'Irlanda]] (2368).<ref name="Keane 7">{{Cita newsweb|lingua=en|url=http://www.bbcrsssf.com/sportmiscellaneous/0/football/29506598robkeane-intlg.html|titolo=EuroRobbie 2016Keane qualifier:- RepublicGoals ofin IrelandInternational 7-0 GibraltrarMatches|editoreaccesso=bbc.com|data=1112 ottobre 2014|accesso=1º maggio 2015}}</ref>
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== ClubGiocatore ===
==== Competizioni NazionaliClub ====
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Tottenham Hotspur: [[Football League Cup 2007-2008|2007-2008]]
* {{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}
:Los AngelesLA Galaxy: 2011
* {{Calciopalm|Campionato MLS|3}}
:Los AngelesLA Galaxy: [[Major League Soccer 2011|2011]], [[Major League Soccer 2012|2012]], [[Major League Soccer 2014|2014]]
{{Colonne spezza}}
 
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Europeo U-18|1}}
:1998
* [[Nations Cup (calcio)|Nations Cup]]: 1
:2011
{{Colonne spezza}}
 
==== Individuale ====
* FAI Young International Player of the Year: 2
:1998, 1999
* [[FA Premier League Player of the Month]]: 3
:Agosto 1999, gennaio 2001, aprile 2007
* FAI Senior International Player of the Year: 2
:2010, 2013
Riga 500 ⟶ 552:
:2012, 2013, 2014, 2015
* [[Landon Donovan MVP Award|MVP della Major League Soccer]]: 1
:2014<ref>{{Cita newsweb|lingua=en|url=http://www.mlssoccer.com/news/article/2014/12/03/la-galaxy-forward-robbie-keane-2014-volkswagen-mls-most-valuable-player|titolo=LA Galaxy forward Robbie Keane voted 2014 Volkswagen MLS Most Valuable Player|editore=mlssoccer.com|data=3 dicembre 2014|accesso=4 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150725061124/http://www.mlssoccer.com/news/article/2014/12/03/la-galaxy-forward-robbie-keane-2014-volkswagen-mls-most-valuable-player|urlmorto=sì}}</ref>
{{Colonne spezza}}
 
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa di Lega israeliana|1}}
:Maccabi Tel Aviv: [[Toto Cup Al 2023-2024|2023-2024]]
 
*{{Calciopalm|Campionato israeliano|1}}
:Maccabi Tel Aviv: [[Ligat ha'Al 2023-2024|2023-2024]]
 
*{{Calciopalm|Campionato ungherese|1}}
:Ferencváros: [[Nemzeti Bajnokság I 2024-2025|2024-2025]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |lingua=ingleseen |cognomeautore=Patrick West|nome=Patrick |titolo=Beating Them at Their Own Game: How the Irish Conquered English Soccer|url=https://archive.org/details/beatingthematthe0000west|anno=2006|editore=Liberties Press|isbn=978-1-905483-10-5}}
* {{Cita libro|lingua=ingleseen |cognomeautore=Andrew Sleight|nome=Andrew |titolo=Robbie Keane: The Biography|url=https://archive.org/details/robbiekeanebiogr0000slei|anno=2007|editore=John Blake Publishing Ltd|isbn=978-1-84454-332-8}}
 
== Voci correlate ==
Riga 514 ⟶ 578:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Robbie Keane}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/robkeane-intlg.html|titolo=Statistiche in Nazionale|lingua=en}}
* {{Lequipe|8493}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/robkeane-intlg.html|Statistiche in Nazionale su Rsssf.com|lingua=en}}
 
{{Calcio Ferencvaros rosa}}
{{Nazionale irlandese under-20 mondiali 1999}}
{{Irlanda maschile Under-20 calcio mondiale 1999}}
{{Nazionale irlandese mondiali 2002}}
{{Irlanda maschile calcio mondiale 2002}}
{{Nazionale irlandese europei 2012}}
{{Irlanda maschile calcio europeo 2012}}
{{Nazionale irlandese europei 2016}}
{{Irlanda maschile calcio europeo 2016}}
{{MVP MLS}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale irlandese]]
[[Categoria:Record di presenze in nazionale di calcio]]