Birago (Lentate sul Seveso): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|data=settembre 2011}}
{{S|centri abitati della
{{Divisione amministrativa
|Nome=Birago
Riga 22:
|Codice catastale=
|Nome abitanti=biraghesi
|Patrono= Santi [[Anna (madre di Maria)|Anna]] e [[Gioacchino (padre di Maria)|Gioacchino]]
|Festivo= 26 luglio
}}
'''Birago''' (''Biràgh'' in [[dialetto brianzolo]]) è una frazione del comune di [[Lentate sul Seveso]], in [[provincia di Monza e Brianza]], popolata da circa {{formatnum:2000}} abitanti. I suoi abitanti sono chiamati biraghesi. I santi patroni sono i santi [[Anna (madre di Maria)|Anna]] e [[Gioacchino (padre di Maria)|Gioacchino]]. La festa del paese si festeggia il giorno 26 luglio.
Il centro abitato sito su una collina ad una altezza di circa 280 metri, gode di un'ottima visuale sulle vicine Prealpi Comasche e Lecchesi, distanti solamente {{M|15
== Collegamenti esterni ==
* {{ToponimoLombardia}}
{{Pieve di Seveso}}
|