Falealupo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
fix
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Falealupo
|Nome ufficiale = Faleālupo
|Panorama = Main road in Falealupo village in the afternoon, Savai'i, Samoa.JPG
|Didascalia = La via principale di Falealupo Faleālupo-Tai
|Bandiera =
|Stemma =
Riga 50:
}}
 
'''FalealupoFaleālupo''' è un villaggio [[samoa]]no sull'estremità occidentale dell'[[Savai'i|isola di Savai'iSavaiʻi]], a 20&nbsp;km dalla [[Linea internazionale del cambio di data]] usata fino al 29 dicembre 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.stuff.co.nz/world/south-pacific/6172409/A-December-day-disappears-in-Samoa-and-Tokelau|titolo=A December day disappears in Samoa and Tokelau|data=21 ducembredicembre 2011|opera=stuff.co.nz|lingua=en}}</ref> Il villaggio consta di due insediamenti principali, FalealupoFaleālupo-Uta, situato nell'interno presso la strada carrozzabile principale dell'isola, e FalealupoFaleālupo-Tai, situatasituato sulla costa. La strada che vi conduce, in gran parte non asfaltata, dista circa 9&nbsp;km dalla strada principale.
 
Per la sua localizzazione nella parte occidentale dell'isola e a causa del fatto che Samoa è appena a est della Linea internazionale del cambio di data,<ref>Samoa era appena ad est della Linea internazionale del cambio di data fino al 30 dicembre 2011 alle ore 10:00&nbsp; [[UTC]].</ref> FalealupoFaleālupo è stata descritta come "l'ultimo villaggio nel mondo ove si può vedere il tramonto di ogni giorno". Ciò è oggi mutato, poiché il governo di Samoa ha spostato la Linea internazionale del cambio di data a est del paese nel 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.time.com/time/world/article/0,8599,2103243,00.html|titolo=Samoa and Tokelau to Cross Date Line Dec. 29|data=28 dicembre 2011|opera=[[Time Magazine]]|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111229104704/http://www.time.com/time/world/article/0,8599,2103243,00.html|dataarchivio=29 dicembre 2011}}</ref>
 
Le famiglie si sono spostate verso l'interno per la maggior comodità di vivere vicino alla strada principale, potendo così utilizzare i mezzi pubblici, ma anche a causa delle devastazioni provocate dai cicloni dei primi [[anni 1990|anni novanta]].
[[File:Falealupo sunset, Samoa.jpg|thumb|Tramonto a FalealupoFaleālupo]]
FalealupoFaleālupo-Uta ha piccolo negozi e possibilità di trasferimento di fondi tramite Western Union, mentre a FalealupoFaleālupo-tai vi sono capanne da spiaggia e un negozio.
 
L'insediamento è parte della Falealupo Electoral Constituencydel (''Faipule Districtfaipule'' (circondario elettorale) di Faleālupo, a sua volta partegovernato deldal più ampio distretto amministrativo di [[Vaisigano]].<ref name=pop>{{cita web
|url = http://www.sbs.gov.ws/Portals/138/PDF/census%20survey/Table%202.%20Population%20byregion,%20faipule%20district%202006.pdf
|opera = Samoa Bureau of Statistics
Riga 69:
|lingua = en
}}</ref>
 
== Miti e leggende ==
Falealupo è citata in diversi miti e leggende della mitologia samoana.
Riga 83 ⟶ 84:
 
== Conservazione della foresta pluviale di Falealupo ==
[[File:ISS018-E-38788 Nasa Falealupo West Savai'i.jpg|thumb|left|180pxupright=0.8|Immagine satellitare di Falealupo all'estremità occidentale dell'isola di Savai'i. (Foto [[NASA]], 2009).]]
 
Il territorio di Falealupo comprende ampi tratti di foresta pluviale. Gran parte della terra di Samoa è di proprietà del villaggio locale, governato dalla famiglia ''[[fa'amatai|matai]]'', prevalentemente a capo di una famiglia estesa. Nel 1990 il governo delle Samoa diede al remoto villaggio di Falealupo un ultimatum affinché costruisse una scuola migliore, altrimenti gli insegnanti sarebbero stati trasferiti e i loro figli non avrebbero più avuto un'istruzione.
Riga 92 ⟶ 93:
|titolo=Savai'i Schools
|accesso=4 luglio 2010
|urlmorto=si
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220205735/http://www.mesc.gov.ws/index.php?option=com_content&view=article&id=112&Itemid=82
|dataarchivio=20 dicemberdicembre 2013
|lingua= en
}}</ref>
Riga 109 ⟶ 110:
|isbn=1-84593-124-6
|lingua=en}}</ref>
[[File:Falealupo Beach Fale Accommodation, Savai'i, Samoa, Polynesia.JPG|right|180pxupright=0.8|thumb|Capanne balneari a Falealupo, sistemazione locale per i turisti]]
[[File:Samoa - Savaii Western tip.JPG|right|170pxupright|thumb|Veduta verso ovest sulla punta occidentale di Savai'i]]
La Scuola della foresta pluviale di Falealupo fu eretta e il villaggio conferì a Paul Cox, Ken Murdock, e Rex Maughan il titolo di ''matai''. In riconoscimento dei suoi risultati, nel 1997 Cox, insieme all'ex Gran Capo Fuiono Senio, ebbe il prestigioso [[Goldman Environmental Prize|Premio ambientale Goldman]]. Cox donò la sua quota del premio a Seacology, che utilizza i fondi per mantenere il percorso aereo coperto della foresta pluviale, dedicato nel 1997. Seacology realizzò il camminamento, che è ora di proprietà del villaggio, che lo utilizza per ottenere ricavi per la comunità dall'ecoturismo. Alla cerimonia di dedicazione, fu annunciato che il villaggio avrebbe esteso di 50&nbsp;anni il patto e promesso di proteggere la foresta pluviale per sempre.
 
Nel 1989 fu riconosciuto da Falealupo a Cox il titolo di Capo ''[[fa'amatai|matai]]'', Nafanua, in onore della sua opera.<ref>{{cita news |url=http://www.samoaobserver.ws/index.php?view=article&id=3660:falealupo-matai-defend-nafanua&option=com_content&catid=1:latest-news&Itemid=53 |opera=Samoa Observer |titolo=Falealupo matai defend Nafanua Cox |data=25 gennaio 2009 |accesso=4 Jluglioluglio 2010 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120305025130/http://www.samoaobserver.ws/index.php?view=article&id=3660%3Afalealupo-matai-defend-nafanua&option=com_content&catid=1%3Alatest-news&Itemid=53 |dataarchivio=5 marzo 2012 |lingua=en }}</ref> Il titolo è stato registrato con le Terre samoane e presso il tribunale dei titoli.
 
Nel 1999, il villaggio annunciò che, iniziando dal 1º gennaio 2000 gli introiti mensili del turismo ottenuti dal percorso aereo sarebbero stati utilizzati per finanziare un fondo pensioni per gli anziani del villaggio. Nel 2008 la via fu chiusa a causa della marcescenza di una torre in legno alta 10&nbsp;metri in un gigantesco [[Ficus benghalensis|baniano]]. Seacology finanziò e costruì una nuova torre in alluminio che fu terminata e inaugurata il 10 giugno 2010.<ref name=seacology>{{cita web |url=http://www.seacology.org/projects/individualprojects/SAMOA_falealupo2009.htm |opera=Seacology Island Projects |titolo=Samoa, Falealupo village, Savai'i Island |data=giugno 2010 |accesso=4 luglio 2010 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100726033613/http://www.seacology.org/projects/individualprojects/SAMOA_falealupo2009.htm |dataarchivio=26 luglio 2010 |lingua=en }}</ref>
 
L'inizio del cammino aereo nella della foresta pluviale di Falealupo dista circa 2&nbsp;chilometri dalla strada principale, nella direzione di Falealupo Tai. Ai visitatori del villaggio che desiderano percorrere il cammino aereo nella foresta è richiesto un modesto pedaggio.
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20070219095919/http://www.seacology.org/projects/individualprojects/SAMOA_falealupo1993.htm Seacology Falealupo Project] [[Seacology]]
 
{{portale|Oceania}}
 
[[Categoria:Centri abitati delledi Samoa]]