Danilo Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Difensore (calcio)|difensore]]
|TermineCarriera = 1968 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|194?-1950|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1950-1951|{{simbolo|Flag yellow HEX-F8E854.svg}} Cinella|? (?)
|1951-1954|
|1954-1955|
|1956-1957|
|1957-1963|
|1963-1968|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1978-1979|
}}
|Aggiornato =
Riga 36 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 17 agosto
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte = Turbigo
|GiornoMeseMorte = 11 ottobre
|AnnoMorte = 2003
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] e [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
==Carriera==
===Giocatore===
Cresce nel settore giovanile della {{Calcio Pro Patria|N}}, per poi vestire le maglie di Cinella (nella stagione 1950-1951) e Turbighese (dal 1951 al 1954). Nella stagione 1954-1955 fa parte della rosa della Pro Patria, impegnata nel [[Serie A 1954-1955|campionato di Serie A]], senza tuttavia mai scendere in campo; nella [[IV Serie 1956-1957|stagione 1956-1957]] segna 11 reti in 28 presenze con la
Nell'estate del 1963 passa al
In carriera ha giocato complessivamente 62 partite in Serie B e 91 partite in Serie C.
===Allenatore===
Nella [[Associazione Calcio Novara 1978-1979|stagione 1978-1979]] ha lavorato come allenatore in seconda nel Novara,
==Palmarès==
Riga 67 ⟶ 72:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*
{{Portale|biografie|calcio}}
|