Fiorenzo Alfieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fiorenzo Alfieri nel 2017 |
|||
| (61 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tmp|Carica pubblica}}
{{Bio
|Nome = Fiorenzo
Riga 10 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 11 settembre
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 13 dicembre
|AnnoMorte = 2020
|Epoca = 1900
|Attività = insegnante▼
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = pedagogista▼
|Nazionalità = italiano
|Immagine = F.Alfieri.jpg
|Didascalia = Fiorenzo Alfieri nel 2017
}}
== Biografia ==
=== Il lavoro nella scuola e nell'educazione === Laureato in pedagogia,
=== L'esperienza da amministratore pubblico ===▼
Dal 1995 al
▲== L'esperienza da amministratore pubblico ==
▲Ha una lunga esperienza di amministratore presso il [[Amministrazione di Torino|Comune di Torino]], iniziata nelle giunte del sindaco [[Diego Novelli]] dal 1976<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.torino.it/consiglio/storia/tornata07.htm|titolo=Tornata Amministrativa VII|sito=www.comune.torino.it|accesso=26 gennaio 2018}}</ref> al 1985 come [[assessore]] alla gioventù e allo sport. In quegli anni nascono, fra le altre, le esperienze del primo Progetto Giovani, Informagiovani, Sportinsieme, Festival Cinema Giovani (oggi [[Torino Film Festival|Torino Film Festiva]]<nowiki/>l)<ref>{{Cita news|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/01/10/news/cinema_giovani_quel_successo_che_fece_grande_torino-130962204/|titolo=Cinema Giovani, quel successo che fece grande Torino|pubblicazione=Repubblica.it|data=10 gennaio 2016|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>.
Dal 2001 al 2011
▲Dal 1995 al 2000 è [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] nella giunta [[Valentino Castellani|Castellani]] prima al sistema educativo poi alla promozione della città; in questa veste promuove e coordina il lavoro del primo piano strategico della città<ref>{{Cita news|url=http://www.torinostrategica.it/pubblicazioni/primo-piano-strategico/|titolo=Il Piano strategico per la promozione della città - Torino Strategica|pubblicazione=Torino Strategica|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>.
▲Dal 2001 al 2011 è [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] alla cultura con il sindaco [[Sergio Chiamparino]]: in quegli anni promuove e segue [[Luci d'artista|Luci d’Artista]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/10/28/alfieri-cosi-ventanni-fa-ho-creato-le-luci-dartista-ne-cnnTorino06.html|titolo=Alfieri:|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>, la riapertura di [[Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja|Palazzo Madama]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/10/20/vi-restituisco-palazzo-madama.html?ref=search|titolo='Vi restituisco Palazzo Madama' - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=26 gennaio 2018}}</ref> e di diverse sale teatrali, l’apertura del MAO e il completo rinnovamento del [[Museo dell'automobile di Torino|Museo dell’Automobile]], lo sviluppo di [[Settembre Musica]] poi Mito, la nascita di Torinodanza e del [[Traffic - Torino Free Festival|Traffic festival.]] Presiede il Comitato per l’Ostensione della [[Sindone di Torino|Sindone]] e coordina i lavori per il [[Anniversario dell'Unità d'Italia|150° dell'Unità d'Italia]].
=== Decesso ===
Morì il 13 dicembre [[2020]], all'età di 77 anni, per complicazioni da [[COVID-19]]<ref>{{cita web|1=https://www.lastampa.it/torino/2020/12/13/news/morto-di-covid-fiorenzo-alfieri-per-25-anni-assessore-a-torino-1.39655015/|2=Morto di Covid Fiorenzo Alfieri, per 25 anni assessore a Torino}}</ref>.
▲È attualmente Presidente dell’[[Accademia Albertina|Accademia Albertina di Belle Arti]]<ref>{{Cita web|url=http://www.accademialbertina.torino.it/index.php/accademia/organigramma|titolo=Accademia Albertina delle Belle Arti|sito=www.accademialbertina.torino.it|accesso=26 gennaio 2018}}</ref> e dell'associazione Centroscienza Onlus<ref>{{Cita news|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2015/11/26/news/alfieri_noi_e_lo_spirito_di_einstein-128249694/|titolo=Alfieri: noi e lo spirito di Einstein|pubblicazione=Repubblica.it|data=26 novembre 2015|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>.
== Opere ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* {{Cita libro |url=http://www.audinoeditore.it/libro/B/4 |autore=Fiorenzo Alfieri |curatore=Steve Della Casa |titolo=La città
*
Prefazione di Francesco Profumo - Strade parallele (la scuola, la vita) - Dialogo tra un insegnante degli anni ’70 e uno studente di oggi {{!}} Dino Audino Editore
== Onorificenze ==
Riga 67 ⟶ 65:
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere de l'Ordre des Arts et des Lettres (Francia)
|collegamento_onorificenza=Ordre des Arts et des Lettres
Riga 76 ⟶ 74:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.fondazionecavour.it/doc/trasparenza/Alfieri%20-Curriculum.pdf|titolo=Curriculum professionale di Fiorenzo Alfieri|accesso=26 gennaio 2018|dataarchivio=26 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180126185250/http://www.fondazionecavour.it/doc/trasparenza/Alfieri%20-Curriculum.pdf|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antropologia|biografie|istruzione|sociologia}}
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Torino]]
[[Categoria:Morti per la pandemia di COVID-19]]
| |||