Ematologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
m Miglioro collegamento
 
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Disclaimer|medico}}
[[File:Emopoiesi.png|thumb|upright=2|Ematologia: schema di produzione delle cellule del sangue]]
L''''ematologia''' è unala branca della [[medicina interna]] che si occupa del [[sangue]] e degli organi che compongono il [[sistema emopoietico]]. L'ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue. Loe studiodegli delleorgani malattie del sangue è strettamente correlato allo studio di forme cliniche maligne quali leucemie e dei linfomiemopoietici. Il settore interdisciplinare che si occupa di queste forme cliniche è definito '''oncoematologia'''.
 
LaIl parola ematologiatermine deriva dal [[linguaLingua greca antica|greco]].
In particolare, si suddivide la parola ''ematologia'' in "Emato"-''emato''–, che deriva da αιμααἶμα, αιματοςαἴματος (''aimaàima, aimatosàimatos'') e che significa "sangue", e –"''logia" '', dache deriva da λόγος (''logoslògos''), e che significa "discorso" o "studio".
 
== Oggetto ==
Altri settori dell'ematologia riguardano:
 
* lo studio delle malattie dei [[Eritrocita|globuli rossi]] e del metabolismo del [[ferro]] ([[anemiaAnemia|anemie]] e [[policitemiaPolicitemia|policitemie]]);
* la [[Coagulazione|coagulazione del sangue]] e i suoi disturbi, quali l'[[emofilia]] e la [[porporaPorpora (medicina)|porpora]];
* i difettidisturbi dell'[[emoglobina]] ([[Emoglobinopatia|emoglobinopatie]]);
* lo studio delle [[Trasfusione|trasfusioni]] e delle tecniche trasfusionali;
* lo studio del [[midollo osseo]] e dei trapianti di midollo.
 
== Etimologia ==
La parola ematologia deriva dal [[lingua greca|greco]].
In particolare si suddivide la parola ematologia in "Emato"- che deriva da αιμα, αιματος (''aima, aimatos'') che significa sangue e –"logia" , da λόγος (''logos''), discorso o studio.
 
== Classificazione di alcune malattie del sangue ==
Riga 19:
 
*[[Talassemia]]
*[[Mieloma multiplo|Mieloma]]
*[[Leucocitosi]]
*[[Anemia]]
Riga 26:
*[[Policitemia]]
*[[Agranulocitosi]]
*[[Poliglobulia]]
*[[Linfoma]]
 
=== Alcune malattie infettive ===
*[[SetticemiaSepsi]]
*[[AIDS]]
*[[Malaria]]
 
== Oncoematologia ==
Lo studio delle malattie del sangue è strettamente correlato allo studio di entità nosologiche maligne quali leucemie e linfomi. Il settore interdisciplinare che si occupa di tali condizioni cliniche è definito '''oncoematologia'''.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Segen| nome= Joseph C. | titolo= Concise Dictionary of Modern Medicine| url= https://archive.org/details/concisedictionar0000sege| editore= McGraw-Hill| città= New York| anno=2006 | isbn= 978-88-386-3917-3}}
* Thibodeau Gary A., Patton Kevin T.: Anatomia e Fisiologia; 3ª edizione
 
== Voci correlate ==
* [[Sistema emopoietico]]
* [[Sangue]]
* [[Sindrome]]
* [[Leucemia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=ematologia|wikt=ematologia|commons=Category:Hematology}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.ematologiainprogress.net/web/?q=home|titolo=Ematologia in progress Il primo trattato specialistico on-line di ematologia curato da un board di livello internazionale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120915140230/http://www.ematologiainprogress.net/web/?q=home|dataarchivio=15 settembre 2012}}
* {{Thesaurus BNCFTreccani|ematologia}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Ematologia| ]]