Jone Nikula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Corretto il collegamento Idols con Idols (talent show) (DisamAssist) |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|professionisti televisivi|gennaio 2014}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Nikula
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Antti Joonas Nikula'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 10 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = personaggio televisivo
|AttivitàAltre = e radiofonico
Riga 17 ⟶ 20:
}}
== Biografia ==
È diventato popolare come giudice nel programma televisivo ''[[Idols (talent show)|Idols]]''
Nikula ha scritto un libro sulla storia della [[musica metal]] [[Finlandia|finlandese]], intitolato ''Rauta-aika'' (''"Iron Age"''), e ha lavorato come ''tour manager'' della band [[glam rock]] finlandese [[Hanoi Rocks]]. Avendo cominciato presto (2007), è stato uno dei più giovani conduttori pomeridiani nella stazione radio di musica metal della [[Nelonen Media]], ''Radio Rock''. È anche caporedattore del giornale Ovi.
Riga 23 ⟶ 27:
Nikula è un [[Tenente]] Anziano (grado militare finlandese tra Tenente e [[Capitano]]) in riserva nelle [[Forze Armate Finlandesi]]. Suo padre è un ex-cancelliere della Giustizia finlandese, [[Paavo Nikula]], e sua madre è la storica d'arte [[Riitta Nikula]].
Ha partecipato come concorrente nella prima stagione della versione finlandese di ''[[Ballando con le stelle]]'', chiamata ''Tanssii tähtien kanssa'' nel 2006,
== Filmografia ==
{{...|biografie}}
== Discografia ==
{{...|biografie}}
== Note ==
Riga 30 ⟶ 40:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|