Stem-loop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Stem-loop.svg|miniatura|Un esempio di RNA stem-loop]]
Lo '''stem-loop''' è una conformazione intramolecolare basata sull'[[Coppia di basi|accoppiamento delle basi azotate]] che può insorgere a livello di un [[DNA]] a
Essa insorge quando due regioni dello stesso
== Formazione e stabilità ==
Line 11 ⟶ 10:
La stabilità dell'ansa è anche importante per la formazione della struttura stem-loop. Anse lunghe meno di tre basi non possono generarsi a causa dell'ingombro sterico che si genera. Anse molto grandi prive di una propria struttura secondaria che le stabilizzi (ad esempio pseudonodi) sono anche instabili. La lunghezza ottimale si aggira intorno a 4-8 basi.
Esiste una diffusa sequenza dell'ansa,
== Contesto strutturale ==
Spesso gli stem-loops si manifestano in precursori dei [[microRNA]], mentre sono estremamente note nei [[RNA transfer|transfer RNA]], dove sono presenti tre stem-loops reali ed uno stelo
Negli pseudonodi sono presenti due stem-loops, dove l'ansa di uno forma il secondo stelo.
Molti [[ribozimi]] sono dotati di strutture stem-loop. Il ''ribozima a testa di martello'' contiene tre stem-loops che si incontrano in una regione centrale non appaiata che funge da sito di clivaggio; questa struttura secondaria è indispensabile per il funzionamento di questo enzima.
Nei [[procarioti]] ritroviamo anse a forcina all'interno della regione [[Untranslated region|5'UTR]]. Queste strutture sono spesso legate da proteine o sono fonte di
Lo stem-loop presente a livello della [[sequenza di Shine-Dalgarno]] funge da controllo dell'inizio della traduzione.<ref name=" doi: 10.1111/j.1365-2958.2009.06840.x">{{Cita pubblicazione|autore= Malys N, Nivinskas R |titolo= Non-canonical RNA arrangement in T4-even phages: accommodated ribosome binding site at the gene 26-25 intercistronic junction |rivista= Mol Microbiol |volume= 73 |numero= 6 |pp=
== Note ==
<references/>
{{Portale|chimica}}
[[Categoria:DNA]]
[[Categoria:RNA]]
|