Jak and Daxter: The Precursor Legacy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(182 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi a piattaforme|aprile 2021}}
{{Gamebox
{{Videogioco
|nomegioco=Jak and Daxter: The Precursor Legacy
|nome gioco = Jak and Daxter: The Precursor Legacy
|immagine=
|immagine = Jak and Daxter The Precursor Legacy.png
|didascalia=
|didascalia = Jak e Daxter nella spiaggia delle sentinelle
|ideatore=
|origine = USA
|sviluppo=[[Naughty Dog]]
|sviluppo = [[Naughty Dog]]
|pubblicazione = [[Sony Computer Entertainment]]
|game director = [[Jason Rubin]]
|datarilascio=[[4 dicembre]] [[2001]] (USA)<br>[[7 dicembre]] [[2001]] (UE)<br>[[20 dicembre]] [[2001]] (JP)
|game designer = [[Evan Wells]]
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]
|capo programmatore = [[Andy Gavin]]
|tema=[[Fantasy]]
|capo programmatore 2 = [[Mark Cerny]]
|modigioco=[[Singolo giocatore]]
|capo programmatore 3 = Charlotte Francis
|piattaforma=[[PlayStation 2]]
|direttore artistico = [[Bob Rafei]]
|motore=
|direttore artistico 2 = [[Charles Zembillas]]
|tipomedia=[[DVD]]
|direttore artistico 3 = [[Bruce Straley]]
|requisiti=
|direttore artistico 4 = Erick Pangilinan
|periferiche= [[Joypad]]
|sceneggiatore = Jason Rubin
|espansioni=
|compositore = [[Josh Mancell]]
|cpu=
|serie = [[Jak and Daxter]]
|audio=
|anno = 2001
|monitor=
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 2|JP=20 dicembre [[2001]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://game.watch.impress.co.jp/docs/20011109/scei.htm|titolo=SCEI、PS2「ジャック×ダクスター 旧世界の遺産」 の体験版30万枚を配布|pubblicazione=GAME Watch|data=16 novembre 2001|accesso=1º giugno 2023}}</ref>|NA=5 dicembre 2001<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.scea.com/news/press_example.asp?ReleaseID=9672|titolo=Naughty Dog Inc.’S Jak and Daxter: The Precursor Legacy™ Provides The Next Generation in Action-Adventure Gaming|pubblicazione=[[Sony Interactive Entertainment|SCEA]]|data=5 dicembre 2001|accesso=1º giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020409210143/http://www.scea.com/news/press_example.asp?ReleaseID=9672}}</ref>|PAL=7 dicembre 2001|AUS=7 dicembre 2001|naz=KOR|data=22 febbraio [[2002]]}}
|risoluzione=
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|NA=7 febbraio [[2012]]|PAL=29 febbraio 2012|naz=KOR|data=29 marzo 2012}}
|periferiche_arcade=
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|sezione=
|tema = [[Science fantasy]]
|sezione_testo=
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[PlayStation 2]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ELSPA=3+|ESRB=E|GRB=12|OFLCA=G|PEGI=12}}
|periferiche = [[DualShock 2]]
|seguito = [[Jak II: Renegade]]
}}
'''''Jak and Daxter: The Precursor Legacy''''', pubblicato come {{nihongo|'''''Jak x Daxter: Kyū sekai no isan'''''|ジャック×ダクスター 旧世界の遺産|Jakku × Dakusutā kyū sekai no isan|{{lett|Jak x Daxter: L'eredità del vecchio mondo}}}} in [[Giappone]], è un [[videogioco a piattaforme]] del [[2001]], sviluppato da [[Naughty Dog]] e pubblicato da [[Sony Interactive Entertainment]] in esclusiva per [[PlayStation 2]]. Si tratta del primo capitolo della saga di videogiochi ''[[Jak and Daxter]]''.
'''''Jak and Daxter''''' è un [[videogioco a piattaforme]] per [[Playstation 2]] prodotto dalla [[Naughty Dog]].
 
Nel 2011 uscì, insieme ai due seguiti, in una [[The Jak and Daxter Trilogy|trilogia rimasterizzata]] per [[PlayStation 3]], mentre dal dicembre 2017, si può scaricare su [[PlayStation 4]] dal [[PlayStation Network]] (solo in formato digitale) la versione per [[PlayStation 2]].
==Storia==
 
==Trama==
Jak e Daxter sono due ragazzi che abitano nel villaggio di Sandover, combinando guai di ogni genere senza il minimo controllo.
[[Jak (personaggio)|Jak]] e Daxter sono due ragazzi che abitano nel villaggio di Sandover, combinando guai di ogni genere senza il minimo controllo. Un giorno, deciserodecidono di compiere un grave atto di disobbedienza verso Samos, il saggioSaggio verdeVerde: andare ad esplorare da soli l'Isola della nebbia.
 
Mentre erano inIn quel luogo, scoprono degli strani individui malvagi ordinare ad alcuni mostri, chiamati ''Lurker'', di recuperare oggetti Precursor. Esplorando la zona, vengono scoperti da un Lurker e, durante lo scontro, Daxter finisce dentro una vasca di Eco Oscurooscuro, una sostanza liquida di colore viola-nero in grado di trasformare la materia, fino a toglierglitoglierle l'essenza. Fortunatamente, Daxter ne esce quasi subito, ma i suoi effetti sono immediati, e, lo sfortunato ragazzino, si trasforma in unauno picccolastrano eessere stranapeloso, creaturametà pelosalontra e metà donnola, chiamata lonnola (o Ottsel).
 
Al ritorno, Samos (dopo averli abbondantemente rimproverati) spiega loro che l'unico modo per curare Daxter dalla sua maledizione è portarlo da Gol Acheron, l'unico saggio che abbia studiato l'Eco Oscurooscuro abbastanza a lungo da conoscerne i segreti. Jak e Daxter partono così in un viaggio verso nord, aiutati da Keira, una ragazza esperta in meccanica e robotica, figlia di Samos, la quale si intuisce avere uno speciale rapporto con Jak.
 
Durante il cammino, nel corso del quale scopriranno che gli altri saggi, colleghi di Samos, sono misteriosamente scomparsi, i protagonisti scopriranno che Gol e sua sorella Maia (i due individui che precedentemente Jak e Daxter avevano visto al comando dei Lurker sull'Isola della nebbia) sono stati corrotti dall'Eco oscuro e, bramosi di ottenere nuovi, inquietanti e terribili poteri, rapiscono tutti i saggi che abitano i villaggi vicini (il Saggio Blu, il Saggio Rosso, e infine il Saggio Giallo) per usare la loro energia e cercare di riaprire i silos oscuri, enormi contenitori di Eco oscuro sigillati un tempo dai Precursor.
Jak e Daxter partono così in un viaggio verso nord aiutati da Keira, una ragazza esperta in meccanica e robotica nipote di Samos e da quest'ultimo.
 
Per fare ciò, i due intendono servirsi di un robot Precursor, da loro opportunamente modificato. Jak e Daxter saliranno in cima al silo ed ingaggeranno una terribile battaglia con i due folli. Nel momento cruciale, le energie combinate dell'Eco, arrivano a crearne una nuova varietà, l'Eco luminoso (fino ad allora considerato niente più che una leggenda). Daxter rinuncerà alla sua ultima possibilità di tornare normale e spingerà Jak ad usare la nuova arma ottenuta per distruggere il robot. Gol e Maia, quindi, cadranno all'interno del silo di Eco Oscuro, che si richiuderà su di loro.
Durante il cammino, i protagonisti scopriranno che Gol e Maya, la compagna di Gol, sono stati corrotti dal eco oscuro e, desiderosi di ottenere nuovi inquietanti poteri, rapiranno tutti i saggi che abitano i villaggi vicini, per usare la loro energia e cercare di riaprire i silos oscuri; enormi contenitori di eco oscuro sigillato dai Precursor.
 
Il giocatore, dopo questo finale<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Jak and Daxter: The Precursor Legacy|rivista=Top Playstation|editore=Tattilo Editrice|città=Roma|p=46}}</ref>, può collezionare tutte le Batterie per poter sbloccare il Grande Tempio dei Precursor, per scoprirne i favolosi segreti. Il gioco si conclude con l'espressione meravigliata dei protagonisti e accecanti raggi di luce, senza far sapere al giocatore cosa c'è all'interno. Il suo contenuto diverrà noto nel filmato iniziale di ''[[Jak II: Renegade]]''.
Il gioco si concluderà con la sconfitta dei due folli e con Daxter lasciato al suo destino.
 
==Personaggi e doppiatori==
Il giocatore, dopo questo finale potrà cercare di collezionare tutte le batterie per poter sbloccare il Grande Tempio dei Precursor per scoprirne i favolosi segreti. Purtroppo il gioco si concluderà con l'espressione meravigliata dei protagonisti e accecanti raggi di luce, senza far sapere al giocatore cosa c'è all'interno.
{| class="wikitable"
|-
! Personaggio
! Doppiatore originale
! Doppiatore italiano
|-
| Daxter || [[Max Casella]] || [[Daniele Demma]]
|-
| Samos il saggio || [[Warren Burton]] || [[Giovanni Battezzato]]
|-
| Gol || [[Dee Snider]] || [[Francesco Orlando (doppiatore)|Francesco Orlando]]
|-
| Keira || Anna Garduño || [[Stefania Patruno]]
|-
| Maia || Jennifer Hagood || [[Elisabetta Cesone]]
|-
| Sindaco || [[Bob Hastings]] || rowspan="3" | [[Paolo Torrisi]]
|-
| Zio || [[Jack Carter]]
|-
| Contadino || William Minkin
|-
| Pescatore || [[Kevin Conroy]] || [[Stefano Albertini]]
|-
| Scultore || [[David Herman]] || [[Luca Bottale]]
|-
| Oracolo || Michael Gollom || [[Claudio Moneta]]
|-
| Boggy Billy || David Herman || [[Gianni Gaude]]
|-
| Giocatore d'azzardo || Brian Peck || [[Aldo Stella]]
|-
| Geologa || [[Carole Ruggier]] || Alessandra Felletti
|-
| Guerriero || [[Marc Worden]] || [[Alberto Olivero]]
|-
| Gordy || Paul Parducci || Stefano Albertini
|-
| Willard || [[Alan Blumenfeld]] || [[Andrea De Nisco]]
|-
| Saggio blu || John Di Crosta || Francesco Orlando
|-
| Saggio rosso || [[Sherman Howard]] || Gianni Gaude
|-
| Saggio giallo || Jason Harris || Claudio Moneta
|}
 
== Modalità di gioco ==
Il suo contenuto diverrà noto nel filmato iniziale di [[Jak 2: Renegade]].
In ''Jak and Daxter: The Precursor Legacy'' il giocatore veste i panni di Jak accompagnato dalla sua spalla nonché migliore amico Daxter (una sottospecie di animale misto tra una lontra e una donnola di colore arancione). Il gioco consiste nel raccogliere un certo numero di collezionabili tra cui Globi Precursor e Batterie, che sono l'oggetto principale da raccogliere in quanto servono per andare avanti nella storia, si possono ottenere batterie anche facendo missioni assegnate dai vari personaggi oppure fare scambi con i Globi Precursor.
 
La caratteristica principale del [[gameplay]] è però l'Eco ovvero dell'energia che si divide in 4 colori:Verde, Blu, Giallo e Rosso. L'eco verde serve per ottenere [[punti ferita|energia vitale]], l'eco Blu per andare veloci e attivare gli oggetti, quello giallo per sparare e quello rosso per aumentare la forza degli attacchi. Il gioco è caratterizzato dall'assenza di caricamenti e presenta un [[open world|mondo totalmente esplorabile]] a piacimento.
==Gameplay==
 
== Sviluppo ==
Il videogioco della Naughty dog presenta tutte le caratteristiche base del platform d'avventura: combattimenti semplici e obiettivi lineari. Per tutto il gioco ci sarà sempre come missione principale la collezione di due tipologie di manufatti:
{{...|videogiochi}}
 
== Accoglienza ==
* Globi Precursor: hanno la forma di un uovo pieno di rune e fluttua nell'aria. Sono praticamente ovunque e possono essere utilizzati come merce di scambio tra i cittadini dei vari villaggi.
Il gioco è stato accolto molto positivamente dalla critica che ne ha lodato il [[gameplay]], la grafica e le ambientazioni<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/game/playstation-2/jak-and-daxter-the-precursor-legacy|titolo=Jak and Daxter: The Precursor Legacy for PlayStation 2 Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=1º giugno 2023}}</ref>. È stato anche un buon successo commerciale diventando uno dei videogiochi più venduti per [[PlayStation 2|PS2]]<ref>{{cita web|url=http://www.next-gen.biz/index2.php?option=com_content&task=view&id=3537&Itemid=2&pop=1&page=1|titolo=The Top 100 Games of the 21st Century|autore=Colin Campbell|autore2=Joe Keiser|sito=[[Next Generation (rivista)|Next Generation]]|data=29 luglio 2006|lingua=en|accesso=1º giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071028115051/http://www.next-gen.biz/index2.php?option=com_content&task=view&id=3537&Itemid=2&pop=1&page=1}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.the-magicbox.com/Chart-USPlatinum.shtml|titolo=US Platinum Videogame Chart|sito=The Magic Box|lingua=en|accesso=1º giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716215431/http://www.the-magicbox.com/Chart-USPlatinum.shtml}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.naughtydog.com/timeline/|titolo=Naughty Dog – 30 Year Timeline|sito=[[Naughty Dog]]|lingua=en|accesso=1º giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150913120618/http://www.naughtydog.com/timeline/}}</ref>.
* Batterie: Sono delle sfere rotanti colme di enrgia. Sono gli oggetti più importanti da collezionare poiché possiedono l'energia necessaria a far funzionare gli antichi macchinari precursor sparsi per il fantasioso mondo di Jak and Daxter.
In molti casi il giocatore dovrà raccogliere un certo numero di questi manufatti per far funzionare gli zoomer, mezzi di trasporto utili per raggiungere altre locazioni.
 
==AspettiNote==
<references/>
 
==Voci correlate==
Jak è uno dei primi videogiochi per Playstation 2. Presenta quindi tutti gli echi dei vecchi videogame Playstation tra cui Crash Bandicoot, vecchio successo della Naughty Dog (oltre tutto sembrano esserci alcune citazioni come ad esempio le costruzioni del villaggio di Sandover molto simili alla casa di Crash mostrata in Crash Bandicoot 3: Warped)
* [[Jak II: Renegade]]
* [[Jak 3]]
* [[Jak and Daxter: Una sfida senza confini]]
* [[Daxter]]
 
==VociAltri Correlateprogetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [[Jak 2: Renegade]]
* {{cita web|url=https://www.naughtydog.com/games/jak_and_daxter_the_precursor_legacy/|titolo=Sito ufficiale|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161124150639/https://www.naughtydog.com/games/jak_and_daxter_the_precursor_legacy/}}
* [[Jak 3]]
* {{collegamenti esterni}}
* [[Jak X]]
* [[Universo di Jak and Daxter]]
 
{{Naughty Dog}}
[[Categoria:Videogiochi a piattaforme]]
{{Jak and Daxter}}
[[Categoria:Videogiochi per PlayStation 2]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Naughty Dog]]
{{Portale|videogiochi}}
 
[[enCategoria:Jak and Daxter: The Precursor Legacy]]
[[Categoria:Videogiochi steampunk]]
[[fi:Jak and Daxter: The Precursor Legacy]]
[[fr:Jak and Daxter: The Precursor Legacy]]