Ciudadanos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
151 cp (discussione | contributi)
fx
 
(119 versioni intermedie di 78 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Partito politico
|nome = Ciudadanos (Cittadini)
| colore = {{colore partito|Ciudadanos}}
| nomenome2 = {{es}} Ciudadanos - Partido de la Ciudadanía
| nome2nome3 = {{esca}} CiudadanosCiutadans - PartidoPartit de la CiudadaníaCiutadania
| nome3nome4 = {{cagl}} CiutadansCidadáns - Partit dePartido lada CiutadaniaCidadanía
| nome4nome5 = {{gleu}} CidadánsHerritarrak - Partido daHerritarron CidadaníaAlderdia
|segretario = Adrián Vazquez
| logo = Ciudadanos logo 2017.svg
|presidente = [[Inés Arrimadas]]
| segretario = José Manuel Villegas
|portavoce = Patricia Guasp
| presidente = [[Albert Rivera]]
| portavocestato = ESP
|fondazione = 4 marzo [[2006]]
| stato = ESP
|sede = [[Calle de Alcalá]], 253
| fondazione = 4 marzo [[2006]]
28027 Madrid
| sede = Gran Via de les Corts Catalanes 751 A, 1º 2ª<br>08013 [[Barcellona]]
| abbreviazione = Cs
| ideologia = [[Liberalismo]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.parties-and-elections.eu/catalonia.html |titolo=Parties and Elections in Europe] |accesso=26 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170918130558/http://www.parties-and-elections.eu/catalonia.html |dataarchivio=18 settembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref><br />[[AutonomismoLiberalismo conservatore]]<br />[[Laicismo]]<br />[[EuropaNazionalismo Federale|Federalismospagnolo]]<ref>[https://xaviercasals.wordpress.com/2010/11/29/el-populismo-que-viene-49-el-oasis-catalan-ya-es-el-oasis-populista/ europeoEL POPULISMO QUE VIENE (49): EL OASIS CATALÁN YA ES EL OASIS POPULISTA]</ref><br />[[Europeismo]]<ref>[https://web.archive.org/web/20140715001233/http://europe.demsoc.org/2014/05/20/citizens-party-of-the-citizenship-cs/ Citizens – Party of the Citizenship (Cs)]</ref><br />[[Costituzionalismo]]<ref>[[FederalismoUnionismo spagnolo]]<br />[[LiberalismoUnionismo Socialespagnolo]][http://www.lne.es/opinion/2012/11/26/fracaso-artur/1332316.html El fracaso de Artur Mas]</ref><br />PostnazionalismoUnionismo spagnolo<ref>[http://www.periodistadigital.com/cataluna/barcelona/2013/11/07/albert-rivera-o-el-acoso-a-un-no-nacionalista-en-el-parlamento-autonomico-de-cataluna.shtml Albert Rivera o el acoso a un no nacionalista en el Parlamento autonómico de Cataluña]</ref>
| internazionale =
|collocazione = [[Centrismo|Centro]]/[[Centro-destra]]
| collocazione = [[Centro-destra]]<ref>{{Cita libro|titolo=Migration and Autonomous Territories: The Case of South Tyrol and Catalonia|nome=Roberta|cognome=Medda-Windischer|nome2=Andrea|cognome2=Carlà|url=https://books.google.com/books?id=CCGoBgAAQBAJ|editore=Hotei Publishing|anno=2015|lingua=inglese|p=178|ISBN=978-90-04-28279-7|citazione=It should be said that not all political parties and social entities signed the Agreement: the People's Party (center-right) and ''Ciutadans'' (center-right, recently-created pro-Spanish party in the Catalan Parliament) rejected the Agreement on the basis that it had been conceived in a clearly nationalist fashion, whereas the NGO SOS-Racisme and the Trade Union ''Commissions Obreres'' considered the document not progressive enough}}</ref>
|coalizione = [[Navarra Suma|NA+]] (2019-2023) in [[Navarra]]<br/> con il [[Partito Popolare (Spagna)|PP]] nel [[Paese Basco]] (2020-2023)
| partito europeo = [[Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito)|Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa]]
| gruppo parlamentarepartito europeo = [[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]]
|gruppo parlamentare europeo = [[Renew Europe]]
| assemblea1 = [[Congresso dei Deputati|Congreso]]
| seggi1 = {{Seggi|320|350|partito = CiudadanosP}}
|seggi2 = {{Seggi|0|266|P}}
| assemblea2 = [[Senato del Regno di Spagna|Senado]]
| seggi2seggi3 = {{Seggi|30|26659|partito P|a=[[Elezioni Ciudadanoseuropee del 2024 in Spagna|2024]]}}
|seggi4 = {{Seggi|7|1248|P}}
| assemblea3 = [[Parlamento Europeo]]
|giovanile = Agrupación de Jóvenes de Ciudadanos - Partido de la Ciudadanía
| seggi3 = {{Seggi|2|54|partito = Ciudadanos}}
|iscritti = {{formatnum:27000}}
| assemblea4 = [[Parlamento della Catalogna]]
|anno iscritti = 2020
| seggi4 = {{Seggi|37|135|partito = Ciudadanos}}
|colori = {{color box|FA5100}} [[Arancione]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=G. Russo Spena, L.T. Barone|url=http://temi.repubblica.it/micromega-online/spagna-boom-di-ciudadanos-la-podemos-di-centrodestra/|titolo=Spagna: boom di Ciudadanos, la Podemos di centrodestra|pubblicazione=[[MicroMega (periodico)|MicroMega]]|data=12 novembre 2015|accesso=23 settembre 2018}}</ref>
| giovanile = Agrupación de Jóvenes de Ciudadanos - Partido de la Ciudadanía
|sito =
| iscritti = 100.000
| anno iscritti = 2015
| sito =
}}
[[File:Logo de Ciudadanos reducido (2023).svg|miniatura|Logo attuale di ''Ciudadanos'']]
'''Ciudadanos''' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''[[Cittadino|cittadini]]'', in [[Lingua spagnola|spagnolo]]: ''Ciudadanos - Partido de la Ciudadanía''; abbr. '''Cs''') è un [[partito politico]] [[Spagna|spagnolo]] fondato nel [[2005]]. Radicato inizialmente nella sola [[Catalogna]], il partito si è poi esteso in tutta la Spagna, eleggendo propri rappresentanti non solo nel Parlamento catalano ma anche nel [[Congresso dei deputati]], il Parlamento dell'[[Andalusia]] e nel [[Parlamento Europeo]].
'''Ciudadanos''' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Cittadini''; abbr. '''Cs'''), il cui nome completo in [[Lingua spagnola|spagnolo]] è '''Ciudadanos - Partido de la Ciudadanía''' ('''Cittadini - Partito della Cittadinanza'''), è un [[partito politico]] [[Spagna|spagnolo]] di orientamento [[liberalismo|liberale]] fondato nel [[2005]]. Radicato inizialmente nella sola [[Catalogna]], il partito si è poi esteso in tutta la Spagna, eleggendo propri rappresentanti non solo nel parlamento catalano ma anche nel [[Congresso dei deputati]], nel parlamento [[Andalusia|andaluso]] e nel [[parlamento europeo]]; in sede europea aderisce all'[[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]].
[[File:Ciudadanos icono 2017.svg|thumb|upright=0.7|Logo attuale di ''Ciudadanos'']]
 
== Ideologia ==
È di ideologia liberale ed è contrario all'[[indipendentismo catalano]].
 
== Storia ==
Il 7 giugno 2005 un gruppo di quindici esponenti della società civile catalana composta da intellettuali, accademici e professionisti di diversi settori fondò la piattaforma civica ''Ciutadans de Catalunya'' e nel giorno 21 dello stesso mese venne presentato nel [[Centro di Cultura contemporanea]] di Barcellona un manifesto in cui si chiedeva la creazione di una nuova forza politica in Catalogna, opponendosi all'imposizione del nazionalismo catalano che definivano "nazionalismo obbligatorio".
 
L'8 e il 9 luglio 2006 si tenne a [[Bellaterra]] il congresso fondativo del nuovo soggetto politico (al quale parteciparono 350 delegati) in cui furono scelti gli organi rappresentativi, l'ideologia e il nome del nuovo partito. Il nome scelto fu ''Ciudadanos - Partido de la Ciudadanía'' e come presidente venne eletto [[Albert Rivera]], un avvocato ventiseienne di Barcellona.
Riga 44 ⟶ 39:
Alle elezioni per il [[Parlamento della Catalogna]] del novembre 2006, il partito ottenne il 3% dei voti e 3 deputati; quattro anni più tardi, nel 2010, il partito ottenne un risultato simile con il 3,4% dei voti e 3 deputati eletti. Tuttavia nel 2012 il numero di voti risultò più che raddoppiato, con il 7,6% dei voti e 9 deputati (tutti tranne uno eletti nella Provincia di Barcellona).
 
Nel 2013 il partito cominciò ad organizzarsi nel resto della Spagna con il manifesto chiamato ''“La conjura de Goya”[[Goya]]”''.
 
Alle [[Elezioni europee del 2014 (in Spagna)|elezioni europee del 2014]] il partito ottenne il 3,16% dei voti su base nazionale, riuscendo ad eleggere 2 europarlamentari, i quali hanno aderito al gruppo dell'[[Gruppo dell'Alleanza dei LiberaliDemocratici e Democraticidei Liberali per l'Europa|ALDE]].
 
Alle elezioni per il Parlamento andaluso del 2015 Cs ottiene il 9,28 % dei voti eleggendo 9 deputati.
 
Alle [[Elezioni generali in Spagna del 2015|elezioni generali del 2015]] il partito ottiene il 13,93 %, riuscendo ad avere 40 seggi nel [[Congresso dei deputati]]. A quelle dell'aprile 2019 cresce, con il 15,86 % dei voti e 57 deputati, nove in meno rispetto al [[Partito Popolare (Spagna)|PP]], crollando alle elezioni generali del novembre successivo dove ottiene solo il 6,72% dei voti e 10 seggi. A causa di questa débâcle il presidente Albert Rivera lascia la politica.<ref>{{cita web|url=https://www.agi.it/estero/spagna_ciudadanos_rivera-6526057/news/2019-11-11/|titolo=Dopo la débâcle al voto, si dimette il presidente di Ciudadanos|data=11 novembre 2019|accesso=11 novembre 2019}}</ref>
 
Alle [[Elezioni generali in Spagna del novembre 2019|elezioni generali del 2019]] il partito ottiene il 6,79%.
== Leader ==
{{...||politica}}
*[[Albert Rivera]] (2006-oggi)
 
Il 30 maggio 2023 il partito decide di non candidarsi alle [[Elezioni generali in Spagna del 2023|elezioni generali del 23 luglio]] a causa della sconfitta elettorale alle elezioni comunali e regionali.<ref>{{Cita web|url=https://elpais.com/espana/2023-05-30/la-direccion-de-ciudadanos-propondra-al-comite-nacional-no-concurrir-a-las-elecciones-generales.html|titolo=Ciudadanos confirma que no se presentará a las elecciones generales|autore=Virginia Martínez|sito=El País|data=2023-05-30|lingua=es|accesso=2023-05-30}}</ref>
== Risultati elettorali ==
=== Elezioni europee ===
{{...||politica}}
 
=== ElezioniLeader parlamentari ===
*[[Albert Rivera]] (2006-2019)
{{...||politica}}
*[[Inés Arrimadas]] (2020-2023)
 
==Risultati elettorali==
=== Elezioni catalane ===
{| class="wikitable" style="width:40%;text-align:center"
{{...||politica}}
! width=40%| Elezione
! width=20%| Voti
! width=20%| %
! width=20%| Seggi
|-
! [[Elezioni generali in Spagna del 2008|Generali 2008]]
| 46.313
| 0,18
| {{Seggi|0|350|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 2009 in Spagna|Europee 2009]]
| 22.903
| 0,14
| {{Seggi|0|54|P}}
|-
! [[Elezioni generali in Spagna del 2011|Generali 2011]]
| colspan=2 {{ND}}
| {{Seggi|0|350|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 2014 in Spagna|Europee 2014]]
| 497.146
| 3,16
| {{Seggi|2|54|P}}
|-
! [[Elezioni generali in Spagna del 2015|Generali 2015]]
| 3.514.528
| 13,94
| {{Seggi|40|350|P}}
|-
! [[Elezioni generali in Spagna del 2016|Generali 2016]]
| 3.141.570
| 13,06
| {{Seggi|32|350|P}}
|-
! [[Elezioni generali in Spagna dell'aprile 2019|Generali 2019 (Apr.)]]
| 4.155.665
| 15,86
| {{Seggi|57|350|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 2019 in Spagna|Europee 2019]]
| 2.731.825
| 12,18
| {{Seggi|7|54|P}}
|-
! [[Elezioni generali in Spagna del novembre 2019|Generali 2019 (Nov.)]]
| 1.637.540
| 6,79
| {{Seggi|10|350|P}}
|}
 
== Note ==
Riga 74 ⟶ 115:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Partiti politici in Spagna}}
{{Membri del Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|politica|Spagna}}