Jean-Baptiste Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto la pronuncia fonetica del nome |
|||
(17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Jean-Baptiste
|Cognome = Say
|PreData = <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ʒɑ̃batist sɛ]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lione
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 15 novembre
|AnnoMorte = 1832
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = economista
|Nazionalità = francese
Riga 16 ⟶ 19:
Principale [[Economisti classici|economista classico]] [[Francia|francese]]<ref name="Derouin">Jean-Claude Derouin : ''Les grands économistes'', 2006, PUF</ref>, era anche [[giornalista]] e imprenditore nel cotone. È famoso per aver elaborato la [[Legge di Say]] (o "legge degli sbocchi") e, più globalmente, per le sue posizioni [[liberismo|liberiste]].
È stato uno dei fondatori
== Biografia ==
Riga 24 ⟶ 27:
Nel [[1814]] ebbe i suoi primi incarichi governativi e l'anno successivo, nel [[1815]], fu nominato professore all'università di Parigi. Fu per un breve periodo ([[1830]]-[[1831]]) membro del ''Consiglio Generale della Senna''; lasciò poi ogni titolo per dedicarsi alla cattedra di Economia Politica da lui fondata presso il [[Collège de France]].
Grande amico di [[David Ricardo|Ricardo]], nel 1819 partecipò assieme a Vital Roux alla fondazione della prima ''business school'' del mondo dando vita all<nowiki>'</nowiki>''École Spéciale de Commerce et d'Industrie''
Il suo ''Cathéchisme d’économie
== Legge di Say ==
{{
== Opere ==
Riga 35 ⟶ 38:
* ''[[Cours complet d'économie politique pratique]]'' ([[1828]]-[[1829]])
=== Edizioni ===
* {{cita libro|editore=Martin Bossange, Hector & Bossange Adolphe Bossange, Firmin Didot|lingua=fr|cognome=Say|nome=Jean-Baptiste|titolo=Lettres a M. Malthus|città=A Paris|accesso=20 giugno 2015|data=1820|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=5496950&search_terms=DTL5}}
* {{cita libro|editore= Martin Bossange, Auguste François Dondey-Dupré|lingua=fr|cognome=Say|nome=Jean-Baptiste|titolo=Catechisme d'economie politique|città=A Paris|accesso=20 giugno 2015|data=1821|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=5753664&search_terms=DTL5}}
* {{cita libro|editore= Guillaumin|lingua=fr|cognome=Say|nome=Jean-Baptiste|titolo=Cours complet d'économie politique pratique|città=Paris|accesso=20 giugno 2015|data=1852|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=5891536&search_terms=DTL5}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Frédéric Bastiat]]
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|