Dedryck Boyata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Nessun oggetto della modifica
 
(115 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Dedryck Boyata
| Immagine = 20170701 SK Rapid Wien vsBel-Tun Celtic(23) FC2 1424(cropped).jpg
| Didascalia = Boyata con lail maglia[[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]] al [[CelticCampionato Footballmondiale Clubdi calcio 2018|CelticMondiale 2018]] nel 2017
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{BEL}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Difensore]]
| Squadra = {{Calcio Celtic}}
| TermineCarriera = 12 agosto 2025
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2006 |{{Calcio Brussels|G}} |
|2003-2006|Brussels|
|2006-2010 |{{Calcio Manchester City|G}} |
|2006-2010|Manchester City|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2011|{{Calcio Manchester City|G}}|10 (0)
|2010-2011-2012|Manchester {{Calcio Bolton|G}}City|1410 (10)
|2011-2012-2013|→ {{Calcio Twente|G}}Bolton|514 (01)
|2012-2013-2015|{{Calcio Manchester City|G}}Twente|35 (0)
|2013-2015-|{{CalcioManchester Celtic|G}}City|633 (100)
|2015-2019|Celtic|86 (12)<ref>90 (12) se si comprendono le presenze nella Poule scudetto.</ref>
|2019-2022|Hertha Berlino|70 (5)<ref>72 (6) se si comprendono le presenze nello spareggio promozione-retrocessione.</ref>
|2022-2025|Club Bruges|16 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009 |{{NazU|CA|BEL|M|19}}|12 (2)
|2010-2012 |{{NazU|CA|BEL|M|21}}|11 (0)
|2010- 2022|{{Naz|CA|BEL|M}}|431 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
| Aggiornato = 11 marzo 2018
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2018}}}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Anga Dedryck
Riga 38 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = di origini [[Repubblica Democratica del Congo|congocongolesi]]lesi, [[difensore]]di delruolo [[Celtic Football Club|Celtic]] e della [[Nazionale di calcio del Belgio|Nazionale belgadifensore]]
}}
 
Riga 46 ⟶ 52:
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|editore=thespoiler.co.uk|lingua=en|data=2 novembre 2010|accesso=6 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023020055/http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/|dataarchivio=23 ottobre 2013}}</ref>
 
È un [[difensore centrale]], abile nel gioco aereo e sulle palle inattive.
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:20170701 SK Rapid Wien vs Celtic FC 1424.jpg|thumb|left|Boyata con la maglia del [[Celtic Football Club|Celtic]] nel 2017]]
Nato nel quartiere di Uccle a [[Bruxelles]], comincia la sua carriera da professionista in una squadra giovanile di Bruxelles dove gioca fino al 2006, anno dell'ingaggio da parte del Manchester City. Nel 2008 vince la Fa Youth Cup, giocando da titolare in entrambe le partite della finale contro le giovanili del Chelsea. Nell'aprile del 2009 si guadagna il titolo di giocatore del mese del Manchester City. Il debutto in prima squadra è avvenuto nel gennaio del 2010, quando ha sostituito [[Martin Petrov]] all'86º minuto, dando man forte alla difesa nella vittoria per 1-0 contro i Blackburn Rovers in FA Cup.
 
Il 6 febbraio 2010 ha esordito in Premier League nell'incontro con l'Hull City perso dal City per 2-1.
Il 6 febbraio 2010 ha esordito in Premier League nell'incontro con l'Hull City perso dal City per 2-1. Il 20 agosto 2010, Boyata segna la sua prima rete con la maglia del [[Manchester City]], nell'incontro di [[Europa League 2010-2011|Europa League]] contro i rumeni del Timişoara. Nel 2011/2012 ha disputato 14 incontri di Premier con la maglia del [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] in prestito dal City. Il 31 agosto [[2012]] viene mandato ancora in prestito, questa volta agli olandesi del [[FC Twente|Twente]].<ref>{{cita web|url=http://www.fctwente.nl/blog/2012/08/dedryck-boyata-naar-fc-twente/|titolo=Dedryck Boyata naar FC Twente|editore=fctwente.nl|data=31 agosto 2012|accesso=6 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita news|autore = Boldrini-Russo|titolo = Javi Garcia per il City. Diarra verso l'Anzhi|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 1|mese = settembre|anno = 2012|pagina = 9}}</ref>
 
Il 20 agosto 2010, Boyata segna la sua prima rete con la maglia del {{Calcio Manchester City|N}}, nell'incontro di [[Europa League 2010-2011|Europa League]] contro i rumeni del Timişoara. Nel 2011/2012 ha disputato 14 incontri di Premier con la maglia del [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] in prestito dal City.
Il 9 gennaio [[2013]], dopo sole 5 presenze di campionato, torna al City.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-manchester-city-dal-twente-fa-ritorno-boyata-413459|titolo=Ufficiale: Manchester City, dal Twente fa ritorno Boyata|editore=tuttomercatoweb.com|data=9 gennaio 2013|accesso=6 aprile 2014}}</ref> Il 2 giugno [[2015]] viene acquistato dal [[Celtic Football Club|Celtic]].
 
Il 31 agosto [[2012]] viene mandato ancora in prestito, questa volta agli olandesi del {{Calcio Twente|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fctwente.nl/blog/2012/08/dedryck-boyata-naar-fc-twente/|titolo=Dedryck Boyata naar FC Twente|data=31 agosto 2012|lingua=nl|accesso=6 aprile 2014|dataarchivio=6 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506100649/http://www.fctwente.nl/blog/2012/08/dedryck-boyata-naar-fc-twente/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore = Boldrini-Russo|titolo = Javi Garcia per il City. Diarra verso l'Anzhi|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data=1 settembre 2012|p=9}}</ref> Il 9 gennaio 2013, dopo sole 5 presenze di campionato, torna al City.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-manchester-city-dal-twente-fa-ritorno-boyata-413459|titolo=Ufficiale: Manchester City, dal Twente fa ritorno Boyata|data=9 gennaio 2013|accesso=6 aprile 2014}}</ref>
 
Il 2 giugno 2015 viene acquistato dagli scozzesi del [[Celtic Football Club|Celtic]] per 1.5 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.celticfc.com/news/8390/|titolo=Celtic sign Dedryck Boyata on four-year deal|data=2 giugno 2015|lingua=en|accesso=2021-07-02}}</ref> In quattro stagioni con il Celtic colleziona globalmente tra tutte le competizioni 135 presenze, segnando 15 reti.
 
Il 1º luglio 2019 viene ingaggiato a parametro zero dall'{{Calcio Hertha Berlino|N}} firmando un contratto triennale con la società tedesca.<ref>{{Cita web|url=https://www.herthabsc.com/de/nachrichten/2019/05/16026-hertha-bsc-verpflichtet-dedryck-boyata|titolo=Hertha BSC verpflichtet Dedryck Boyata|data=19 maggio 2019|lingua=de|accesso=2 luglio 2021}}</ref> Il 29 settembre successivo, realizza la sua prima rete in Bundesliga, con la maglia dell'Herta, nella vittoria per 4-0 in trasferta contro il {{Calcio Colonia|N}}.
 
=== Nazionale ===
[[File:Dedryck Boyata, Aleksandr Golovin (12.06.2021).jpg|thumb|right|Boyata (a sinistra) in azione con la maglia del [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]] all'[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo 2020]].]]

Dopo aver disputato 12 partite con la [[Nazionale di calcio del Belgio Under-19|Nazionale Belga Under 19]] dal 2008 al 2010, realizzando due reti, nel marzo 2010 ha giocato la sua prima partita con l'[[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Under 21]] dove disputa 11 gare. Cinque mesi dopo viene convocato per la prima volta per la [[Nazionale di calcio del Belgio|Nazionalenazionale maggiore]] in occasione di un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Finlandia|Nazionale finlandeseFinlandia]], debuttatuttavia inil debutto avviene il 12 ottobre successivo, nella partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione al campionato europeo 2012]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] subentrando dopo l'intervallo a [[Toby Alderweireld]].
 
Nell'ottobre 2015 torna in nazionale dopo più di cinque anni dall'ultima volta, venendo convocato dal CT [[Marc Wilmots|Wilmots]], per le partite valide per la [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione all'Europeo 2016]] contro {{NazNB|CA|AND|M}} e {{NazNB|CA|ISR|M}}, tuttavia senza mai scendere in campo.
 
Il 29 marzo 2016 gioca qualche minuto, nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}. Tuttavia non viene convocato per [[Euro 2016]]. Con la selezione belga partecipa ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]].
Nell'ottobre [[2015]] torna in Nazionale dopo più di cinque anni dall'ultima volta, venendo convocato dal CT [[Marc Wilmots|Wilmots]], per le partite valide per la [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione all' Europeo 2016]] contro {{NazNB|CA|AND}} e {{NazNB|CA|ISR}}, tuttavia senza mai scendere in campo.
 
Il 16 novembre 2019, al rientro in campo dopo l'intervallo della partita giocata a [[San Pietroburgo]] contro la [[Nazionale di calcio russa|Russia]] valevole per le qualificazioni ad [[Euro 2020]] vinta per 4-1, indossa per errore la maglietta numero 23 del compagno [[Michy Batshuayi|Batshuayi]] al posto della sua numero 4.<ref>https://sport.sky.it/calcio/europei/2019/11/16/russia-belgio-boyata-maglia-batshuayi</ref>
Il 29 marzo [[2016]] gioca qualche minuto, nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|PRT}}.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1121 marzogiugno 20182021.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 92 ⟶ 109:
!Reti
|-
|| [[Manchester City Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref name="ref_A">1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[FA Premier League 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 14 || 1 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Football Club Twente 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|NLD}} [[Football Club Twente|Twente]] || [[Eredivisie 2012-2013|ED]] || 5 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2012-2013|CO]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || - || - || - || - || - || 6 || 0
Riga 104 ⟶ 121:
|| [[Manchester City Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 0 || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 13 || 0 || || 15 || 0 || || 6 || 1 || || 1 || 0 || 35 || 1
|-
|| [[Celtic Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="3" 4|{{Bandiera|SCO}} [[Celtic Football Club|Celtic]] || [[Scottish Premiership 2015-2016|SP]] || 26 || 4 || [[Scottish Cup 2015-2016|SC]]+[[Scottish League Cup 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6+6 || 2+0 || - || - || - || 42 || 6
|-
| [[Celtic Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Scottish Premiership 2016-2017|SP]] || 17 || 5 || [[Scottish Cup 2016-2017|SC]]+[[Scottish League Cup 2016-2017|CdL]] || 5+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 22 || 5
|[[Celtic Football Club 2016-2017|2016-2017]]
|[[Scottish Premiership 2016-2017|SP]]
|17
|5
|[[Scottish Cup 2016-2017|SC]]+[[Scottish League Cup 2016-2017|CdL]]
|5+0
|0
|[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]
|0
|0
| -
| -
| -
|22
|5
|-
| [[Celtic Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Scottish Premiership 2017-2018|SP]] || 24+4<ref>Play-off.</ref> || 2 || [[Scottish Cup 2017-2018|SC]]+[[Scottish League Cup 2017-2018|CdL]] || 3+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 39 || 3
|[[Celtic Football Club 2017-2018|2017-2018]]
|[[Scottish Premiership 2017-2018|SP]]
|20
|1
|[[Scottish Cup 2017-2018|SC]]+[[Scottish League Cup 2017-2018|CdL]]
|1+3
|1+0
|[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]
|5
|0
| -
| -
| -
|29
|2
|-
|| [[Celtic Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Scottish Premiership 2018-2019|SP]] || 19 || 1 || [[Scottish Cup 2018-2019|SC]]+[[Scottish League Cup 2018-2019|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0+8<ref name="ref_A" /> || 0 || - || - || - || 32 || 1
! colspan="3" |Totale Celtic
!63
!10
!
!13
!1
!
!17
!2
!
!-
!-
!93
!13
|-
! colspan="3" |Totale carrieraCeltic ||95 86+4 ||11 12 || ||33 20 || 1 || ||26 25 || 32 || - || 1- || 0- ||155 135 || 15
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Hertha Berlino|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 28 || 4 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 4
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 19 || 1 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 23+2<ref>Play-Out</ref> || 1 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2022-2023|lug.-ago. 2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 0 || 0 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Herta Berlino || 72 || 6 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 76 || 6
|-
| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="2"|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Club Bruges|N}} || [[Pro League 2022-2023|D1]] || 11 || 0 || [[Coppa del Belgio 2022-2023|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2023-2024|2023-2024]] || [[Pro League 2023-2024|D1]] || 5 || 0 || [[Coppa del Belgio 2023-2024|CB]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 4<ref>3 Nei turni preliminari</ref> || 1<ref>Nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Club Bruges || 16 || 0 || || 3 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 26 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 210 || 19 || || 47 || 1 || || 41 || 4 || || 1 || 0 || 297 || 24
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|BEL||M}}
{{Cronopar|12-10-2010|Bruxelles|BEL|4|4|AUT|-|QEuro|2012|13={{sostin|46}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|29-3-2016|Leiria|PRT|2|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Soči|RUS|3|3|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronofin|2|0}}
{{Cronopar|10-11-2017|Bruxelles|BEL|3|3|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2018|Bruxelles|BEL|0|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|6-6-2018|Bruxelles|BEL|3|0|EGY|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|11-6-2018|Bruxelles|BEL|4|1|CRI|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|18-6-2018|Soči|BEL|3|0|PAN|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2018|Mosca|BEL|5|2|TUN|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-6-2018|Kaliningrad|ENG|0|1|BEL|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2018|Glasgow|SCO|0|4|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2018|Bruxelles|BEL|2|1|CHE|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|73}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|16-10-2018|Bruxelles|BEL|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|82}}|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|15-11-2018|Bruxelles|BEL|2|0|ISL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|18-11-2018|Lucerna|CHE|5|2|BEL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|21-3-2019|Bruxelles|BEL|3|1|RUS|-|QEuro|2020|14=Bruxelles (comune)}}
{{Cronopar|16-11-2019|San Pietroburgo|RUS|1|4|BEL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|8-10-2020|Bruxelles|BEL|1|1|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2020|Londra|ENG|2|1|BEL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2020|Reykjavík|ISL|1|2|BEL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2020|Lovanio|BEL|4|2|DNK|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Lovanio|BEL|8|0|BLR|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|Bruxelles|BEL|1|1|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2021|San Pietroburgo|BEL|3|0|RUS|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2021|San Pietroburgo|FIN|0|2|BEL|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|2-9-2021|Tallinn|EST|2|5|BEL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|Kazan'|BLR|0|1|BEL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|16-11-2021|Cardiff|WLS|1|1|BEL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|26-3-2022|Dublino|IRE|2|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2022|Bruxelles|BEL|1|4|NLD|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2022|Cardiff|WAL|1|1|BEL|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronofin|31|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali giovanili====
*{{Calciopalm|CampionatoFA ingleseYouth Cup|1}}
:Manchester City: [[Premier League 20132007-2014|2013-2014]]2008
 
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2010-2011|2010-2011]]
Riga 176 ⟶ 200:
:Manchester City: [[Football League Cup 2013-2014|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Campionato scozzeseinglese|21}}
:Manchester City: [[Premier League 2013-2014|2013-2014]]
:Celtic: [[Scottish Premiership 2015-2016|2015-2016]], [[Scottish Premiership 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|4}}
:Celtic: [[Scottish Premiership 2015-2016|2015-2016]], [[Scottish Premiership 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish Premiership 2017-2018|2017-2018]], [[Scottish Premiership 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|3}}
:Celtic: [[Scottish League Cup 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish League Cup 2017-2018|2017-2018]], [[Scottish League Cup 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzeseScozia|2}}
:Celtic: [[Scottish League Cup 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish League Cup 2017-2018|2017-2018]]
 
*{{Calciopalm|CoppaCampionato di Scoziabelga|1}}
:CelticClub Bruges: [[ScottishPro CupLeague 20162023-20172024|20162023-20172024]]
 
== Note ==
Riga 189 ⟶ 219:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Dedryck Boyata}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Belgio maschile calcio mondiale 2018}}
{{Calcio Celtic rosa}}
{{Belgio maschile calcio europeo 2020}}
{{Belgio maschile calcio nations league 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale belga]]