Digimon Adventure V-Tamer 01: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pulizia del template.
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = manga
Riga 19 ⟶ 18:
|volumi = 9
|volumi totali = 9
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|data inizio Italiain italiano = giugno 2001
|data fine Italiain italiano = gennaio 2002 <small>(interrotta)</small>
|periodicità Italiaitaliana = mensile
|volumi Italiain italiano = 2
|volumi Italiain italiano nota = (La Panini Comics ha pubblicato nove volumetti, corrispondenti ai primi due numeri dell'edizione giapponese<ref group=N>Il nono numero è il manga autoconclusivo ''C'mon Digimon'', pubblicato a gennaio 2002 assieme all'ottavo numero.</ref>)
|volumi totali Italiain italiano = 9
|immagine = Digimon-v-tamer-01.png
|didascalia = Logo della serie
}}
{{Nihongo|'''''Digimon Adventure V-Tamer 01'''''|デジモンアドベンチャーVテイマー01|Dejimon Adobenchā V-Teimā 01}} è il primo e più lungo [[manga]] dedicato all'universo di ''[[Digimon]]'', ospitatopubblicato nelle pagine delsul magazine ''[[V Jump]]''. Daldal 21 novembre 1998, dataal d'inizio21 pubblicazione,agosto il2003 mangaper siun sviluppòtotale perdi cinquantotto capitoli e terminò il 21 agosto 2003. Questo manga introduce il personaggio di [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Taichi Yagami|Taichi]] - che non è lo stesso Taichi che compare nella serie TV ''[[Digimon Adventure]]'', nonostante i due si somiglino molto per aspetto fisico e personalità. ''V-Tamer 01'' ha luogo in un universo parallelo<ref group=N>A differenza di quanto suggerito dalle pubblicità dell'edizione italiana, che presenta la serie come un [[midquel]] tra ''[[Digimon Adventure]]'' e ''[[Digimon Adventure 02]]''.</ref>.
 
L'edizione italiana dell'opera è stata curata da [[Panini Comics]], che ha pubblicato il manga in volumetti di formato ridotto rispetto agli originali. La pubblicazione è stata interrotta dopo nove numeri, corrispondenti ai primi due albi dell'edizione giapponese<ref>{{Cita web | titolo = "Le nostre collane: Digimon" | url = http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1098 | editore = [[Panini Comics]] | accesso = 18 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110506041606/http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1098 | dataarchivio = 6 maggio 2011 }}</ref>.
Riga 43 ⟶ 42:
 
=== Taichi Yagami ===
{{Nota disambigua|il protagonista della serie ''[[Digimon Adventure]]''|Tai Kamiya}}
'''Taichi Yagami''' è il personaggio principale del manga ''V-Tamer 01''. È un ragazzo proprietario di un V-Pet con al suo interno un Digimon che, però era stato reputato un trucco scaricato da qualche parte. Ma quando viene trasportato a Digiworld, Taichi capisce che in realtà il "trucco" era il suo Digimon partner, [[Zeromaru]]. All'incontro con Lord HolyAngemon, colui che lo aveva convocato a Digiworld, a Taichi viene richiesto aiuto per combattere [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Demon|Demon]]. Tai accetta di dare il suo aiuto e, insieme a Gabo come guida, inizia a cercare le cinque V-Tag. Tai si ritrova presto a dover affrontare [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Etemonkey|Etemonkey]] ed i suoi simili, guardiani delle V-Tag. Nonostante si trovi a Digiworld, il ragazzo si trova costretto a combattere anche altri esseri umani, come Neo Saiba e gli Alias III, che però, alla fine, si schierano dalla sua parte. Dopo che Tai e Zeromaru riescono infine a sconfiggere Demon, lui e gli altri bambini tornano al mondo reale.
 
Esistono alcuni speciali di ''V-Tamer 01'' in cui Tai si trova a fare squadra con [[Davis Motomiya]], [[RyoRyō Akiyama]] e [[Takuya Kanbara]].
 
=== Zeromaru ===
Riga 52 ⟶ 51:
 
=== Neo Saiba ===
'''Neo Saiba''' è un domatore malvagio in ''V-Tamer 01'' e fratello di Rei Saiba. Il suo Digimon partner originale era un [[Lista di Digimon#Greymon|Greymon]], che lui però ripudiò per le sue continue sconfitte in battaglia. Agli ordini di Demon, Neo dispone di tantissimi Digimon, compresi un [[Lista di Digimon#Devimon|Devimon]] ed un [[Lista di Digimon#Ogremon|Ogremon]] che sono capaci di DNAdigievolvere in [[Lista di Digimon#SkullSatamon|SkullSatamon]], il quale è stato usato da Neo più volte per eliminare Etemonkey, un [[Lista di Digimon#Etemon|Etemon]], [[Lista di Digimon#MetalGreymon|MetalGreymon]] (che si era evoluto dal suo stesso Greymon), [[Lista di Digimon#Ghoulmon|Ghoulmon]] ed altri Digimon. Ognuno di questi è stato ucciso da Neo stesso o dallo Zeromaru di Taichi Yagami. Il Digimon successivo ricevuto da Demon è un [[Arkadimon]], usato per sconfiggere Pie il Piedmon e Rose il Rosemon (ma Rose muore molto più tardi). Successivamente conduce l'invasione al castello di Lord HolyAngemon con un'armata composta da diversi [[Lista di Digimon#Airdramon|Airdramon]], [[Lista di Digimon#Devidramon|Devidramon]], [[Lista di Digimon#Vilemon|Vilemon]], Devimon, un [[Lista di Digimon#Boltmon|Boltmon]], un [[Lista di Digimon#Gryphonmon|Gryphonmon]], un [[Lista di Digimon#Megadramon|Megadramon]], un [[Lista di Digimon#Gigadramon|Gigadramon]] ed un [[Lista di Digimon#VenomMyotismon|VenomMyotismon]]. Il suo Arkadimon riesce inoltre a sconfiggere anche [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#IceLeomon|Leo]] e [[Personaggi di Digimon Adventure V-Tamer 01#Seraphimon|Seraphimon]] (la forma di livello mega di Lord HolyAngemon). Tempo dopo l'invasione e la minaccia di Rei di buttarsi da un precipizio se le lotte non fossero finite, Neo e Taichi interrompono la loro rivalità. Dopo questi eventi, Neo diventa amico Taichi e di nuovo degli Alias III e salva la vita di Taichi. Tornato nel mondo reale, vince il successivo torneo D-1 e la sua amicizia con Taichi e gli Alias III è più forte che mai.
 
=== Demon ===
'''Demon''' è il malvagio che si nasconde dietro il caos generatosi a Digiworld. Il suo obiettivo è di creare una grande armata di Digimon malvagi per impossessarsi di Digiworld. Inoltre, è anche impegnato a far crescere un Digiuovo di terribile potenza nel suo castello, posizionato al centro del Continente Folder, che originariamente apparteneva ad una divinità Digimon. Dopo aver visto la potenza rilasciata da Zeromaru insieme al suo partner Taichi, Demon capì di aver bisogno di un domatore per rilasciare completamente la potenza incredibile del Digimon SuperEvoluto e sì imbatte in qualcuno che faceva al caso suo, Neo. Le intenzioni di Demon comprendevano inoltre anche di invadere il mondo reale dopo essersi impossessato di Digiworld. Ma Neo colpisce alle spalle Demon e fa assorbire ad [[Arkadimon]] tutti i dati del Digimon. Sembra proprio che Demon se ne sia andato per sempre ma, in realtà, il Digimon aveva fatto in modo che il tradimento di Neo avvenisse senza intoppi, così che lui riuscisse a possedere Arkadimon. Una volta che Neo capisce i suoi errori, Arkadimon si riduce in mille pezzi e Demon fuoriesce dal suo corpo, digievolvendo al livello superevoluto dopo aver assorbito i dati di Arkadimon, ma viene poi eliminato da [[Zeromaru]] nella forma di [[Zeromaru#UlforceVeedramon Future Mode|UlforceVeedramon Future Mode]].
 
== ''C'mon Digimon'' ==
'''''C'mon Digimon''''' è un [[manga]] autoconclusivo sviluppato nell'estate del 1997, riguardante battaglie tra Digimon più o meno olografici. Fu pianificato, ma apparentemente non vide mai la luce. Tuttavia, questo manga fu pubblicato come speciale nel volume due di ''V-Tamer 01'', con la rivelazione che il protagonista ed eroe del manga, Kentaro, era stato la fonte d'ispirazione per l'aspetto fisico ed il carattere di Taichi Yagami e [[Tai Kamiya]], rispettivamente l'eroe di ''V-Tamer 01'' ed il leader dei [[Digiprescelti]] in ''[[Digimon Adventure]]''.
 
=== Trama ===
Riga 68 ⟶ 67:
I seguenti Digimon sono apparsi finora solamente in ''C'mon Digimon''.
 
*{{nihongo|'''Bun'''|ブン}} è un Digimon di livello, tipo e gruppo sconosciuti. È il Digimon protagonista del manga. Nella traduzione [[italia]]na di questo manga, tuttavia, ci si riferisce a lui con il nome di Bunomon ed un personaggio nel manga, prendendolo in giro, lo chiama "Damemon" (mostro stupido).
*{{nihongo|'''Deathmon'''|デスモン}} è il Digimon antagonista del manga. Deathmon dispone del potere di trasformarsi in forme "defunte" dei Digimon sconfitti da lui in precedenza, con l'affisso "Death-" prima del nome. Nel manga si trasforma in DeathAirdramon, DeathDevimon, DeathMetalGreymon, DeathMeramon e DeathTyrannomon.
 
== Manga ==
Riga 78 ⟶ 77:
|larghezza data giappone = 20%
|larghezza data italia = 20%
|didascalia numero volume = Nº<ref group=N>Suddivisione originaria dei ''[[tankōbon]]''.</ref>
|larghezza numero volume = 25px
|didascalia numero volume2 = Nº<ref group=N>Suddivisione italiana dei capitoli. I numeri dal primo al settimo contengono due capitoli ciascuno; l'ottavo ne contiene tre, mentre il nono presenta soltanto il manga autoconclusivo ''C'mon Digimon''.</ref>
|larghezza numero volume2 = 40px
|numero volume = 1
Riga 88 ⟶ 87:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-1
|titolo traduzione =
|data giappone = 3 dicembre 1999<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806017-2&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 1|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060418123531/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806017-2&mode=1|dataarchivio=18 aprile 2006}}</ref>
|data giappone = 3 dicembre 1999
|isbn giappone = 4-08-806019-9
|data italia = giugno - ottobre 2001
|isbn italia =
|capitoli = * VITTORIA 1: {{nihongo|100% domatore!|100%テイマー!!|100% Teimā!!}}
|capitoli =
* VITTORIA 12: {{nihongo|100%Combinazione domatorevincente!|100%テイマ{{ruby|逆転|ぎゃくてん}}コンビネ!!ション|100%Gyakuten Teimaa!!Konbinēshon|lett. "Combinazione Inversa"}}
* VITTORIA 3: {{nihongo|Cronaca militare del Continente di Folder|フォル{{ruby|ダ大|たい}}{{ruby|陸|りく}}{{ruby|戦|せん}}{{ruby|記|き}}|Foruda tairiku senki}}
* VITTORIA 2: {{nihongo|Combinazione vincente!|逆転(ぎゃくてん)コンビネーション|Gyakuten Konbineeshon|Combinazione Inversa}}
* VITTORIA 34: {{nihongo|CronacaLe militarecinque del Continente di Folderprove|5つの{{ruby|試|し}}{{ruby|煉|フォルダ大(たい)陸(りく)戦(せ)記(き)}}!!|ForudaItsutsu Tairikuno Senkshiren!!}}
* VITTORIA 45: {{nihongo|Le100% cinque provedeterminazione!|5つの試(し)煉(れん){{ruby|やる気|き}}100%!|Yaruki 100%!|Itsutsulett. no"100% Shiren!preparato!"}}
* VITTORIA 56: {{nihongo|100%La determinazioneminaccia dei Digimon Evoluti!|やる気({{ruby|完全体|かんぜんたい}}{{ruby|の脅威|)100%ょうい}}!|YarukiKanzentai 100%!|100%no Preparatokyōi!}}
* VITTORIA 67: {{nihongo|LaLe minacciaragioni deidella Digimon Evoluti!vittoria|完全体(かんぜんたい)の脅威(き{{ruby|勝利|しょうい)!り}}{{ruby|の理|り}}{{ruby|由|ゆう}}...|KanzentaiShouri no Kyoui!riyuu...}}
* VITTORIA 8: {{nihongo|Allenamento esplosivo!!|{{ruby|燃(|)}}えてトレーニング!!|Moete ToreeninguTorēningu!!}}
* VITTORIA 7: {{nihongo|Le ragioni della vittoria|勝利(しょうり)の理(り)由(ゆう)...|Shouri no Riyuu...}}
* VITTORIA 9: {{nihongo|Il nuovo Digivice|{{ruby|新(|あら)}}{{ruby|たなる力(|ちから)}} デジヴァイス{{ruby|01(|ゼロワン)}}|Aratanaru Chikarachikara, Dejivaisu 01|lett. "Una nuova forza, "Digivice 01"}}
* VITTORIA 8: {{nihongo|Allenamento esplosivo!!|燃(も)えてトレーニング!!|Moete Toreeningu!!}}
* VITTORIA 10: {{nihongo|Il salvatore degli abissi|{{ruby|DEEP(|ディープ)}} {{ruby|SAVER(|セイバー)}}|Dīpu Seibā}}
* VITTORIA 9: {{nihongo|Il nuovo Digivice|新(あら)たなる力(ちから) デジヴァイス01(ゼロワン)|Aratanaru Chikara, Dejivaisu 01|Una nuova forza, "Digivice 01"}}
* VITTORIA 10: {{nihongo|Il salvatore degli abissi|DEEP(ディープ) SAVER(セイバー)|Dīpu Seibā}}
|trama =
}}
Riga 112 ⟶ 110:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-2
|titolo traduzione =
|data giappone = 2 giugno 2000<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806019-9&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 2|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051127101006/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806019-9&mode=1|dataarchivio=27 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 2 giugno 2000
|isbn giappone = 4-08-806017-2
|data italia = novembre 2001 - gennaio 2002
|isbn italia =
|capitoli = * VITTORIA 211: {{nihongo|Combinazione vincente!|逆転(ぎゃくてん)コンビネーションブレイクダウン|Gyakuten Konbineeshon|CombinazioneKonbinēshon InversaBureikudaun}}
|capitoli =
* VITTORIA 12: {{nihongo|Una battaglia da incubo|{{ruby|悪夢の闘い(|ナイトメアバトル)}}|Naitomea Batoru}}
* VITTORIA 11: {{nihongo|Combinazione vincente|コンビネーションブレイクダウン|Konbinēshon Bureikudaun}}
* VITTORIA 12: {{nihongo|Una battaglia da incubo|悪夢の闘い(ナイトメアバトル)|Naitomea Batoru}}
* VITTORIA 13: {{nihongo|Sveglia, squadra!|WAKE UP!コンビネーション|WAKE UP! Konbinēshon}}
* VITTORIA 14: {{nihongo|La battaglia delle stelle!|激戦!!スターバトル!!|Gekisen!! Sutā Batoru!!}}
* VITTORIA 15: {{nihongo|Un altro domatore|もう一人のテイマー|Mō ichi-nin no Teimā}}
* VITTORIA 16: {{nihongo|Battaglia tra domatori!!|テイマーバトル!!|Teimā Batoru!!}}
* VITTORIA 17: {{nihongo|Rabbia senza limiti!!|怒りの限界!!|Ikari no Rimitto ōbāŌbā!!}}
* {{nihongo|Andiamo, Digimon|C'mon デジモン|C'mon DigimonDejimon}}
|trama =
}}
Riga 134 ⟶ 131:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-3
|titolo traduzione =
|data giappone = 2 marzo 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806021-0&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 3|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051127101033/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806021-0&mode=1|dataarchivio=27 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 2 marzo 2001
|isbn giappone = 4-08-806021-0
|data italia = -
|isbn italia =
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|capitoli = * VITTORIA 18: {{nihongo|Futuro potenziale|未来への可能性|Mirai e no kanou-seikanōsei}}
* VITTORIA 19: {{nihongo|Occhialoni...|GOGGLES...|Goggles...}}
* VITTORIA 20: {{nihongo|Battaglia sull'albero|バトル・オン・ザ・天空樹|Batoru on za Tsurītenkūju}}
* VITTORIA 21: {{nihongo|La disperata morte x! La forma Mega appare!|絶体X絶命! 究極体出現!!|Ze~tsu-tai X zetsumei! Kyūkyoku-tai shutsugen!!}}
* VITTORIA 22: {{nihongo|Farfalla|{{ruby|Butter-Fly (|バタフライ)}}|Batafurai}}
* VITTORIA 23: {{nihongo|Ala possente|Mighty Wing}}
* VITTORIA 24: {{nihongo|Estranea|ストレンジャー|Sutorenjā}}
* {{nihongo|Episodio uneUne|EPISODE★UNE|Epizōdo Un}}
|trama =
}}
Riga 156 ⟶ 153:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-4
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 giugno 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806022-9&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 4|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051126134710/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806022-9&mode=1|dataarchivio=26 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 4 giugno 2001
|isbn giappone = 4-08-806022-9
|data italia = -
|isbn italia =
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|capitoli = * VITTORIA 25: {{nihongo|Alias 1 - Sigma|エイリアス1・シグマ|Eriasu 1 - Shiguma}}
* VITTORIA 26: {{nihongo|Offensiva e difensiva in Masks Square|仮面広場の攻防|Masukuzu Sukueā no Kouboukoubou}}
* VITTORIA 27: {{nihongo|Neo attacca!!!|ネオ進撃!!!|Neo Shingekishingeki!!!}}
* VITTORIA 28: {{nihongo|Alias 2 - Mari|エイリアス2・マリ|Eiriasu 2 - Mari}}
* {{nihongo|Doppio domatore!! La grande battaglia super-dimensionale!!|ダブルテイマー!!超時空大戦!!|Daburu Teimā!! Choujikuu Taisentaisen!!}}
|trama =
}}
Riga 175 ⟶ 172:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-5
|titolo traduzione =
|data giappone = 2 novembre 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806024-5&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 5|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051129101627/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806024-5&mode=1|dataarchivio=29 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 2 novembre 2001
|isbn giappone = 4-08-806024-5
|data italia = -
|isbn italia =
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|capitoli = * VITTORIA 29: {{nihongo|L'ira di Leo|レオ激昂|Reo Gekijougekikō}}
* VITTORIA 30: {{nihongo|Guerra santa|聖戦|Seisen}}
* VITTORIA 31: {{nihongo|La potenza leggendaria - DigimentalDigiuovo|伝説の力 デジメンタル|Densetsu no Chikarachikara - Dejimentaru}}
* VITTORIA 32: {{nihongo|Alias 3 - Hideto|エイリアス3・ヒデ|Eiriasu 3 - Hideto}}
* VITTORIA 33: {{nihongo|Mente seria|SERIOUS MINDの巻|Shiriasu Maindo Nono Makimaki}}
* VITTORIA 34: {{nihongo|Contro Omnimon 1: vivo o morto|VSオメガモン1 DEAD OR ALIVEの巻|Bāsasu Omegamon Ichiichi Deddo Oa Araibu Nono Makimaki}}
|trama =
}}
Riga 195 ⟶ 192:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-6
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 luglio 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806025-3&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 6|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051126134805/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806025-3&mode=1|dataarchivio=26 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 4 luglio 2002
|isbn giappone = 4-08-806025-3
|data italia = -
|isbn italia =
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|capitoli = * VITTORIA 35: {{nihongo|Contro Omnimon 2: giustizia|VSオメガモン1 JUSTICE|Bāsasu Omegamon Nini Jasutisu}}
* VITTORIA 36: {{nihongo|Contro Omnimon 3: la ragione per combattere|VSオメガモン3 戦う理由|Bāsasu Omegamon Sansan Tatakautatakau Riyuuriyū}}
* VITTORIA 37: {{nihongo|Contro Omnimon 4: Impulso di Drago|VSオメガモン4 ドラゴンインパルス|Bāsasu Omegamon Yonyon Doragon Inparusu}}
* VITTORIA 38: {{nihongo|Terremoto devastante! Il castello di Demon!!|激震!デーモン城!!|Gekishin! Dēmon Jou!!}}
* VITTORIA 39: {{nihongo|Neo contro Alias III|ネオVSエイリアスIII|Neo Bāsasu Eiriasu Surī}}
* VITTORIA 40: {{nihongo|Omnimon contro Arkadimon|オメガモンVSアルカディモン|Omegamon Bāsasu Arukadimon}}
Riga 215 ⟶ 212:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-7
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 dicembre 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806028-8&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 7|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051126135026/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806028-8&mode=1|dataarchivio=26 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 4 dicembre 2002
|isbn giappone = 4-08-806028-8
|data italia = -
|isbn italia =
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|capitoli = * VITTORIA 41: {{nihongo|Domatore di Digimon|デジモンテイマー|Dejimon Teimā}}
* VITTORIA 42: {{nihongo|La rinascita di Zero!!!|ゼロ復活!!!|Zero Fukkatsufukkatsu!!!}}
* VITTORIA 43: {{nihongo|Speranza|HOPE ON|Hōpu On}}
* VITTORIA 44: {{nihongo|Un nuovo mostro|新しいモンスター|Atarashii Monsutā}}
* VITTORIA 45: {{nihongo|Verso il castello di Demon|デーモン城へ|Dēmon Jou e}}
* {{nihongo|Generazione Frontier|フロンティアジェネレーション|Furontia Jenerēshon}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
Riga 235 ⟶ 232:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-8
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 aprile 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806030-X&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 8|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051129065016/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806030-X&mode=1|dataarchivio=29 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 4 aprile 2003
|isbn giappone = 4-08-806030-X
|data italia = -
|isbn italia =
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|capitoli = * VITTORIA 46: {{nihongo|Scontro!!|激突!!|Gekitotsu!!}}
* VITTORIA 47: {{nihongo|Speranza e disperazione|希望と絶望|KibouKibō to Zetsubouzetsubō}}
* VITTORIA 48: {{nihongo|Cancella|DELETE|Derīto}}
* VITTORIA 49: {{nihongo|Punto Matrice|ドットマトリックス|Dotto Matorikkusu}}
* VITTORIA 50: {{nihongo|Il coraggio di continuare|ひとつながりの勇気|Hitotsu Nagarinagari no Yūkiyūki}}
* VITTORIA 51: {{nihongo|Luce|光|Hikari}}
* {{nihongo|Sangue ribollente!! La battaglia splendente!!!|熱血!!キラキラ大戦!!!|Nekketsu!! Kirakira Taisentaisen!!!}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 9
|numero volume2 = -
Riga 256 ⟶ 254:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-9
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 novembre 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806032-6&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー Vテイマー01 9|editore=[[Shūeisha]]|lingua=ja|accesso=28 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051127223321/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806032-6&mode=1|dataarchivio=27 novembre 2005}}</ref>
|data giappone = 4 novembre 2003
|isbn giappone = 4-08-806032-6
|data italia = -
|isbn italia =
|traduzione cap letterale = sì
|capitoli =
|capitoli = * VITTORIA 52: {{nihongo|Combinazione V|コンビネーションV|Konbinēshon Bui}}
* VITTORIA 53: {{nihongo|Il superevoluto può esistere|超究極体あらわる|Chō Kyuukyokutaikyūkyoku-tai Arawaru}}
* VITTORIA 54: {{nihongo|La santa luce, Ulforce|聖なる光 アルフォース|Seinaru Hikarihikari Arufōsu}}
* VITTORIA 55: {{nihongo|Verità|真実|Shinjitsu}}
* VITTORIA 56: {{nihongo|Virus oscuro|ダークウイルス|Dāku Uirusu}}
* VITTORIA 57: {{nihongo|Futuro|FUTURE|FYŪCHĀ}}
* VITTORIA 58: {{nihongo|Grazie!!|サンキュー!!|Sankyū!!}}
* {{nihongo|Un nuovo coraggio|新たな勇気|Aratana yūki}}
|trama =
|posizione template = coda
}}
 
=== Adattamento italiano ===
In Italia sono usciti solo due dei nove volumi che compongono il manga ''V-Tamer 01'', pubblicati in nove fascicoli. Questi numeri, tuttavia, non sono stati pubblicati con la normale lettura manga da destra a sinistra, bensì sono stati capovolti in stile occidentale. Inoltre, molti dei nomi dei vari personaggi del manga sono stati cambiati: Taichi Yagami cambia nome e torna ad essere nuovamente Tai Kamiya, esattamente come accaduto nella traduzione di ''[[Digimon Adventure]]''; tuttavia, nel manga si accenna al fatto che il vero nome del protagonista sia Taichi, anche se soprannominato quasi sempre Tai, mentre nell'anime il nome "Taichi" non viene mai menzionato.
 
Zeromaru diviene Zeromon: probabilmente, questa scelta è stata fatta dagli adattatori per non confondere i bambini che avrebbero acquistato il manga dando ad un Digimon un nome che non terminasse con il [[suffisso]] "-mon". Infatti, anche in ''C'Mon Digimon'' il Digimon del protagonista, Bun, viene rinominato Bunomon. Probabilmente per lo stesso motivo, inoltre, sono stati eliminati tutti i soprannomi che caratterizzano i personaggi di questo manga: Lord HolyAngemon è semplicemente MagnaAngemon, Leo, Gabo e Gon tornano ad essere Leomon, Gabumon e Gomamon e così via. L'edizione era molto curata, con tavole in grande formato, completamente a colori e diverse rubriche di approfondimento.
 
Soltanto l'ultimo fascicolo pubblicato (il numero 9) fu stampato in bianco e nero, oltre che ad avere un numero di pagine superiore rispetto agli altri. Il manga fu interrotto presumibilmente per scarse vendite, forse dovute alle eccessive incongruenze dell'adattamento italiano rispetto alla serie animata.
Riga 284 ⟶ 282:
 
== Note ==
;Annotazioni
<references group=N/>
 
;Fonti
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|mangacollegamenti esterni}}
 
{{Digimon}}