Robert Bloch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico secondo convenzioni di stile
 
(52 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Robert Albert
|Cognome = Bloch
|Sesso = M
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 23 settembre
|AnnoMorte = 1994
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Attività2 = sceneggiatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , autore di numerosi libri [[Letteratura horror|horror]]gialli, ''[[fantasynoir]]'' e [[giallo|gialli]]fantastici
|Immagine = Robert Bloch with His Award1943.jpg
|Didascalia = Robert Bloch (1976).nel [[1943]]
}}
 
Il suo ''best seller'' è ''[[Psycho (romanzo)|Psycho]]'' ispiratogli nel 1959 dal ''serial killer'' Ed Gein e da cui [[Alfred Hitchcock]], l'anno successivo, trasse l'[[Psycho|omonimo film]]. La sua opera fu segnata dall'influsso di [[Howard Phillips Lovecraft]] con cui ebbe, giovanissimo autore di ''[[Weird Tales]]'', un fitto rapporto epistolare. Lovecraft gli dedicò il suo racconto ''[[L'abitatore del buio]]'', il cui protagonista, Robert Blake, è in effetti un ''[[alter ego]]'' dello stesso Bloch.
 
Bloch scrisse anche le sceneggiature per tre episodi di ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' negli [[anni 1960|anni sessanta]].
 
== Biografia ==
Il suo ''[[best seller]]'' è il romanzo ''[[Psycho (romanzo)|Psycho]],'' ispiratogli nel [[1959]] dal ''[[serial killer]]'' Ed Gein, e da cui il regista inglese [[Alfred Hitchcock]] trasse l'[[Psyco|omonimo film]] nel [[1960]]. La sua opera fu segnata dall'influsso dello scrittore [[Howard Phillips Lovecraft]], che intrattenne con lui un fitto rapporto epistolare, incoraggiandolo a scrivere i primi racconti per la rivista ''[[Weird Tales]]''; in uno di questi, ''The Shambler from the Stars'' (''L'orrore dalle stelle'', 1935), compare un personaggio ispirato proprio a Lovecraft (di risposta, Lovecraft ne realizzò un seguito, ''[[L'abitatore del buio]]'', il cui protagonista, Robert Blake, è un ''[[alter ego]]'' dello stesso Bloch). Negli anni sessanta scrisse anche le sceneggiature per tre episodi della celebre serie TV ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' e prese parte all'antologia ''[[Dangerous Visions]]'' curata da Harlan Ellison, in cui venivano presentate le nuove tendenze della narrativa speculativa (e in cui il racconto scritto da Ellison è proprio il seguito di quello di Bloch).
{{...||biografie}}
[[File:Robert Bloch with His Award.jpg|miniatura|Robert Bloch nel dicembre [[1976]] con il [[Premio Hugo]]]]
 
== Riconoscimenti ==
==Opere==
* [[Hugo Award]]
* [[Bram Stoker Award]]
* [[World Fantasy Award]]
 
== Opere ==
* ''Once Around the Bloch: An Unauthorized Autobiography'' ([[1993]])
 
=== Romanzi ===
<ref>{{Cita web|url=http://mgpfeff.home.sprynet.com/novels.html|titolo=The Unofficial Robert Bloch Website - Novels|accesso=23 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120525140348/http://mgpfeff.home.sprynet.com/novels.html|dataarchivio=25 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
===Romanzi<ref>{{Cita web|url=http://mgpfeff.home.sprynet.com/novels.html|titolo= The Unofficial Robert Bloch Website - Novels|accesso=23 maggio 2012}}</ref>===
* ''[[La sciarpa (romanzo)|La sciarpa]]'' (''The Scarf'')<ref name=SBN /> ([[1947]])
* ''Spiderweb'' ([[1954]])
* ''The Kidnapper'' (1954)
* ''The Will to Kill'' (1954)
* ''[[Assassinio, 2ª serie (romanzo)|Assassinio, 2ª serie]]'' (''Shooting Star'') ([[1958]])
* ''[[Psycho (romanzo)|Psycho]]'' ([[1959]]), pubblicato inizialmente in Italia con il titolo ''Il passato che urla''<ref name=SBN>{{Cita web
|url=http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&nentries=10&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/full.jsp&do_cmd=search_show_cmd&rpnlabel=+Autore+%3D+robert+bloch+%28parole+in+AND%29++AND+Lingua+di+pubblicazione+%3D+ita+&rpnquery=%40attrset+bib-1+%40and++%40attr+1%3D1003+%40attr+4%3D6+%22robert+bloch%22++%40attr+1%3D54+%40attr+4%3D2+%22ita%22&sortquery=+BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D31++BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D3086++BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D5003+&sortlabel=Data_ascendente&totalResult=62&brief=brief&fname=none
|titolo=Catalogo SBN|accesso=23 maggio 2012}}</ref>
* ''[[Ballata tragica (romanzo)|Ballata tragica]]'' (''The Dead Beat'')<ref name=SBN /> ([[1960]])
* ''[[Il gusto del fuoco]]'' (''Firebug''), pubblicato inizialmente in Italia con il titolo ''Mania incendiaria''<ref name=SBN /> ([[1961]])
* ''The Couch'' ([[1962]])
* ''[[L'ultima vittima (romanzo)|L'ultima vittima]]'' (''Terror'') (1962)
* ''Ladies Day / This Crowded Earth'' ([[1968]])
* ''The Star Stalker'' (1968)
* ''Una questione di cuore'' (''The Todd Dossier''), a firma Collier Young, Il Giallo Mondadori 1148, 1971 ([[1969]])
* ''Sneak Preview'' ([[1971]])
* ''It's All in Your Mind'' (1971)
Riga 51 ⟶ 53:
* ''[[L'ira di Cthulhu]]'' (''Strange Eons'')<ref name=SBN /> ([[1978]])
* ''There is a Serpent in Eden'' ([[1979]])
* ''[[Psycho II (romanzo)|Psycho II]]'' ([[1982]])
* ''Twilight Zone: The Movie'' ([[1983]])
* ''[[Jack lo squartatore (romanzo)|Jack lo squartatore]]'' (''Night of the Ripper'')<ref name=SBN /> ([[1984]])
Riga 58 ⟶ 59:
* ''The Jekyll Legacy'' ([[1991]])
 
=== Raccolte ===
===Raccolte<ref>{{Cita web|url=http://mgpfeff.home.sprynet.com/collections.html|titolo= The Unofficial Robert Bloch Website - Collections|accesso=23 maggio 2012}}</ref>===
<ref>{{Cita web|url=http://mgpfeff.home.sprynet.com/collections.html|titolo=The Unofficial Robert Bloch Website - Collections|accesso=23 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120525140423/http://mgpfeff.home.sprynet.com/collections.html|dataarchivio=25 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
* ''Sea Kissed'' ([[1945]])
* ''[[Colui che apre la via]]'' (''The Opener of the the Way'') (1945), pubblicato inizialmente in Italia con il titolo ''Il dio che uscì dalla tomba''<ref name=SBN />
* ''Terror in the Night'' ([[1958]])
* ''Pleasant Dreams'' ([[1960]])
Riga 102 ⟶ 105:
* ''The Lost Bloch -- Volume 3: Crimes and Punishments'' ([[2002]])
 
=== Autobiografia ===
==Filmografia==
* ''Once Around the Bloch: An unauthorized Autobiography'' (1993)
===Cinema===
* ''[[Psyco]]'' (''Psycho''), regia di [[Alfred Hitchcock]] ([[1960]])
* ''[[Ucciderò alle sette]]'' (''The Couch''), regia di [[Owen Crump]] ([[1962]])
* ''[[Il gabinetto del dr. Caligari]]'' (''The Cabinet of Caligari''), regia di [[Roger Kay]] (1962)<ref>{{Cita web|url=http://www.ivid.it/fotogallery/ismod_index.php?i_section=detail&i_categoria=1&i_id=247828|titolo=Locandina italiana}}</ref>
* ''[[Cinque corpi senza testa]]'' (''Strait-Jacket''), regia di [[William Castle]] ([[1964]])
* ''[[Passi nella notte]]'' (''The Night Walker''), regia di William Castle (1964)
* ''[[Il teschio maledetto]]'' (''The Skull''), regia di [[Freddie Francis]] ([[1965]])
* ''[[La bambola di cera]]'' (''The Psychopath''), regia di Freddie Francis ([[1966]])
* ''[[Il mistero dell'isola dei gabbiani]]'' (''The Deadly Bees''), regia di Freddie Francis ([[1967]])
* ''[[Il giardino delle torture]]'' (''Torture Garden''), regia di Freddie Francis ([[1967]])
* ''[[Journey to Midnight]]'', regia di [[Roy Ward Baker]] e [[Alan Gibson]] ([[1968]])
* ''[[La casa che grondava sangue]]'' (''The House That Dripped Blood''), regia di [[Peter Duffell]] ([[1970]])
* ''[[La morte dietro il cancello]]'' (''Asylum''), regia di Roy Ward Baker ([[1972]])
* ''The Mannikin'', episodio di ''[[Three Dangerous Ladies]]'', regia di [[Don Thompson]] ([[1977]])
* ''También la muerte puede morir'', regia di [[Dharma Reyes]] ([[1990]])
* ''[[Psycho (film 1998)|Psycho]]'', regia di [[Gus Van Sant]] ([[1998]])
 
== Filmografia ==
===Televisione ===
=== Cinema ===
* ''Lock Up'' - serie TV, 5 episodi ([[1960]]-[[1961]])
* ''[[Psyco]]'' (''Psycho''), regia di [[Alfred Hitchcock]] (1960)
* ''[[Thriller (serie televisiva 1960)|Thriller]]'' - serie TV, 10 episodi (1960-[[1962]])
* ''[[Ucciderò alle sette]]'' (''The Couch''), regia di [[Owen Crump]] (1962)
* ''[[Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955)|Alfred Hitchcock presenta]]'' (''"Alfred Hitchcock Presents'') - 10 episodi (1960-1962)
* ''[[Il gabinetto del Dr. Caligari (film 1962)|Il gabinetto del Dr. Caligari]]'' (''The Cabinet of Caligari''), regia di Roger Kay (1962)<ref>{{Cita web|url=http://www.ivid.it/fotogallery/ismod_index.php?i_section=detail&i_categoria=1&i_id=247828|titolo=Locandina italiana|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150417085219/http://www.ivid.it/fotogallery/ismod_index.php?i_section=detail&i_categoria=1&i_id=247828|dataarchivio=17 aprile 2015}}</ref>
* ''Whispering Smith'' - serie TV, episodio 1x14 (1961)
* ''[[5 corpi senza testa]]'' (''Strait-Jacket''), regia di [[William Castle]] (1964)
* ''Bus Stop'' - serie TV, episodio 1x26 (1962)
* ''[[L'oraPassi dinella Hitchcocknotte]]'' (''The AlfredNight Hitchcock HourWalker''), -regia seriedi TV,William 7 episodiCastle (1962-[[1965]]1964)
* 'The'[[Il Plotteschio Thickensmaledetto]]'' (''The Skull''), regia di [[WilliamFreddie D. RussellFrancis]] - gioco a premi TV ([[1963]]1965)
* ''Historias[[La parabambola nodi dormircera]]'' -(''The serie TVPsychopath''), episodioregia 1x08di Freddie Francis ([[1966]])
* ''[[LeIl spiemistero (seriedell'isola televisiva)|Ledei spiegabbiani]]'' (''IThe SpyDeadly Bees''), -regia serie TV,di episodioFreddie 1x26Francis (19661967)
* ''[[IIl giornigiardino didelle Bryantorture]]'' (''RunTorture for Your LifeGarden''), -regia serie TV,di episodioFreddie 1x27Francis (19661967)
* ''[[Journey to Midnight]]'', regia di [[Roy Ward Baker]] e [[Alan Gibson]] (1968)
* ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' - serie TV, episodi [[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Gli androidi del dottor Korby|1x07]]-[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Il gatto nero|2x07]]-[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Fantasmi del passato|2x14]] (1966-[[1967]])
* ''[[La casa che grondava sangue]]'' (''The House That Dripped Blood''), regia di [[Peter Duffell]] (1970)
* ''[[The Girl from U.N.C.L.E.]]'' - serie TV, episodio 1x20 (1967)
* ''[[JourneyLa tomorte thedietro Unknownil cancello]]'' -(''Asylum''), serieregia TV,di episodiRoy 1x08-1x11Ward Baker ([[1968]]1972)
* ''The Mannikin'', episodio di ''[[Three Dangerous Ladies]]'', regia di [[Don Thompson]] (1977)
* ''[[Mistero in galleria]]'' (''Night Gallery'') - serie TV, episodio 2x14 ([[1971]])
* ''GhostTambién Story''la -muerte seriepuede TVmorir'', episodioregia 1x08di ([[1972Dharma Reyes]] (1990)
* ''[[ThePsycho Cat(film Creature1998)|Psycho]]'', regia di [[CurtisGus HarringtonVan Sant]] - film TV ([[1973]]1998)
=== Televisione ===
* ''[[Il cacciatore (serie televisiva 1974)|Il cacciatore]]'' (''The Manhunter'') - serie TV, episodio 1x09 ([[1974]])
* ''Lock Up'' – serie TV, 5 episodi (1960-1961)
* ''The Dead Don't Die'', regia di Curtis Harrington - film TV ([[1975]])
* ''[[GeminiThriller Man(serie televisiva 1960)|Thriller]]'' - serie TV, episodio10 1x02episodi ([[1976]]1960-1962)
* ''[[Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955)|Alfred Hitchcock presenta]]'' (''Alfred Hitchcock Presents'') – serie TV 10 episodi (1960-1962)
* ''Sanfter Schrecken'', regia di [[Alfred Weidenmann]] - film TV ([[1977]])
* ''[[Whispering Smith (serie televisiva)|Whispering Smith]]'' – serie TV, episodio 1x14 (1961)
* ''[[Capitan Nemo, missione Atlantide]]'' (''The Return of Captain Nemo''), regia di [[Alex March]] e [[Paul Stader]] - film TV ([[1978]])
* ''[[IlBus brivido dell'imprevisto]]Stop'' (''Tales of the Unexpected'') - serie TV, episodio 2x061x26 ([[1980]]1962)
* ''[[LaL'ora cameradi oscuraHitchcock]]'' (''DarkroomThe Alfred Hitchcock Hour'') - serie TV, 7 episodi 1x03-1x07-1x11 ([[1981]]1962-1965)
* ''The Plot Thickens'', regia di [[William D. Russell]] - gioco a premi TV (1963)
* ''[[Un salto nel buio]]'' (''Tales from the Darkside'') - serie TV, episodi 1x09-3x17-4x01 ([[1984]]-[[1987]])
* ''Historias para no dormir'' – serie TV, episodio 1x08 (1966)
* ''[[Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1985)|Alfred Hitchcock presenta]]'' (''Alfred Hitchcock Presents'') - serie TV, episodio [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1985) (prima stagione)#Bugia|1x11]] ([[1986]])
* ''[[MonstersLe spie (serie televisiva)|MonstersLe spie]]'' -(''I Spy'') – serie TV, episodiepisodio 1x07-1x23-2x091x26 ([[1988]]-[[1989]]1966)
* ''[[PsychoI IVgiorni di Bryan]]'' (''PsychoRun IV:for TheYour BeginningLife''), regia diserie [[MickTV, Garris]]episodio - film TV1x27 ([[1990]]1966)
* ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Gli androidi del dottor Korby|1x07]]-[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Il gatto nero|2x07]]-[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Fantasmi del passato|2x14]] (1966-1967)
* ''[[The Hunger (serie televisiva)|The Hunger]]'' - serie TV, episodio 1x17 ([[1998]])
* ''[[Agenzia U.N.C.L.E.]]'' (''The Girl from U.N.C.L.E.'') – serie TV, episodio 1x20 (1967)
* ''[[Journey to the Unknown]]'' – serie TV, episodi 1x08-1x11 (1968)
* ''[[Mistero in galleria]]'' (''Night Gallery'') – serie TV, episodio 2x14 (1971)
* ''Ghost Story'' – serie TV, episodio 1x08 (1972)
* ''[[The Cat Creature]]'', regia di [[Curtis Harrington]] – film TV (1973)
* ''[[Il cacciatore (serie televisiva 1974)|Il cacciatore]]'' (''The Manhunter'') – serie TV, episodio 1x09 (1974)
* ''The Dead Don't Die'', regia di Curtis Harrington – film TV (1975)
* ''[[Gemini Man]]'' – serie TV, episodio 1x02 (1976)
* ''Sanfter Schrecken'', regia di [[Alfred Weidenmann]] – film TV (1977)
* ''[[Capitan Nemo, missione Atlantide]]'' (''The Return of Captain Nemo''), regia di [[Alex March]] e [[Paul Stader]] – film TV (1978)
* ''[[Il brivido dell'imprevisto]]'' (''Tales of the Unexpected'') – serie TV, episodio 2x06 (1980)
* ''[[La camera oscura]]'' (''Darkroom'') – serie TV, episodi 1x03-1x07-1x11 (1981)
* ''[[Un salto nel buio]]'' (''Tales from the Darkside'') – serie TV, episodi 1x09-3x17-4x01 (1984-1987)
* ''[[Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1985)|Alfred Hitchcock presenta]]'' (''Alfred Hitchcock Presents'') – serie TV, episodio [[Episodi di Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1985) (prima stagione)#Bugia|1x11]] (1986)
* ''[[Monsters (serie televisiva 1988)|Monsters]]'' – serie TV, episodi 1x07-1x23-2x09 (1988-1989)
* ''[[Psycho IV]]'' (''Psycho IV: The Beginning''), regia di [[Mick Garris]] – film TV (1990)
* ''[[The Hunger (serie televisiva)|The Hunger]]'' – serie TV, episodio 1x17 (1998)
 
== Note ==
Riga 154 ⟶ 159:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|q|commons=Category:Robert Bloch}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Catalogo SF|NILF=10463}}
* {{cita web|1=http://mgpfeff.home.sprynet.com/bloch.html|2=The Bat Is My Brother: The Unofficial Robert Bloch Website|lingua=en|accesso=6 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111115054921/http://mgpfeff.home.sprynet.com/bloch.html|dataarchivio=15 novembre 2011|urlmorto=sì}}
* {{Isfdb}}
*{{collegamenti cinema}}
*{{cita web|http://mgpfeff.home.sprynet.com/bloch.html|The Bat Is My Brother: The Unofficial Robert Bloch Website|lingua=en}}
 
{{Howard Phillips Lovecraft}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giallo|letteratura}}
 
[[Categoria:RobertScrittori Bloch|in lingua inglese]]
[[Categoria:Autori di gialli statunitensi]]
[[Categoria:Autori fantasy]]
[[Categoria:Autori horror]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Hugo]]
[[Categoria:Psycho]]
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Robert Bloch]]