7th Armoured Division: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox unità militare
|Categoria = esercito
|Nome=7th Armoured Division
|Immagine= 1049837th armd div (3).jpgsvg
|Larghezzaimmagine=150px
|Didascalia=Il distintivo del 7th Armoured Division
|Attiva=[[1939]]-[[1945]]
Riga 25 ⟶ 26:
|Marcia=
|Mascotte=
|Battaglie= [[Campagna del Nord Africa]]<br /> [[Operazione Compass]]<br />[[Operazione Battleaxe]]<br />[[Operazione Crusader]]<br />[[Battaglia di al Gazala]]<br />[[Battaglia di Alam Halfa]]<br />[[Seconda battaglia di El Alamein]]<br />[[Campagna d'Italia (1943-1945)|Campagna d'Italia]]<br />[[Sbarco in Normandia]]<br />[[Battaglia di Villers-Bocage]]<br />[[Operazione Goodwood]]<br />[[Sacca di Falaise]]<br/>[[Operazione Blackcock]]
|Anniversari=
|Decorazioni=
Riga 47 ⟶ 48:
|Testo_vario1=
}}
La '''7th Armoured Division''' (7ª Divisione corazzata) era una formazione meccanizzata britannica che si distinse in numerose campagne durante la [[seconda guerra mondiale]]; in particolare, schierata fin dall'inizio della guerra sul fronte libico-egiziano, si guadagnò una formidabile reputazione di efficienza, combattività e esperienza di [[Campagna del Nord Africa|guerra nel deserto]], partecipando a tutte le principali battaglie su quel teatro bellico nel periodo [[1940]]-[[1943]]. Soprannominati i "Topi del deserto" (''Desert Rats''), i suoi reparti erano rispettati e temuti dalle abili forze tedesche dell'[[Deutsches Afrikakorps|Afrikakorps]] e dai Carristi, Bersaglieri e Paracadutisti del Regio Esercito Italiano.
 
Come parte dell'[[British Army|Esercito Britannico]] in [[Egitto]], la [[Divisione (unità militare)|divisione]] si chiamava originariamente '''Divisione Mobile''' o '''Forza Mobile (Egitto)''' ed era una delle due formazioni corazzate create in [[Gran Bretagna]] prima della guerra per studiare nuove tattiche corazzate. Durante quel periodo il comando della divisione era affidato al [[maggior generale]] [[Percy Hobart]], molto stimato come esperto di tattiche corazzate.
Riga 62 ⟶ 63:
All'inizio in [[Egitto]] esistevano solo due unità, una la 7ª Corazzata e l'altra la [[4ª Divisione fanteria anglo-indiana]], sostituita più tardi dalla 6ª Divisione di fanteria australiana. Le due divisioni furono il nucleo fondamentale della futura [[Western Desert Force]] ('''WDF'''), Forza del Deserto Occidentale.
 
Nell'autunno [[1940]], [[Winston Churchill]] inviò significativi rinforzi alle truppe britanniche schierate in [[Egitto]]; in particolare arrivarono (dopo un lungo viaggio per la rotta del [[Città del Capo|Capo]]), tre nuovi reggimenti corazzati (''2º'' e ''6º Royal Tank Regiment'', dotati di carri medi [[Cruiser Mk III|Cruiser]]; e ''7º Royal tank Regiment'', equipaggiato con i carri pesanti da fanteria [[Mk II Matilda|Matilda]]) che permisero di raddoppiare la forza della 7ª Divisione corazzata, costituendo due brigate corazzate distinte (la 7ª leggera con i tre reggimenti ''Ussari'', e la 4<sup>a</sup>ª pesante con tre reggimenti corazzati del ''Royal Tank Regiment'').
 
=== Nord Africa ===
Riga 92 ⟶ 93:
 
=== Europa del Nord ===
[[File:HamburgThe LiberationBritish 02Army in North-west Europe 1944-45 BU5103.jpg|thumb|Un carro armato ''Cromwell'' della 7<sup>a</sup>ª Divisione corazzata britannica nelle vie di [[Amburgo]] nel maggio 1945.]]
La divisione prese parte anche alla [[Fronte occidentale (1939-1945)|campagna in Europa del 1944-45]]; dopo essere sbarcata in [[Normandia]] già nei primi giorni dopo il ''[[Sbarco in Normandia|D-Day]]'' (6 giugno [[1944]]), la famosa formazione corazzata inglese partecipò a tutte le fasi della dura battaglia per la conquista di [[Caen]]. Durante questi scontri controcon le temute [[Panzerdivision]] tedesche non ottenne sempre i risultati sperati, venendo respinta a [[Battaglia di Villers-Bocage|Villers-Bocage]] e partecipando con gravi perdite alla fallita [[Operazione Goodwood]].
 
Dopo lo sfondamento statunitense del fronte di Normandia ([[Operazione Cobra]]), anche la 7ª Divisione corazzata partecipò all'inseguimento generale dei resti in rotta dell'esercito tedesco dell'Ovest ed entrò rapidamente in [[Belgio]] (settembre [[1944]]). Durante la campagna finale la divisione si mise nuovamente in mostra e terminò vittoriosamente la guerra nel maggio [[1945]] nella [[Germania]] Nord-occidentale conquistando il grande [[porto di Amburgo]].
Riga 99 ⟶ 100:
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Delaforce, Patrick. ''Churchill's Desert Rats: From Normandy to Berlin with the 7th Armoured Division'', Sutton Publishing, 2003
Riga 110 ⟶ 112:
* Neillands, Robin. ''The Desert Rats: 7th Armoured Division, 1940-1945'', Aurum Press Ltd (29 Aug 2005), ISBN 2-913903-13-4
* {{Cita libro|nome=Major General I.S.O.| cognome=Playfair| wkautore=Ian Stanley Ord Playfair| coautori= Brigadier C.J.C Molony, Captain F.C. Flynn, R.N. and Group Captain T.P. Gleave, C.B.E.|serie=History of the Second World War, United Kingdom Military Series| titolo=Mediterranean and Middle East Volume I: The Early Successes Against Italy (to May 1941)| editore=Naval & Military Press |data=2006| dataoriginale=1954| isbn=1-84734-426-7}}
* {{Cita libro|nome=Major General I.S.O.| cognome=Playfair|titolo=The Mediterranean and Middle East Volume 2: The Germans Come to the Help of Their Ally, 1941|annooriginale=1956|serie=Official History of the Second World War, United Kingdom Military Series |editore=Naval & Military Press|città=East Sussex, UK|data=2004| tipo=hardback |paginepp=406 pages|isbn=1-84574-066-1}}
* {{Cita libro|nome=Major General I.S.O.| cognome=Playfair|titolo=History Of The Second World War: The Mediterranean and Middle East, Volume 3: British Fortunes Reach Their Lowest Ebb|serie=United Kingdom Military Series| dataoriginale=1960| data=2004| città=Uckfield, UK| editore=Naval & Military Press|isbn=1-84574-067-X}}
* {{Cita libro|nome=Major General I.S.O.| cognome=Playfair|titolo=History Of The Second World War: The Mediterranean and Middle East, Volume 4: The Destruction of the Axis Forces in Africa |serie=United Kingdom Military Series| dataoriginale=1966| data=2004| città=Uckfield, UK| editore=Naval & Military Press|isbn=1-84574-068-8}}
* {{Cita libro| wkautore=Erwin Rommel| nome=Erwin| cognome=Rommel| coautori=with [[Basil Liddell Hart]]| titolo=The Rommel Papers| editore=Da Capo Press| data=1982| città=New York| dataoriginale=1953| isbn=978-0-306-80157-0}}
* Verney, G.L. ''The Desert Rats: the History of the 7th Armoured Division 1938 to 1945'', Hutchinson, 1954, Reprinted 2002 by Greenhill Books
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Divisioni British Army WW2}}
{{Portale|guerra|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Divisioni militari del British Army]]