Ne-Yo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145931432 di 193.46.172.203 (discussione) – senza fonte |
|||
(70 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Ne-Yo
|immagine = Ne-Yo
|didascalia = Ne-Yo nel
|nazione = USA
|genere = Contemporary R&B
|genere2 =
|genere3 =
|anno inizio attività = 1998
|anno fine attività = in attività
|tipo artista = cantante
|
|
▲|numero album live =
▲|numero raccolte = 1
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Chimere Smith
|Pseudonimo = Ne-Yo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Camden
Riga 26 ⟶ 24:
|GiornoMeseNascita = 18 ottobre
|AnnoNascita = 1979
|NoteNascita = <ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = compositore
|Attività3 = produttore discografico
|AttivitàAltre = , [[ballerino]] e
|Nazionalità = statunitense
}}
}} Nel corso della sua carriera ha pubblicato sei album: ''[[In My Own Words]]'', ''[[Because of You (album Ne-Yo)|Because of You]]'' (entrambi arrivati alla prima posizione della ''[[Billboard 200]]''<ref name=allmusicalbums>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/p737022|titolo=Ne-Yo > Charts & Awards > Billboard Albums |editore=[[AllMusic]].[[Rovi Corporation|Macrovision]]|accesso=18 settembre 2009}}</ref>), ''[[Year of the Gentleman]]'', "[[Libra Scale]]", "[[R.E.D. (Ne-Yo)|R.E.D.]]" e "[[Non-Fiction (Ne-Yo)|Non-Fiction]]". Ha scritto canzoni per innumerevoli artisti fra cui [[Marques Houston]], [[Christina Milian]], [[Mario (cantante)|Mario]], [[Rihanna]], [[Chris Brown]], [[Snoop Dogg]], [[Beyoncé]], [[Jay-Z]], [[Leona Lewis]], [[Mary J. Blige]], [[Usher]], [[Celine Dion]], [[Anastacia]], i [[Backstreet Boys]], [[David Guetta]], [[The Pussycat Dolls]], [[Ciara]], le [[Sugababes]] ed altri.▼
▲
Secondo ''[[Billboard]]'', Ne-Yo
==
=== 1999–2005: inizi ===
[[File:NeYoJul05.jpg|thumb|left
Ne-Yo si fa conoscere nel mondo della musica come membro del quartetto Envy di [[Las Vegas]],<ref name="ReevesSlick">{{Cita web|url=http://www.miaminewtimes.com/2006-09-07/music/slick-of-it-all/|titolo=Slick of It All|cognome=Reeves|nome=Mosi|data=7 settembre 2006|sito=Miami New Times|accesso=27 dicembre 2008|dataarchivio=20 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140420025457/http://www.miaminewtimes.com/2006-09-07/music/slick-of-it-all/|urlmorto=sì}}</ref> dove Smith riceve il suo primo nome d'arte, ovvero ''GoGo''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ne-Yo before he turned into a superstar|accesso=2024-04-02|url=https://www.youtube.com/watch?v=_cIKntRH41Y}}</ref> Dopo lo scioglimento del gruppo nel
Nei successivi due anni, Ne-Yo continua a scrivere canzoni<ref name="ReevesSlick"/>, contribuendo agli album di [[Teedra Moses]], di [[Christina Milian]], della [[boy band]]
Il nome "Ne-Yo" viene coniato dal produttore Big D Evans,<ref name="Vibe20Q">{{Cita news|url=http://www.vibe.com/news/online_exclusives/2005/10/20_questions_with_ne_yo/|titolo=20 Questions with Ne-Yo|cognome=Scott|nome=Kevin R.|data=24 ottobre 2005|pubblicazione=Vibe|accesso=21 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080512020337/http://www.vibe.com/news/online_exclusives/2005/10/20_questions_with_ne_yo/|dataarchivio=12 maggio 2008}}</ref> secondo il quale Ne-Yo vedeva la musica, nello stesso modo in cui [[Neo (Matrix)|Neo]] vede [[Matrix]].<ref>{{Cita web|url=http://www.soulmusic.com/ne20in.html|titolo=Ne-Yo 2006 Interview|cognome=Lorez|nome=Jeff|anno=2006|editore=Soulmusic|accesso=21 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081027115224/http://www.soulmusic.com/ne20in.html|dataarchivio=27 ottobre 2008}}</ref>
Per scherzo, Evans
=== 2006: ''In My Own Words'' ===
Ad inizio 2006 Ne-Yo pubblica il suo album di debutto, ''[[In My Own Words]]'' per l'etichetta [[Def Jam]].
Ad inizio [[2006]], Ne-Yo pubblica il suo album di debutto, ''[[In My Own Words]]'' per l'etichetta [[Def Jam]]. Ne-Yo iniziò a lavorare all'album nel 2005, dopo il lancio del primo singolo ''[[Stay (Ne-Yo)|Stay]]'', Ne-Yo incontra i produttori norvegesi [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]] ai [[Sony Music Studios]] e nonostante il cantante ha già iniziato a lavorare al suo primo album, decide di affidarsi al duo norvegese dopo aver ascoltato i loro lavori, e così i tre si ritrovano a lavorare insieme in una sessione di registrazione che produce già nel suo secondo giorno il brano ''[[So Sick]]'', che all'inizio del [[2006]] arriva a sorpresa al numero 1 della [[Billboard Hot 100]] in [[Stati Uniti d'America|USA]], lanciando Ne-Yo come cantante R&B e il duo norvegese come nuovo e innovativo team di produttori. L'album debutta alla prima posizione della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]], vendendo oltre 301,000 copie nella prima settimana di pubblicazione<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1002154738|titolo=Ne-Yo's 'Words' Speak Volumes At No. 1|cognome=Hasty|nome=Katie|data=8 marzo 2006|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|accesso=26 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090421035831/http://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1002154738|dataarchivio=21 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref>, contemporaneamente al primo posto del singolo ''So Sick'' nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]].<ref name="HopeTakeover">{{Cita news|url=http://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1002155677|titolo=Ne-Yo Completes Chart Takeover With 'So Sick'|cognome=Hope|nome=Clover|data=9 marzo 2009|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|accesso=26 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090420014623/http://www.billboard.com/bbcom/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1002155677|dataarchivio=20 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref> Successivamente vengono pubblicati anche i singoli ''[[When You're Mad]]'' e ''[[Sexy Love]]'', che raggiungono rispettivamente la quindicesima e la settima posizione.<ref name="BillChartHis">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.vnuArtistId=691305&model.vnuAlbumId=1144909|titolo=Artist Chart History – Ne-Yo|sito=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|accesso=26 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081003002117/http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.vnuArtistId=691305&model.vnuAlbumId=1144909|dataarchivio=3 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref> L'album ''In My Own Words'' viene certificato [[disco di platino]] dalla [[Recording Industry Association of America]] per aver superato il milione di unità.<ref name="RIAA">{{Cita web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&artist=Ne-Yo&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2008&sort=Artist&perPage=25|titolo=RIAA – Gold and Platinum|editore=[[Recording Industry Association of America]]|accesso=25 dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130916113900/http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&artist=Ne-Yo&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2008&sort=Artist&perPage=25|dataarchivio=16 settembre 2013}}</ref>▼
Aveva iniziato a lavorare all'album nel 2005, dopo il lancio del primo singolo ''[[Stay (Ne-Yo)|Stay]]''; benché con già materiale per l'album, dopo l'incontro con i produttori norvegesi [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]] ai Sony Music Studios e aver ascoltato i loro lavori, decide di affidarsi al duo norvegese. Così, i tre si ritrovano a lavorare insieme in una sessione di registrazione che produce già nel suo secondo giorno il brano ''[[So Sick]]'', che all'inizio del 2006 arriva a sorpresa al numero uno della [[Billboard Hot 100]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], lanciando Ne-Yo come cantante R&B e il duo norvegese come nuovo e innovativo team di produttori.
▲
=== 2007: ''Because of You'' ===
Il 1º maggio
Anche questo album viene certificato [[disco di platino]] dalla RIAA per aver superato un milione di copie.<ref name="RIAA"/> Nel dicembre 2007, Ne-Yo ed i [[Goo Goo Dolls]] si esibiscono in un concerto per raccogliere fondi per l'allora candidato alla presidenza degli Stati Uniti [[Barack Obama]].<ref>{{Cita news|url=https://thecaucus.blogs.nytimes.com/2007/12/11/ne-yo-the-goo-goo-dolls-and-oh-yes-barack/|titolo=Ne-Yo, The Goo Goo Dolls and, Oh, Yes, Barack|cognome=Cathcart|nome=Rebecca|data=11 dicembre 2007|pubblicazione=The New York Times|accesso=26 dicembre 2008}}</ref>
Il 2006 rappresenta per Ne-Yo anche il suo debutto come attore. Il cantante infatti compare nel film ''[[Save the Last Dance 2]]'', a cui segue nel
=== 2008–2009: ''Year of the Gentleman'' e Greatest Hits ===
[[File:Ne-Yo in the studio.jpg|miniatura|279x279px|Ne-Yo in studio]]
▲Nel [[2008]] Ne-Yo scrive il brano ''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]'' per [[Beyoncé]], che rimane in vetta alla ''Billboard Hot 100'' per diverse settimane consecutivamente.<ref name="HobbsSex">{{Cita web|url=http://www.vibe.com/news/news_headlines/2007/02/ne_yo_interview/|titolo=VIBE.com: Ne-Yo to VIBE: "I am NOT a Sex Addict"|cognome=Hobbs|nome=Linda|data=27 febbraio 2007|sito=[[Vibe (magazine)|Vibe]]|accesso=15 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071027083427/http://www.vibe.com/news/news_headlines/2007/02/ne_yo_interview/|dataarchivio=27 ottobre 2007}}</ref>
Il terzo album di Ne-Yo, ''[[Year of the Gentleman]]'', viene pubblicato in tutto il mondo il 5 agosto [[2008]]. Il cantante spiega il titolo ''Year Of The Gentleman'' (in [[lingua italiana|italiano]] "''Anno del gentiluomo''"), autodefinendo se stesso come uno dei pochi gentiluomini ("calmo, cortese, gentile ed affascinante") da prendere ad esempio in un ambiente in cui tutti sono "rudi e pieni di se".<ref>[http://www.bluesandsoul.com/feature/293/ne_yo_in_his_own_words/ Ne-Yo interview by Pete Lewis, 'Blues & Soul' June 2008]</ref> L'album vende 250,000 copie nella prima settimana nei negozi, e debutta al secondo posto della ''Billboard'' 200<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003854245|titolo=Metallica Edges Ne-Yo, Nelly To Remain No. 1|cognome=Hasty|nome=Katie|data=24 settembre 2008|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|accesso=25 dicembre 2008}}</ref>, ottenendo anche critiche molto positive dalle riviste specializzate<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/reviews/album/22723958/review/22787161/year_of_the_gentleman|titolo=Year of the Gentleman : Ne-Yo : Review|cognome=Ganz|nome=Caryn|data=18 settembre 2008|sito=Rolling Stone|accesso=24 settembre 2008}}</ref> ed ottenendo due [[disco di platino|dischi di platino]] in patria, e ottenendo un buon successo anche nel resto del mondo, diventando l'album più venduto dell'artista.<ref name="RIAA"/>▼
▲Il terzo album di Ne-Yo, ''[[Year of the Gentleman]]'', viene pubblicato in tutto il mondo il 5 agosto
I primi due singoli estratti, ''[[Closer (Ne-Yo)|Closer]]'' e ''[[Miss Independent (Ne-Yo)|Miss Independent]]'', raggiungono entrambe la settima posizione della ''Billboard'' Hot 100, ''[[Closer (Ne-Yo)|Closer]]'' raggiungerà un buon successo globale, diventando la seconda hit più famosa del cantante dopo ''[[So Sick]]'', invece ''[[Miss Independent (Ne-Yo)|Miss Independent]]'' ebbe un successo incentrato soprattutto in patria. Il terzo singolo estratto dall'album, ''[[Mad (Ne-Yo)|Mad]]'', raggiunse l'undicesima posizione nella ''[[Billboard Hot 100]]'', diventando una hit in diversi paesi. L'album viene nominato ai [[Grammy Award]] nella categoria "miglior album R&B" e "album dell'anno", mentre ''Closer'' come "migliore performance maschile pop" e ''Miss Independent'' come "migliore performance maschile R&B" e "miglior canzone R&B".<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1600684/20081204/ne_yo.jhtml|titolo=Ne-Yo Was Blown Away By His Six Grammy Nods: 'One Nomination Would Have Been Enough For Me'|cognome=Adler|nome=Shawn|data=4 dicembre 2008|editore=MTV|accesso=25 dicembre 2008}}</ref>▼
▲I primi due singoli estratti, ''[[Closer (Ne-Yo)|Closer]]'' e ''[[Miss Independent (Ne-Yo)|Miss Independent]]'', raggiungono entrambe la settima posizione della ''Billboard'' Hot 100, ''[[Closer (Ne-Yo)|Closer]]'' raggiungerà un buon successo globale, diventando la seconda hit più famosa del cantante dopo ''[[So Sick]]'', invece ''[[Miss Independent (Ne-Yo)|Miss Independent]]'' ebbe un successo incentrato soprattutto in patria. Il terzo singolo estratto dall'album, ''[[Mad (Ne-Yo)|Mad]]'', raggiunse l'undicesima posizione nella ''[[Billboard Hot 100]]'', diventando una hit in diversi paesi. L'album viene nominato ai [[Grammy Award]] nella categoria "miglior album R&B" e "album dell'anno", mentre ''Closer'' come "migliore performance maschile pop" e ''Miss Independent'' come "migliore performance maschile R&B" e "miglior canzone R&B".<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1600684/20081204/ne_yo.jhtml|titolo=Ne-Yo Was Blown Away By His Six Grammy Nods: 'One Nomination Would Have Been Enough For Me'|cognome=Adler|nome=Shawn|data=4 dicembre 2008|editore=MTV|accesso=25 dicembre 2008|dataarchivio=17 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217232946/http://www.mtv.com/news/articles/1600684/20081204/ne_yo.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
Il 2 settembre [[2009]], Ne-Yo pubblica il suo album [[greatest hits]] ''[[Ne-Yo: The Collection]]'' in [[Giappone]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=UICD-9061 |titolo=NE-YO: The Collection <nowiki>[</nowiki>Limited Edition<nowiki>]</nowiki>|data=|sito=CDJapan.co.jp|editore=Neowing|accesso=12 settembre 2009}}</ref> L'album viene anche pubblicato in una edizione limitata CD+DVD contenente anche tutti i [[video musicale|video]] dei brani presenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=UICD-9061 |titolo=<nowiki>NE-YO: The Collection Complete Edition [SHM-CD] [w/ DVD, Limited Edition]</nowiki>|data=|sito=CDJapan.co.jp|editore=Neowing|accesso=12 settembre 2009}}</ref> L'album debutta alla quarta posizione della classifica settimanale degli album ''[[Oricon]]'', vendendo 55,625 copie nella prima settimana.<ref>{{Cita web |cognome=|nome=|autore=|url=http://www.oricon.co.jp/search/result.php?kbn=ja&types=rnk&year=2009&month=9&week=2&submit5.x=9&submit5.y=17|titolo=Oricon Ranking Search|editore=[[Oricon]]|data=|accesso=12 settembre 2009|lingua=ja}}</ref>▼
▲Il 2 settembre
=== 2010-2011: ''Libra Scale'' ===
Il 25 maggio
Nel 2011 collabora con [[Trey Songz]] e [[T-Pain]] in ''The Way You Move'' e con [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], [[Afrojack]] e [[Nayer]] in ''[[Give Me Everything]]'', quest'ultimo diventerà un enorme successo internazionale.
=== 2012 - 2013: ''R.E.D.'' ===
[[File:Ne-Yo Performs New Album R.E.D. on Walmart Soundcheck.jpg|miniatura|260x260px|Ne-Yo in concerto]]
Nel marzo del 2012 Ne-Yo collabora con [[Calvin Harris]] nel brano ''[[Let's Go (Calvin Harris)|Let's Go]]'', che riceverà un discreto successo internazionale. Il 12 giugno del 2012 il cantante pubblica ''[[Lazy Love]]'', singolo che anticipa l'uscita di un nuovo album, il brano non riscuoterà alcun successo, raggiungendo la posizione 114 nella classifica americana. Il secondo singolo d'anticipazione è ''[[Let Me Love You (Until You Learn to Love Yourself)|Let Me Love You]]'', brano dalle sonorità prevalentemente dance che a differenza del precedente singolo, otterrà un ottimo riscontro nelle classifiche internazionali, arrivando in vetta nel Regno Unito, e alla sesta posizione negli Stati Uniti, diventando una hit in diversi paesi. Il 6 novembre dello stesso anno viene pubblicato l'album ''[[R.E.D. (Ne-Yo)|R.E.D.]]'', album che varia dalle sonorità [[Electronic dance music|dance]], al [[Musica pop|pop]] e all'[[Contemporary R&B|R&B]]. L'album debuttò alla quarta posizione in patria, con
=== 2014 -
Il 27 maggio del 2014 esce ''[[Money Can't Buy (Ne-Yo)|Money Can't Buy]]'', il primo singolo che anticiperà il settimo album in studio del cantante, ''[[Non-Fiction (Ne-Yo)|Non-Fiction]]''. Il singolo comprende la collaborazione con il cantante [[Young Jeezy]], e non riscuoterà alcun successo. Il 16 settembre del 2014 il cantante fa uscire il secondo singolo, ''[[She Knows]]'', in collaborazione con il
L'album ''Non-Fiction'' === 2017 - presente: Good Man ===
Nel 2017 Ne-Yo pubblica i singoli ''Earn Your Love.'' Nel 2018 vengono invece pubblicati i singoli ''Another Love Song'' e ''Push Back'', quest'ultima in collaborazione con [[Bebe Rexha]] e [[Stefflon Don]]. Segue la pubblicazione dell'album ''Good Man'' l'8 giugno 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.com/Good-Man-Explicit-Deluxe-Ne-Yo/dp/B07CZ3JLJF|accesso=2020-08-16}}</ref> Nel 2019, Ne-Yo pubblica il suo primo album natalizio, ''Another Kind Of Christmas''.<ref>{{Cita web|url=https://thesource.com/2019/10/17/ne-yo-another-kind-of-christmas/|titolo=NE-YO Welcomes Holiday Season with 'Another Kind of Christmas' Album|autore=Shawn Grant|sito=The Source|data=2019-10-17|lingua=en|accesso=2020-08-16}}</ref> Il 27 marzo 2020 Ne-Yo collabora col cantante dancehall Charly Black nel brano ''Over Again''.<ref>{{Cita web|url=https://www.dancehallmag.com/2020/03/27/music/charly-black-and-ne-yo-drop-new-collab-over-again-listen.html|titolo=Charly Black And Ne-Yo Drop New Collab 'Over Again': Listen|sito=DancehallMag|data=2020-03-27|lingua=en|accesso=2020-08-16}}</ref>
==Questioni legali==
Ne-Yo venne arrestato durante la notte tra il 19 ed il 20 febbraio 2008 nella [[Contea di Cobb]] mentre guidava la sua [[Land Rover Range Rover|Range Rover]], per guida senza patente, in stato di ebbrezza, ed è stato condannato a 24 ore di servizio alla comunità.<ref>{{Cita web |url=https://www.rnbjunk.com/ne-yo-arrestato-per-guida-spericolata-2209/ |titolo=Copia archiviata |accesso=3 maggio 2019 |dataarchivio=19 novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151119173522/http://www.rnbjunk.com/ne-yo-arrestato-per-guida-spericolata-2209/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Ne-Yo}}
===Album in studio===
*
*
*
*
*
*
*2018 - ''[[Good Man]]''
*2022 - ''[[Self Explanatory]]''
===Raccolte===
*
===Mixtape===
*
=== Singoli ===
*
*
*
*
*
*
*
*2008 - ''[[
*2008 - ''[[Miss Independent (Ne-Yo)|Miss Independent]]'' *
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*2018 - ''[[Push Back]]'' <small>(feat. [[Bebe Rexha]] & [[Stefflon Don]])</small>
*2020 - ''Pinky Ring'' <small>(feat. [[O.T. Genasis]])</small>
*2020 - ''U 2 Luv'' <small>(feat. [[Jeremih]])</small>
*2021 - ''What If''
*2021 - Stay Down <small>(feat. [[Yung Bleu]])</small>
=== Collaborazioni ===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*2013 - ''Tonight'' <small>([[
*2014 - ''[[Incredible (Céline Dion e Ne-Yo)|Incredible]]'' <small>([[Céline Dion]] & Ne-Yo)</small> *2014 - ''Could Be Me'' <small>([[
*2015 - ''[[Higher Place]]'' <small>([[Dimitri Vegas & Like Mike]] feat. Ne-Yo *2019 - ''UR The One'' <small>(Sexycools Feat Ne-Yo)</small>
*2021 - ''Kiss Me It's Christmas'' <small>([[Leona Lewis]] feat. Ne-Yo)</small>
== Tournée ==
* 2019 - ''GOOD MAN World Tour''
== Filmografia ==
=== Cinema ===
*
*''[[Stepping - Dalla strada al palcoscenico]]'' (''Stomp the Yard''), regia di [[Sylvain White]] (2007)
*''[[World Invasion]]'' (''Battle: Los Angeles''), regia di [[Jonathan Liebesman]] (2011)
*
*
=== Televisione ===
*''[[CSI: NY]]'' – serie TV, episodio 7x14 (2011)
*''[[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]]'' – programma televisivo (2012)
*''[[90210]]'' – serie TV, episodio 5x07 (2012)
*''[[Sharknado 3]]'' (''Sharknado 3: Oh Hell No!'') – film TV, regia di Anthony C. Ferrante (2015)
*''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' – serie TV, episodio 2x05 (2015)
*''[[The Wiz|The Wiz Live!]]'' – film TV, regia di Kenny Leon (2015)
*''[[The Mindy Project]]'' – serie TV, episodi 4x19-4x20 (2016)
*''[[America's Got Talent]]'' – programma televisivo (2016)
*''[[Step Up: High Water]]'' – serie TV, 20 episodi (2018-in corso)
*''The Masked Singer UK'' - reality show,2x1-2x8(2020-in corso)
*''The Masked Singer'' - reality show, 11 episodi (2019-in corso)
==Doppiatori italiani==
*[[Francesco Pezzulli]] in ''Stepping - Dalla strada al palcoscenico'', ''CSI: NY''
*[[Fabrizio Manfredi]] in ''World Invasion''
Riga 169 ⟶ 203:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.defjam.com/site/artist_home.php?artist_id=593|titolo=Sito ufficiale|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080617001506/http://www.defjam.com/site/artist_home.php?artist_id=593|dataarchivio=17 giugno 2008}}
* [
{{Ne-Yo}}
|