Landing Ship Tank: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:USS Frederick;1016118402.jpg|thumb|upright=1.4|Un moderna LST, la [[USS Frederick (LST-1184)]] della [[Classe Newport]]]]
[[File:BATRAL29.jpg|thumb|upright=1.4|Una LST francese della [[Classe Champlain]]]]
Le '''''Tank Landing Ship''''', dette anche '''''Landing Ship Tank''''' ('''LST'''),
==Introduzione==
La necessità di una nave dalle dimensioni relativamente grandi capace di navigazione oceanica e, che nello stesso tempo rendesse possibile effettuare operazioni spiaggia-spiaggia, iniziò a maturare, nella Royal Navy, subito dopo la evacuazione delle truppe inglesi e francesi dalla spiaggia di [[Dunkerque]], avvenuta nel [[1940]]. Le prime LST furono ottenute dalla conversione di tre petroliere di medie dimensioni che in origine erano state costruite per navigare nelle ristrette acque del Lago di Maracaibo, in [[Venezuela]]. Il loro basso pescaggio le rendeva ideali quali prototipi di questa nuova classe di navi. La conversione riguardò la creazione a prua di una rampa di ingresso e sbarco che veniva chiusa con dei portelloni. Queste navi furono provate in azione durante l'[[operazione Torch]] – lo sbarco degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]] sulle coste del Nord Africa avvenuto nel [[1942]].
L'idea per la creazione di queste nuove navi venne anche presentata durante la [[conferenza di Argentia]], nella quale si incontrarono il Primo Ministro inglese [[Winston Churchill]] e il Presidente degli Stati Uniti [[Franklin Delano Roosevelt]], tenutasi nell'agosto del [[1941]]. Il risultato fu positivo tanto che nel novembre dello stesso anno una delegazione dell'Ammiragliato si recò negli USA per collaborare con il Navy Bureau of Ship (NBS) per confrontare le idee e cercare di giungere
La prima stesura del progetto definitivo indicava in 85 m (280 ft) la lunghezza della nave ma, nel gennaio 1942, il NBS propose di portare la lunghezza della nave a 100 m (328 ft). La larghezza sarebbe stata di 15 m (50 ft). Questo permise di portare l'ampiezza della rampa di sbarco da 3,7 m a 4,3 (da 12 a 14 FT) mettendo così in grado la nave di poter imbarcare tutti i veicoli alleati. Il pescaggio minimo sarebbe stato di 1,2
Sempre nel gennaio 1942 il primo modello in scala di LST venne sottoposto ai test nella David Taylor Model Baisin a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]].
Riga 32 ⟶ 29:
Trentotto verranno trasformate in [[nave ospedale|navi ospedale]]. Il loro compito fu molto vasto e vennero spesso anche supportate da altre navi standard che, una volta sbarcato il loro carico, vennero utilizzate per l'evacuazione dei feriti dalle spiagge. Per esempio durante lo [[sbarco in Normandia]] gli LST trasportarono in [[Inghilterra]] 41.035 feriti.
Altre LST, provviste di gru aggiuntive, vennero utilizzate per la movimentazione e il rifornimento di munizioni alle navi più grandi. Infatti date le loro dimensioni potevano affiancarsi, contemporaneamente,
Un'altra modifica fu quella che trasformò gli LST in "Navi madri", quali caserme galleggianti, per ospitare i soldati. Vennero aggiunte delle strutture [[Capanno Quonset|Quonset]] sul ponte superiore e dei letti nel ponte carri. Furono aggiunte 16 celle frigorifere e un forno. Vennero portate a quattro le unità di potabilizzazione dell'acqua. Il serbatoio della zavorra divenne il serbatoio dell'acqua. Così modificate potevano ospitare 40 ufficiali, nelle strutture poste sul ponte superiore, e 196 soldati nel ponte carri. Verso la fine della guerra alcune LST vennero dotate di un piccolo ponte di decollo per velivolo leggero da utilizzare per la ricognizione durante le operazioni anfibie.
Riga 45 ⟶ 42:
==Sviluppi attuali==
Con l'ordine per l'[[USS Newport (LST-1179)]] ([[Classe Newport]]), avvenuto nel luglio del [[1969]] venne introdotto un nuovo concetto di LST. Prima di una classe di 20 esemplari queste nuove navi erano capaci di raggiungere i 20 nodi di velocità massima. Per ottenere queste prestazioni venne introdotta una prua ribaltabile che garantiva una tenuta migliore rispetto ai precedenti portelloni. Lo sbarco avveniva attraverso una rampa
Attualmente, queste navi sono capaci di operare con gli odierni, e veloci, gruppi anfibi di [[Landing Helicopter Assault|LHA]], [[Landing Platform Dock|LPD]] e [[Landing ship dock|LSD]]. La [[classe Newport]] permette il trasporto di carri armati, veicoli o equipaggiamenti pesanti direttamente sulla spiaggia, garantendo il futuro di questa tipologia di navi.
Riga 57 ⟶ 54:
: {{nave|classe|Boxer}} (3 unità: {{nave|HMS|Boxer|1942|2}}, {{nave|HMS|Bruiser|1942|2}}, {{nave|HMS|Thruster||2}})
;
: ''LST-1'' - 390 unità realizzate e 100 cancellate
: ''LST-491'' - 50 unità realizzate
Riga 139 ⟶ 136:
== Unità ==
===
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
; Type 1 / LST Mk.1
Riga 220 ⟶ 217:
{{Div col end}}
----
===
; Type 2 / LST Mk.2<ref>{{cita web|url=http://www.nvr.navy.mil/nvrships/s_LST.htm|titolo=TANK LANDING SHIP|accesso=7 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114170952/http://www.nvr.navy.mil/nvrships/s_LST.htm|dataarchivio=14 gennaio 2012}}</ref>
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
; [[Classe LST 1]]
# [[USS Alameda County (LST-32)]]
# LST 47 NO NAME
# LST 117 NO NAME
Riga 329 ⟶ 326:
# LST 1170 WINDHAM COUNTY
; [[Classe LST 1171]]/[[Classe De Soto County]] ([[Classe Grado]])
# LST 1171 DE SOTO COUNTY ([[USS De Soto County (LST-1171)|Grado (L 9890)]])
# LST 1173 SUFFOLK COUNTY
# LST 1174 GRANT COUNTY
# LST 1175 YORK COUNTY ([[USS York County (LST-1175)|Caorle (L 9891)]])
# LST-1176 GRAHAM COUNTY <small>(reclassified AGP-1176)</small>
# LST 1177 LORAIN COUNTY
Riga 359 ⟶ 356:
{{Div col end}}
----
=== ВМФ CCCP / ВМФ России ===
: La [[
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
; Progetto 775 {{nave|classe|Ropucha}}
Riga 376 ⟶ 374:
# Ivan Gren
# Pyotr Morgunov
; Progetto 1174 {{nave|classe|Ivan Rogov (Progetto 1174)}}<ref>Possono operare sia come LST sia come [[Landing ship dock|LSD]].</ref>
# Ivan Rogov
# Alexandr Nikolaev
Riga 382 ⟶ 380:
{{Div col end}}
----
===
: La denominazione francese delle ''Landing Ship Tank (LST)'' è ''Bâtiment de Débarquement de Chars (BDC)''<ref>{{cita|netmarine}}.</ref>
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
; LST (ex [[US Navy]]) {{nave|classe|Laïta}}<ref>{{cita web |lingua=en |titolo=LAÏTA tank landing ships (1943 - 1945 / 1947 - 1951) |url=http://www.navypedia.org/ships/france/fr_ls_laita.htm }}</ref><ref>{{cita web |url=http://lst.france.free.fr |titolo=LST Français |lingua=fr }}</ref>
# Liamone (L9000) (ex LST-326)
# Laita (L9001) (ex LST-177)
Riga 397 ⟶ 396:
# Vulcain (A656) (ex LST-490)
# 382 ''Paillotte'' (ex LST-382)
; {{abbr|BDC|Bâtiment de Débarquement de Chars}} {{nave|classe|Trieux}}<ref>{{cita web |lingua=en |titolo=TRIEUX tank landing ships (1960 - 1961) |url=http://www.navypedia.org/ships/france/fr_ls_trieux.htm }}</ref><ref>{{cita web |url=http://bdc.france.free.fr |titolo=BDC Français |lingua=fr }}</ref>
# Argens (L9003)
# Bidassoa (L9004)
Riga 403 ⟶ 402:
# Dives (L9008)
# Trieux (L9007)
; {{abbr|BATRAL|BAtiment de TRAnsports Légers}} {{nave|classe|Champlain}}<ref>{{cita web |lingua=en |titolo=CHAMPLAIN landing ships (1974 - 1987) |url=http://www.navypedia.org/ships/france/fr_ls_champlain.htm }}</ref><ref>{{cita web |url=http://batral.free.fr |titolo=BATRAL |lingua=fr }}</ref>
# {{nave||Champlain|L 9030|3}}
# {{nave||Francis Garnier|L 9031|3}}
Riga 411 ⟶ 410:
{{Div col end}}
----
===
: Le ''Landing Ship Tank (LST)'' della Marina militare italiana<ref>{{cita web |url=http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/navi_sbarco.aspx |titolo=Navi per operazioni anfibie e speciali - Almanacco storico navale }}</ref>
<div style="font-size: smaller">
; [[Classe LST 1]]
#
;
#
#
</
----
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
|