Lower Hutt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Lower Hutt
|Nome ufficiale = {{en}} Lower Hutt<br />{{mi}} Awakairangi
|Panorama = HuttCity print SML.jpg
|Didascalia =
Riga 38:
|Didascalia mappa =
}}
'''Lower Hutt''', in [[Lingua māori|māori]] '''Awakairangi''', è una [[città della Nuova Zelanda|città]] e un'[[autorità territoriali della Nuova Zelanda|autorità territoriale]] della [[Nuova Zelanda]] che si trova nella [[regioni della Nuova Zelanda|regione]] di [[Wellington (regione)|regione di Wellington]], nell'[[Isola del Nord]], 25 chilometri a nordest della città di [[Wellington (Nuova Zelanda)|Wellington]].
 
Il Consiglio cittadino ha adottato il nome di '''Hutt City Council''', che però non è riconosciuto a livello nazionale; esistono infatti due città col nome simile, [[Upper Hutt]] e Lower Hutt, e chiamare una delle due semplicemente Hutt può portare ad una certa confusione. La città di Upper Hutt non è d'accordo con la denominazione auto-attribuitasi da quella di Lower Hutt, ma la diatriba sul nome è ancora in corso.
 
== Geografia fisica ==
Lower Hutt deve il suo nome al fatto di sorgere sulla riva meridionale del fiume [[Hutt River|Hutt]], mentre sulla sponda opposta sorge Upper Hutt. L'autorità territoriale si estende anche ad alcuni centri sulla costa del [[porto]] di Wellington, come Wainuiomata ed Eastbourne, oltre che alle isole che si trovano nella [[baia]], la più grande delle quali è [[Somes Island]]. La città di Lower Hutt conta circa 100.000{{formatnum:100000}} abitanti, più dei tre quarti dell'intera popolazione del Distretto, ed è l'undicesima città più popolosa della Nuova Zelanda.
 
== Storia ==
Prima dell'arrivo degli [[Europa|europei]], la valle del fiume Hutt era abitata da popolazioni [[Maorimaori]] ed era ricca di [[foresta|foreste]]. Il primo europeo ad arrivare qui fu William Wakefield nel [[1839]], a bordo della nave ''Tory'', il quale cominciò subito a negoziare col capo[[tribù]] per ottenere il permesso di costruire un insediamento.
 
Il 22 gennaio [[1840]] (giorno tuttora celebrato come anniversario della città di Wellington) arrivò la prima nave di immigranti, l'''Aurora'', e venne fondato un insediamento chiamato Britannia. Dopo pochi mesi il villaggio venne spazzato via da un'[[alluvione]], ragion per cui alcuni abitanti decisero di spostarsi in quella che oggi è Wellington, mentre altri rimasero e svilupparono la città in quella che sarebbe diventata Lower Hutt.
Riga 68:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Lower Hutt}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 75:
{{Autorità territoriali Nuova Zelanda}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|OceaniaNuova Zelanda}}
 
[[Categoria:Lower Hutt| ]]