Durham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(31 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{S|centri abitati dell'Inghilterra}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Durham
|Nome ufficiale = City of Durham
|Panorama = City of Durham castle(13270321503).jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Durham.svg
|Stemma =
|Stato = ENG
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Nord Est
|Divisione amm grado 23 = ConteaDurham di Durham(contea)
|Voce divisione amm grado 2 = Durham (contea)
|Divisione amm grado 32 = -Durham
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 32 ⟶ 30:
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 48.06950515
|Note abitanti = {{Cita web|url=https://citypopulation.de/en/uk/northeastengland/county_durham/E63000190__durham/|titolo=Durham (County Durham, North East England, United Kingdom) - Population Statistics, Charts, Map, Location, Weather and Web Information|sito=citypopulation.de|accesso=1º luglio 2025}}
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20112021
|Sito = https://cityofdurham-pc.gov.uk/
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Tipo = [[parrocchia civile]] e [[città]]
|Lingue =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 47 ⟶ 45:
|Didascalia mappa =
}}
'''Durham''' (pron.: /[[Alfabeto fonetico internazionale|ˈdʌrəm]]/; pron. locale: /[[Alfabeto fonetico internazionale|ˈdɜrəm]]/) è una città di 48.069 abitanti nel [[Nord Est (Inghilterra)|Nord Est]] dell'[[Inghilterra]]. Fa parte dell'[[Suddivisioni dell'Inghilterra|unità di governo locale]] della [[Durham (contea)|Contea di Durham]] e ne è il capoluogo amministrativo. È situata a sud delle città di [[Newcastle upon Tyne]], [[Chester-le-Street]] e [[Sunderland]] e a nord di [[Darlington]].
 
'''Durham''' (pron.: /[[Alfabeto fonetico internazionale|ˈdʌrəm]]/; pron. locale: /[[Alfabeto fonetico internazionale|ˈdɜrəm]]/ {{Audio|Durham England-local-pronunciation.ogg}}) è una città di 48.069{{Formatnum:50515}} abitanti nel [[Nord Est (Inghilterra)|Nord Est]] dell'[[Inghilterra]]. Fa parte dell'[[Suddivisioni dell'Inghilterra|unità di governo locale]] della [[Durham (contea)|Conteacontea di Durham]] e ne è il capoluogo amministrativo. È situata a sud delle città di [[Newcastle upon Tyne]], [[Chester-le-Street]] e [[Sunderland]] e a nord di [[Darlington (Regno Unito)|Darlington]].
Durham è nota per la sua [[Cattedrale di Durham|cattedrale]] normanna e il suo [[Castello di Durham|castello]] dell'XI secolo, entrambi designati [[patrimonio dell'umanità]] [[UNESCO]] nel [[1986]]. Il castello è sede dell'[[Università di Durham]] dal [[1832]]. Vicino al centro della città vi è anche il carcere [[HM Prison Durham]].
 
Durham è nota per la sua [[Cattedrale di Durham|cattedrale]] normanna e il suo [[Castello di Durham|castello]] dell'XI secolo, entrambi designati [[patrimonio dell'umanità]] [[UNESCO]] nel [[1986]]. Il castello è sede dell'[[Università di Durham]] dal [[1832]]. Vicino al centro della città vi è anche il carcere [[HM Prison Durham]].
 
== Il nome ==
Il nome "Durham" deriva dal termine dell'[[Antico inglese|inglese antico]] "dun", collina, e dal termine [[Lingua norrena|norreno]] "holme", tradotto come isola. Il [[Vescovo di Durham]] applicò una variazione latina al nome della città nella sua firma ufficiale: "''N''. Dunelm." Alcuni attribuiscono il nome della città alla leggenda della [[Dun Cow]] (ndt. [http://books.google.it/books?id=lXCPf7yuPh0C&pg=PA80&lpg=PA80&dq=leggenda+dun+cow&source=bl&ots=FfnqFo3nJq&sig=Dd4u4MerJPwFJVSLIPunem5MB60&hl=it&sa=X&ei=a64kUbCuJJKQ4gSr2IC4BQ&ved=0CDYQ6AEwAQ#v=onepage&q=leggenda%20dun%20cow&f=false la vacca bruna]) e della pastorella che nel 995 d.C. guidarono i monaci dell'isola di [[Lindisfarne]], che trasportavano il corpo di [[San Cuthbert]], al luogo dell'attuale città. La Dun Cow Lane è ritenuta una delle prime strade di Durham, esattamente a est della Cattedrale, e prende il nome da una scultura in muratura sulla fondazione della città sulla facciata sud della cattedrale. La città fu conosciuta sotto diversi nomi nella storia. L'originaria Dun Holm fu cambiata dai [[Normanni]] in Duresme ed era conosciuta in Latino come Dunelm. La forma attuale, Durham, fu usata più tardi. Lo storico inglese del Nord Est, [[Robert Surtees]], ha riportato i cambiamenti di nome in ''History and Antiquities of the County Palatine of Durham'', ma afferma che sia impossibile dire quando ebbe origine il nome attuale.
 
== Storia ==
Riga 60 ⟶ 59:
===La leggenda della vacca bruna===
Una leggenda locale riporta che la città fu fondata nel 995 d.C. per intervento divino. Un cronista del XII secolo, [[Simeone di Durham]], racconta che, dopo aver vagato per il nord, il feretro di San Cuthbert si fermò miracolosamente presso la collina di Warden Law e, nonostante gli sforzi della congregazione, non si sarebbe potuto muovere<ref>Symeon of Durham, Libellus de exordio atque procurso istius, hoc est Dunhelmensis (Tract on the origins and progress of this the church of Durham)</ref>. Aldhun, Vescovo di Chester-le-Street e priore dell'ordine, proclamò 3 giorni di [[digiuno]] accompagnato dalle preghiere al santo. [[San Beda]] riporta che durante questo digiuno San Cuthbert apparve al monaco Eadmer ordinandogli di portare la bara a Dun Holm<ref name="ReferenceA">Bede, The Ecclesiastical History of the English People.</ref>.
 
Dopo la rivelazione di Eadmer, Aldhun scoprì che poteva muovere il [[feretro]], ma non sapeva dove fosse Dun Holm. Più tardi quel giorno, per caso, i monaci si imbatterono in una pastorella a [[Mount Joy (Inghilterra)|Mount Joy]] (a sud-est dell'attuale Durham). Diceva che stava cercando la sua vacca bruna smarrita, che aveva visto l'ultima volta a Dun Holm. I monaci, intuendo che fosse un segno del santo, la seguirono. Si stanziarono su "un'isola collinare rigogliosa di vegetazione formata da un sottile meandro, dai versanti erti, del [[Wear (fiume)|fiume Wear"]]<ref name="ReferenceA" />. Giunti a destinazione, eressero le fondamenta della Cattedrale di Durham, un "edificio modesto"<ref name="ReferenceA" />. Simeone riferisce che questo sia il primo edificio della città ma, sfortunatamente, non ci è pervenuto, essendo stato soppiantato dalla struttura [[normanna]].
 
La leggenda è stata interpretata da un'incisione [[vittoriana]] su pietra sulla facciata sud della Cattedrale e, più recentemente, dalla scultura in bronzo "Durham Cow" (1997, Andrew Burton), una mucca adagiata sulla riva del fiume Wear rivolta verso la Cattedrale.
 
===Storia medievale===
Durante il periodo medievale la città acquisì importanza spirituale, perché fu luogo di riposo eterno per San Cuthbert e [[San Beda il Venerabile]]. Il santuario di San Cuthbert, situato dietro l'Altare Maggiore della Cattedrale di Durham, fu il luogo religioso più importante d'Inghilterra fino al martirio di [[Tommaso Becket|San Tommaso Becket]] a [[Canterbury]].
 
San Cuthbert divenne noto per due ragioni: per prima cosa, i poteri [[Taumaturgia|taumaturgici]] che aveva in vita e anche dopo la morte, con molte storie di chi è stato curato da ogni sorta di malattia visitando il santuario. Questo lo portò a esser definito "fautore di miracoli in Inghilterra"<ref>Liddy, Christian D (2008). The Bishopric of Durham in the Late Middle Ages: Lordship, Community and the Cult of St. Cuthbert. Boydell Press. ISBN 978-1-84383-377-2.</ref>; secondo, in seguito alla prima traslazione delle sue [[Reliquia|reliquie]] nel 698 d.C., il suo corpo fu trovato intatto. Nonostante un breve spostamento in [[Terra santa|Terra Santa]] durante l'invasione normanna, i resti del santo sono stati custoditi fino ai giorni nostri. Anche le ossa di San Beda sono sepolte nella cattedrale, attirando il pellegrino medievale nella città.
 
La collocazione geografica di Durham le ha sempre conferito una posizione importante nella difesa dell'Inghilterra contro gli [[Scozzesi]]. La città ha avuto un ruolo importante nella difesa del nord e il Castello di Durham resta l'unica fortezza normanna a non esser stata distrutta. La [[battaglia di Neville's Cross]], che ebbe luogo nei pressi della città il 17 ottobre 1346 tra Inglesi e Scozzesi, è la più nota dell'epoca.
La città fu colpita da epidemie di [[peste]] nel 1544, 1589 e 1598.
Riga 81 ⟶ 84:
|anno2 =
|tipologia = Culturale
|criterio = (ii)(iv)(vi)
|pericolo =
|link = http://whc.unesco.org/en/list/370/
|link2 =
Riga 90 ⟶ 93:
Presenta una pianta a croce latina, divisa in 3 navate; anche l'abside è tripartita.
La chiesa presenta all'interno l'alternanza di pilastri polistili che sorreggono i grandi archi trasversali, e di pilastri cilindrici, che sostengono i costoloni più piccoli.
 
== Curiosità ==
* Durham è la città in cui è ambientata la storia del film [[Billy Elliot]], mentre le scene sono state girate nella vicina [[Easington Colliery]].
* Durham è la città in cui ha abitato l'uomo più alto del [[Regno Unito]]: [[Neil Fingleton]] (231&nbsp;cm).
 
== Amministrazione ==
Fino al [[2009]] la città di Durham costituiva un comune a tutto tondo nella forma di un [[distretti dell'Inghilterra|distretto]]. Quando quest’ultimo è stato soppresso e incorporato dall’amministrazione provinciale, le proprietà e i diritti municipali sono stati devoluti a un [[sindaco]] scelto da un ''charter trustee'' composto dai consiglieri provinciali eletti sul territorio ex comunale. Nel [[2017]] i cittadini del centro storico di Durham hanno voluto ricostituire un proprio consiglio comunale, ma con poteri inferiori e senza giurisdizione sulle ex frazioni. Il sindaco rimane comunque nominato dai consiglieri provinciali.
 
=== Gemellaggi ===
Durham è gemellata con diverse città:<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|autore=David Sunderland|url=https://durhammagazine.co.uk/durham-news/refrigerators-battlefields-lots-universities-know-durhams-twin-towns/0499/|titolo=Refrigerators, Battlefields and Lots of Universities - What Do You Know about Durham's Twin Towns? - Durham Magazine|data=2016-06-30|accesso=2025-07-01}}</ref>
* {{Bandiera|SVK}} [[Banská Bystrica]], [[Slovacchia]]
*{{Gemellaggio|SVK|Banská Bystrica}}
* {{Bandiera|DEU}} [[Tubinga]], [[Germania]]
* {{Gemellaggio|GER|Tubinga}}
* {{BandieraGemellaggio|USA}} [[|Durham (Carolina del Nord)|Durham]], [[Stati Uniti]]}}
* {{Gemellaggio|USA|Durham (Connecticut)}}
* {{Gemellaggio|USA|Durham (New Hampshire)}}
* {{Gemellaggio|GER|Circondario di Wesel}}
* {{Gemellaggio|FRA|Somme|4=Somme (dipartimento)}}
* {{Gemellaggio|DNK|Nakskov}}
* {{Gemellaggio|ESP|Alcalá de Guadaíra}}
* {{Gemellaggio|HUN|Jászberény}}
Durham è stata gemellata con la città russa di [[Kostroma (città)|Kostroma]] dal [[1968]] al [[2022]], quando, a causa dello scoppio dell'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]], il gemellaggio è stato revocato dal consiglio della contea di Durham.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-tyne-60586850|titolo=Ukraine: County Durham ends twinning links with Russian city Kostroma|pubblicazione=BBC News|data=2022-03-02|accesso=2025-07-01}}</ref>
 
==Galleria d'immagini==
Riga 117 ⟶ 127:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.durhamcity.gov.uk/ |2=Durham City Council |accesso=30 gennaio 2007 |urlarchivio=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20060716015756/http%3A//www.durhamcity.gov.uk/ |dataarchivio=16 luglio 2006 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://www.durham.gov.uk/|Durham County Council}}
* {{cita web|http://www.dur.ac.uk/|Durham University}}
* {{cita web|http://www.picturesofengland.com/history/durham-history.html|Storia di Durham}}
* {{cita web |1=http://www.durham.gov.uk/durhamcc/usp.nsf/pws/Council+and+Democracy+-+County+Durham+Books/ |2=Pubblicazioni sulla storia locale |accesso=30 gennaio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061216092907/http://www.durham.gov.uk/durhamcc/usp.nsf/pws/Council+and+Democracy+-+County+Durham+Books |dataarchivio=16 dicembre 2006 |urlmorto=sì }}
 
{{Durham}}
{{City britanniche}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito}}