Discussione:Squallor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m commentato |
|||
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 114:
::::E come si fa a capire di che stampa si tratta? Anche le successive sono del 1990? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:56, 17 mar 2018 (CET)
:::::C'è scritto dentro. La prima edizione (quella del 1990) è stata pubblicata a fascicoli in edicola, poi sono uscite quelle in due volumi ai primi degli anni 2000--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 23:25, 20 mar 2018 (CET)
== Copertine ==
Ma è utile questa sezione? È un po' una RO anche questa... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:12, 21 mar 2018 (CET)
:Eliminata. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:34, 23 apr 2018 (CEST)
{{Cassetto|Testo eliminato|
I titoli degli album contengono doppi sensi con riferimenti evidenziati dalle illustrazioni delle copertine.
*''[[Troia (album)|Troia]]'' - Un cavallo a dondolo in legno brucia, riferendosi al [[cavallo di Troia]].
*''[[Palle (album)|Palle]]'' - Un tavolo da [[biliardo]] è deformato da una lente grandangolare, con due bocce poste a fianco della stecca in una composizione fallica.
*''[[Vacca (album)|Vacca]]'' - Una mucca agghindata e con i tacchi a spillo proietta un'ombra di donna su un muro.
*''[[Pompa (album)|Pompa]]'' - Una pompa di benzina si staglia con due labbra sullo sfondo.
*''[[Cappelle (album)|Cappelle]]'' - Una donna addenta la cappella di un fungo fallomorfo.
*''[[Tromba (album)|Tromba]]'' - Una [[tromba]] termina in una bocca aperta.
*''[[Mutando]]'' - Un androide dalle fattezze femminili è disegnato solo dal collo in giù: sollevando il lembo inferiore della copertina, viene "messo a nudo".
*''[[Scoraggiando]]'' - Un nudo di donna visto di spalle ha dipinto sulla schiena una faccia con la bocca in corrispondenza delle natiche.
*''[[Arrapaho (album)|Arrapaho]]'' - Un [[Nativi americani|indiano]] che regge un'ascia nasconde a stento sotto il tipico costume un'[[erezione]].
*''[[Uccelli d'Italia (album)|Uccelli d'Italia]]'' - Un pennuto con orecchino si affaccia da un foro nella bandiera italiana.
*''[[Tocca l'albicocca]]'' - Primo piano di un'albicocca bagnata, ricorda delle [[natiche]] o una [[vulva]].
*''[[Manzo (album)|Manzo]]'' - Un toro vestito e armato in stile [[John Rambo (personaggio)|Rambo]] brandisce un [[lanciagranate]] fallomorfo.
*''[[Cielo duro]]'' - Sullo sfondo di una spiaggia affollata da vari personaggi grotteschi, un'onda assume la forma di un [[pene]] [[erezione|eretto]].
*''[[Cambiamento (album)|Cambiamento]]'' - Le sole scritte colorate del titolo. La prima copertina dell'album, che avrebbe visto una caricatura di [[Umberto Bossi]] con uno [[scroto]] al posto del mento, sarebbe stata all'ultimo minuto sostituita con questa.
}}
== Quando la pace scocca tocca l'albicocca ==
{{Cambusada|Discussioni progetto:Popular music|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:26, 21 dic 2019 (CET)}}
Qualcuno ha notizia di questa raccolta degli Squallor inserita con {{diff|109511770|questa modifica}}? Io non ne trovo nessuna notizia certa in rete. Rollbackiamo? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:56, 19 dic 2019 (CET)
:L'unico link che si trova è [http://www.squallor.com/spot-pubblicitari/ questo] e pare far parte di spot tv. Tuttavia il video non è più presente, ma c'è la copertina della raccolta. --<span style="border:1px solid black;padding:3px 5px 0px 5px">[[Utente:Indil77|<b style="color:black">Indil</b>]]'''[[Discussioni utente:Indil77|<sup style="color:#0066AA">77</sup>]]'''</span> 20:17, 19 dic 2019 (CET)
::Infatti, in quella pagina sembra essere semplicemente un poster pubblicitario dell'album ''[[Tocca l'albicocca]]'', non una raccolta. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:25, 20 dic 2019 (CET)
:::Rollbackato e cambusato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:26, 21 dic 2019 (CET)
== Partecipanti occasionali nella timeline ==
L'immagine della sezione "Partecipanti occasionali" (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/a2d03301a3491e850a2abc000bcd40b3.png) ha troncato Gigi Sabani. Red Canzian è invisibile. Presumo che i due abbiano fatto qualche cosa di piccolo. Se è così sarebbe meglio aggiungere un punto o una freccia all'immagine, altrimenti aggiungere una barra gialla, anche per Gianni Boncompagni. Inoltre vorrei anche capire cosa ha fatto Red con gli Squallor. -- [[Utente:ICE77|ICE77]] ([[Discussioni utente:ICE77|msg]]) 05:30, 13 lug 2020 (CEST)
:{{Ping|ICE77}} Sì, sono tutti partecipanti occasionali. Gianni Boncompagni ha prestato la voce a 1 canzone (''Vacca''), Gigi Sabani ha cantato in 2 canzoni (''Preservame Atù'' e ''Albachiava''), Marco Marati ha cantato in 1 canzone (''Madonina''), Arnaldo Santoro ha partecipato a una o due canzoni (sicuramente c'è nel pezzo in cui rifanno "volante 1 a volante 2", in questo momento mi sfugge il titolo), infine, nel documentario citato in voce, i testimoni riferiscono chiaramente che Red Canzian ha partecipato a una sessione di rutti. Ma questi sono solo i nomi di cui si sa qualcosa, Per me si possono anche togliere Boncompagni e Sabani dalla timeline, non ha senso che ci siano, non erano parte della formazione fissa. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:34, 13 lug 2020 (CEST)
::Ah, N.B.: non è un'"immagine", ma un template: {{tl|Timeline Squallor}}. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:38, 13 lug 2020 (CEST)
:::Ho rimosso Boncompagni e Sabani dalla timeline. Anche perché di collaboratori occasionali ce ne sarebbero tanti altri... chissà quanti sono i nomi di personaggi che hanno partecipato alle loro sessioni notturne e di cui non sappiamo i nomi. Incidevano notte tempo negli studi della CGD prima e della Ricordi poi coinvolgendo chi si trovava a passare di là. Poi Cerruti in qualità di direttore artistico delle due case discografiche conosceva "tutti", per cui non è improbabile siano stati coinvolti tanti altri di cui non sappiamo... :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:43, 13 lug 2020 (CEST)
L'Ospite Inatteso, hahahha, sei proprio un mito! Mi hai fatto piegare con la storia di Red Canzian che ha partecipato ad una sessione di rutti. Dove hai letto o visto sta storia? Hai menzionato un "documentario citato in voce".
[[Utente:ICE77|ICE77]] ([[Discussioni utente:ICE77|msg]]) 08:20, 16 ago 2020 (CEST)
== Il Gazzettino di Salerno ==
<del>Io sarei per togliere</del> Ho tolto questa fonte dalla voce: [https://www.gazzettinodisalerno.it/2019/squallor-biografia-e-discografia-del-gruppo-musicale/]. Leggendo l'articolo ci si accorge che è costruito prendendo le informazioni da questa voce! --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:36, 13 lug 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114405958 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160305210605/http://www.tuttovasco.it/?p=295 per http://www.tuttovasco.it/?p=295
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:51, 19 lug 2020 (CEST)
|