Ahmed Barusso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Parma Football Club |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
| (138 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ahmed Barusso
|Immagine = Ahmed Barusso Colorno 2019.jpg
|Didascalia = Ahmed Barusso a Colorno nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GHA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = ▼
|Squadra ={{bandiera|?}} Team Crociati Parma
▲|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2006 |
|2006-2007 |
|2007-2008 |
|2008 |→
|2008-2009 |→
|2009-2010 |→
|2010 |→
|2010-2011 |→
|2011-2012 |
|2012 |→
|2012 |
|2012-2013 |→
|2013-2014 |
|2014-2015 |
|2015 |
|2017 |Virtus Camposanto
|2019-2020 |Colorno |10 (1)
|2020-2021 |Terme Monticelli |3 (0)
|2022- | {{bandiera|?}} Team Crociati Parma|8 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |2007-2008 |{{Naz|CA|GHA}} | 6 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2008}}}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ghanese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
==Carriera==
===Club===
====Manfredonia
Nell'estate 2003 arrivò al [[Manfredonia Calcio|Manfredonia]] su segnalazione di [[Abedi Pelé]] a [[Francesco Janich|Franco Janich]], all'epoca dirigente della formazione pugliese.<ref>{{Cita web|url=https://www.manfredonianews.it/2019/12/03/scomparso-franco-janich-fu-anche-direttore-sportivo-del-manfredonia-calcio-1932/|titolo=Scomparso Franco Janich. Fu anche direttore sportivo del Manfredonia Calcio 1932|data=3 dicembre 2019}}</ref> All'inizio Barusso fu un difensore centrale, ma nel corso della sua parentesi con il club venne impiegato in diversi ruoli, fino a stabilizzarsi come centrocampista centrale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ghanaweb.com/GhanaHomePage/SportsArchive/Ciro-Barusso-Manfredonia-legend-at-22-122271|titolo=Ciro Barusso: Manfredonia legend at 22|data=11 aprile 2007|lingua=en}}</ref> Fu tra i protagonisti della cavalcata che portò i biancazzurri a vincere il proprio girone di [[Serie D 2003-2004]] e, l'anno successivo, quello di [[Serie C2 2004-2005]], con un doppio salto di categoria che permise alla società del presidente Angelo Riccardi di militare per la prima volta nella terza serie nazionale.
====Rimini====
Nel giugno 2006 venne acquistato con la formula della compartecipazione dal {{Calcio Rimini|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.newsrimini.it/ultima-ora/calcio-mercato-e-il-ghanese-ciro-barusso-il-primo-colpo-del-rimini|titolo=Calcio mercato. È il ghanese ‘Ciro' Barusso il primo colpo del Rimini|data=16 giugno 2006}}</ref> squadra che si apprestava a disputare il campionato di [[Serie B 2006-2007]] che vedeva, tra le altre, anche la partecipazione di {{Calcio Juventus|N}}, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Genoa|N}}. A Rimini Barusso si mise in luce nelle prime giornate di campionato, disputando otto partite e saltandone una per squalifica dovuta a somma di ammonizioni, contribuendo alla salita dei biancorossi al temporaneo secondo posto in classifica dopo nove giornate.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/juve-fa-festa-col-terzo-posto.html|titolo=La Juve fa festa col terzo posto|data=2 novembre 2006}}</ref> In questo avvio di stagione Barusso realizzò due reti: la prima con un potentissimo tiro dalla lunga distanza nella vittoria esterna per 3-1 contro il {{Calcio Bologna|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Bologna/Primo_Piano/2006/09_Settembre/25/BOLOGNA-RIMINI.shtml|titolo=Rimini strepitoso, Bologna k.o.|data=9 settembre 2006}}</ref> la seconda nella gara interna vinta 2-0 contro il {{Calcio Brescia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Primo_Piano/2006/10_Ottobre/20/RIMINI-BRESCIA.shtml|titolo=Rimini, felice di stupire|data=10 ottobre 2006}}</ref> La sua stagione si concluse tuttavia con largo anticipo proprio alla nona giornata, il 28 ottobre 2006, quando, nella trasferta di {{Calcio Crotone|N}}, fu vittima di una frattura scomposta di tibia e perone in seguito a uno scontro con [[Alfredo Cardinale]],<ref>{{cita web|url=https://ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/Feed_Esterni/goaldotcom/1134623.shtml|titolo=Rimini: grave infortunio per Barusso|data=28 ottobre 2006}}</ref> che ne causò l'assenza per il resto del campionato.
Nonostante l'infortunio, la dirigenza romagnola rilevò dal Manfredonia anche l'altra metà del suo cartellino.<ref>{{Cita web|url=https://www.ghanaweb.com/GhanaHomePage/SportsArchive/Rimini-complete-outright-deal-for-Barusso-114774|titolo=Rimini complete outright deal for Barusso|data=30 novembre 2006|lingua=en}}</ref> Nel mercato di gennaio, il Rimini sopperì alla sua assenza acquistando proprio lo stesso Cardinale.
====Roma====
Nell'estate del 2007
====I vari prestiti====
Nel gennaio 2008 passò in prestito per sei mesi al [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]]. Con i giallorossi di Istanbul disputò due gare di campionato e una di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]], nella quale segnò, nei minuti di recupero, il rigore del gol della bandiera nella sconfitta per 5-1 contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]]. Il club turco non esercitò l'opzione di acquisto.
Il 25 giugno successivo Barusso passò dunque in prestito al {{Calcio Siena|N}} insieme al portiere [[Gianluca Curci]] come parte dell'accordo che fece fare il percorso inverso ad [[Artur Moraes|Artur]] e a [[Simone Loria]].<ref>{{cita web|url=http://www.acsiena.it/comunicatidetail.php3?id=6343|titolo=Mercato: Curci e Barusso al Siena|data=25 giugno 2008|accesso=25 luglio 2025|dataarchivio=30 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080630214202/http://www.acsiena.it/comunicatidetail.php3?id=6343|urlmorto=sì}}</ref> Il centrocampista ghanese tuttavia faticò a trovare spazio anche in [[Toscana]], visto che il tecnico [[Marco Giampaolo]] lo schierò solo in tre partite di Serie A e in una di Coppa Italia.
A fine luglio 2009 i dirigenti di Roma e Rimini trovano l'accordo per cederlo in prestito al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{Cita web|http://it.eurosport.yahoo.com/29072009/44/brescia-prime-parole-barusso.html|Intervista di Barusso a Yahoo! Eurosport|30-07-2009}}</ref> Dopo quattro partite da titolare riesce a segnare il gol del momentaneo 0-2 del Brescia in casa del Piacenza.<ref>{{Cita web|url=http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2893&Itemid=39▼
▲A fine luglio 2009 i dirigenti di Roma e Rimini
Il 31 gennaio 2010 passò infatti al {{Calcio Torino|N}}, altra squadra all'epoca del campionato cadetto, con uno scambio di prestiti che portò l'austriaco [[Jürgen Säumel]] temporaneamente in [[Lombardia]].<ref>{{cita news|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-torino-scambio-con-il-brescia-via/3751350|titolo=CALCIO, TORINO; SCAMBIO CON IL BRESCIA: VIA SAUMEL ECCO BARUSSO|pubblicazione=repubblica.it|accesso=25 luglio 2025|dataarchivio=3 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141103195552/http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-torino-scambio-con-il-brescia-via/3751350|urlmorto=sì}}</ref> Nella restante parte di stagione il centrocampista ghanese giocò 15 partite segnando 2 gol, più 3 presenze nei play-off che videro la formazione granata perdere la finale proprio contro il Brescia.
Il 31 agosto 2010 viene ceduto in prestito al [[AS Livorno|Livorno]].<ref>{{cita news |url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4936 |titolo=Nuovo acquisto del Livorno Calcio: Ahmed Barusso |pubblicazione=livornocalcio.it |data=31 agosto 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205112039/http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4936 |dataarchivio=5 dicembre 2010 }}</ref> Finito il prestito, fa ritorno alla Roma.▼
▲Il 31 agosto 2010
Il 31 gennaio 2012, al termine della sessione invernale di calciomercato, passò in Serie B alla {{Calcio Nocerina|N}} con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/310112_operazioni_mercato_ok.pdf|titolo=Operazioni di mercato del 31 gennaio|data=31 gennaio 2012|formato=PDF|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120608035637/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/310112_operazioni_mercato_ok.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Segnò il suo primo gol con i ''molossi'' nella gara {{Calcio Varese|N}}-Nocerina (2-1), con un tiro di destro da fuori area.<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/photogallery/varese-nocerina-2-1/|titolo=Varese - Nocerina 2-1 - VareseNews - Foto|sito=VareseNews|accesso=28 novembre 2019}}</ref> Al termine della stagione lasciò la squadra campana e, scaduto il contratto che lo legava alla Roma, si trovò svincolato.
====Genoa e prestito al Novara====
Messo sotto contratto dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], il 23 agosto 2012
====
Il 30 gennaio 2014
Dal 31 gennaio [[2015]] al 6 febbraio si
==== Virtus Camposanto, Colorno e Terme Monticelli ====
Rimasto fermo per alcuni problemi muscolari, nel gennaio 2017 scese nel campionato regionale di [[Promozione (calcio)|Promozione]] per vestire la maglia della Virtus Camposanto, squadra dell'hinterland modenese in cui stava militando un suo amico connazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.calcioreggiano.com/news/dettaglio.aspx?idnews=3847|titolo=L'intervista dilettante a...Ahmed Barusso|data=23 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2017/01/09/news/big-barusso-si-presenta-e-il-camposanto-fa-festa-1.14686702|titolo=‘Big' Barusso si presenta e il Camposanto fa festa|data=9 gennaio 2017}}</ref>
Dopo due stagioni di inattività agonistica, durante le quali Barusso fu impegnato all'insegnamento e all'apertura di scuole calcio in [[Ghana]], nel giugno 2019, rientrato in Italia, riprese l'attività sportiva venendo ingaggiato dal Colorno, squadra militante in [[Eccellenza Emilia-Romagna 2019-2020|Eccellenza Emilia-Romagna]]<ref>{{cita web|url=https://www.sportparma.com/calcio_dilettanti/eccellenza_girone_a/esclusiva-il-colorno-fa-sul-serio-preso-lex-roma-barusso.html|titolo=ESCLUSIVO - Il Colorno fa sul serio: preso l'ex Roma Barusso|data=24 giugno 2019||accesso=10 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzettadiparma.it/gweb/2019/11/10/news/barusso_dalla_champions_al_colorno-2091253/|titolo=Barusso dalla Champions al Colorno|data=10 novembre 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref> collezionando dieci presenze in campionato e un gol.
Ad ottobre 2020 venne ingaggiato dal club Terme Monticelli, squadra militante nel Campionato di Promozione Emilia Romagna girone B, rimanendovi fino a fine stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.sportparma.com/calcio_dilettanti/promozione-gir-b/scoop-monticelli-accordo-trovato-con-lex-colorno-barusso.html|titolo=Scoop Monticelli: accordo trovato con l'ex Colorno Barusso|data=8 ottobre 2020||accesso=10 ottobre 2020}}</ref>
===Nazionale===
Conta 6 presenze e un gol nella [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionale ghanese]].
==Statistiche==
Riga 112 ⟶ 123:
!Reti
|-
| 2003-2004 || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}}
|-
| 2004-2005 || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 19 || 3 || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
Riga 120 ⟶ 131:
!colspan="3"|Totale Manfredonia || 61 || 9 || || || || || || || 61 || 9
|-
| 2006-2007 || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|CL]] || 2 || 0 || 5 || 0
Riga 126 ⟶ 137:
| gen.-giu. 2008 || {{Bandiera|TUR}} [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] || [[Süper Lig 2007-2008|SL]] || 2 || 0 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 1 || 3 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Brescia Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Torino Football Club 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 15
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|EL]] || 0 || 0 || 0 || 0
Riga 138 ⟶ 149:
!colspan="3"|Totale Roma || 3 || 0 || || || || || 2 || 0 || 5 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Novara Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Novara Calcio|Novara]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0|| 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Torino Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 15
|-
|| [[Unione Sportiva Arezzo 2014-2015|feb.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Arezzo Calcio|Arezzo]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
!colspan="3"|Totale carriera|| 148+3 || 15 || || 4 || 0 || || 3 || 1 || 160 || 16▼
|-
|| gen. - giu. 2017 || {{Bandiera|ITA}} Virtus Camposanto || Pro.|| 5 || 2 || CI-P || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 2
|-
|| 2019-2020 || {{Bandiera|ITA}} Colorno || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2019-2020|Ecc.]] || 10 || 1 || CI-D || 3|| 0 || - || - || - || 13 || 1
|-
|| 2020-2021 || {{Bandiera|ITA}} Terme Monticelli || Pro. || 3 || 0 || CI-P || 1|| 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|GHA||M}}
{{Cronopar|21-8-2007|Londra|GHA|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|8-9-2007|Rouen|GHA|2|0|MAR|1|Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|11-9-2007|Riyad|SAU|5|0|GHA|-|Amichevole|13={{sostin}}}}
{{Cronopar|7-2-2008|Accra|GHA|0|1|CMR|-|Coppa Africa|2008|Semifinale|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|9-2-2008|Kumasi|GHA|4|2|CIV|-|Coppa Africa|2008|Finale 3º posto|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Dar-es-Salaam|TZA|1|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|
==Palmarès==
Riga 165 ⟶ 188:
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Roma: [[Supercoppa italiana 2007|2007]]<ref>In rosa, ma non sceso in campo.</ref>
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
Riga 172 ⟶ 195:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|15279}}
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||