Vienna Open 2012 - Singolare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Teste di serie: fix tecnico tag HTML using AWB |
adeguo al cambio d titolo |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tennis riepilogo anno|2012|
| vincitore = {{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]]
| finalista = {{Bandiera|SVN}} [[Grega Žemlja]]
| punteggio = 7-5, 6-3
}}
{{torna a|
Il singolare del
[[Jo-Wilfried Tsonga]]
In finale [[Juan Martín del Potro]] ha sconfitto [[Grega Žemlja]] per 7-5, 6-3.
==Teste di serie==
Le prime quattro teste di serie ricevono un [[
{{colonne inizio}}
# '''{{Bandiera|ARG}} [[Juan Martín del Potro]] (campione)'''
Riga 31:
# {{Bandiera|AUT}} [[Andreas Haider-Maurer]] ''(primo turno)''
{{colonne spezza}}
<ol start=3
<li> {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]] ''(secondo turno)''</li>
</ol>
Riga 37:
==Qualificati==
{{vedi anche|
{{colonne inizio}}
# {{Bandiera|SVN}} [[Grega Žemlja]] ''(finale)''
# {{Bandiera|BEL}} [[Ruben Bemelmans]] ''(primo turno)''
{{colonne spezza}}
<ol start=3
<li> {{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]] ''(secondo turno)''</li>
<li> {{Bandiera|DEU}} [[Daniel Brands]] ''(secondo turno)''</li>
Riga 51:
{{tabellone tennis}}
===Fase finale===
{{
| team-width=175
| RD1-seed1=1
Riga 364:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{portale|tennis}}
[[Categoria:
|