MathML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni"
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''MathML''' (acronimo di '''Mathematical Markup Language''', ''linguaggio di markup matematico'') è un linguaggio derivato dall'[[XMLweb]] usato per rappresentare simboli e formule [[matematica|matematiche]], diche modopermette cheanche possanodi essereattribuire presentatiun insignificato modosemantico chiaroalle neiformule. documenti
È stato derivato dall'[[webXML]]. Ècome una specifica del gruppo di lavoro sulla matematica del [[W3C]].
 
Le specifiche della versione 1.01 del formato furono rilasciate nel giugno del [[1999]] e la versione 2.0 apparve nel febbraio [[2001]]. Nell'ottobre [[2003]] fu pubblicata dal W3C la seconda edizione di MathML versione 2.0.
Line 12 ⟶ 13:
Generata tramite il codice [[TeX|{{TeX}}]]:
 
<sourcesyntaxhighlight lang=latex>x = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}</sourcesyntaxhighlight>
 
Può essere scritta in MathML nel seguente modo:
 
<sourcesyntaxhighlight lang=xml><math>
<mrow>
<mi>x</mi>
Line 51 ⟶ 52:
</mfrac>
</mrow>
</math></sourcesyntaxhighlight>
 
Nonostante possa essere meno chiara al lettore, la struttura XML promette di renderla ampiamente usabile e permette la visualizzazione in applicazioni come i [[browser]] web e facilita un'interpretazione del suo significato da parte dei software matematici.
 
== Supporto software ==
Sono disponibili molti programmi in grado di convertire espressioni matematiche verso MathML, inclusi convertitori {{collegamento interrotto|1=[http://pear.math.pitt.edu/mathzilla/itex2mml.html] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} fra {{TeX}} e MathML. Inoltre, la [[Wolfram Research]] produce un programma per [http://www.mathmlcentral.com/Tools/ToMathML.jsp convertire espressioni matematiche in MathML].
 
Fra i maggiori browser, quelli che supportano direttamente il formato sono le versioni recenti di [[Mozilla]] ed i suoi derivati [httphttps://www.mozilla.org/projects/mathml/authoring.html], le versioni di [[Opera (browser)|Opera]] a partire dalla 11.60 e [[Google Chrome]] a partire dalla versione 24. Esistono plugin esterni per utilizzare il formato anche con altri browser; ad esempio, [[Internet Explorer]] lo supporta tramite [[MathPlayer]].
 
MathML è supportato inoltre dai grandi software per l'ufficio come la suite di [[Apple]] ([[Pages (software)|Pages]], [[Keynote]], [[Numbers (software)|Numbers]]), [[OpenOffice.orgLibreOffice]] e [[Microsoft Word]] e da software matematici come [[Mathematica]].
 
== Altri progetti ==
Line 66 ⟶ 67:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.w3.org/Math/ W3C Math Home] — contiene le specifiche, delle FAQ ed una lista del software supportato
*{{citaen}} web|http[https://www.w3.org/TRMath/MathML/|le ultimeW3C Math Home] — contiene le specifiche, delle FAQ ed una lista del software supportato MathML|lingua=en}}
*{{cita web|httphttps://www.linuxw3.itorg/~claudioTR/w3c/Math/XSLMathML/|Metterele dellaultime matematica sul Web conspecifiche MathML|lingua=en}}
*{{cita web|https://www.linux.it/~claudio/w3c/Math/XSL/|Mettere della matematica sul Web con MathML}}
*{{cita web|http://www.zvon.org/xxl/MathML/Output/index.html|Zvon MathML Reference|lingua=en}}
*{{cita web|httphttps://www.mozilla.org/projects/mathml/|MathML in Mozilla|lingua=en}}
*{{en}} [http://www.dessci.com/en/products/mathplayer/ MathPlayer] — un plugin per [[Internet Explorer]]
*{{en}} [http://www.mathmlcentral.com/ MathML Central] — sito contenente un convertitore per MathML
*{{cita web|1=http://www.openmath.org/cocoon/openmath/standard/index.html|2=lo standard OpenMath|lingua=en|accesso=2 giugno 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060213071223/http://www.openmath.org/cocoon/openmath/standard/index.html|dataarchivio=13 febbraio 2006|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.data2type.de/en/xml-xslt-xslfo/math-ml/|The Mathml Handbook|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}